SERIE D (solo bresciane)
5 reti: Berta (Darfo)
4 reti: Bosio (Montichiari)
3 reti: Lorenzi (Darfo)
2 reti: Sangiovanni, Beretta (Montichiari), Chiari, Pagani (Palazzolo)
ECCELLENZA
9 reti: Sala (Brusaporto)
8 reti: Magnini (Castegnato)
7 reti: Bigatti (Ciliverghe)
6 reti: Salardi (Governolese)
5 reti: Baratelli, Vigani (Brusaporto), Varas (Vallecamonica), Dalola (Sarnico), Buoli (Asola)
4 reti: Biancospino (Ghisalbese), Prandini (Vallecamonica), Bojanic (Orsa
PROMOZIONE
8 reti: Altobelli (Rezzato)
6 reti: Bignotti (Bedizzolese), M.Prandi (Concesio)
5 reti: Bolis (Concesio), Turra (Navecortine), Donati (Rudianese), Antonioli (Adrense), Messa (Bassa Bresciana)
4 reti: Tomasoni (Concesio), Bresciani (Delleseverolese), Zini (Mairano), Bettinsoli (Vobarno), Frassine (Rezzato), Marin (Ghedi), Macaluso (S.Eufemia)
Con la Primavera ancora ferma per i Mondiali U17, nel week end è tornata in campo la Berretti dopo un turno di riposo. Un rientro positivo per le bresciane, tutte a punti contro avversari di valore. Il Brescia di Mazza pareggia in rimonta contro la Reggiana grazie ad un autogol e alla rete di Epoli. Pari anche per il Lumezzane che sul campo del Castiglione: la squadra di Zanotti rimonta due volte lo svantaggio, capovolge il risultato ma viene agguantata nel finale dai virgiliani. Splendida è la vittoria della Feralpi Salò di Antonio Filippini che sbanca Venezia 2-1.
Terzo pareggio stagionale per il Brescia di Carminati che, sul campo di Borgosatollo, si fa raggiungere dal Padova nei minuti finali, dopo l’iniziale vantaggio di Strada. Nel girone di LegaPro tornano alla vittoria anche le rondinelle di Possanzini (3-1 sul Renate), mentre il Lumezzane non può nulla contro la Cremonese, seconda forza del torneo. La Feralpi Salò ha osservato un turno di riposo. Sconfitta anche per gli Allievi B rossoblu che in valgobbia interrompono la loro striscia positiva cedendo 2-1 al Pavia.
Potrebbe essere la fuga giusta. Da soli, senza nessuno ad inseguire. Il Rezzato infila la dodicesima vittoria tra campionato e coppa, supera in casa un avversario ostico come il Calcinato (doppietta di Frassine) e, nel girone E di Promozione, vola a 22 punti con il Concesio, sconfitto con merito – primo ko della stagione – dal Navecortine che scende a meno 5.
Può essere la prima, decisiva, svolta della stagione. Anche perché, dietro, nemmeno una Bedizzolese in apparente rilancio riesce a confermarsi: in casa, cede 2-0 alla Dellese, autrice di un grande colpo in trasferta così come il Vobarno a Sarginesco. Al terzo posto, insieme agli uomini di Faini, ritorna così il Real Dor che batte in casa la Calvina ed archivia la gara di due settimane fa contro il Mairano.
Nemmeno il pimpante Sarnico ferma il Brusaporto. Ormai è acclarato. Sarà corsa a due fino alla fine, anche se le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Eppure, dopo il 20 punti dei bergamaschi e i 18 del Ciliverghe, fermato ieri a Nuvolera, ci sono 13 squadre in 6 punti dal terzo posto del Sarnico stesso alla squadra di Galletti, ora penultima.
Basta un filottino per tornare a respirare. Chiedete per informazioni al Travagliato, rivitalizzato dalla cura Inversini con 7 punti in 3 partite e un Jimmy Frusconi tornato inviolabile. Il jolly di Seniga regala a Romanini la vittoria dell’ex contro la Grumellese e risolleva le Furie Rosse, ora a quota 8 e paradossalmente a -4 dai play off dove ora stazionano Asola e Orsa, ieri sconfitta in malo modo a Villongo dopo il rosso veloce a Pedroni nel primo tempo.
Finalmente Palazzolo. Meritata, dopo nove giornate. La squadra di Polini, che sin qui ha perso solo in una circostanza, trova la prima vittoria dell’anno e sale a 10 punti nel girone D. E’, di gran lunga, la bresciana migliore del lotto e merita la ribalta, specie in una domenica nella quale Darfo e Montichiari sono ritornate agli errori – o meglio orrori – di un tempo.
Contro il forte Mezzolara di Luppi, i bresciani si impongono 2-1 in rimonta dopo la rete iniziale dell’ex Brescia Fabio Bazzani. Sono Lancini e Ligarotti gli eroi di giornata, ma da elogiare è tutto il collettivo perché, per come sono andate le cose in estate, il club sta facendo un piccolo grande miracolo.