Graziano Bortolotti, dopo il Gdb anche la ‘Gazza’ parla del “nonnetto” pararigori

bortolotti
Prima il Giornale di Brescia, ora la Gazzetta dello Sport. La domenica magica di Graziano Bortolotti, 53enne portiere della 3P Valrendena, è ormai sulla bocca di tutti. Perché la sua è una bella storia, pulita, fatta di semplicità abbinata al pallone. E rilancia il sogno di chiunque calchi un prato verde: andare avanti fin quando il corpo e la passione lo consentono.
 
Graziano, aiutato anche dal fatto di giocare in porta, ce l’ha fatta. Domenica, nel campionato trentino di Seconda Categoria, ha ipnotizzato due volte dal dischetto gli attaccanti del Bagolino consentendo alla sua squadra di cogliere la prima vittoria dell’anno, per 2-1, in trasferta.
 

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Atletiko riscossa, ma la Bagnolese si è smarrita

atletiko bagnoles

ECCELLENZA

CHI SALE: ORSA TRISMOKA – Adesso si può dire, questa squadra ha le carte in regola per giocarsi i play off. Solida, concreta senza rinunciare a giocare un calcio offensivo, sembra la bresciana più pronta dopo il Ciliverghe.

CHI SCENDE: RIGAMONTI NUVOLERA – Stavolta è allarme. La sfortuna, la mancanza di cinismo sotto porta ha sin qui inciso in negativo. Ma è la difesa a traballare, non certo per colpa di un portiere come Trilli che salva capre e cavoli. C’è qualità, ma senza pragmatismo non si fa molta strada. La classifica è preoccupante, molto preoccupante.

PROMOZIONE

CHI SALE: NAVECORTINE – Basta una bella vittoria per rivalutare in positivo anche qualche pareggio che non aveva convinto. Il gruppone a otto punti viene scavalcato in un baleno con la vittoria casalinga contro il S.Eufemia. Oplà: dalla zona play out alla zona play off, il passo a volte può essere molto breve.

CHI SCENDE: BASSA BRESCIANA – Una sconfitta ci può stare, quando si ripete però scatta l’allarme. Per di più contro Calvina e Ghedi, due dirette avversarie nella lotta per non retrocedere. Eppure, sino a poche settimane fa, era la sorpresa del campionato.

Brescia femminile: oggi in campo con il Perugia per la vetta

bonansea

Il Brescia gioca per prendersi il primato. Certo, Torres e Tavagnacco continuano la marcia a punteggio pieno e anticipano a loro volta, nel pomeriggio (le ragazze della Bertolini scendono in campo alle 14.30), gli impegni della quinta di campionato per consentire alle proprie tesserate di raggiungere la nazionale per l’impegno delicato di mercoledì prossimo a Madrid.

Detto ciò, oggi contro il Perugia servono conferme dopo la vittoria per 4-1 nel derby a Verona che ha rilanciato le leonesse dopo la brutta gara interna con il Tavagnacco. Il bilancio di 9 punti in 4 partite resta sufficiente, ma proprio le partite con le “piccole” sono quelle in cui è vietato sbagliare per non avere rimpianti a fine stagione. 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Giovanili professionisti, il punto sul weekend: domenica di grazia per gli Allievi di Brescia e Feralpisalò

feralpi allievi

Con Primavera e Berretti a riposo, riflettori puntati innanzitutto sulla grande vittoria degli Allievi biancazzurri di Carminati, corsari 2-0 in casa della ex capolista Varese (alla prima sconfitta stagionale) grazie alle reti di Strada e Said.

Larga vittoria anche per la Feralpi Salò (Allievi LegaPro) che rifilano addirittura cinque gol alla Pergolettese, fanalino di coda, e volano al quarto posto in compagnia di Parma e Reggiana.  Nello stesso girone turno di riposo per il Lumezzane, mentre il Brescia di Possanzini cade 3-1 in casa del Milan. Sconfitta sotto la Madonnina anche per i Giovanissimi nazionali delle rondinelle che si arrendono 3-0 all’Inter. Incassa tre gol anche il Lumezzane di Cabassi in casa contro il Renate, mentre in questo caso il turno di riposo toccava alla Feralpi Salò.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Re Magno in Eccellenza, Gares e Facchetti a un gol dalla doppia cifra

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane) 
5 reti: Berta (Darfo)
4 reti: Bosio (Montichiari)
3 reti: Lorenzi (Darfo)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Chiari, Pagani (Palazzolo)
 
ECCELLENZA 
8 reti: Magnini (Castegnato)
7 reti: Sala (Brusaporto), Bigatti (Ciliverghe)
6 reti: Dalola (Sarnico), Salardi (Governolese)
5 reti: Baratelli (Brusaporto), Varas (Vallecamonica)
4 reti: Biancospino (Ghisalbese), Prandini (Vallecamonica), Vigani (Brusaporto), Bojanic (Orsa)
3 reti: Molinari (Pedrocca), Ferrari (Ghisalbese), Patelli (Sarnico), Buoli (Asola), Romanini Matteo (Ciliverghe), Romanini Marco (Travagliato), Previtali (Sarnico)
 
PROMOZIONE 
8 reti: Altobelli (Rezzato)
6 reti: Bignotti (Bedizzolese)
5 reti: M.Prandi, Bolis (Concesio), Turra (Navecortine)
4 reti: Donati (Rudianese), Tomasoni (Concesio), Bresciani (Delleseverolese), Zini (Mairano), Antonioli (Adrense), Bettinsoli (Vobarno); 
3 reti: Negrello (Bedizzolese), Bertoni (Calvina), Melis, Ferrari (Calcinato), Marini (Mairano), Daka (Gussago), Bezzi, Forgione, Macaluso (S.Eufemia), Ferrari (Prevalle), Messa (Bassa Bresciana), Marin (Ghedi)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Brescia 1911: arrivano 36 diffide, rabbia e incredulità

brescia 1911

Trasferta non autorizzata, senza tessera. E quindi 36 diffide, o meglio Daspo, per un pullman intero di tifosi biancoblù del gruppo Brescia 1911. Colpevoli di essere andati a La Spezia per, secondo gli agenti, sostenere la propria squadra pur non avendo la tessera del tifoso.

In realtà, secondo la ricostruzione degli ultras, con a capo Diego Piccinelli, quel giorno loro non sarebbero mai andati allo stadio bensì al mare, nella vicina Sarzana, a scopo puramente dimostrativo (avrebbero ascoltato alla radio, in spiaggia, la partita della loro squadra del cuore) contro una legge che da sempre combattono.

I fatti sono noti: sabato scorso, 12 ottobre, in un autogrill di Sarzana – non quindi vicino allo stadio Picco – i 36 tifosi vengono identificati dalle forze dell’ordine senza opporre resistenze. E la Polizia non trova, sul pullman, nessun oggetto atto ad offendere, nè tantomeno fumogeni o striscioni da esporre allo stadio. Una prova, questa, delle intenzioni pacifiche del gruppo. Che, infatti, dopo l’incontro in autogrill fa retromarcia e torna a Brescia.

Calori a sorpresa: va in Portogallo, lo vuole l’Olhanense

calori

Un viaggio a sorpresa, una tentazione. Alessandro Calori è volato ieri in Portogallo per ascoltare l’offerta dell’Olhanense, formazione della Primieira Liga e gestita dal tandem italiano Pecini-Campedelli. Vogliono un allenatore italiano, dopo aver già acquistato in estate Bigazzi, Dionisi e Bessa come giocatori.

Il tecnico ha visto la struttura del club, ha assistito alla gara di coppa vinta proprio ieri dalla squadra allenata per ora da Albel Xavier, molto noto come calciatore ma, evidentemente, ancora acerbo come allenatore.

Allenatori, valzer di panchine: De Paola-Alzanocene, Massolini-Cellatica

de paola

C’è una squadra in crisi? Luciano De Paola è l’uomo giusto per rialzarla. Esperimenti quasi sempre riusciti in passato, eccetto nell’ultima stagione a Trento quando il Pirata è andato comunque vicino a un altro miracolo.

L’aveva chiamato il Travagliato, il calabrese aveva scelto di aspettare perché sperava in una chiamata dalla serie D e così è stato. E’ il nuovo tecnico dell’Alzanocene, terzultimo a 5 punti e in piena crisi, dopo un’estate travagliata anche dal punto di vista societario. Con il Darfo, suo grande amore, sarà così un’altra annata da avversari.

Seconda e Terza: Valtrompia e Ghedi fanno sul serio, nel girone E vince solo l’Ospi. Young Boys, Mompiano e Paitone: sei su sei!

alfianello atletiko bassano

Come ogni lunedì, ecco il punto su Seconda e Terza suddivise girone per girone.

SECONDA – GIRONE D:

Prova di forza del Valtrompia, vince in casa del S.Carlo e tiene a -3 il S.Andrea che si rilancia però con un pesanre 6-0 al Collebeato. Brutta frenata del Roncadelle con il Real Epas, successo esterno per il Serle e cinquina di un super Bovezzo.

SECONDA – GIRONE E:

Giornata per certi versi paradossale: pareggiano tutte, vince solo l’Ospitaletto e il 6-0 al S.Giorgio vale triplo.

SECONDA – GIRONE F:

Ghedi, Montirone, Castelmella e Verolavecchia: le prime quattro vincono tutte e lanciano un segnale forte al campionato. Comandano loro. Pralboino e N.S.Paolo subito dietro.

Il Punto sulla Prima (21 ottobre): cade il Borgosatollo, Vighenzi in testa da sola. Rodengo e Piancamuno, che colpi!

urago mella

Erano in due, ora ne è rimasta solo una. Al comando del girone F, quello tutto made in Brescia, resta solo la Vighenzi che cala il settebello, di misura, contro il Gavardo, confermando compattezza difensiva e grande spirito (e pure fortuna, il rigore decisivo arriva a 4′ dalla fine). Sempre per 1-0 perde invece il Borgosatollo, schiacciato a sorpresa dall’Atletiko che in casa si conferma tra le potenze del girone. Domenica prossima la resa dei conti nello scontro diretto.

Alle spalle, è valanga di gol per le inseguitrici. L‘Urago Mella (nella foto) strapazza 5-3 il Valgobbiazanano, risultato simile da pallottoliere per il Park Hotel con la Bagnolese (5-4). Non scherza nemmeno il Prevalle, che rifila un poker al Cellatica emulato da Quinzanese contro il Lodrino (ora quinto, scavalcato dall’Urago e tallonato dal Park Hotel) e Real Borgosatollo contro Valtenesi. Pari spettacolo tra Orceana e S.Zeno: una domenica da 38 gol, da ricordare.