Lega Pro, risultati e tabellini: brodino Feralpi, il Lume a Cremona beffato da Antonio Caracciolo

cremonese-lumezzane

Le bresciane di Lega Pro continuano a giocare un buon calcio senza però riuscire del tutto a fare la differenza. Quarto risultato utile consecutivo per la Feralpisalò, che a Pavia era tuttavia passata in vantaggio contro la penultima in classifica prima dell’1-1 finale.

Va peggio al Lumezzane, contro avversario di ben altro spessore. La Cremonese in casa fa paura a tutti, eppure i valgobbini avevano preso la testa nel primo tempo con il gol di Russo. Poi, la rimonta grigiorossa con il 2-1 a firma di una vecchia conoscenza bresciana – mai troppo amata… – come Antonio Caracciolo. La classifica, per entrambe, stenta a decollare. Finisse oggi il campionato, senza retrocessioni come noto, i play off sarebbero banditi a tutte e due.

Questi i tabellini degli incontri di oggi:

Centrale del Latte sola in vetta: Barcellona “matata” al San Filippo!

centrale barcellona

CENTRALE DEL LATTE – SIGMA BARCELLONA 74-70 

Grande vittoria della Leonessa che tra le mura amiche del San Filippo sconfigge la quotata Sigma Barcellona con il punteggio di 74-70: due punti doppiamente importanti, perché permettono alla Centrale di agguantare il primato solitario in classifica. Una grande prova di squadra, nella quale spiccano i 16 punti e 10 rimbalzi di Tamar Slay (nonostante un 5/14 al tiro) e i 15+4 (assist) di Fabio Di Bella. 

Sabatino porta a casa il pallone, il Brescia i tre punti: poker nel derby, le Leonesse son tornate

bs femminile ok

Verona – Le leonesse son tornate! E lo fanno nel giorno del derby del Garda, contro il Verona che negli ultimi incontri aveva riservato sempre dispiaceri alla squadra bianco blu. Una vittoria di carattere che riscatta la brutta prova casalinga offerta contro il Tavagnacco e proietta di nuovo il Brescia verso i piani alti della classifica. Bertolini deve fare a meno di Cernoia, fermata da un fastidio muscolare e si affida al 3-5-2 con Bonansea e Prost sulle fasce. In avanti Girelli e Sabatino, che impiegano solo tre minuti per creare la prima palla gol. Il cross della ex Girelli però non trova la deviazione di Alta tensione. Il gol è nell’aria e arriva al 9’ grazie a Daniela Sabatino che su assist perfetto di Alborghetti si invola tutta sola verso la porta avversaria e a tu per tu con Ohrstrom non sbaglia. Il Verona reagisce e al 13’ Gabbiadini, in evidente posizione di fuorigioco sfiora il pari. Prima Lagonia e poi Girelli ci provano dalla distanza ma la mira non è perfetta. Al 21’ tunnel di Girelli che serve l’assist a Sabatino ma la difesa di casa rimedia. Al 23’ arriva lo 0-2: Sabatino, onnipresente, serve sulla corsa Rosucci, che salta un’avversaria e di destro a giro (alla Del Piero) firma la sua 4^ rete in campionato! Il Verona non ci sta e al 27’ Marchitelli deve abbassare la saracinesca sul tiro di Ramera servita al bacio da Gabbiadini! Al 31’ il Brescia perde anche Zizioli, al suo posto Zanoletti. Sabatino è imprendibile e al 35’ per ben tre volte crea scompiglio nell’area avversaria. Ma la difesa del Verona riesce a salvarsi. Al 41’ si vede anche Bonansea che nonostante la grande mole di lavoro svolta sulla fascia arriva al tiro, il suo sinistro però non è preciso.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Amlin Cup: a Bucarest il Calvisano perde 37-15

calvisano brive

Dopo il buon pareggio casalingo contro il Brive, all’esordio nell’Amlin Cup, il Cammi Calvisano non si ripete e cede a Bucarest ai Wolves 37-15. 

Equilibrato il primo tempo, terminato con i padroni di casa avanti solo di pochi punti. Poi, il crollo. Il Cammi nella ripresa realizza solo un calcio piazzato e scompare dal campo, cedendo alla fisicità dei sorprendenti romeni trascinati da Haimona e Vlaicu.

Il prossimo appuntamento è per domenica 27 ottobre. Tornerà il campionato, a Calvisano è atteso il Rovigo.

Pallanuoto, An vittoriosa a Napoli

an brescia

L’An Brescia supera il test Acquachiara: Presciutti e compagni sconfiggono 10 a 7 la squadra di Paolo De Crescenzo mettendo in archivio una delle più temibili trasferte del campionato 2013-2014.

In Serie A c’è la Roma, in Promozione il Rezzato. Intervista a mister Filisetti, il Rudi Garcia bresciano

filisetti 2

L’ultimo ostacolo è stato superato con il brivido. Nonostante il calendario avesse opposto la prima della classe al fanalino di coda. Un vero e proprio scontro testacoda per un Rezzato bello e vincente opposto ad una Pro Desenzano sempre sconfitta. E che anche con i primi della classe hanno dovuto pagare dazio. A testa alta e a causa di due rigori molto contestati.

Brescia – Cittadella LIVE

bs cittadella live

BRESCIA – CITTADELLA 4-1

BRESCIA (3-5-1-1): 12. Cragno; 24. Paci, 5. Budel, 30. Camigliano; 15. Zambelli, 17. Benali (st 32′ 21. Mandorlini), 3. Coletti, 19. Finazzi (st 16′ 4. Saba), 8. Scaglia; 7. Sodinha (st 22′ 27. Juan Antonio); 9. Caracciolo. Allenatore: Bergodi. (1. Arcari; 20. Oduamadi, 22. Grossi, 25. Lancini, 28. Welbeck Nana, 33. Kukoc).

CITTADELLA (3-5-2): 22. Di Gennaro; 24. Marino, 6. Coly, 5. Pellizzer; 19. Sosa, 2. Pecorini, 28. Di Donato (st 16′ 30. Colombo), 8. La Camera, 15. Alborno; 27. Coralli (1′ st 4. Busellato), 14. Dumitru. Allenatore: Foscarini. (1. Pierobon; 3. Gasparetto, 11. Minesso, 21. Perez, 26. De Leidi, 31. Pugliese).

Arbitro: La Penna di Roma.
Rete: pt 25′ Zambelli, 39′ Benali; st 8′ Caracciolo, 21′ Dumitru, 37′ Juan Antonio.
Note: espulso Coly al 6′ pt. Ammoniti La Camera e Juan Antonio.

Basket: domani Centrale del Latte nell’inviolabile San Filippo contro Barcellona

tn bs
Proprio contro Barcellona, l’avversaria di domani alle 18, il 6 gennaio scorso la Centrale del Latte iniziò una cavalcata casalinga inarrestabile. Solo Trento, era gara 2 della serie di semifinale poi vinta, in una data nefasta per la città come il 28 maggio riuscì a mettere il naso avanti al suono della sirena. In stagione regolare, però, il record resta aperto. Certi dati vengono letti dagli scaramantici come la previsione di cui sopra, è vero. Tuttavia, il tassametro ora segna 9 incontri consecutivi senza sconfitte. Si cerca la decima. E, se per qualcuno la statistica fosse ancora poco convincente, il rafforzativo di 6 partite play off con 5 vittorie all’attivo eleva il dato a un impressionante 14 su 15 totale. Il San Filippo inviolato è una bella metafora per rappresentare il Basket Brescia. Di fronte c’è la squadra più forte del campionato, ma la Centrale in casa sa come si fa e vuole restare in vetta a punteggio pieno, scalzando proprio i siciliani. Si va verso il tutto esaurito.

Brescia-Cittadella: sei indisponibili per Bergodi, ma Camigliano è tra i convocati

Sono 21 i convocati per la gara di oggi contro il Cittadella, valida per la decima giornata di andata del Campionato di Serie B Eurobet 2013/2014. Resta l’emergenza in difesa, ma fa ben sperare il recupero di Camigliano. Sembra tuttavia indispensabile, nonché molto probabile, l’arretramento di Budel dal centrocampo dove le alternative non mancano:

Top Player, Terza Categoria: graffio di Gatti, ma in testa alla generale ci va Facchetti

gatti atletico bassano

Come in Seconda Categoria, anche per la Terza intravedere un dominatore della nostra speciale classifica è una pura chimera. Stefano Facchetti, top player per eccellenza a questi livelli (l’anno scorso segnò 20 gol in Seconda e vinse il campionato a Rodengo Saiano), inizia però a mettere la freccia. La sua doppietta decisiva, last minute, contro la New Team, oltre a regalare la quinta vittoria su cinque allo Young Boys gli consegna anche la vetta solitaria della generale.

La tappa viene però vinta da Gatti, autore di una tripletta in trasferta con l’Atletiko Bassano. Menzioni anche per i bravi Damiani (Villaclarense) e Ackon (Cortefranca): un punto a testa.

Queste le classifiche, di tappa e generali: