|
Flop o top? Presto per saperlo. Di certo, l’arrivo di Enock Barwuah al Vallecamonica manda la squadra gialloverde sui giornali di tutta Italia e concede una vetrina mai avuta prima al campionato di Eccellenza lombardo. L’attaccante, classe 93, fratello naturale di Mario Balotelli insieme alla sorella Abigail, ex Isola dei Famosi e compagna di Obafemi Martins, non ha sin qui lasciato segni tangibili nella sua variegata, senza mete, carriera da calciatore. Ultimo approdo conosciuto, il Bogliasco in serie D. Ma è pur sempre una punta che ha militato nelle giovanili del Napoli e, se assomiglia anche il 10% al fratello, può diventare un crack assoluto per la categoria. |
Autore: Bruno Forza
Classifiche marcatori 2013/2014, in Seconda testa a testa Bardelloni – Ramorino; in Terza Falco – Morandi
|
SECONDA CATEGORIA 6 reti: Bardelloni (Montirone)
5 reti: Ramorino (Real Rovato); 4 reti: Di Stefano (Erbusco), Lombardi (U.Coccaglio), Groppelli (M.Rovato), Saottini (Valtrompia), Corioni (San Pancrazio), Zaninelli (Ghedi), Pini (Pralboino), Bornati (Verolavecchia); 3 reti: Chiarini (Roncadelle), Busi (Serle), Pasini (Villanovese), Rivadossi (Solleone), Filosi (Montirone), Rossi (Pozzolengo), Dentuti (Real Flero), Zanardelli (N.Valsabbia), Cella, Pasini (Villanovese), Rossi, Bandera (Cadignano), Breda (Castelmella), Baronchelli (N.S.Paolo), Dusini (V.Manerbio), Pedretti (Bovezzo), Foccoli (S.Andrea), Pedroni (Maclodio); TERZA CATEGORIA
7 reti: Falco (Paitone), Morandi (Mompiano);
5 reti: Smussi (Ghedi), Garesh (Passirano), Pinardi, Facchetti (Young Boys); 4 reti: Bellotti (A.Mella), Vallio (Padernese), Pacchiotti (Vezza), Leali (Virtus Feralpi); 3 reti: Damioli (Chiesanuova), Tourla (Villa Carcina), Manenti (A.Bassano), Barbieri (Casaglio), Garesh (Passirano), Zampedrini (Gottolengo), Lorenzi (Trenzanese), Dramè (Cologne), Zanini (Padernese), Paderni (Provezze), Paderno (S.Michele); |
Classifica marcatori 2013/2014, Promozione e Prima: Altobelli è inarrestabile; Coletti in buona compagnia
|
PROMOZIONE 7 reti: Altobelli (Rezzato)
5 reti: M.Prandi (Concesio) 4 reti: Donati (Rudianese), Bignotti (Bedizzolese), Tomasoni (Concesio), Bresciani (Delleseverolese); 3 reti: Negrello (Bedizzolese), Bolis (Concesio), Bertoni (Calvina), Melis, Ferrari (Calcinato), Zini, Marini (Mairano), Daka (Gussago), Turra (Navecortine), Forgione (S.Eufemia), Ferrari (Prevalle); PRIMA CATEGORIA
5 reti: Coletti (Gavardo), Cama (Borgosatollo), Ghisla (Lodrino), Treccani
(Vighenzi); 4 reti: Galbignani (Ome), Gazzoli (Piancamuno), Ghitti (Bornato), Nelson (Park Hotel); 3 reti: Busi (Vighenzi), Castelnovi (Bienno), Inverardi (Rodengo Saiano), Farimbella (Orceana), Barcellandi (Park Hotel), Tomasotti (Real Borgosatollo), Bosio (Valgobbiazanano) |
Classifica marcatori 2013/2014: Berta guarda tutti dall’alto in D; in Eccellenza sestina vincente per Magnini
|
SERIE D (solo bresciane) 5 reti: Berta (Darfo)
3 reti: Bosio (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Lorenzi (Darfo)
ECCELLENZA
6 reti: Magnini (Castegnato) 5 reti: Baratelli (Brusaporto), Bigatti (Ciliverghe) 4 reti: Biancospino (Ghisalbese), Prandini, Varas (Vallecamonica), Dalola (Sarnico) 3 reti: Molinari (Pedrocca), Vigani, Sala (Brusaporto), Ferrari (Ghisalbese), Bojanic (Orsa), Patelli (Sarnico), Salardi (Governolese), Buoli (Asola) |
Ritorno al passato. Il Montichiari ufficializza l’arrivo di Ottoni
|
Adesso è ufficiale. Il Montichiari ha scelto di ritrovare fiducia verso il futuro guardando al passato. La società rossoblù ha infatti deciso di affidarsi all’ex Claudio Ottoni per prendere il posto in panchina dell’allenatore Lamberto Tavelli. Al tecnico che ha iniziato la stagione alla guida della formazione monteclarense è stato fatale il magro bottino raccolto nelle prime sei giornate, con una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte che |
Ancora cambiamenti a Travagliato: con Inversini, torna Slanzi. Dallera: “De Paola ha deciso da solo, ha offerte in altre categorie”
|
Marco Slanzi torna a essere un giocatore del Travagliato, che sta attraversando ore difficili. Ma potrebbero essere viste, tra qualche mese, come le giornate della svolta. Via Onorini e dentro Inversini in panchina, ripescato il top player della scorsa stagione di Calcio Bresciano dopo essere stato “esonerato” due settimane fa e messo fuori squadra con una decisione che ha fatto discutere. Il colloquio avuto oggi dal giocatore con la società e con il nuovo allenatore ha riappacificato le parti, a testmonianza che l’addio forzato non dipendeva da questioni economiche ma tecnico-comportamentali con un feeling forse mai sbocciato tra il centrocampista e il precedente tecnico. Di certo, a Travagliato, si sta scoperchiando il pentolone come spesso accade nei momenti di crisi. |
Lega Pro: le bresciane non decollano, eppure play off a un punto
|
Si sapeva che sarebbe stato un campionato di Lega Pro atipico, nel quale non avere fretta. Certo, pensare che Lumezzane e Feralpisalò collezionassero insieme solo due vittorie dopo cinque giornate di campionato, era cosa ardua. Stentano invece a decollare le nostre. 5 punti il Lume, al terzo risultato utile con l’1-1 in casa del Sudtirol; stesso bottino per i gardesani, reduci dal secondo segno X di fila dopo lo 0-0 con la Carrarese. Eppure, in un campionato senza retrocessioni e con i play off allargati sino alla nona classificata, la situazione resta tutt’altro che critica. |
Lega Pro: le bresciane non decollano, eppure play off a un punto
|
Si sapeva che sarebbe stato un campionato di Lega Pro atipico, nel quale non avere fretta. Certo, pensare che Lumezzane e Feralpisalò collezionassero insieme solo due vittorie dopo cinque giornate di campionato, era cosa ardua. Stentano invece a decollare le nostre. 5 punti il Lume, al terzo risultato utile con l’1-1 in casa del Sudtirol; stesso bottino per i gardesani, reduci dal secondo segno X di fila dopo lo 0-0 con la Carrarese. Eppure, in un campionato senza retrocessioni e con i play off allargati sino alla nona classificata, la situazione resta tutt’altro che critica. |
Campionati giovanili professionisti: derby thrilling Feralpi-Lumezzane, il Brescia Primavera è ancora imbattuto
|
Prima vittoria della Primavera di Javorcic che da così seguito ai tre ottimi pareggi casalinghi. Il 2-3 sul campo del Cagliari porta le firme di Ragnoli, Valotti e Ntow e significa sesto posto in classifica, con una gara da recuperare. Spettacolare pareggio tra le formazioni Berretti di Feralpi Salò e Lumezzane: il finale è al cardiopalma perchè i gardesani siglano il 2-1 all’ultimo minuto con Savino, ma vengono nuovamente raggiunti nel recupero da Biasetto che regala un punto insperato ai valgobbini. Il Brescia, invece, esce sconfitto 1-2 dal Vicenza. Vincono gli Allievi A di Carminati che, eccezionalmente a Passirano, superano 3-1 il Cagliari con le reti di Said, Provenzano e Strada. Bene anche la Feralpi Salò che supera 2-1 il Monza con una doppietta di Luci nei primi dieci minuti. Al Lumezzane non basta la rete di Chinelli perchè il Milan di Christian Brocchi si impone 3-1. Beffa last minute per il Brescia del “Possa” a Reggio Emilia: Rabotti decide al 45′ st dopo il momentaneo pareggio bresciano con Martinelli. Primi tre punti per gli Allievi ’98 del Lumezzane: le reti di Andreoli e Spanò valgono il 2-1 sulla Pro Patria. |
Seconda e Terza: Paitone, Mompiano e Young Boys uniche a punteggio pieno. Tengono Montirone, Ghedi e Montorfano, aggancio Valtrompia-S.Andrea
|
Le pillole, girone per girone, delle notizie più importanti della domenica emessa dai campionati di Seconda e Terza SECONDA CATEGORIA GIRONE D: Il S.Andrea a sorpresa scivola in casa contro il fanalino Real Epas e, per di più, arriva al pareggio solo in rimonta. Resta imbattuto, ma ad affiancarlo ora c’è il Valtrompia reduce dal successo a Serle. Poi, 4 punti di divario per arrivare a Nuova Valsabbia, Roncadelle e Ponte Zanano che batte proprio il ‘Ronca’. L’Odolo passa a Toscolano, ora ultimo da solo. GIRONE E: Il Montorfano si conferma capolista: sconfigge 2-1 il Real Rovato e resta a +1 sulla Cappuccinese, mentre il Solleone (terzo con il San Pancrazio) vince e scavalca il Coccaglio. Ancora goleada per il Saiano, in netta risalita. GIRONE F: Per Montirone (nella foto) e Ghedi, continua la fuga. I primi faticano in casa ma battono il Real Flero, i secondi dilagano nel big match in casa della Nuova San Paolo. Anche qui, solco profondo con le altre. Il Barbariga pareggia, il Castelmella viene schiacciato in casa dal Verolavecchia che risale con forza. Altro successo in trasferta per l’Acquafredda, corsara a Castenedolo. |