Classifica marcatori, dalla D alla Terza: il bomber dei bomber è Altobelli

pallone 1

Continua la rincorsa al trono di capocannoniere per i giocatori di Brescia e provincia. Partiamo come sempre, nella nostra carrellata settimanale, da serie D ed Eccellenza:

SERIE D

5 reti: Berta (Darfo)
4 reti: Bosio (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Lorenzi (Darfo), Pagani (Palazzolo)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Under 20, nella Lumezzane tricolore 1-1 tra Italia e Svizzera

ita svi

Lumezzane si è tinta di tricolore ieri pomeriggio in occasione della sfida del Torneo Quattro Nazioni tra gli under 20 di Italia e Svizzera. Comunale zeppo di bambini, famiglie e addetti ai lavori per una festa rovinata solamente dall’infortunio del bresciano Camigliano e dal pareggio in extremis degli elvetici, che hanno risposto al gol lampo di Schiavone con la zampata vincente di Karlen al 93′.

Coppa Lombardia, Terza Categoria: stasera i sedicesimi con 4 derby bresciani

LND_lombardia

LND_lombardia

 

Partita più tardi, ma ora pronta a regalare una battaglia entusiasmante. La Coppa Lombardia di Terza Categoria, seppur iniziata con 20 giorni di ritardo rispetto ai “big”, si è ora allineata ai 16esimi di finale con 9 squadre bresciane ancora in lizza.

Per motivi territoriali e di comodità, saranno 4 le sfide fratricida nel prossimo turno e tutte le nostre sono collocate nella stessa zona di tabellone, quindi almeno fino ai quarti sono previste gare in famiglia.

 Questo il quadro completo del tabellone di stampo tennistico che scatta stasera:

 

Il punto sulla Prima (14 ottobre): Borgosatollo e Vighenzi no limits, riscatto Ome a Cazzago

_VFR8413

_VFR8413

Talmente forti che ci siamo quasi stufati di raccontare solo loro vittorie. Borgosatollo e Vighenzi, nel girone F di Prima Categoria, continuano a vincere senza annoiarsi. E, stavolta, sono punti che valgono doppio se non triplo. La squadra di Pesciaioli si impone per la terza volta in trasferta sul campo sempre ostico del Valgobbiazanano, quella di Avanza non trema nel bigmatch con il Prevalle, anche se l’1-0 finale arriva solo su rigore di Mocinos.

Dietro, peraltro, le avversarie non rallentano. Negli altri gironi sarebbero prime o al massimo seconde. Il Lodrino tritura un sempre più ultimo Cellatica, l’Urago Mella vanifica nel finale un successo quasi portato a termine in casa del San Zeno. Nel girone tutto bresciano, da segnalare il colpo dell’Orceana, in netta crescita, sulla Bagnolese (quarto ko in serie), cui si unisce il Real Borgosatollo corsaro a Quinzano.

Il punto sulla Promozione (14 ottobre): Rezzato-Concesio, è davvero fuga!

rezzato-prodesenzano-2013-09

rezzato-prodesenzano-2013-09

Stavolta sì, possiamo dirlo. Rezzato (nella foto) e Concesio se ne sono andate. Sarà fuga effimera o duratura lo dirà il campo, ma la domenica di campionato in Promozione ha emesso un verdetto netto e insindacabile.

In realtà, la regina del torneo ha faticato molto più del previsto contro il Desenzano ancora a quota zero, approfittando di due rigori che hanno innescato più d’una polemica. Il decimo gol di Altobelli in stagione e il solito Mattei valgono però la sesta vittoria su sei incontri. Il Concesio sta appena due punti sotto e, contro la Delleseverolese, ha dimostrato di fare molto sul serio: la doppietta di Bolis rende vano il gol di Tedoldi e lancia la squadra di Bonomi a +5 sulle dirette inseguitrici.

Il punto sull’Eccellenza (14 ottobre): pareggiano tutte (con thrilling)in gran, perde solo il Vallecamonica senza Enock

castegnato_orsa

castegnato_orsa

Pareggi per tutte, in gran parte in extremis. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? In molti casi, la seconda. Sopratutto per il Ciliverghe: a Travagliato, nella gara più attesa per la sfida tra i fratelli Romanini (entrambi a segno), viene rimontato due volte, l’ultima delle quali all’87’ dopo aver segnato all’85’ il 2-1 con Pedruzzi. Per le Furie Rosse, nella prima della seconda era Inversini, è un punto di ripartenza. Per Maspero, due punti persi e una vetta ora da condividere con il Brusaporto.

Piange anche la Rigamonti Nuvolera, sopra 2-0 con il Sarnico e agguantata nel finale da uno scatenato Dalola, a segno con una doppietta. La formazione di Galletti, che mercoledì in Coppa cerca la semifinale contro la Grumellese (vittoriosa a Scanzopedrengo), continua a raccogliere molto meno di quanto semina. Al contrario, la Pedrocca si conferma solida ed essenziale anche ad Asola: nel remake della sfida infinita della scorsa stagione, arriva un punto molto prezioso.

Serie D, segnali di ripresa: Palazzolo beffa, bene il Darfo, Montichiari intossicato…

IMG_9296_FILEminimizer

IMG_9296_FILEminimizer

Forse ci accontentiamo di poco, ma a conti fatti è stata una buona giornata per le nostre squadre di serie D. Dovevano dimostrare di essersi riprese e tutte, chi per un motivo e chi per l’altro, hanno centrato l’obiettivo.

Vero, manca ancora la vittoria e pesa parecchio, ma da questa domenica si può guardare con più ottimismo al futuro. Ad esempio a Darfo, dove il pareggio a Inveruno è da valutare giustamente con soddisfazione: i neroverdi hanno rimontato due volte in trasferta la capolista, ha segnato subito il neo acquisto Alberti e pure la sfortuna, stavolta, finalmente ha arriso alla squadra di Nicolini che da qui può ripartire.

Basket, la Centrale espugna Trento

tn bs

Brescia tira un sospiro di sollievo e porta a casa due punti incredibilmente e inaspettatamente sofferti con una coriacea Aquila Trento. Tutto portava a presagire un finale di gara tranquillo, con Brescia in controllo (+15) a 6 dalla fine e Trento visibilmente stanca sia mentalmente che fisicamente. Una quantomeno singolare tripla di Dada Pascolo però conferisce quella carica ed energia ai padroni di casa che, sull’onda del pubblico si riportano incredibilmente in partita, addirittura a -1 a circa 30 secondi dal termine. La freddezza nel finale di un monumentale Robert Fultz e di un glaciale Franko Bushati consegnano però la disputa nelle mani di coach Martelossi.