Rugby, pari del Calvisano in Challenge Cup

calvisano brive

Contro i francesi del Brive finisce 20 a 20, con i gialloneri sempre avanti, raggiunti da una meta dei transalpini a 4 minuti dalla fine.

Primo tempo che vede la formazione bresciana andare in vantaggio con un calcio al decimo minuto e, dopo essere stata raggiunta dai francesi, realizzare la prima meta con De Jager al 28′, per essere nuovamente ripresa 4 minuti più tardi dalla meta di Pinet. In chiusura di tempo il calcio di Haimona permette a calvisano di andare al riposo in vantaggio per 13 a 10.

Leonesse rimandate all’esame di maturità

bsf tava ott

Brutto stop casalingo per le leonesse che perdono nettamente contro un Tavagnacco tutt’altro che stanco dopo la gara di Champions.

La compagine di Bertolini era partita anche bene sfruttando al meglio la prima occasione utile capitata sui piedi di Sabatino. Cross di Prost, mischia in area, risolta con il solito opportunismo da Alta Tensione, che firma la sua prima rete in campionato. La reazione del Tavagnacco è veemente e dopo soli 3 minuti Marchitelli si deve disimpegnare su una bomba dai 20 metri di Parisi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Vittoria solo sfiorata. Ebagua beffa il Brescia

spezia_bs_13

spezia_bs_13

SPEZIA – BRESCIA 2-2

SPEZIA (4-3-1-2) Valentini; Baldanzeddu, Lisuzzo, Ceccarelli, Migliore; Applet, Bovo, Seymour (36′ st Carrozza); Rivas (28′ st Henty); Sansovini (43′ st Borghese), Ebagua. (Vozar, Ashong, Faye, Sammarco, Moretti, Passamonti). All. Stroppa.
BRESCIA (3-5-2) Arcari; Zambelli, Freddi (17′ st Paci), Camigliano; Mandorlini (10′ st Juan Antonio), Finazzi, Coletti, Scaglia, Kukoc; Caracciolo, Sodinha (38′ st Grossi). (Minelli, Lancini, Welbeck Nana, Benali, Saba). All. Bergodi.
Arbitro: Merchiori di Ferrara.
Reti: st 8′ Sansovini (rig), 21′ Scaglia, 33′ Coletti, 48′ Ebagua.
Note: ammoniti Lisuzzo, Bovo e Appelt. Recupero 1′ e 4′.

Quattro chiacchiere con…Stefano Maestrini: giovani bomber crescono

maestrini

maestrini

Si apre con l’intervista a Stefano Maestrini la nuova rubrica di Calciobresciano.it dedicata ai giovani e che si pone l’obbiettivo di fare qualche domanda al personaggio del momento, senza fare distinzioni di ruolo (giocatore, allenatore, dirigente), campionato e categoria.
Il bomber dell’ A.C. Borgosatollo inaugura la nostra rubrica in quanto capocannoniere attuale tra gli Juniores provinciali e giustiziere del Real Borgosatollo con il gol vittoria nei minuti di recupero, sabato scorso nel derby.

Sabato hai deciso il derby nel recupero. Che partita è stata e cosa hai provato dopo il gol?
E’ stata una partita giocata piuttosto male a causa del campo non in perfette condizioni e della tensione che un po’ si è fatta sentire. L’emozione finale è stata immensa. Vincere un derby al 95′ è qualcosa di indescrivibile, soprattutto per me che sono di Borgosatollo.
Il derby è sempre una partita speciale. Come si è preparata la squadra in settimana?
Essendo una squadra composta da giocatori provenienti da altri paesi, per molti è stata una settimana normalissima, senza pressioni. Per noi 4 o 5 ragazzi del paese, invece, non poteva essere e non è stata una settimana come le altre e sapevamo che la società teneva a questa vittoria.
Ad oggi sei, con 8 reti, il miglior marcatore provinciale della categoria Juniores. Punti al titolo?
Sicuramente cercherò di dare il massimo segnando più gol possibili, ma non sarò egoista e se capiterà una situazione in cui dovrò mettere un compagno nelle condizioni di segnare, lo farò volentieri. Detto questo, non nascondo che mi piacerebbe vincere la classifica marcatori perché è un paio d’anni che ci vado vicino ed è un premio a cui tengo molto.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia Femminile, dicci chi sei

vigilia_bsf

vigilia_bsf

 

Dopo le due vittorie contro Napoli e Riviera le leonesse tornano tra le mura amiche per affrontare il Tavagnacco, in quello che sarà il primo big match della stagione. Alle ore 15 al Club Azzurri di Mompiano andrà in scena la partita di cartello della terza giornata di Serie A che sarà arbitrata dal signor Stefano Belfiore di Parma.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player Seconda Categoria: il signor Rossi ha il gol nel sangue e c’è un Corioni che esulta

pallone_fermo

pallone_fermo

SECONDA CATEGORIA

Con quel nome il gol è una sorta di cromosoma scontato nel dna. Rossi del Cadignano ne rifila 3 all’Alfianello e il palcoscenico di giornata è tutto suo.
Corioni è d’argento grazie alla doppietta che consente ai suoi di superare l’ostacolo Maclodio e lui stesso di balzare al primo posto nella graduatoria dei Top. Bara e Consoli si dividono il terzo posto.

Ecco le classifiche di tappa e complessive:

Top Player Promozione: Altobelli vola, ma Bignotti non è da meno, e attenti a quei due del Concesio

altobelli

altobelli

PROMOZIONE

Ancora lui. Mattia Altobelli mette in saccoccia la nomination di giornata e vola al comando, sempre più solo. Contro il Vobarno arriva una prestazione super impreziosita da tre gemme. 
Porta a casa il pallone anche Bignotti della Bedizzolese, che espugna Marmirolo con un poker. Bronzo alla coppia gol del Concesio Prandi – Bolis, autori di due doppiette. 

Ecco le classifiche di tappa e complessive:

Top Player Eccellenza: Magnini corsaro a Grumello. Dietro di lui tris d’assi

magnini_tp

magnini_tp

ECCELLENZA

La quinta giornata del campionato d’Eccellenza porta la firma di Magnini del Castegnato. La sua doppietta pesante come piombo consente ai viola di espugnare Grumello. Dietro di lui super Pedersoli, autentica saracinesca nello 0-0 tra Orsa e Vallecamonica. 
Il terzo gradino del podio è lo stesso di settimana scorsa, con la coppia Bigatti – Della Monica a braccetto.

La classifica di tappa e generale: