Classifiche marcatori campionati giovanili: Venturelli da record, 9 gol in una partita e 17 totali

pallone_fermo

pallone_fermo

Classifiche marcatori aggiornate al 10/10

PROFESSIONISTI
3 reti: Biasetto (Lumezzane Berretti); Chinelli (Lumezzane All. Pro); Luci (Feralpi Salò All. Pro)
2 reti: Ragnoli, Valotti (Brescia Primavera); Buonocunto (Brescia Berretti); Usardi, Diomande, Savino (Feralpi Salò Berretti); Said (Brescia All. A); Ettorre (Lumezzane All. Pro); Serpelloni, Tonali (Brescia Giov. B)
1 rete: Boggian, Gullotta, Ntow, Morosini, Bertoli (Brescia Primavera); Bollini, Arcuri, Invernizzi L, Ramadan, Invernizzi A (Brescia Berretti); Furaforte, Bontempi, Chiappini (Lumezzane Berretti); Cittadino (Feralpi Salò Berretti); Provenzano, Strada, Bondioli, Bithiemem, Masperi (Brescia All. A); Brambilla, Martinelli (Brescia All. Pro); Pesce, Farimbella (Lumezzane All. Pro); Ghergu, Belotti (Feralpi Salò All. Pro); Andreoli, Spanò (Lumezzane All. B); Barezzani, Ambrosi, Venturelli, Verde, (Brescia Giov. A); Sene, Bertoli (Feralpi Salò Giov. A); Minelli (Lumezzane Giov. A); Viviani, Faini, Barezzani, Guerini (Brescia Giov. B); Grillo, Turlini (Lumezzane Giov. B); Tonlè, Cerruti, Bianchi (Feralpi Salò Giov. B)

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Lombardia Seconda Categoria: restano solo Real Flero e La Sportiva ma ora sarà derby

LND_lombardia

LND_lombardia

Giovedì di coppa anche in Seconda Categoria, dove il contingente bresciano sommava ancora 7 squadre ai sedicesimi di finale ma, con due derby e la situazione di Castenedolese e Virtus Manerbio già compromessa nei triangolari, alla fine sono restate solo due nostre formazioni che, ironia della sorte, ora si affronteranno agli ottavi.

Le qualificate sono Real Flero e La Sportiva, che stanno trovando nuova linfa dalla coppa a fronte di un campionato sin qui non esaltante. I primi hanno steso 5-2 l’Odolo con uno strepitoso poker di Dentuti, i secondi si sono aggiudicati 2-1 il derby con il Bovezzo grazie al guizzo di Codenotti dopo due autoreti.

Si ritroveranno una contro l’altra il 6 novembre, chi vince passa ai quarti nella primavera del 2014.

Coppa Lombardia Prima Categoria: Castrezzato sì, Cazzaghese no, il Borgosatollo batte il Lodrino dopo 22 rigori

LND_lombardia

LND_lombardia

La Coppa Lombardia interessa a tutti, nessuno escluso. E’ un trofeo importante, che nei dilettanti conta molto di più rispetto ai professionisti. Nessuno vuole perdere e lo si è visto ieri sera, in un giovedì pirotecnico per la Prima Categoria.

Il derby Lodrino-Borgosatollo catalizzava le attese maggiori e non ha deluso le attese. Bellissimo il botta e risposta durante i tempi regolamentari: avanti i padroni di casa con Tempini, quindi il pareggio esterno di Mocinos e il sorpasso del Borgo con Sandrini, Il 2-2 di Fausti porta tutti ai rigori, dove servono ben 22 rigori e i portieri sul dischetto (a calciare) per decretare il vincitore.

Passa il Borgosatollo, sempre più dominatore della categoria: così come il Rezzato in Promozione, è l’unica squadra bresciana in testa al campionato e ammessa agli ottavi in Coppa.

La mannaia del giudice sportivo: l’Adrense perde a tavolino con la Gavarnese, Rudianese esclusa dal campionato Giovanissimi. In 4 prendono 3 giornate

cartellino_rosso

cartellino_rosso

Come da consuetudine, il giovedì è tempo di “mannaia”.

Il giudice sportivo, questa settimana, non ha riservato squalifiche lunghissime a tesserati bresciani, ad eccezione di Francesco Pasotti della formazione Juniores del Club Azzurri, appiedato per 4 mesi: tornerà a giocare dal 10 febbraio 2014.

Viene modificato, da 0-0 a 0-3, il risultato di Adrense-Gavarnese della scorsa settimana: i bresciani, che ora sono fermi a 3 punti in classifica, avevano fatto giocare lo squalificato Valota e il successo arride così ai bergamaschi.

Alla quarta mancata presentazione sul campo, viene invece squalificata la Rudianese dal campionato Giovanissimi (con annessa multa di oltre 1000 euro)

Leggete qui tutte le altre “maxi” squalifiche principali della settimana:

Campionati giovanili provinciali: la parola d’ordine è GOL

trofbsoggi-giovanigb-valtrompi2013-003

trofbsoggi-giovanigb-valtrompi2013-003

Juniores: regine tutte in goleada
Altra domenica ricca di gol per il campionato Juniores provinciale con le capoliste dei cinque gironi che dettano la legge del più forte a suon di reti. Il s. Pancrazio approfitta del pareggio tra Montorfano e Bienno, dirette inseguitrici, e vola al comando in solitaria grazie al 4-0 rifilato in trasferta all’Unica. Sabato prossimo sarà una sorta di prova del nove per la capolista (impegnata in casa contro il Bienno) la quale potrebbe definitivamente fuggire o mescolare del tutto le carte in gioco.
Nel girone B rimangono tre squadre al comando perché il Verolavecchia si deve arrendere 5-1 nel big match con il Pralboino, primo in compagnia di Bagnolese e Calvina che non hanno avuto problemi rispettivamente contro Mairano e Pontevichese. Sale al quarto posto il Manerbio grazie al 6-1 rifiliato al fanalino di coda Gabiano.
Senza freni la Villanovese (girone C). I bianconeri infliggono 7 gol al malcapitato Valsabbia e mantengono la vetta insidiata solo dalla Virtus Feralpi Lonato (2-0 a Bedizzole), a punteggio pieno ma con una gara da recuperare.
Copione molto simile nel girone D che vede il Villa Carcina solo al comando con 12 punti dopo la vittoria 3-0 sul Mompiano e grazie anche al turno di riposo del Navecortine. Insieme al Nave e anch’esso con una gara in meno, c’è il Borgosatollo che rimane a punteggio pieno dopo il rocambolesco 4-5 nel derby con il real. I biancorossi, sotto 4-3 al 43′ st, riescono a pareggiare con Ardesi e addirittura a vincere grazie al gol di Maestrini nel recupero.
Vincono tutte le big nel girone E. La Bettinzoli rimane al comando grazie al 4-0 sul Castelmella, ma non incrementa il proprio vantaggio sul Rodengo, vittorioso 2-1 sul Flero. Tengono il passo anche Ome, Passirano e Roncadelle, sempre a -3 dalla formazione cittadina.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Calcio a 11. Lo Sporting Montichiari innesta il turbo. Equilibrio in Serie B

c11_gen
c11_gen Hanno perso la finale di Supercoppa contro Fuorimisura, ma quell’amarezza è già in soffitta perché c’è un campionato da vincere. Lo Sporting Montichiari è partito con il piede giusto, e dopo tre giornate è l’una squadra a punteggio pieno in Serie A, dove vanta il miglior attacco (10 gol fatti) e la seconda difesa (2 reti subite).


Coppa Lombardia Seconda Categoria: stasera i sedicesimi con due super derby

LND_lombardia

LND_lombardia

Così come la Coppa Italia d’Eccellenza e Promozione, anche la Coppa Lombardia è pronta alla sua fase a eliminazione diretta dopo la lunga selezione partorita dai gironi a 5 squadre al termine dei quali solo la prima classificata ha trovato la qualificazione.

Sette le bresciane ancora impegnate nei sedicesimi: il Solleone ospita il Carobbio degli Angeli, derby La Sportiva-Bovezzo e Real Flero-Odolo, mentre nei triangolari la Virtus Manerbio è già fuori e la Castenedolese deve andare a fare l’impresa oggi in terra cremonese per provare a rimanere in corsa.

Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi e il tabellone completo:

Coppa Lombardia Prima Categoria, oggi i sedicesimi: serata di emozioni per quattro bresciane

LND_lombardia

LND_lombardia

Così come la Coppa Italia d’Eccellenza e Promozione, anche la Coppa Lombardia è pronta alla sua fase a eliminazione diretta dopo la lunga selezione partorita dai gironi a 5 squadre al termine dei quali solo la prima classificata ha trovato la qualificazione.

Il tabellone dei sedicesimi è comprende ancora quattro bresciane: Cazzaghese e Castrezzato giocheranno in casa stasera, i primi contro il Casazza (sfida sentitissima) e i secondi con il Bardello, mentre il Lodrino ospiterà il Borgosatollo nel derby. Gara secca come da tradizione, in caso di parità si va direttamente ai rigori.

Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi e il tabellone completo:

Cellatica in crisi, Larini si dimette: al suo posto Ugo Guerra?

larini

larini

E’ una delle delusioni del campionato, non solo della Prima Categoria. Società solida e storica, giocatori validi, un buon campionato – quello scorso – alle spalle con i play off mancati di un soffio.

Il Cellatica però ora cambia. Non per suo volere. Mister Larini, tecnico apprezzato e serio, ha deciso di dimettersi ieri sera dopo aver conquistato solo un punto in 5 partite. Non è stata tuttavia questa la molla. La squadra, oltre che in crisi tecnica, sembrava aver problemi comportamentali come dimostrano le troppe espulsioni accumulate sin qui.

Torna il Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Bedizzolese, forse è la volta buona. Castelmella, che succede?

vob-bed_4_FILEminimizer

vob-bed_4_FILEminimizer

ECCELLENZA

CHI SALE: PEDROCCA – La rivelazione del campionato, più di chiunque altra. La dimostrazione che la forza di un gruppo sano supera le difficoltà e nasconde con la voglia di vincere eventuali lacune. Sono terzi. Dovevano essere la neopromossa designata a patire le pene dell’inferno, ma le stanno patendo gli altri.

CHI SCENDE: TRAVAGLIATO – Il fondo ora è stato toccato. Si può risalire. Prendeteci per pazzi, ma siamo ancora convinti che possano arrivare ai play off…

Nella foto la Bedizzolese in testa