Classifiche marcatori campionati giovanili: super Ferrante, già a quota 9

pallone_fermo

pallone_fermo

Classifiche marcatori aggiornate al 26/9

PROFESSIONISTI
2 reti: Buonocunto (Brescia Berretti); Usardi, Diomande (Feralpi Salò Berretti); Biasetto (Lumezzane Berretti); Chinelli, Ettorre (Lumezzane All. Pro); Serpelloni (Brescia Giov. B)
1 rete: Boggian, Gullotta, Ragnoli, Valotti, Morosini, Bertoli (Brescia Primavera); Arcuri, Invernizzi L, Ramadan, Invernizzi A (Brescia Berretti); Bontempi, Chiappini (Lumezzane Berretti); Savino (Feralpi Salò Berretti); Bondioli, Bithiemem, Said, Masperi (Brescia All. A); Brambilla (Brescia All. Pro); Pesce, Farimbella (Lumezzane All. Pro); Luci, Ghergu, Belotti (Feralpi Salò All. Pro); Barezzani, Ambrosi, Venturelli, Verde, (Brescia Giov. A); Sene (Feralpi Salò Giov. A); Minelli (Lumezzane Giov. A); Viviani, Tonali, Faini, Barezzani, Guerini (Brescia Giov. B); Grillo, Turlini (Lumezzane Giov. B); Tonlè (Feralpi Salò Giov. B)

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Orsa – Vallecamonica è anche Bojanic vs Varas. Diversi ma con la stessa voglia di vincere

boja_orsa

boja_orsa

Il derby di Eccellenza tra Orsa Trismoka e Vallecamonica sarà anche un importante scontro tra generazioni. Modi diversi di vedere e vivere il calcio per Slobodan Bojanic, “Boban” per gli amici, classe 1982 tra le “stelle” dei sebini, e il più giovane Kevin Varas, classe 1993 temperamento e classe sudamericana al servizio dei camuni. Chissà che uno dei protagonisti della prossima partita non possa essere uno di questi due ragazzi, che hanno iniziato la stagione col piglio giusto ma che puntano a confermarsi per continuare a dare soddisfazioni ai propri allenatori e alle rispettive squadre.

Brescia – Palermo LIVE

Bergodi_palermo

Bergodi_palermo

BRESCIA – PALERMO 1-1

BRESCIA (3-4-1-2): 12. Cragno; 15. Zambelli (Cap.), 5. Budel (Vice Cap.), 30. Camigliano; 21. Mandorlini, 19. Finazzi, 3. Coletti, 33. Kukoc; 8. Scaglia (Vice Cap.); 9. Caracciolo, 20. Oduamadi (20′ st 7. Sodinha). Allenatore: Bergodi. (1. Arcari; 34. Minelli; 4. Saba, 17. Benali, 22. Grossi, 25. Lancini, 27. Juan Antonio, 29. Diouf).

PALERMO (4-3-3): 1. Sorrentino; 3. Pisano, 6. Munoz (Vice Cap.), 19. Terzi, 28. Daprelà; 8. Barreto (Cap.), 15. Bolzoni, 23. Verre (1′ st 4. Andelkovic); 10. Di Gennaro (8′ st 30. Belotti), 9. Dybala (33′ st 16. Varela), 11. Hernandez. Allenatore: Iachini. (22. Ujkani; 5. Milanovic, 13. Troianiello, 14. Stevanovic, 17. Morganella, 27. Ngoyi).

Arbitro: Pinzani di Empoli.
Rete: pt 31′ Caracciolo; st 15′ Belotti. 
Note: ammoniti Zambelli, Caracciolo, Budel, Daprelà, Dybala, Sodinha. 


Vanessa Ferrari d’argento ai Mondiali di Anversa

vanessa

La farfalla di Orzinuovi torna a volare. La medaglia di legno alle Olimpiadi di Londra, ora, è cancellata dal fantastico argento di Anversa, che proietta Vanessa Ferrari sul secondo gradino del podio mondiale.
Quella conquistata nel corpo libero è l’unica medaglia azzurra, ottenuta con un grande esercizio al corpo libero che ha fatto esplodere lo Sportpaleis in un boato eloquente. 14.633 il punteggio, che la piazza alle spalle della statunitense Biles e davanti alla rumena Iordache.

La dura vita dell’allenatore: anche tra i dilettanti, quanti “gufi” appollaiati…

gufi

gufi

C’è uno strano fenomeno, che si verifica in tutti i campi della provincia. Senza distinzione di categoria, dalla serie D alla Terza Categoria.

Ha un nome strano, che possiamo identificare con “gufaggio“. In cosa consista, è facilmente comprensibile. Quando c’è sentore di panchina traballante, nello stadio dove gioca la squadra in questione si catapultano allenatori di ogni genere e tipo in attesa della loro chance.

Gufano, ovviamente. Sperano che il loro collega in bilico perda e lasci loro la panchina, per la quale magari si sono già offerti con telefonate ai dirigenti senza essere stati contattati dalla società.

 

Top Player Eccellenza: nel giorno di Ferrari, Bigatti e Prandini mettono fieno in cascina

ferrari_orsa

ferrari_orsa

ECCELLENZA

Quarta giornata del campionato d’Eccellenza e arrivano le prime novità nei Top Player d’Eccellenza. Davanti a tutti c’è Ferrari dell’Orsa, decisivo con un gol e un assist nel pirotecnico 4-3 alla Grumellese.

A seguire, si riconferma Prandini con una doppietta che lo trascina in vetta alla classifica cannonieri dove trova però anche Bigatti, da premiare per la continuità al pari di Della Monica, a volte sottovalutato ma decisivo per le sorti della Pedrocca, più che mai a Sovere senza Molinari.

Questa la classifica di tappa e generale:

 

 

 

Top Player Promozione: il gran gol di tuttopepe Forgione davanti a Melagne e a due centrocampisti dai piedi buoni

forgione

forgione

PROMOZIONE

I big, anche se definirli così è fuorviante, si prendono una giornata di riposo. Le doppiette di Daka e Bruni arrivano con Gussago e Rudianese sconfitte, ci sembra quindi giusto premiare chi, con le sue prodezze individuali, ha concorso anche senza essere bomber di razza a una domenica positiva per sè e i compagni.

Su tutti c’è Daniele Forgione, da tempo tra i migliori esterni del campionato e della provincia. Zerbio si frega le mani. Appena dietro, la potenza devastante di Melagne del Navecortine, mentre il terzo gradino del podio se lo spartiscono Palmiri del Concesio e Bonometti della Delleseverolese. Qualità d’altra categoria.

Ecco le classifiche di tappa e complessive:

 

 

 

La strana situazione del Brescia: più portieri che difensori, 11 centrocampisti convocati

brescia_bergodi

brescia_bergodi

Che il Brescia non attraversi un momento straordinario, e definirlo atipico sembra persino riduttivo, è chiaro a tutti. L’arrivo di Bergodi sembra aver ridato qualche sicurezza al gruppo: è stata, questo sì, una settimana normale dopo un periodo in cui di normalità al San Filippo ce n’era stata pochissima.

Leggendo i convocati per la sfida di domani alle 15 con il Palermo, tuttavia, emerge una considerazione che non può essere rimandata riguardo alla rosa squilibrata che sembra aver predisposto il club, peraltro su indicazione di Giampaolo stesso. Per una volta, Corioni e soci non hanno fatto altro che ascoltare l’allenatore prima del tradimento.

Domani, con assenze multiple nel reparto avanzato e il recupero in extremis di Caracciolo, vi saranno solo due punte convocate (una delle quali atipica, Juan Antonio), mentre 3 saranno i portieri, solo 5 i difensori e ben 11 i centrocampisti (ne giocheranno al massimo 4). Nel 4-3-1-2 di Bergodi, per ora, i conti in alcuni reparti non tornano affatto.

 

Top Player Prima Categoria: Locatelli bomber per un giorno davanti a Gazzoli e al vero bomber Coletti

locatelli

locatelli

PRIMA CATEGORIA

Alcune doppiette, non tutte hanno in realtà portato bene alla propria squadra (Bosio del Valgobbiazanano su tutti), altre prestazioni di livello e soprattutto che rappresentano una costanza di rendimento importante dopo 4 turni.

Davanti a tutti c’è Alberto Locatelli (nella foto d’archivio con la maglia del Desenzano), bomber per un giorno di una Vighenzi schiacciasassi che trova anche la doppietta di un difensore a testimoniare un momento magico. Alle spalle, ecco il bravo Gazzoli del Piancamuno, decisivo nel 2-2 con il Castrezzato. Infine, l’ennesimo sigillo di Coletti gli vale un altro punto in classifica: con 5 reti, è solo in vetta tra i bomber di Prima.

Ecco le classifiche di tappa e complessive: