Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Ghedi, tre squadre tra gioie e dolori

boateng bedeli ok

ECCELLENZA

CHI SALE: TRAVAGLIATO – Sembra una barzelletta, dato che è ultimo in classifica. Ma, nella giornata dei tanti pareggi, l’unica concreta inversione di tendenza arriva dalla squadra di Inversini. Presto per dire se è cambiato il vento, ma in 90 minuti sono arrivati tanti gol come nelle prime cinque partite…

CHI SCENDE: VALLECAMONICA – Forse distratto dalla vicenda Enock, perde in casa con il Brusaporto e rallenta ancora. Resta l’impressione di un gruppo che potrebbe fare molto meglio rispetto a quanto mostrato sin qui.

PROMOZIONE

CHI SALE: CONCESIO – Il successo contro la Dellese è di quelli che pesano come piombo. Caccia i rivali a -7, tiene le terze a -5 e il Rezzato resta lì a un’incollatura. Sono forti, possono resistere fino in fondo a differenza di quanto accadde l’anno scorso. Bravo mister Bonomi, anche se ha trovato un gruppo già coeso dall’anno scorso.

CHI SCENDE: GHEDI – Poteva essere tra le grandi favorite, invece continua a non ingranare. Nessun successo nelle prime sei partite, sconfitto anche a Sarginesco. Meno male che c’è il Desenzano a zero, ma serve un cambio di passo.

S.Eufemia, ancora un caso: Antonini esonerato dalla Juniores, lascia la squadra

antonini lascia

E’ la squadra più discussa di questo inizio campionato, dove peraltro i risultati stanno arrivando. Perché il Real Dor S.Eufemia, nonostante tutto, è in zona play off in Promozione senza aver realizzato una campagna acquisti faraonica in estate.

Dopo le dimissioni di Michele Gussago, cui è subentrato in modo positivo Gigi Zerbio, ora arriva un’altra bufera sugli arancioneri. Tutto ha inizio domenica, nella sfida casalinga con il Mairano. S.Eufemia avanti 2-0 con doppietta di Bezzi, sembra tutto in discesa. Poi, dopo un diverbio in apparenza civile tra l’arbitro Simonazzi e Andrea Antonini, quest’ultimo – incredulo – viene espulso. Non sarà l’unico: altri due suoi compagni saranno cacciati nella ripresa e il gol del 2-2 finale, a recupero quasi scaduto, sembra in fuorigioco.

Il punto sui campionati giovanili regionali

reg 17ott

Juniores regionali A: bene Ciliverghe e Cellatica

Giornata negativa per le bresciane impegnate nel girone C degli Juniores regionali A. Le uniche vittorie nostrane arrivano da Ciliverghe (2-0 al Valcalepio) e Cellatica (5-3 sulla Stezzanese), trascinato dalla tripletta di Yuri Frassine. Pareggiano in trasferta il Rezzano (1-1 a Gandino) e la Pro Desenzano (3-3 a s. Paolo d’Argon). Male il ghedi, sconfitto in casa dallo Scanzopedrengo e il Bovezzo che cede 3-1 alla Grumellese.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giampaolo: “Attorno a me diffidenza, ma nessuna minaccia. L’incontro con gli ultras? A loro non dovevo spiegazioni”

giampaolo digos

“No, non ho subito alcuna minaccia dagli ultras. All’incontro dopo la sconfitta con il Crotone ci sono andato mal volentieri perchè non sono loro i miei datori di lavoro e le spiegazioni di quella brutta prestazione dovevo darle solo al presidente”.
Parole di Marco Giampaolo, che nel corso di un incontro a Teramo ha raccontato alla Digos di Brescia i fatti del post Brescia – Crotone.
“La verità – ha proseguito l’ex tecnico biancoblù – è che attorno a me ho avvertito diffidenza da subito da parte della piazza bresciana. La vicenda Gallo mi ha fatto capire che qualcosa non andava. Già in quel momento non ero convinto di continuare. Il fatto che non sia stato voluto un mio collaboratore mi ha fatto riflettere”.

Il punto sui campionati giovanili provinciali

gio prov 17 ott

Juniores: in quattro a 15 punti. Nel girone B una coppia in testa

Dopo cinque giornate sono solo quattro le squadre ancora a punteggio pieno tra gli Juniores provinciali. Stiamo parlando di S. Pancrazio, Villanovese, Villa Carcina e Bettinzoli. Una per girone, ad eccezione del girone B che vede Bagnolese e Calvina (entrambe vittoriose nell’ultimo turno) appaiate a 13 punti in quanto si sono divise la posta in palio nello scontro al vertice. Fino a pochi giorni fà con loro c’era anche il Pralboino, sconfitto in casa dal Ghedi.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Italia Eccellenza, Rigamonti fuori ai rigori: ecco le semifinali con 3 bergamasche

pedrig_01

Sfortunata ma, in fondo, come ha ammesso mister Galletti a fine partita, “forse meglio così”. La Rigamonti Nuvolera, con una formazione iniziale infarcita di seconde linee, fa venire i sorci verdi alla Grumellese nei quarti di finale della Coppa Italia d’Eccellenza ma cede il passo ai rigori dopo un’infinita maratona. Non resta quindi nessuna rappresentante bresciana in semifinale, al contrario di quanto avvenne l’anno scorso quando il Folzano arrivò sino all’atto antecedente la finale.

Il bresciano che gioisce, seppur infortunato (problema alle costole) è Lorenzo Paghera, autore della rete dell’1-0 al 15′ cui ha risposto, all’85’, uno scatenato Doukan, entrato a rimpiazzare il rientrante Crescini.

Questi, nel dettaglio, tutti i risultati e gli accoppiamenti delle semifinali del torneo:

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: il bomber dei bomber è Altobelli

pallone 1

Continua la rincorsa al trono di capocannoniere per i giocatori di Brescia e provincia. Partiamo come sempre, nella nostra carrellata settimanale, da serie D ed Eccellenza:

SERIE D

5 reti: Berta (Darfo)
4 reti: Bosio (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Lorenzi (Darfo), Pagani (Palazzolo)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Under 20, nella Lumezzane tricolore 1-1 tra Italia e Svizzera

ita svi

Lumezzane si è tinta di tricolore ieri pomeriggio in occasione della sfida del Torneo Quattro Nazioni tra gli under 20 di Italia e Svizzera. Comunale zeppo di bambini, famiglie e addetti ai lavori per una festa rovinata solamente dall’infortunio del bresciano Camigliano e dal pareggio in extremis degli elvetici, che hanno risposto al gol lampo di Schiavone con la zampata vincente di Karlen al 93′.

Coppa Lombardia, Terza Categoria: stasera i sedicesimi con 4 derby bresciani

LND_lombardia

LND_lombardia

 

Partita più tardi, ma ora pronta a regalare una battaglia entusiasmante. La Coppa Lombardia di Terza Categoria, seppur iniziata con 20 giorni di ritardo rispetto ai “big”, si è ora allineata ai 16esimi di finale con 9 squadre bresciane ancora in lizza.

Per motivi territoriali e di comodità, saranno 4 le sfide fratricida nel prossimo turno e tutte le nostre sono collocate nella stessa zona di tabellone, quindi almeno fino ai quarti sono previste gare in famiglia.

 Questo il quadro completo del tabellone di stampo tennistico che scatta stasera: