Il fattaccio di Don Bosco fa discutere oltre i confini bresciani. Anche Luca Serafini e Flavio Tranquillo prendono posizione

stadio_vuoto

stadio_vuoto

Razzismo, discriminazione territoriale e sanzioni. Nella settimana delle polemiche giunte dal calcio dei grandi è il calcio dei piccoli a far sbarrare gli occhi. Il fattaccio accaduto sabato pomeriggio all’oratorio Don Bosco in occasione di Bettinzoli – Castelmella – raccontato da Luca Bertelli sulle pagine del Corriere e ripreso dalla nostra redazione – ha fatto discutere non poco diventando un caso nazionale. 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Campionati giovanili regionali: Juniores, Allievi e Giovanissimi, il punto della situazione

villanuova-vobarno-giov009

villanuova-vobarno-giov009

Juniores A: al Castegnato il derby bresciano

Terza vittotia per il Castegnato che supera 1-0 il Ciliverghe e prova a tenere il passo delle bergamasche, anche perchè il Rezzato pareggia 3-3 nel big match contro il Sarnico. Prima vittoria per il Ghedi di Piccioli, dilagante 4-1 sul campo del S. Lazzaro. Male le altre bresciane Bovezzo, Pro Desenzano e Cellatica, sconfitte dalle orobiche di vertice.

Juniores B: cade l’Orsa e la Riga scappa. Molto bene Vallecamonica e Dellese

Inarrestabile la marcia del Rigamonti N. nel girone E. I ragazzi di Ferrari superano 3-0 il Valgobbiazanano e volano in testa alla classifica perchè l’Orsa Trismoka viene sconfitta 1-3 dalla temibile Governolese, ora seconda. Sale il Vobarno che batte 5-2 il s. Andrea a domicilio. Stesso risultato per il Lodrino, in casa con il Castrezzato. Pareggi con gol sia tra Concesio e Adrense (1-1), sia tra Gussago e Gavardo (2-2). Nel girone D torna a vincere il Vallecamonica che supera la Zanconti 1-0. Primo pareggio per la Dellese (girone F) che mantiene comunque 4 punti di vantaggio sulle inseguitrici, mentre l’Orceana precipita a Codogno e rimane ultima.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Gara tra Pulcini, rissa tra i genitori: a Don Bosco arriva il 113

trbresciaoggi726a_FILEminimizer

trbresciaoggi726a_FILEminimizer

Dal Corriere della Sera di oggi

L’autoarbitraggio nella categoria pulcini (classi 2003 e 2004) è un’idea avuta dalla Figc tre stagioni orsono per «stimolare l’auto-organizzazione, conoscere e applicare correttamente il regolamento, creare un clima positivo tra le squadre. Educare ed insegnare, giocando. Questa la missione». E’ chiaro, pur non essendo esplicitato, il riferimento ai bambini cui spetta il compito di fermarsi in caso di infrazione. Peccato siano i genitori, in molti casi, ad avere bisogno di un regolamento per disciplinare le intemperanze sugli spalti.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Enock Barwuah, fratello di Balotelli, arriva in Eccellenza: colpaccio (commerciale o tecnico?) del Vallecamonica

enock

enock

Flop o top? Presto per saperlo. Di certo, l’arrivo di Enock Barwuah al Vallecamonica manda la squadra gialloverde sui giornali di tutta Italia e concede una vetrina mai avuta prima al campionato di Eccellenza lombardo.

L’attaccante, classe 93, fratello naturale di Mario Balotelli insieme alla sorella Abigail, ex Isola dei Famosi e compagna di Obafemi Martins, non ha sin qui lasciato segni tangibili nella sua variegata, senza mete, carriera da calciatore.

Ultimo approdo conosciuto, il Bogliasco in serie D. Ma è pur sempre una punta che ha militato nelle giovanili del Napoli e, se assomiglia anche il 10% al fratello, può diventare un crack assoluto per la categoria.

Classifiche marcatori 2013/2014, in Seconda testa a testa Bardelloni – Ramorino; in Terza Falco – Morandi

pallone

pallone

SECONDA CATEGORIA

6 reti: Bardelloni (Montirone)
5 reti: Ramorino (Real Rovato);
4 reti: Di Stefano (Erbusco), Lombardi (U.Coccaglio), Groppelli (M.Rovato),
Saottini (Valtrompia), Corioni (San Pancrazio), Zaninelli (Ghedi), Pini
(Pralboino), Bornati (Verolavecchia);
3 reti: Chiarini (Roncadelle), Busi (Serle), Pasini (Villanovese), Rivadossi
(Solleone), Filosi (Montirone), Rossi (Pozzolengo), Dentuti (Real Flero),
Zanardelli (N.Valsabbia), Cella, Pasini (Villanovese), Rossi, Bandera
(Cadignano), Breda (Castelmella), Baronchelli (N.S.Paolo), Dusini (V.Manerbio), Pedretti (Bovezzo), Foccoli (S.Andrea), Pedroni (Maclodio);
TERZA CATEGORIA
7 reti: Falco (Paitone), Morandi (Mompiano);
5 reti: Smussi (Ghedi), Garesh (Passirano), Pinardi, Facchetti (Young Boys);
4 reti: Bellotti (A.Mella), Vallio (Padernese), Pacchiotti (Vezza), Leali
(Virtus Feralpi);
3 reti: Damioli (Chiesanuova), Tourla (Villa Carcina), Manenti (A.Bassano),
Barbieri (Casaglio), Garesh (Passirano), Zampedrini (Gottolengo), Lorenzi
(Trenzanese), Dramè (Cologne), Zanini (Padernese), Paderni (Provezze), Paderno (S.Michele);
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Classifica marcatori 2013/2014, Promozione e Prima: Altobelli è inarrestabile; Coletti in buona compagnia

pallone_fermo

pallone_fermo

PROMOZIONE

7 reti: Altobelli (Rezzato)
5 reti: M.Prandi (Concesio)
4 reti: Donati (Rudianese), Bignotti (Bedizzolese), Tomasoni (Concesio),
Bresciani (Delleseverolese);
3 reti: Negrello (Bedizzolese), Bolis (Concesio), Bertoni (Calvina), Melis,
Ferrari (Calcinato), Zini, Marini (Mairano), Daka (Gussago), Turra
(Navecortine), Forgione (S.Eufemia), Ferrari (Prevalle);
PRIMA CATEGORIA

5 reti: Coletti (Gavardo), Cama (Borgosatollo), Ghisla (Lodrino), Treccani
(Vighenzi);
4 reti: Galbignani (Ome), Gazzoli (Piancamuno), Ghitti (Bornato), Nelson (Park Hotel);
3 reti: Busi (Vighenzi), Castelnovi (Bienno), Inverardi (Rodengo Saiano),
Farimbella (Orceana), Barcellandi (Park Hotel), Tomasotti (Real Borgosatollo), Bosio (Valgobbiazanano)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Classifica marcatori 2013/2014: Berta guarda tutti dall’alto in D; in Eccellenza sestina vincente per Magnini

gol

gol

SERIE D (solo bresciane)

5 reti: Berta (Darfo)
3 reti: Bosio (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Lorenzi (Darfo)
ECCELLENZA 
6 reti: Magnini (Castegnato)
5 reti: Baratelli (Brusaporto), Bigatti (Ciliverghe)
4 reti: Biancospino (Ghisalbese), Prandini, Varas
(Vallecamonica), Dalola (Sarnico)
3 reti: Molinari (Pedrocca), Vigani, Sala (Brusaporto), Ferrari (Ghisalbese),
Bojanic (Orsa), Patelli (Sarnico), Salardi (Governolese), Buoli (Asola)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Ritorno al passato. Il Montichiari ufficializza l’arrivo di Ottoni

ottoni

ottoni

Adesso è ufficiale. Il Montichiari ha scelto di ritrovare fiducia verso il futuro guardando al passato. La società rossoblù ha infatti deciso di affidarsi all’ex Claudio Ottoni per prendere il posto in panchina dell’allenatore Lamberto Tavelli. Al tecnico che ha iniziato la stagione alla guida della formazione monteclarense è stato fatale il magro bottino raccolto nelle prime sei giornate, con una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte che
imprigionano il Montichiari (costretto a fare anche i conti con un punto di penalizzazione) nella zona calda della classifica. Una posizione delicata che ha indotto il presidente Maurizio Viola a puntare sul ritorno di Ottoni, che già ha allenato per quasi due stagioni (2010/2012) la compagine monteclarense
ai tempi della militanza in Seconda Divisione (sotto l’allora bandiera dell’AC Montichiari).

   

Ancora cambiamenti a Travagliato: con Inversini, torna Slanzi. Dallera: “De Paola ha deciso da solo, ha offerte in altre categorie”

pedrocca_travagliato2013_015

pedrocca_travagliato2013_015

Marco Slanzi torna a essere un giocatore del Travagliato, che sta attraversando ore difficili. Ma potrebbero essere viste, tra qualche mese, come le giornate della svolta. Via Onorini e dentro Inversini in panchina, ripescato il top player della scorsa stagione di Calcio Bresciano dopo essere stato “esonerato” due settimane fa e messo fuori squadra con una decisione che ha fatto discutere.

Il colloquio avuto oggi dal giocatore con la società e con il nuovo allenatore ha riappacificato le parti, a testmonianza che l’addio forzato non dipendeva da questioni economiche ma tecnico-comportamentali con un feeling forse mai sbocciato tra il centrocampista e il precedente tecnico.

Di certo, a Travagliato, si sta scoperchiando il pentolone come spesso accade nei momenti di crisi.

Lega Pro: le bresciane non decollano, eppure play off a un punto

feralpi_carrarese

feralpi_carrarese

Si sapeva che sarebbe stato un campionato di Lega Pro atipico, nel quale non avere fretta. Certo, pensare che Lumezzane e Feralpisalò collezionassero insieme solo due vittorie dopo cinque giornate di campionato, era cosa ardua.

Stentano invece a decollare le nostre. 5 punti il Lume, al terzo risultato utile con l’1-1 in casa del Sudtirol; stesso bottino per i gardesani, reduci dal secondo segno X di fila dopo lo 0-0 con la Carrarese.

Eppure, in un campionato senza retrocessioni e con i play off allargati sino alla nona classificata, la situazione resta tutt’altro che critica.