Il punto sulla Prima (14 ottobre): Borgosatollo e Vighenzi no limits, riscatto Ome a Cazzago

_VFR8413

_VFR8413

Talmente forti che ci siamo quasi stufati di raccontare solo loro vittorie. Borgosatollo e Vighenzi, nel girone F di Prima Categoria, continuano a vincere senza annoiarsi. E, stavolta, sono punti che valgono doppio se non triplo. La squadra di Pesciaioli si impone per la terza volta in trasferta sul campo sempre ostico del Valgobbiazanano, quella di Avanza non trema nel bigmatch con il Prevalle, anche se l’1-0 finale arriva solo su rigore di Mocinos.

Dietro, peraltro, le avversarie non rallentano. Negli altri gironi sarebbero prime o al massimo seconde. Il Lodrino tritura un sempre più ultimo Cellatica, l’Urago Mella vanifica nel finale un successo quasi portato a termine in casa del San Zeno. Nel girone tutto bresciano, da segnalare il colpo dell’Orceana, in netta crescita, sulla Bagnolese (quarto ko in serie), cui si unisce il Real Borgosatollo corsaro a Quinzano.

Il punto sulla Promozione (14 ottobre): Rezzato-Concesio, è davvero fuga!

rezzato-prodesenzano-2013-09

rezzato-prodesenzano-2013-09

Stavolta sì, possiamo dirlo. Rezzato (nella foto) e Concesio se ne sono andate. Sarà fuga effimera o duratura lo dirà il campo, ma la domenica di campionato in Promozione ha emesso un verdetto netto e insindacabile.

In realtà, la regina del torneo ha faticato molto più del previsto contro il Desenzano ancora a quota zero, approfittando di due rigori che hanno innescato più d’una polemica. Il decimo gol di Altobelli in stagione e il solito Mattei valgono però la sesta vittoria su sei incontri. Il Concesio sta appena due punti sotto e, contro la Delleseverolese, ha dimostrato di fare molto sul serio: la doppietta di Bolis rende vano il gol di Tedoldi e lancia la squadra di Bonomi a +5 sulle dirette inseguitrici.

Il punto sull’Eccellenza (14 ottobre): pareggiano tutte (con thrilling)in gran, perde solo il Vallecamonica senza Enock

castegnato_orsa

castegnato_orsa

Pareggi per tutte, in gran parte in extremis. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? In molti casi, la seconda. Sopratutto per il Ciliverghe: a Travagliato, nella gara più attesa per la sfida tra i fratelli Romanini (entrambi a segno), viene rimontato due volte, l’ultima delle quali all’87’ dopo aver segnato all’85’ il 2-1 con Pedruzzi. Per le Furie Rosse, nella prima della seconda era Inversini, è un punto di ripartenza. Per Maspero, due punti persi e una vetta ora da condividere con il Brusaporto.

Piange anche la Rigamonti Nuvolera, sopra 2-0 con il Sarnico e agguantata nel finale da uno scatenato Dalola, a segno con una doppietta. La formazione di Galletti, che mercoledì in Coppa cerca la semifinale contro la Grumellese (vittoriosa a Scanzopedrengo), continua a raccogliere molto meno di quanto semina. Al contrario, la Pedrocca si conferma solida ed essenziale anche ad Asola: nel remake della sfida infinita della scorsa stagione, arriva un punto molto prezioso.

Serie D, segnali di ripresa: Palazzolo beffa, bene il Darfo, Montichiari intossicato…

IMG_9296_FILEminimizer

IMG_9296_FILEminimizer

Forse ci accontentiamo di poco, ma a conti fatti è stata una buona giornata per le nostre squadre di serie D. Dovevano dimostrare di essersi riprese e tutte, chi per un motivo e chi per l’altro, hanno centrato l’obiettivo.

Vero, manca ancora la vittoria e pesa parecchio, ma da questa domenica si può guardare con più ottimismo al futuro. Ad esempio a Darfo, dove il pareggio a Inveruno è da valutare giustamente con soddisfazione: i neroverdi hanno rimontato due volte in trasferta la capolista, ha segnato subito il neo acquisto Alberti e pure la sfortuna, stavolta, finalmente ha arriso alla squadra di Nicolini che da qui può ripartire.

Basket, la Centrale espugna Trento

tn bs

Brescia tira un sospiro di sollievo e porta a casa due punti incredibilmente e inaspettatamente sofferti con una coriacea Aquila Trento. Tutto portava a presagire un finale di gara tranquillo, con Brescia in controllo (+15) a 6 dalla fine e Trento visibilmente stanca sia mentalmente che fisicamente. Una quantomeno singolare tripla di Dada Pascolo però conferisce quella carica ed energia ai padroni di casa che, sull’onda del pubblico si riportano incredibilmente in partita, addirittura a -1 a circa 30 secondi dal termine. La freddezza nel finale di un monumentale Robert Fultz e di un glaciale Franko Bushati consegnano però la disputa nelle mani di coach Martelossi.

Rugby, pari del Calvisano in Challenge Cup

calvisano brive

Contro i francesi del Brive finisce 20 a 20, con i gialloneri sempre avanti, raggiunti da una meta dei transalpini a 4 minuti dalla fine.

Primo tempo che vede la formazione bresciana andare in vantaggio con un calcio al decimo minuto e, dopo essere stata raggiunta dai francesi, realizzare la prima meta con De Jager al 28′, per essere nuovamente ripresa 4 minuti più tardi dalla meta di Pinet. In chiusura di tempo il calcio di Haimona permette a calvisano di andare al riposo in vantaggio per 13 a 10.

Leonesse rimandate all’esame di maturità

bsf tava ott

Brutto stop casalingo per le leonesse che perdono nettamente contro un Tavagnacco tutt’altro che stanco dopo la gara di Champions.

La compagine di Bertolini era partita anche bene sfruttando al meglio la prima occasione utile capitata sui piedi di Sabatino. Cross di Prost, mischia in area, risolta con il solito opportunismo da Alta Tensione, che firma la sua prima rete in campionato. La reazione del Tavagnacco è veemente e dopo soli 3 minuti Marchitelli si deve disimpegnare su una bomba dai 20 metri di Parisi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Vittoria solo sfiorata. Ebagua beffa il Brescia

spezia_bs_13

spezia_bs_13

SPEZIA – BRESCIA 2-2

SPEZIA (4-3-1-2) Valentini; Baldanzeddu, Lisuzzo, Ceccarelli, Migliore; Applet, Bovo, Seymour (36′ st Carrozza); Rivas (28′ st Henty); Sansovini (43′ st Borghese), Ebagua. (Vozar, Ashong, Faye, Sammarco, Moretti, Passamonti). All. Stroppa.
BRESCIA (3-5-2) Arcari; Zambelli, Freddi (17′ st Paci), Camigliano; Mandorlini (10′ st Juan Antonio), Finazzi, Coletti, Scaglia, Kukoc; Caracciolo, Sodinha (38′ st Grossi). (Minelli, Lancini, Welbeck Nana, Benali, Saba). All. Bergodi.
Arbitro: Merchiori di Ferrara.
Reti: st 8′ Sansovini (rig), 21′ Scaglia, 33′ Coletti, 48′ Ebagua.
Note: ammoniti Lisuzzo, Bovo e Appelt. Recupero 1′ e 4′.

Quattro chiacchiere con…Stefano Maestrini: giovani bomber crescono

maestrini

maestrini

Si apre con l’intervista a Stefano Maestrini la nuova rubrica di Calciobresciano.it dedicata ai giovani e che si pone l’obbiettivo di fare qualche domanda al personaggio del momento, senza fare distinzioni di ruolo (giocatore, allenatore, dirigente), campionato e categoria.
Il bomber dell’ A.C. Borgosatollo inaugura la nostra rubrica in quanto capocannoniere attuale tra gli Juniores provinciali e giustiziere del Real Borgosatollo con il gol vittoria nei minuti di recupero, sabato scorso nel derby.

Sabato hai deciso il derby nel recupero. Che partita è stata e cosa hai provato dopo il gol?
E’ stata una partita giocata piuttosto male a causa del campo non in perfette condizioni e della tensione che un po’ si è fatta sentire. L’emozione finale è stata immensa. Vincere un derby al 95′ è qualcosa di indescrivibile, soprattutto per me che sono di Borgosatollo.
Il derby è sempre una partita speciale. Come si è preparata la squadra in settimana?
Essendo una squadra composta da giocatori provenienti da altri paesi, per molti è stata una settimana normalissima, senza pressioni. Per noi 4 o 5 ragazzi del paese, invece, non poteva essere e non è stata una settimana come le altre e sapevamo che la società teneva a questa vittoria.
Ad oggi sei, con 8 reti, il miglior marcatore provinciale della categoria Juniores. Punti al titolo?
Sicuramente cercherò di dare il massimo segnando più gol possibili, ma non sarò egoista e se capiterà una situazione in cui dovrò mettere un compagno nelle condizioni di segnare, lo farò volentieri. Detto questo, non nascondo che mi piacerebbe vincere la classifica marcatori perché è un paio d’anni che ci vado vicino ed è un premio a cui tengo molto.

Pubblicato
Categorie: Giovanili