Brescia Femminile, dicci chi sei

vigilia_bsf

vigilia_bsf

 

Dopo le due vittorie contro Napoli e Riviera le leonesse tornano tra le mura amiche per affrontare il Tavagnacco, in quello che sarà il primo big match della stagione. Alle ore 15 al Club Azzurri di Mompiano andrà in scena la partita di cartello della terza giornata di Serie A che sarà arbitrata dal signor Stefano Belfiore di Parma.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player Seconda Categoria: il signor Rossi ha il gol nel sangue e c’è un Corioni che esulta

pallone_fermo

pallone_fermo

SECONDA CATEGORIA

Con quel nome il gol è una sorta di cromosoma scontato nel dna. Rossi del Cadignano ne rifila 3 all’Alfianello e il palcoscenico di giornata è tutto suo.
Corioni è d’argento grazie alla doppietta che consente ai suoi di superare l’ostacolo Maclodio e lui stesso di balzare al primo posto nella graduatoria dei Top. Bara e Consoli si dividono il terzo posto.

Ecco le classifiche di tappa e complessive:

Top Player Promozione: Altobelli vola, ma Bignotti non è da meno, e attenti a quei due del Concesio

altobelli

altobelli

PROMOZIONE

Ancora lui. Mattia Altobelli mette in saccoccia la nomination di giornata e vola al comando, sempre più solo. Contro il Vobarno arriva una prestazione super impreziosita da tre gemme. 
Porta a casa il pallone anche Bignotti della Bedizzolese, che espugna Marmirolo con un poker. Bronzo alla coppia gol del Concesio Prandi – Bolis, autori di due doppiette. 

Ecco le classifiche di tappa e complessive:

Top Player Eccellenza: Magnini corsaro a Grumello. Dietro di lui tris d’assi

magnini_tp

magnini_tp

ECCELLENZA

La quinta giornata del campionato d’Eccellenza porta la firma di Magnini del Castegnato. La sua doppietta pesante come piombo consente ai viola di espugnare Grumello. Dietro di lui super Pedersoli, autentica saracinesca nello 0-0 tra Orsa e Vallecamonica. 
Il terzo gradino del podio è lo stesso di settimana scorsa, con la coppia Bigatti – Della Monica a braccetto.

La classifica di tappa e generale:

Classifiche marcatori campionati giovanili: Venturelli da record, 9 gol in una partita e 17 totali

pallone_fermo

pallone_fermo

Classifiche marcatori aggiornate al 10/10

PROFESSIONISTI
3 reti: Biasetto (Lumezzane Berretti); Chinelli (Lumezzane All. Pro); Luci (Feralpi Salò All. Pro)
2 reti: Ragnoli, Valotti (Brescia Primavera); Buonocunto (Brescia Berretti); Usardi, Diomande, Savino (Feralpi Salò Berretti); Said (Brescia All. A); Ettorre (Lumezzane All. Pro); Serpelloni, Tonali (Brescia Giov. B)
1 rete: Boggian, Gullotta, Ntow, Morosini, Bertoli (Brescia Primavera); Bollini, Arcuri, Invernizzi L, Ramadan, Invernizzi A (Brescia Berretti); Furaforte, Bontempi, Chiappini (Lumezzane Berretti); Cittadino (Feralpi Salò Berretti); Provenzano, Strada, Bondioli, Bithiemem, Masperi (Brescia All. A); Brambilla, Martinelli (Brescia All. Pro); Pesce, Farimbella (Lumezzane All. Pro); Ghergu, Belotti (Feralpi Salò All. Pro); Andreoli, Spanò (Lumezzane All. B); Barezzani, Ambrosi, Venturelli, Verde, (Brescia Giov. A); Sene, Bertoli (Feralpi Salò Giov. A); Minelli (Lumezzane Giov. A); Viviani, Faini, Barezzani, Guerini (Brescia Giov. B); Grillo, Turlini (Lumezzane Giov. B); Tonlè, Cerruti, Bianchi (Feralpi Salò Giov. B)

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Lombardia Seconda Categoria: restano solo Real Flero e La Sportiva ma ora sarà derby

LND_lombardia

LND_lombardia

Giovedì di coppa anche in Seconda Categoria, dove il contingente bresciano sommava ancora 7 squadre ai sedicesimi di finale ma, con due derby e la situazione di Castenedolese e Virtus Manerbio già compromessa nei triangolari, alla fine sono restate solo due nostre formazioni che, ironia della sorte, ora si affronteranno agli ottavi.

Le qualificate sono Real Flero e La Sportiva, che stanno trovando nuova linfa dalla coppa a fronte di un campionato sin qui non esaltante. I primi hanno steso 5-2 l’Odolo con uno strepitoso poker di Dentuti, i secondi si sono aggiudicati 2-1 il derby con il Bovezzo grazie al guizzo di Codenotti dopo due autoreti.

Si ritroveranno una contro l’altra il 6 novembre, chi vince passa ai quarti nella primavera del 2014.

Coppa Lombardia Prima Categoria: Castrezzato sì, Cazzaghese no, il Borgosatollo batte il Lodrino dopo 22 rigori

LND_lombardia

LND_lombardia

La Coppa Lombardia interessa a tutti, nessuno escluso. E’ un trofeo importante, che nei dilettanti conta molto di più rispetto ai professionisti. Nessuno vuole perdere e lo si è visto ieri sera, in un giovedì pirotecnico per la Prima Categoria.

Il derby Lodrino-Borgosatollo catalizzava le attese maggiori e non ha deluso le attese. Bellissimo il botta e risposta durante i tempi regolamentari: avanti i padroni di casa con Tempini, quindi il pareggio esterno di Mocinos e il sorpasso del Borgo con Sandrini, Il 2-2 di Fausti porta tutti ai rigori, dove servono ben 22 rigori e i portieri sul dischetto (a calciare) per decretare il vincitore.

Passa il Borgosatollo, sempre più dominatore della categoria: così come il Rezzato in Promozione, è l’unica squadra bresciana in testa al campionato e ammessa agli ottavi in Coppa.

La mannaia del giudice sportivo: l’Adrense perde a tavolino con la Gavarnese, Rudianese esclusa dal campionato Giovanissimi. In 4 prendono 3 giornate

cartellino_rosso

cartellino_rosso

Come da consuetudine, il giovedì è tempo di “mannaia”.

Il giudice sportivo, questa settimana, non ha riservato squalifiche lunghissime a tesserati bresciani, ad eccezione di Francesco Pasotti della formazione Juniores del Club Azzurri, appiedato per 4 mesi: tornerà a giocare dal 10 febbraio 2014.

Viene modificato, da 0-0 a 0-3, il risultato di Adrense-Gavarnese della scorsa settimana: i bresciani, che ora sono fermi a 3 punti in classifica, avevano fatto giocare lo squalificato Valota e il successo arride così ai bergamaschi.

Alla quarta mancata presentazione sul campo, viene invece squalificata la Rudianese dal campionato Giovanissimi (con annessa multa di oltre 1000 euro)

Leggete qui tutte le altre “maxi” squalifiche principali della settimana: