|
ECCELLENZA CHI SALE: CILIVERGHE – Il successo con lo Scanzopedrengo è di quelli che pesano e lanciano messaggi a tutto il campionato. Le potenziali rivali le ha già affrontate quasi tutte ed è in testa alla classifica, in trasferta sa solo vincere. Stavolta, sembra aver tutto per farcela. CHI SCENDE: CASTEGNATO – Il Travagliato è la delusione, loro non possono assolutamente essere definiti tali ma, rispetto alle prime due vittorie, c’è un chiaro calo e una tendenza, da migliorare, a subire troppi gol. Perché i mezzi per salvarsi ci sono. Nella foto l’esultanza del Ciliverghe
|
Autore: Bruno Forza
La mannaia del giudice sportivo: tre mesi a mister Fornasari, per Bulgarini e Togni 3 gare a testa
|
Come da consuetudine, il giovedì è tempo di “mannaia”. Il giudice sportivo, questa settimana, ha riservato un trattamento particolare ad alcuni allenatori, in primis mister Fornasari degli Young Boys che, per una espulsione avvenuta in Coppa Lombardia, è stato appiedato fino al 18 dicembre 2013. In pratica, tornerà ad allenare l’anno prossimo. Questa la motivazione: “Allontanato per offese all’arbitro, alla notifica del provvedimento con atteggiamento tanto minaccioso da dover essere bloccato dai presenti, avvicinava l’arbitro e lo insultava pesantemente. Si rifiutava di allontanarsi impedendo la ripresa del gioco per circa 4 minuti. Congelato, invece, il risultato (0-0) di Adrense-Gavarnese sui cui pende, per l’omologazione, il ricorso dei bergamaschi contro i bresciani, rei di aver fatto scendere in campo un giocatore squalificato. Leggete qui tutte le “maxi” squalifiche principali della settimana: |
Coppa Italia Promozione, oggi i sedicesimi: due derby ad alta tensione
|
Un turno indietro, formula diversa (nessuna fase regionale per poi passare al nazionale, come accade in Eccellenza) con chiusura a maggio, ma la Coppa Italia di Promozione resta una delle competizioni più avvincenti ed ambite in ambito regionale. Lo dimostrano le tre intense giornate, disputate nell’arco di 7 giorni, che hanno promosso quattro bresciane ai sedicesimi. Sugli scudi il Rezzato (nella foto), che ha conosciuto solo vittorie, bene pure il Ghedi nel gironcino a tre, più difficili le qualificazioni di Calcinato e Adrense. Oggi Saranno due i derby nei sedicesimi, con Adreense-Rezzato e Calcinato-Ghedi cui si aggiunge la Rudianese, di scena a Castel Goffredo contro il Sarginesco. Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi e il tabellone completo: |
Lega Pro, Coppa Italia: Lume e Feralpi hanno voglia di derby, devono vincere
|
Eliminate dalla Coppa Italia dei grandi, quindi esentate dal primo turno eliminatorio con girone “agostano”, anche per Lumezzane e Feralpisalò oggi è tempo di tutffarsi in coppa. Quella di categoria, di Lega Pro, trofeo di solito snobbato per poi diventare ambito nella sua parte finale come accadde proprio al Lumezzane nel 2010 quando arrivò ad un soffio dal conquistarlo. C’è voglia di derby, perché il precedente in campionato è ancora fresco e sul Garda non l’ha digerito proprio nessuno. Per questo, pur in trasferta e in gara secca, entrambe le bresciane proveranno a vincere per poi incrociarsi di nuovo al turno successivo, come imporrebbe il tabellone.
|
Campionati giovanili regionali: il punto su Juniores, Allievi e Giovanissimi
|
Come ogni settimana, torna la rassegna sulle partite delle squadre bresciane impegnate nei campionati regionali. Settimana densa di appuntamenti quella conclusasi domenica, caratterizzata da un turno infrasettimanale per la categoria Juniores e dall’ultima giornata del trofeo Bresciaoggi per Allievi e Giovanissimi. Solo il Rezzato tiene testa al dominio bergamasco (Juniores A), anche se nell’ultimo turno è fermato sul pari dal fanalino di coda Ghedi. Spettacolo e gol a Bovezzo dove il Castegnato si impone 4-5, decisiva la rete di Magri allo scadere. Sconfitte inequivocabili per Cellatica e Desenzano, mentre il Ciliverghe, avanti 2-1 a cinque dal termine, subisce la rimonta del Grassobbio che vince al quinto minuto di recupero. Primo accenno di fuga tra gli Juniores B con Orsa e Rigamonti che conquistano la quarta vittoria consecutiva rispettivamente contro Travagliato e S. Andrea. Provano a tenere il passo Pedrocca (4-2 all’Ospitaletto) e Vobarno (2-1 sul Gavardo). Pareggio a reti inviolate tra Castrezzato e Concesio; l’Adrense supera 3-1 il Gussago. Nel girone D due sconfitte in cinque giorni per il Vallecamonica (3-1 contro la Calcinatese). Nel girone F la Dellese vince anche a Crema e vola a +4 sulle inseguitrici, mentre l’Orceana è ferma ancora a zero punti. |
Campionati giovanili provinciali: il punto dopo la terza giornata, è già tempo di fughe
|
Nella categoria Juniores, Montorfano e S. Pancrazio sono le uniche a punteggio pieno nel girone A grazie alle vittorie su Unica Futura ed Erbusco. Poker di capolista nel girone B con Bagnolese e Calvina che si rallentano pareggiando nello scontro al vertice e vengono raggiunte dal Verolavecchia (5-1 a Pompiano). Non ne approfitta il Pralboino che pareggia a Montirone 2-2. Super Villanovese nel girone C, il 10-0 al Prevalle vale la vetta solitaria perchè la Bedizzolese cade pesantemente in casa del Valsabbia, ora seconda. Bene anche il Lonato, ancora a punteggio pieno ma con una gara in meno. Navecortine e Villa Carcina proseguono la loro marcia nel girone D con le vittorie su Rondinelle e Valtrompia. E con il Borgosatollo terzo con una partita in meno, le tre compagini sembrano aver già fatto il vuoto. Passo falso del Rodengo (girone E) che pareggia in casa del Club Azzurri e permette alla Bettinzoli (2-0 al Saiano) di fuggire in solitaria. In tre dettano legge nel girone A della categoria Allievi. Si tratta di Casterezzato, Gussago e Orsa: le tre compagini, con il risultato di 2-0, si sono sbarazzate rispettivamente di Coccaglio, Montorfano e Mompiano. La Rigamonti di Tony Scotti si divora la Bagnolese nel big match di giornata (girone B) e vola in testa insieme al Gavardo (5-2 alla Bettinzoli), vera mina vagante del torneo. Alle loro spalle tengono il passo sia il Montichiari, sia il Lodrino. Frena la Pontogliese nel girone C (3-3 con l’Aquila), ora guidato dalla coppia Cologne-Sellero, vittoriose sulla Camunia e sul Passirano. |
Bergodi, il giorno dopo: 3 pro e 3 contro alla sua scelta
|
Ha detto che la squadra è forte ed è l’occasione della sua vita. Di certo, Cristiano Bergodi è motivato e arriva a Brescia per fare bene. Considerando il trattamento riservato alla società dal suo predecessore, è già un bel passo avanti. Ieri la firma e il primo allenamento con il nuovo staff (Ciarlantini il secondo, Oneto il preparatore atletico, Longo il tattico), da oggi si pensa al Palermo: sabato è il battesimo del fuoco al Rigamonti, sarà vietato sbagliare contro un ex come Iachini che qualcuno avrebbe voluto ancora al Brescia dopo l’addio di Giampaolo. Ma quali sono i pro e i contro relativa alla scelta del nuovo mister? Noi li abbiamo riassunti così:
|
Campionati giovanili professionisti: gioie centellinate per le nostre big, ma è grande Feralpisalò
|
Week end amaro, amarissimo per le tre formazioni bresciane impegnate nei campionati professionisti. Le uniche due vittorie di giornata sono marcate Feralpisalò. Nonostante la giornata complessivamente negativa, la Primavera del Brescia conquista un ottimo punto contro il Verona, fermando sul pari, dopo Inter e Chievo, anche la terza capolista del girone B. Alla rete di Varricchio risponde Bertoli con un bel diagonale. Finisce in parità il derby tra Lumezzane e Brescia nella categoria Berretti (Invernizzi risponde a Chiappini) mentre la Feralpisalò di Antonio Filippini si impone a Ferrara 3-1 contro la Spal (Usardi e doppio Diomande). |
Coppa Italia Eccellenza, i quarti il 16 ottobre: Rigamonti Nuvolera in trasferta con la Grumellese
|
La Coppa Italia d’Eccellenza entra nel vivo. Superata la fase a gironi e anche la prima tornata ad eliminazione diretta, ora sono rimaste in 8 squadre a contendersi il trofeo lombardo per poi guadagnarsi la fase nazionale. Tra le nostre, è rimasta la Rigamonti Nuvolera a rappresentarci. Già decisa l’avversaria, la Grumellese, non è stato fortunato il sorteggio che obbligherà i ragazzi di Galletti a giocare in trasferta nei quarti di finale, sempre in gara unica. Questo il quadro completo del tabellone di stampo tennistico: |
Coppa Lombardia, Terza Categoria: il tabellone completo dei sedicesimi, ci sono 4 derby
|
Partita più tardi, ma ora pronta a regalare una battaglia entusiasmante. La Coppa Lombardia di Terza Categoria, seppur iniziata con 20 giorni di ritardo rispetto ai “big”, si è ora allineata ai 16esimi di finale con 9 squadre bresciane ancora in lizza. Per motivi territoriali e di comodità, saranno 4 le sfide fratricida nel prossimo turno e tutte le nostre sono collocate nella stessa zona di tabellone, quindi almeno fino ai quarti sono previste gare in famiglia. Questo il quadro completo del tabellone di stampo tennistico: |