Coppa Italia Promozione, sedicesimi di finale: Calcinato e Adrense giocano i derby in casa

rezzato-vobarno-coppa008

rezzato-vobarno-coppa008

Un turno indietro, formula diversa (nessuna fase regionale per poi passare al nazionale, come accade in Eccellenza) con chiusura a maggio, ma la Coppa Italia di Promozione resta una delle competizioni più avvincenti ed ambite in ambito regionale.

Lo dimostrano le tre intense giornate, disputate nell’arco di 7 giorni, che hanno promosso quattro bresciane ai sedicesimi. Sugli scudi il Rezzato (nella foto), che ha conosciuto solo vittorie, bene pure il Ghedi nel gironcino a tre, più difficili le qualificazioni di Calcinato e Adrense. Saranno due i derby nei sedicesimi, senza dimenticare dell’approdo alla seconda fase della Rudianese, ormai da considerare bergamasca ma pur sempre bresciana per tradizione e tessuto dirigenziale e tecnico.

Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi e il tabellone completo:

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Classifiche marcatori 2013/2014, Seconda e Terza: Falco (Paitone) vola subito a quota 3, gli altri fermi a 2

pallone_fermo

pallone_fermo

SECONDA CATEGORIA

2 reti: Berneri, Molinari (Collebeato), Scaletti, Foccoli (S.Andrea), Pasini, Rossetti, Cella (Villanovese), Corioni (S.Pancrazio), Lombardi (U.Coccaglio), Bontempi, Bardelloni, Filosi (Montirone), Rubali (N.Valsabbia), Busi (Serle), Leni (Odolo), Maestri (Toscolano), Rivadossi (Solleone), Fattoruso (V.Manerbio), Bornati (Verolavecchia), Pezzotti (Real Flero), Bonometti (Cadignano)
1 rete: Pedretti, Condello, Gazzaroli, Curcio (Bovezzo), Di Benedetto, Morganti (Club Azzurri), Armanni, Zorzi (Odolo), Zani, Bettinsoli (S.Andrea), Merighetti, Caldera (S.Carlo), Valseriati (Serle), Frizzi (Toscolano), Zoli, Gelain, Saottini (Valtrompia), Freddi, Zanardelli (N.Valsabbia), Schneider (V.Rondinelle), Baronio (Vs Lume), Zanotti (Centrolago), Argenzano, Verzelletti (M.Rovato), Pedroni (Maclodio), Bertoloni, Bordiga (Acquafredda), Giordano, Mangiavini, Del Pero, Dotti (Barbariga), Scanzioli (Cadignano), Don, Sardi, Breda, Canipari (Castelmella), Bonera, Tomasoni, Zanelli, Zaninelli (Ghedi), Lanzilotti (Montirone), Baronchelli, Tira (N.S.Paolo), Fezzardi, Gonzato, Rossi (Pozzolengo), Salomoni, Pini (Pralboino), Dentuti (Real Flero), Guzzurelli, Lucignano, Munoz, Bakrim (Rovizza), Tanfoglio (Ponte Zanano), Zanotti, Chiarini, Domenghini (Roncadelle), Maiolini, Pelizzari (La Sportiva), Sala (U.Coccaglio), Ruggeri, Moretti (Real Rovato), Tartini (Verolavecchia), Tedoldi, Tognassi, Berta (Castenedolese), Ventura (Alfianello), Uzzoni, Gozzoli (Gabiano)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Lumezzane meraviglia, incubo Feralpisalò: il derby dura un tempo, al Turina comandano i rossoblù

feralpi_lumezzane

feralpi_lumezzane

Si dice che, quasi sempre, nel derby vince chi è sfavorito. Feralpisalò-Lumezzane non aveva, sulla carta, una pretendente netta alla vittoria ma era indubbio che stesse meglio la squadra di Scienza, per giunta favorita dal giocare in casa.

E’ invece andato tutto all’opposto. I valgobbini, dopo i primi due ko in campionato, si risollevano e distruggono i verdeblù, già sotto 3-0 al 42′. Risultato che poi non sarebbe più cambiato fino al termine.

Un successo netto, ottenuto con la stessa arma a lungo invocata dagli avversari durante la preparazione estiva: la forza dei giovani. Il Lume ha perso quasi subito Mandelli, ma le reti portano le firme di Belotti, Galuppini e Torregrossa, non tre veterani.

Per Marcolini una boccata d’ossigeno purissima, per Scienza è il primo vero ostacolo da quando allena la Feralpi. Duro da superare, certo, servirà una settimana perfetta per resettare una batosta dura da cancellare.

 

Lumezzane meraviglia, incubo Feralpisalò: il derby dura un tempo, al Turina comandano i rossoblù

feralpi_lumezzane

feralpi_lumezzane

Si dice che, quasi sempre, nel derby vince chi è sfavorito. Feralpisalò-Lumezzane non aveva, sulla carta, una pretendente netta alla vittoria ma era indubbio che stesse meglio la squadra di Scienza, per giunta favorita dal giocare in casa.

E’ invece andato tutto all’opposto. I valgobbini, dopo i primi due ko in campionato, si risollevano e distruggono i verdeblù, già sotto 3-0 al 42′. Risultato che poi non sarebbe più cambiato fino al termine.

Un successo netto, ottenuto con la stessa arma a lungo invocata dagli avversari durante la preparazione estiva: la forza dei giovani. Il Lume ha perso quasi subito Mandelli, ma le reti portano le firme di Belotti, Galuppini e Torregrossa, non tre veterani.

Per Marcolini una boccata d’ossigeno purissima, per Scienza è il primo vero ostacolo da quando allena la Feralpi. Duro da superare, certo, servirà una settimana perfetta per resettare una batosta dura da cancellare.

 

Serie D: rilancio Montichiari, scivolone Darfo, Palazzolo stabile

montichiari-forcoli014

montichiari-forcoli014

Tutte assieme, sorridenti, non riusciamo proprio a vederle. Una certezza però c’è: sono tutte appaiate a quota 3, ognuna con percorsi differenti. Darfo, Montichiari e Palazzolo: le nostre rappresentanti in serie D alternano cose buone ad altre meno, scivoloni e riscatti.

Ieri è stata la volta del Montichiari, sul banco degli imputati dopo i 13 gol presi in 3 partite ma abile a battere 2-1 con merito il Forcoli, in una gara iniziata un’ora dopo per “fair play” nei confronti degli avversari (nella foto l’esultanza dopo un gol), arrivati in giornata con il pullman. Si conferma la stella di Bosio, ben supportato da Lera. Un tandem che fa scintille. Dei due sentiremo parlare eccome…

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il punto sull’Eccellenza (16 settembre): messaggio del Ciliverghe, conferma Castegnato, crisetta a Travagliato

orsa_ciliverghe_bigatti

orsa_ciliverghe_bigatti

Era già una domenica importante per il campionato d’Eccellenza, pur essendo solo la seconda. Primi derby bresciani, ben due, squadre attese a conferme o al riscatto. E’ andata, nel complesso, peggio rispetto a sette giorni fa ma bissare una giornata senza sconfitte era impossibile.

Nelle sfide tutte made in Brescia, il Ciliverghe vince a Iseo con doppietta di Bigatti (nella foto) e lancia un messaggio al campionato: la favorita resta lei, gli uomini di Maspero si riprendono quanto lasciato parzialmente domenica scorsa in casa con la Grumellese, peraltro ieri sconfitta a domicilio dalla Ghisalbese.

Pareggio ricco di gol tra due squadre divertenti e giovani come Vallecamonica e Rigamonti Nuvolera: forse non avranno il physique du role per puntare in alto, ma non dovrebbero nemmeno correre rischi se continueranno a giocare così, con alcuni elementi (Varas e Trilli su tutti) di categoria superiore.

 

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il punto sulla Promozione (16 settembre): Rezzato e Concesio implacabili, ma che spettacolo Calcinato e Vobarno!

gussagobassa_05

gussagobassa_05

Almeno per adesso, le regine sono loro. Concrete, essenziali, esperte, spietate. Rezzato e Concesio si candidano, ma non da oggi, a un posto al sole nel campionato di Promozione.

A loro si aggiunge la Rudianese, nel girone F, la cui porta è ancora inviolata e ha un Donati in formato deluxe con 6 gol in 3 partite. Ma, tornando al girone con forte accento bresciano, i risultati all’inglese delle capoliste contro Calvina e Ghedi non devono illudere: per entrambe è stata dura, specie per la squadra di Bonomi.

Le altre? Dà spettacolo la sfida tra le terribili neopromosse Calcinato e Vobarno: termina 4-4, una splendida giostra del gol con gli ospiti bravi a riagguantare negli ultimi 7 minuti una gara che sembrava persa con Buzzoni e Ferraro. Non sono meteore, sono candidate vere alla zona play off.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Prima e Seconda, il punto (16 settembre): partono le prime fughe, tra conferme e sorprese

sanzenocellatica_12

sanzenocellatica_12

Cinque bresciane a punteggio pieno in Prima Categoria, cinque in Seconda. La par condicio è perfetta in campionati nei quali, se le impressioni iniziali sono veritiere, si andrà incontro a lunghe volate per arrivare in cima.

Partendo dalla Prima, dove la divisione nei gironi E e F sembra aver consegnato le bresciane più forti sulla carta tra le grinfie delle bergamasche. Ma, a sorpresa, davanti a tutte c’è il Bienno con 6 punti e 6 gol, squadra frizzante che, per ora, guarda dall’alto al basso i cugini del Piancamuno e le grandi favorite Rodengo Saiano e Cazzaghese, ieri entrambe a segno ma con qualità differente. I primi hanno travolto 4-1 il Bornato, i secondi con enorme fatica e solo su rigore hanno piegato un Castrezzato che si conferma squadra da corsa e da tenere in grande considerazione. Fa specie, invece, il numero zero vicino all’Ome, partita con grande entusiasmo anche in Coppa e reduce da una settimana da incubo con eliminazione e due sconfitte in campionato.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Prima e Seconda, il punto (16 settembre): partono le prime fughe, tra conferme e sorprese

sanzenocellatica_12

sanzenocellatica_12

Cinque bresciane a punteggio pieno in Prima Categoria, cinque in Seconda. La par condicio è perfetta in campionati nei quali, se le impressioni iniziali sono veritiere, si andrà incontro a lunghe volate per arrivare in cima.

Partendo dalla Prima, dove la divisione nei gironi E e F sembra aver consegnato le bresciane più forti sulla carta tra le grinfie delle bergamasche. Ma, a sorpresa, davanti a tutte c’è il Bienno con 6 punti e 6 gol, squadra frizzante che, per ora, guarda dall’alto al basso i cugini del Piancamuno e le grandi favorite Rodengo Saiano e Cazzaghese, ieri entrambe a segno ma con qualità differente. I primi hanno travolto 4-1 il Bornato, i secondi con enorme fatica e solo su rigore hanno piegato un Castrezzato che si conferma squadra da corsa e da tenere in grande considerazione. Fa specie, invece, il numero zero vicino all’Ome, partita con grande entusiasmo anche in Coppa e reduce da una settimana da incubo con eliminazione e due sconfitte in campionato.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Ruggito della Leonessa. A Terni arriva la prima vittoria

ternana_bs13

ternana_bs13

Il Brescia e Marco Giampaolo rompono la maledizione. I biancazzurri ottengono la prima vittoria in campionato, il tecnico delle rondinelle il primo successo dopo mille giorni di digiuno. In trasferta contro la Ternana il Brescia mostra il suo miglior volto. Quello di una squadra compatta e vincente. Il 2-1 finale lancia i biancazzurri a quota 6 punti in classifica. Agganciando il Cesena e restando a ridosso delle prime della classe.