La bella storia della domenica: Delpero dalla chiesa al campo, padrino con gol

DELPERO

DELPERO

La storia della famiglia Delpero è ormai nota a tutti nel mondo del calcio dilettanti. Giovanni e Luigi, ‘Giani’ e ‘Gigi’, fratelli di sangue e di campo. Uniti dal pallone, una vita assieme come i gemelli Filippini. Inseparabili. Solo nell’ultimo anno, le loro strade si sono divise. Prima al Gabiano, da gennaio, e ora al Barbariga, Giovanni (ex Scarpa d’Oro) si è messo in proprio con il fratello che ora milita a Cortefranca.

Come racconta ‘Bresciaoggi’ nell’edizione odierna, domenica è stata una giornata speciale per tutti i Delpero. Era il battesimo di Cesare, figlio di Gigi, che ovviamente ha scelto il fratello Giovanni come padrino. Unico inconveniente: alle 15.30 c’era la prima partita di campionato, il fratello fremeva a tavola ed è bastato uno sguardo tra i due per avere “l’ok”: “Giani, vai a giocare, raggiungi i tuoi compagni…”. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D, il punto (9 settembre): disastro Monti, il Palazzolo tiene, ma sorride solo il Darfo

darfo_lecco

darfo_lecco

Sono ancora lontane dal decollo le bresciane di serie D e, bisogna rassegnarsi, questa sarà un’annata di grande sofferenza. Vuoi i gironi molto tosti, vuoi l’organico non stellare delle nostre rappresentanti. Bisogna rimboccarsi le maniche.

Lo fa, per fortuna, il Darfo. Dopo il ko di Mapello, la prima vittoria bresciana stagionale è sua: in casa contro il Lecco, arriva l’incornata di Lorenzi (nella foto, l’esultanza dopo l’1-0) a regalare tre punti nei quali è stato importante anche il contributo del nuovo acquisto Lucenti, subito a suo agio in mezzo al campo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Eccellenza, il punto (9 settembre): bresciane avanti tutta, nemmeno una sconfitta!

ciliverghe_grumellese

ciliverghe_grumellese

Partenza migliore era quasi impossibile. Forse nessuno l’avrebbe immaginato, ma 4 vittorie e 3 pareggi alla prima d’Eccellenza è un bottino da leccarsi le dita. Partono a mille le sette sorelle bresciane, tra sorprese e conferme, con molti occhi puntati sul big match Ciliverghe-Grumellese (nella foto) terminato 1-1 non senza rimpianti per gli uomini di Maspero.

Sono stati i padroni di casa a condurre in lungo e in largo la partita, concretizzando la supremazia con la rete dell’1-0 di Mucchetti. Il pari, arrivato con un tiro da trenta metri di Gusmini, accresce i rimpianti ma non muta di una virgola la soddisfazione per il gioco espresso. 

Così come soddisfatte, inevitabilmente, sono tutte le squadre vincenti…

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Promozione, il punto (9 settembre): tante vittorie esterne, si confermano le regine di Coppa

ghedi-navecortine2013-011

ghedi-navecortine2013-011

La Coppa Italia aveva lasciato emergere delle prime verità. Squadre rodate ed altre meno, altre ancora in cerca di un’identità e in difficoltà in una nuova categoria.

Bene. La prima giornata del campionato di Promozione non ha fatto altro che confermare le prime impressioni di settembre, come dal titolo di una celebre canzone della PFM. Il Rezzato è un caterpillar, si impone pure a Mairano (in difficoltà) con un secco 3-0 e si conferma la squadra da battere. Ma, dietro, nel girone E alcune sorprese come Gussago e Calcinato (entrambe corsare in trasferta) dimostrano che potrebbe essere la stagione buona.

Vittorie fuori casa pure per Concesio, sul campo della Calvina, e Real Dor a Desenzano. Favoriti i secondi, di fronte a una squadra molto giovane eppure ieri sfortunata, il 3-2 valtrumplino a Calvisano ha un altro sapore e conferma che il Concesio, dopo il quarto posto dell’anno scorso, ha voglia di ripetersi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Prima e Seconda, il punto (9 settembre): promosse e deluse della prima giornata

urago_park

urago_park

Reti bianche per le trasferte delle più attese nel girone E, Cazzaghese e Rodengo Saiano, successo esterno del Bienno a Clusone e pari tra Bornato e Piancamuno. Il vero colpo di giornata, nel raggruppamento bresciano-bergamasco, lo mette a segno così il Castrezzato che esce vincitore dalla sfida contro l’Ome. Due candidate alla promozione, o almeno a un posto nei play off: hanno la meglio gli uomini di Seller e per Maccarinelli è un debutto amaro da addolcire magari giovedì con il passaggio del turno in Coppa.

Nel girone made in Brescia, invece, spiccano i successi esterni di Bagnolese (doppietta Serena) e Prevalle, in rimonta, che mandano il primo segnale al campionato. Pari incandescente nel derby Urago Mella-Park Hotel (nella foto), come da attese, mentre a Borgosatollo ride solo la squadra di Avanza (3-1 a un San Zeno in difficoltà) mentre il Real viene trafitto dalla doppietta di Treccani per la Vighenzi. Bel poker del Gavardo al Valgobbiazanano, un doppio Ghisla fa trionfare il Lodrino con l’Orceana, 1-1 tra Atletiko e Quinzanese.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Prima e Seconda, il punto (9 settembre): promosse e deluse della prima giornata

urago_park

urago_park

Reti bianche per le trasferte delle più attese nel girone E, Cazzaghese e Rodengo Saiano, successo esterno del Bienno a Clusone e pari tra Bornato e Piancamuno. Il vero colpo di giornata, nel raggruppamento bresciano-bergamasco, lo mette a segno così il Castrezzato che esce vincitore dalla sfida contro l’Ome. Due candidate alla promozione, o almeno a un posto nei play off: hanno la meglio gli uomini di Seller e per Maccarinelli è un debutto amaro da addolcire magari giovedì con il passaggio del turno in Coppa.

Nel girone made in Brescia, invece, spiccano i successi esterni di Bagnolese (doppietta Serena) e Prevalle, in rimonta, che mandano il primo segnale al campionato. Pari incandescente nel derby Urago Mella-Park Hotel (nella foto), come da attese, mentre a Borgosatollo ride solo la squadra di Avanza (3-1 a un San Zeno in difficoltà) mentre il Real viene trafitto dalla doppietta di Treccani per la Vighenzi. Bel poker del Gavardo al Valgobbiazanano, un doppio Ghisla fa trionfare il Lodrino con l’Orceana, 1-1 tra Atletiko e Quinzanese.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serataccia in Lega Pro: Feralpisalò sconfitta a Cremona, naufragio Lume a Venezia

cremonese_feralpi

cremonese_feralpi

Meno male che non si giocherà più di sera, si potrebbe dire. Almeno, il vocabolo serataccia verrà bandito per il Lumezzane, che incassa la seconda sconfitta in sette giorni. Stavolta, davvero pesante.

Perdere in casa del Venezia non ci sta, prendere 5 gol è quasi offensivo. I rossoblù ne siglano tre, ma non cambia la sostanza. Al Penzo, è un autentico naufragio. Torregrossa aveva portato subito avanti i valgobbini in avvio, poi è grandine vera sulla testa degli uomini di Marcolini. Di Bari pareggia, quindi ancora Belotti riporta avanti il Lume all’intervallo prima della ripresa da incubo: uno-due Maracchi-Giorico, 4-2 di Cori, accorcia Torregrossa e Calamai chiude sul 5-3.

Serataccia in Lega Pro: Feralpisalò sconfitta a Cremona, naufragio Lume a Venezia

cremonese_feralpi

cremonese_feralpi

Meno male che non si giocherà più di sera, si potrebbe dire. Almeno, il vocabolo serataccia verrà bandito per il Lumezzane, che incassa la seconda sconfitta in sette giorni. Stavolta, davvero pesante.

Perdere in casa del Venezia non ci sta, prendere 5 gol è quasi offensivo. I rossoblù ne siglano tre, ma non cambia la sostanza. Al Penzo, è un autentico naufragio. Torregrossa aveva portato subito avanti i valgobbini in avvio, poi è grandine vera sulla testa degli uomini di Marcolini. Di Bari pareggia, quindi ancora Belotti riporta avanti il Lume all’intervallo prima della ripresa da incubo: uno-due Maracchi-Giorico, 4-2 di Cori, accorcia Torregrossa e Calamai chiude sul 5-3.

La bella storia di Robert, un americano a Brescia: stasera sarà al Rigamonti

reinmiller

reinmiller

Un americano a Brescia. Ma non per caso, nemmeno per film. Robert Reinmiller, americano, 55 anni, delle rondinelle è tifoso da una vita. Da quando il suo mito Roberto Baggio, quindi 13 anni fa, iniziò a indossare la V bianca sul petto. Del Divin Codino è diventato davvero amico, con tanto di ospitate private nella sua casa di Caldogno. La passione per il Brescia non si è tuttavia spenta con l’addio di Roby.

Quando può, prende l’aereo e viene al Rigamonti per tifare con i suoi amici bresciani, con i quali resta in contatto su Facebook. Stasera, dopo l’antipasto di ieri in visita alla squadra durante la rifinitura (nella foto con Giampaolo, ma ha posato anche con molti giocatori e con il presidente Corioni), sarà allo stadio in Curva Nord. Per lui, è come se fosse Natale.