Prima Categoria, le nostre “7 sorelle” del mercato

pagelle

pagelle

BORGOSATOLLO: è la grande favorita nel girone tutto bresciano. Tanti acquisti, alcuni dei quali di peso specifico maggiore (Mocinos su tutti), per ritornare in Promozione dopo due stagioni in purgatorio. Ce la possono fare, a patto di ingranare subito.

CAZZAGHESE: Vogliono vincere e si vede. E’ la squadra che ha operato prima e meglio sul mercato, insieme al Rodengo Saiano. Sebastiani non ha uguali in categoria e gli verrà affiancato un altro pezzo da novanta. Davanti, oltre al ritorno di Sigalini, c’è pure Volpato. E gli altri, da Capitano e Schivalocchi in giù, non scherzano. Squadrone.

OME: la pazienza paga. Subito qualche botto per gradire, con Galbignani in primis, poi la giusta attesa per fare breccia nel folto mercato degli svincolati. Ed ecco Bosna e Angius, due giocatori da Eccellenza. Se Maccarinelli, come sembra, ha fame in panchina, sono da promozione senza se e senza ma.

ORCEANA: campagna acquisti silenziosa ma efficace. Oliver e Farimbella sono reduci dalle vittorie con la Pedrocca, dove non erano semplici comprimari. Brocchetti sarà uno dei top player della categoria: il 5-1 del debutto in Coppa non è arrivato a caso.

 

Sciopero Lega Pro? Cavagna tira dritto: “Il Lumezzane gioca”

cavagna

cavagna

L’Aic ha dichiarato di voler scioperare domenica per la prima giornata di campionato in Lega Pro, ma le società cosa intendono fare? La minaccia di Ghirelli è stata chiara: “Chi non va in campo, perde a tavolino”.

E, se dal fronte Feralpisalò si fa sapere che ancora si spera in un compromesso oppure in un accordo lampo, il Lumezzane tramite il presidente Cavagna fa già sapere di essere intenzionato ad andare in campo contro la Pro Vercelli: “Non so cosa ne pensano i nostri avversari, noi saremo regolarmente in campo. Anche perché abbiamo sempre tenuto l’età media bassa della squadra, senza rinunciare a giocatori esperti, pure in passato senza troppo clamore”.

 

Eccellenza, stasera è ancora coppa: il Ciliverghe si gioca tutto, esordio per Vallecamonica, Orsa e Rigamonti

pedrocca-castegnato008

pedrocca-castegnato008

Serata di Coppa Italia solo per l’Eccellenza, che inizia oggi la seconda giornata mentre domani toccherà a tutto il plotone dalla Promozione alla Seconda Categoria.

E’ l’esordio assoluto per tre bresciane molto attese: Rigamonti Nuvolera, Orsa Trismoka e Vallecamonica, che hanno riposato al primo turno e sono subito chiamate a fare risultato per poi giocarsi tutto nell’ultima partita.

Molto attesa e già decisiva, però, è Villongo-Ciliverghe. La squadra di Maspero ha pareggiato in casa con l’Asola, se dovesse vincere in trasferta diventerebbe la candidata numero uno alla qualificazione. Resterebbero chances anche in caso di pareggio, mentre la sconfitta li condannerebbe a una eliminazione certa.

 

Lega Pro: si gioca. Accordo con l’Aic, il campionato parte regolarmente

assemblea

assemblea

L’accordo raggiunto a Roma mercoledì 28 agosto 2013 tra Lega Pro ed Aic, alla presenza del Presidente della Figc, Giancarlo Abete e’ stato ratificato nella giornata odierna nell’Assemblea della Lega Pro e dall’Aic. L’accordo, come detto dal Presidente Abete, intervenuto all’Assemblea della Lega Pro, non determina esclusione di società dalla ripartizione anche della quota di contributi relativa alla valorizzazione dei giovani, impiegando l’età media come criterio di ponderazione del sistema premiale di chi li utilizza.

Lega Pro: si gioca. Accordo con l’Aic, il campionato parte regolarmente

assemblea

assemblea

L’accordo raggiunto a Roma mercoledì 28 agosto 2013 tra Lega Pro ed Aic, alla presenza del Presidente della Figc, Giancarlo Abete e’ stato ratificato nella giornata odierna nell’Assemblea della Lega Pro e dall’Aic. L’accordo, come detto dal Presidente Abete, intervenuto all’Assemblea della Lega Pro, non determina esclusione di società dalla ripartizione anche della quota di contributi relativa alla valorizzazione dei giovani, impiegando l’età media come criterio di ponderazione del sistema premiale di chi li utilizza.

Coppa Italia Serie D, il Montichiari avanza dal dischetto. Ora il campionato

img_20130725_062429

img_20130725_062429

Lamberto Tavelli (nella foto) può sorridere eccome. Il suo Montichiari, più povero del passato ma frizzante, riesce dove Darfo Boario e Palazzolo avevano fallito. Grazie all’affermazione ai rigori contro l’Aurora Seriate, il terzo turno di Coppa Italia è servito.

Disposto con un 4-3-1-2 a trazione anteriore, sfruttando l’estro e la rapidità del tandem Lauricella-Sangiovanni, il ‘Monti’ passa subito in vantaggio con Bosio al 4′ prima di subire il pareggio dei locali con Razzitti.

Nella ripresa, sorpasso Aurora con Carminati ma nuovo pareggio bresciano con Ragnoli. Gambardella diventa poi protagonista: dice di no a Seghezzi in extremis con una super parata, quindi dal dischetto ipnotizza Lemma mentre i suoi compagni non sbagliano un colpo.

La Coppa torna l’11 settembre, ora da domenica sarà campionato.

 

Calciomercato ancora vivo, vanno di moda i ritorno: Biancospino a Verola, Donati da Mantovani?

donati_tp

donati_tp

Quando si avvicina la chiusura del mercato, le esigenze diminuiscono, i vecchi amori tornano a farsi vivi, si cede ai sentimenti e alla voglia di tornare a giocare.

Ecco perché due grandi protagonisti della scalata alla D del Palazzolo potrebbero accasarsi in Promozione. Cristopher Donati, a lungo inseguito dalla Rigamonti Nuvolera, è corteggiato con forza dal suo mentore Mario Mantovani che lo sta convincendo ad andare alla Rudianese, ormai trasferitasi a Calcio e quindi da considerare bergamasca, ieri subito a segno in Coppa con un rotondo 4-1 al Foresto Sparso.

 

Lega Pro, i calciatori non cedono: domenica è sciopero! Ghirelli: “Chi non va in campo perde a tavolino”

lega_pro

lega_pro

Alla fine l’Associazione Italiana Calciatori ha mantenuto le promesse. Aveva promesso lo sciopero contro la regola sull’età media in Lega Pro e sciopero sarà, domenica, nella prima giornata (serale) di campionato.

L’Aic ha ufficializzato la sua decisione: non si scende in campo. Ma i vertici della Lega hanno già risposto per le rime, continuando una battaglia che dura ormai da settimane. Un muro contro muro senza, all’apparenza, possibili compromessi.

 

 

Mario Balotelli cuore bresciano: la maglia di Verona domani alla famiglia Toninelli

balo_milan

balo_milan

Mario Balotelli è bresciano da sempre, ma mai come in questi giorni il suo legame con la città e con la tifoseria biancoblù è stato così forte.

Prima le provocazioni ai veronesi inneggiando alla storica rivalità di campanile, poi ieri sera un gran gesto che, tuttavia, non è certo il primo e non sarà l’ultimo nei confronti della famiglia di Andrea Toninelli.