L’Atletiko va a Leno. Addio derby di Bagnolo, ci mancherai

bagnolo_derby

bagnolo_derby

Proprio nell’anno che le avrebbe viste fronteggiarsi in Prima Categoria, come mai era accaduto, Atletiko Bagnolo e Bagnolese si separano. Solo i secondi restano a Bagnolo, i primi traslocano a Leno e perde anche il nome di Bagnolo. La rivalità resteraà ma il derby, di fatto, termina qui dopo nove stagioni di splendida rivalità, capace di dividere a metà una piazza storica del nostro calcio.

Niente più posti in piedi per le due gare dell’anno. Dove, non sempre, chi vinceva esultava poi a fine stagione. La scorsa primavera, il Bagnolo sconfisse l’Atletiko e sembrava lanciato verso una comoda promozione. Subì il sorpasso dei cugini e solo il (meritato) ripescaggio avrebbe poi riunito, seppur solo per pochi mesi, biancoazzurri e neroverdi.

 

Brescia, i convocati per il Lanciano: Zambelli per fare gruppo, recupera Di Cesare, ballottaggio con Freddi al centro. Davanti Mitrovic o Saba?

dicesare04

dicesare04

Valerio Di Cesare, almeno lui, recupera per la gara casalinga di domani contro il Lanciano. Nell’elenco dei 21 convocati, in realtà, è incluso anche capitan Zambelli ma sono pochissime le chances di vederlo domani sera in campo al Rigamonti. E’ una convocazione simbolica per il capitano, ormai pronto però a tornare pienamente nei ranghi.

Assenti per infortunio quindi il giovane Camigliano e Corvia, così che in attacco il ballottaggio sia per ora tra Mitrovic e Saba, con il primo favorito.

“Veronesi, vi presento un…BRESCIANO”, il tweet di Balotelli incendia Verona-Milan

balotelli

balotelli

Da oggi sarà un po’ più simpatico a tutti i bresciani. Le polemiche tra Mario Balotelli e la tifoseria veronese sono note da tempo, ma la rivalità tra la nostra città e quella scaligera non era ancora stata tirata in ballo.

Detto, fatto. Dopo le frasi del sindaco Tosi, che ha dato del provocatore all’attaccante, la risposta di Supermario è arrivata pochi minuti fa su Twitter e ha già scatenato polemiche…

 

Giovanili, si parte: il programma della Rigamonti

riga_2

riga_2

Pronti, partenza, via!

Agosto è agli sgoccioli e come ogni anno è tempo di preparazione estiva per le squadre dell’ ADC Mario Rigamonti che da questa settimana inizieranno le loro fatiche radunandosi (chi prima, chi dopo) nell’omonimo centro sportivo di Buffalora per poi trasferirsi a Pinzolo, confermato a pieni voti come luogo ideale per svolgere la settimana di ritiro.

Dopo un’estate travagliata e caratterizzata dal caos che ha coinvolto gli Allievi “A”, si riparte dalle solite categorie più giovani (Scuola calcio, Pulcini, Esordienti) affollate di bambini con una grande voglia di divertirsi e imparare per farsi trovare pronti al grande salto nelle categorie Giovanissimi e Allievi che quest’anno avrebbero dovuto disputare campionati a livello regionale, ma le nuove regole hanno reso vani gli sforzi degli Allievi “A” che dovranno quindi accontentarsi di un campionato provinciale d’Eccellenza.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Le amichevoli di ieri: goleade Darfo e Feralpi con Bienno e Vobarno, Delleseverolese e Bornato vincono i triangolari

pallone_fermo

pallone_fermo

Amichevoli a raffica, a pochi giorni dall’inizio della stagione ufficiale. E gol come se piovessero. Ne segna ben otto la Feralpisalò contro il Vobarno, mettendo in evidenza le quattro categorie di differenza.

Darfo-Bienno finisce 6-1 con un poker di Berta a far addolcire ai neroverdi l’esclusione dalla Coppa Italia.

1-1 nell’amichevole Orsa Trismoka-Rodengo, a dimostrazione che questi ultimi fanno sul serio per salire un’altra categoria.

Grande attesa, infine, per i triangolari di Verola e Cazzago.

 

Bentornato Siga, bomber nel campo e nella vita

sigalini

sigalini

L’articolo apparso oggi sul Giornale di Brescia, scritto da Fabio Tonesi, racconta una bella storia. Parla di Mauro Sigalini, ma è un po’ tutto il mondo dei dilettanti ad essere rappresentato.

Perché, nei confronti dell’attaccante della Cazzaghese, in questi mesi difficili, c’è stata una catena morale fatta di vicinanza e di affetto che testimonia quanto il nostro piccolo-grande mondo sia davvero una famiglia unita.

Quando uno dei suoi membri viene colpito, gli altri si cingono attorno a lui e gli fanno da schermo protettivo. Ora, è giunto però il momento di stappare una bottiglia tutti assieme. ‘Siga’ domenica torna a giocare. E’ come se avesse già fatto gol, lui che ha fatto piangere tutti i portieri bresciani nella sua lunga carriera.

 

 

Serie B, riforma play off: una grande idea o un azzardo?

serie_b_eurobet

serie_b_eurobet

Vi ricordate il ragionier Ugo Fantozzi quando si conquistò 92 minuti di applausi dicendo che la corazzata Potemkin era una c….pazzesca?

Ecco, qualcuno potrebbe averlo pensato anche ieri dopo la riforma dei play off, proposta dalla Lega serie B e ora sottoposta alla valutazione del presidente della FIGC Abete.

Tanti presidenti, incluso Gino Corioni, si sono detti entusiasti. Ma sarà davvero una grande trovata allargare il numero delle partecipanti a sei squadre, includendo anche la settima e l’ottava?

 

Si parte col botto: Ciliverghe – Grumellese. Scontro tra titani il 27 ottobre, derby sebino l’ultima giornata

eccellenza_calendari

eccellenza_calendari

Trenta giornate per andare a caccia di un sogno chiamato Serie D. Il campionato di Eccellenza comincia domenica 8 settembre alle 15.30 senza derby bresciani. I fuochi d’artificio, in ogni caso, saranno garantiti fin dai primi 90 minuti dell’anno. Occhi puntati sul big match Ciliverghe – Grumellese, con l’undici di Maspero chiamato subito al confronto con lo squadrone bergamasco. 

La scalata del Rezzato inizia da Mairano. Calvina e Concesio subito faccia a faccia

promozione_stadio_calvina

promozione_stadio_calvina

Riflettori puntati sul girone E in Promozione, dove sono 14 su 16 le bresciane a caccia del salto in Eccellenza. La prima giornata costringe le retrocesse Pro Desenzano e Dellese a sfide insidiose, giusto per calarsi subito nella parte. I gardesani ospiteranno il Real Dor S. Eufemia, i bassaioli andranno a Vobarno. Le “intruse” mantovane Marmirolo e Sarginesco metteranno alla prova la neopromossa Calcinato e il Gussago. Il super Rezzato, invece, comincia da Mairano. Occhi puntati anche sulla supersfida tra Calvina e Concesio.
Nel girone D l’Adrense esordirà con la Vertovese, il Sellero con il Brembate. Nel gruppo F la Rudianese debutterà a Soresina. 

Nel girone bresciano c’è subito un derby attesissimo

prima_urago

prima_urago

In Prima Categoria un girone è tutto bresciano, l’altro sarà ricco di sfide con le rivali bergamasche. Nella prima giornata del gruppo “nostrano” (F) spicca il derby dell’Ovest cittadino tra Urago Mella e Pendolina, una sfida che metterà già i brividi al tecnico degli orange Barcellandi, pronto a un incrocio atteso a lungo.
Nel gruppo E il Rodengo Saiano riparte da Albano. Le prime sfide bresciane saranno Bornato – Piancamuno e Castrezzato – Ome.