|
Era nel mirino del Chievo da tempo, ora il suo sogno è diventato realtà. Yves Baraye è un giocatore clivense. L’attaccante senegalese classe ’92 ha firmato per la società veronese, ma verrà girato in prestito alla Juve Stabia per fare esperienza in cadetteria. |
Autore: Bruno Forza
Il giovedì di Coppa: tutti i risultati e i marcatori
|
E’ ancora Coppa, come domenica. E’ un’altra grande abbuffata di calcio prima dell’inizio dei campionato che Calciobresciano.it seguirà ancora al massimo delle proprie potenzialità proponendovi, a fine serata, risultati e marcatori di tutte le 35 gare in programma (o almeno ci si prova…). Questo il calendario (ricco) e i verdetti degli impegni di stasera (ore 20.30 per tutti):
|
Montichiari, ecco il tuo bomber: è Beretta!
|
La sfida del cuore, e magari di qualche rivincita (noto il caso del doppio tesseramento, con il giocatore forzatamente ai box e i neroverdi penalizzati), con il Darfo non ci sarà perché il Montichiari è inserito in un girone diverso dai camuni. Matteo Beretta, classe 78, attaccante di indubbia esperienza e caratura, è tuttavia la punta tanto attesa da Lamberto Tavelli per la sua squadra. Il direttore tecnico Stefano Bonometti, dopo una lunga trattativa, è riuscito nel weekend a strappare il sì del giocatore brianzolo, bomber giramondo che indosserà la quindicesima maglia della sua carriera al Menti. |
Brescia, lo rivuoi? Juan Antonio vorrebbe tornare, ma Giampaolo non ci sente…
|
C’è una vecchia conoscenza delle rondinelle, venduta a peso d’oro alla Sampdoria insieme a Gaetano Berardi (il quale ha trovato perà più spazio in blucerchiato), che vorrebbe ritornare a Brescia. Ci verrebbe di corsa, si è proposto e Delio Rossi ha già dato parere positivo. Lui, nei suoi piani, non ci rientra. Parliamo di Juan Antonio, per chi non lo avesse capito. E’ in esubero dalla Samp e la proposta ufficiale, in questi giorni, è arrivata dalle parti di via Bazoli. Dove, per ora, sembrano avere però altri obiettivi… |
Eccellenza: risultati e marcatori del mercoledì di coppa
|
Gran colpo del Rigamonti Nuvolera, che spegne l’ardore delle Furie Rosse e s’impone a Travagliato. Vittoria a Iseo per la Pedrocca, con la firma del nuovo acquisto Piovanelli e pareggio spettacolare tra Sarnico e Vallecamonica. Partita maledetta quella tra Villongo e Ciliverghe, dopo le momentanee sospensioni per problemi di illuminazione arriva la pioggia e si va tutti a casa. I RISULTATI |
Prima Categoria, il supercolpo di mercato è Mocinos!
|
Tantissimi voti, battaglia durissima, perché molti big hanno deciso di scendere di categoria pur di sposare un progetto sicuro seppur in Prima Categoria. Alla fine, il nostro sondaggio per scegliere il supercolpo del mercato lo vince Gianluis Mocinos Perluzzo, accasatosi al Borgosatollo. Il venezuelano è davvero fuori categoria, cui già l’Eccellenza stava stretta, ma che ha scelto di indossare la nuova maglia (nella foto) anche per motivi extra calcio, convinto dall’offerta irrinunciabile messa sul piatto dalla società. |
Prima Categoria, le nostre “7 sorelle” del mercato
|
BORGOSATOLLO: è la grande favorita nel girone tutto bresciano. Tanti acquisti, alcuni dei quali di peso specifico maggiore (Mocinos su tutti), per ritornare in Promozione dopo due stagioni in purgatorio. Ce la possono fare, a patto di ingranare subito. CAZZAGHESE: Vogliono vincere e si vede. E’ la squadra che ha operato prima e meglio sul mercato, insieme al Rodengo Saiano. Sebastiani non ha uguali in categoria e gli verrà affiancato un altro pezzo da novanta. Davanti, oltre al ritorno di Sigalini, c’è pure Volpato. E gli altri, da Capitano e Schivalocchi in giù, non scherzano. Squadrone. OME: la pazienza paga. Subito qualche botto per gradire, con Galbignani in primis, poi la giusta attesa per fare breccia nel folto mercato degli svincolati. Ed ecco Bosna e Angius, due giocatori da Eccellenza. Se Maccarinelli, come sembra, ha fame in panchina, sono da promozione senza se e senza ma. ORCEANA: campagna acquisti silenziosa ma efficace. Oliver e Farimbella sono reduci dalle vittorie con la Pedrocca, dove non erano semplici comprimari. Brocchetti sarà uno dei top player della categoria: il 5-1 del debutto in Coppa non è arrivato a caso.
|
Sciopero Lega Pro? Cavagna tira dritto: “Il Lumezzane gioca”
|
L’Aic ha dichiarato di voler scioperare domenica per la prima giornata di campionato in Lega Pro, ma le società cosa intendono fare? La minaccia di Ghirelli è stata chiara: “Chi non va in campo, perde a tavolino”. E, se dal fronte Feralpisalò si fa sapere che ancora si spera in un compromesso oppure in un accordo lampo, il Lumezzane tramite il presidente Cavagna fa già sapere di essere intenzionato ad andare in campo contro la Pro Vercelli: “Non so cosa ne pensano i nostri avversari, noi saremo regolarmente in campo. Anche perché abbiamo sempre tenuto l’età media bassa della squadra, senza rinunciare a giocatori esperti, pure in passato senza troppo clamore”. |
Eccellenza, stasera è ancora coppa: il Ciliverghe si gioca tutto, esordio per Vallecamonica, Orsa e Rigamonti
|
Serata di Coppa Italia solo per l’Eccellenza, che inizia oggi la seconda giornata mentre domani toccherà a tutto il plotone dalla Promozione alla Seconda Categoria. E’ l’esordio assoluto per tre bresciane molto attese: Rigamonti Nuvolera, Orsa Trismoka e Vallecamonica, che hanno riposato al primo turno e sono subito chiamate a fare risultato per poi giocarsi tutto nell’ultima partita. Molto attesa e già decisiva, però, è Villongo-Ciliverghe. La squadra di Maspero ha pareggiato in casa con l’Asola, se dovesse vincere in trasferta diventerebbe la candidata numero uno alla qualificazione. Resterebbero chances anche in caso di pareggio, mentre la sconfitta li condannerebbe a una eliminazione certa. |
Lega Pro: si gioca. Accordo con l’Aic, il campionato parte regolarmente
|
L’accordo raggiunto a Roma mercoledì 28 agosto 2013 tra Lega Pro ed Aic, alla presenza del Presidente della Figc, Giancarlo Abete e’ stato ratificato nella giornata odierna nell’Assemblea della Lega Pro e dall’Aic. L’accordo, come detto dal Presidente Abete, intervenuto all’Assemblea della Lega Pro, non determina esclusione di società dalla ripartizione anche della quota di contributi relativa alla valorizzazione dei giovani, impiegando l’età media come criterio di ponderazione del sistema premiale di chi li utilizza. |