Lega Pro: si gioca. Accordo con l’Aic, il campionato parte regolarmente

assemblea

assemblea

L’accordo raggiunto a Roma mercoledì 28 agosto 2013 tra Lega Pro ed Aic, alla presenza del Presidente della Figc, Giancarlo Abete e’ stato ratificato nella giornata odierna nell’Assemblea della Lega Pro e dall’Aic. L’accordo, come detto dal Presidente Abete, intervenuto all’Assemblea della Lega Pro, non determina esclusione di società dalla ripartizione anche della quota di contributi relativa alla valorizzazione dei giovani, impiegando l’età media come criterio di ponderazione del sistema premiale di chi li utilizza.

Coppa Italia Serie D, il Montichiari avanza dal dischetto. Ora il campionato

img_20130725_062429

img_20130725_062429

Lamberto Tavelli (nella foto) può sorridere eccome. Il suo Montichiari, più povero del passato ma frizzante, riesce dove Darfo Boario e Palazzolo avevano fallito. Grazie all’affermazione ai rigori contro l’Aurora Seriate, il terzo turno di Coppa Italia è servito.

Disposto con un 4-3-1-2 a trazione anteriore, sfruttando l’estro e la rapidità del tandem Lauricella-Sangiovanni, il ‘Monti’ passa subito in vantaggio con Bosio al 4′ prima di subire il pareggio dei locali con Razzitti.

Nella ripresa, sorpasso Aurora con Carminati ma nuovo pareggio bresciano con Ragnoli. Gambardella diventa poi protagonista: dice di no a Seghezzi in extremis con una super parata, quindi dal dischetto ipnotizza Lemma mentre i suoi compagni non sbagliano un colpo.

La Coppa torna l’11 settembre, ora da domenica sarà campionato.

 

Calciomercato ancora vivo, vanno di moda i ritorno: Biancospino a Verola, Donati da Mantovani?

donati_tp

donati_tp

Quando si avvicina la chiusura del mercato, le esigenze diminuiscono, i vecchi amori tornano a farsi vivi, si cede ai sentimenti e alla voglia di tornare a giocare.

Ecco perché due grandi protagonisti della scalata alla D del Palazzolo potrebbero accasarsi in Promozione. Cristopher Donati, a lungo inseguito dalla Rigamonti Nuvolera, è corteggiato con forza dal suo mentore Mario Mantovani che lo sta convincendo ad andare alla Rudianese, ormai trasferitasi a Calcio e quindi da considerare bergamasca, ieri subito a segno in Coppa con un rotondo 4-1 al Foresto Sparso.

 

Lega Pro, i calciatori non cedono: domenica è sciopero! Ghirelli: “Chi non va in campo perde a tavolino”

lega_pro

lega_pro

Alla fine l’Associazione Italiana Calciatori ha mantenuto le promesse. Aveva promesso lo sciopero contro la regola sull’età media in Lega Pro e sciopero sarà, domenica, nella prima giornata (serale) di campionato.

L’Aic ha ufficializzato la sua decisione: non si scende in campo. Ma i vertici della Lega hanno già risposto per le rime, continuando una battaglia che dura ormai da settimane. Un muro contro muro senza, all’apparenza, possibili compromessi.

 

 

Mario Balotelli cuore bresciano: la maglia di Verona domani alla famiglia Toninelli

balo_milan

balo_milan

Mario Balotelli è bresciano da sempre, ma mai come in questi giorni il suo legame con la città e con la tifoseria biancoblù è stato così forte.

Prima le provocazioni ai veronesi inneggiando alla storica rivalità di campanile, poi ieri sera un gran gesto che, tuttavia, non è certo il primo e non sarà l’ultimo nei confronti della famiglia di Andrea Toninelli.

Ore 15, San Filippo: il ritorno di Diego Milito è a Brescia contro la Primavera

milito

milito

Affrettatevi, se avete tempo. Al San Filippo, alle ore 15, ci sarà il pubblico delle grandi occasioni ed è meglio arrivare prima. C’è il ritorno di Diego Milito in campo e che sia con la Primavera dell’Inter poco importa.

Reduce da un infortunio molto grave al ginocchio occorsogli sei mesi fa, il Principe sembra sulla strada del rientro e, d’accordo con la società e con il tecnico Mazzarri, pè stato aggregato alla Primavera per la prima gara di campionato in casa proprio del Brescia, come avevamo già anticipato nei giorni scorsi.

 

 

Brescia – V. Lanciano LIVE

budel_lanciano

budel_lanciano

BRESCIA – V. LANCIANO 2-2

BRESCIA (4-2-4) Cragno; Lasik, Paci, Freddi, Kukoc; Budel, Benali; Scaglia (27′ st Finazzi), Saba (11′ st Mitrovic), Caracciolo, Oduamadi. (Arcari, Di Cesare, Mandorlini, Ntow, Sodinha). All. Giampaolo.
V. LANCIANO: (4-3-3) Casadei; De Col (38′ st Plasmati), Aquilanti, Amenta, Mammarella; Minotti, Paghera, Di Cecco; Piccolo (33′ st Turchi), Falcinelli, Gatto (22′ st Troest). (Aridità, Calvano, Nicolao, Thiam). All. Baroni.
Arbitro: Ghersini di Genova.
Rete: pt 4′ Caracciolo, 31′ Paghera; st 33′ Caracciolo, 41′ Plasmati. 
Note: ammoniti Paci, Falcinelli. Recupero 1′. 

San Filippo sold out per Milito, ma il Brescia non si emoziona: 2-2

milito_san_filippo

milito_san_filippo

Finisce in parità la sfida tra Brescia e Inter, valida per il primo turno del campionato Primavera. Una partita caratterizzata dalla presenza di Diego Milito tra le fila nerazzurre. Il Principe sta infatti smaltendo l’infortuno procuratosi a febbraio nella sfida di Europa League contro il Cluj e la sua presenza ha gremito un S. Filippo che contava circa mille spettatori.

L’attaccante argentino non ha lasciato un segno indelebile sulla gara, a dimostrazione che la forma non è ancora quella ottimale. Nonostante tutto le squadre si sono date battaglia in un match che ha visto prevalere le rondinelle nella prima frazione, mentre l’Inter ha reagito da grande squadra nella ripresa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La strana storia di Piovaccari: a Brescia panchinaro, a Bucarest eroe da Champions League

piovaccari

piovaccari

Dal Corriere della Sera – Brescia di oggi

Lo chiamano ‘Il Pifferaio’ ma in tanti, a Brescia, dicevano non valesse un piffero. Arrivato l’ultimo giorno del mercato invernale, nel 2012, le sue terga conobbero spesso la panchina del Rigamonti. Apparizioni fugaci, quattro gol, quasi tutti a stagione ormai conclusa. Federico Piovaccari, 29 anni tra dieci giorni, un titolo di capocannoniere di serie B nel curriculum, arrivò in prestito e rimase vittima della convivenza impossibile con Jonathas, il brasiliano spinto da Mino Raiola.