Trofeo Sil Ome, i 10 mila euro vanno a B&B. Caricatore secondo con onore, Calciobresciano/Centocampi terza con due premi a Paghera e Frusconi

b_b

 

b_b

Anche il Torneo di Ome va in archivio. Lo fa dopo una splendida serata conclusiva, davanti a tutta la famiglia Corioni al completo che, ironia della sorte, ha consegnato coppa e assegno (nella foto) di 10 mila euro nelle mani di molti ex ragazzi della Primavera, usciti poi dal giro delle rondinelle.

In finale, B&B si è imposta anche sul favorito Caricatore, andato subito avanti 3-1 ma costretto poi a subire la rimonta dei rivali, con un Bardelloni formato extralusso. La rimonta sortiva il 4-3, Marrazzo pareggiava una volta e la seconda volta ancora per il 5-5. Sembrava potesse esserci il terzo round ai rigori, dopo le vittorie ai quarti e nelle semifinali. Invece, il solito Bardelloni ha infilato il 6-5 in extremis regalando una vittoria meritata, nemmeno troppo a sorpresa, contro un grande avversario.

 

 

 

 

 

Torneo di Rezzato, La Bussola se li mangia tutti, Mocinos si consola con lo scettro dei bomber

bussola

bussola

Il Torneo di Rezzato ha concluso ieri la sua seconda edizione con una serata finale all’altezza delle aspettative. Gare tirate, sul filo dell’equilibrio, con grandi emozioni specie per la gara che assegnava il primo posto.

Ha vinto il Ristorante La Bussola (nella foto), per 3-2, contro Made in Italy. Un match avvincente, nel quale Mocinos (consolatosi con il titolo di capocannoniere) ha portato in vantaggio i suoi per poi subire la reazione dei vincitori, con Rizzato e Poli. Quindi il 2-2 di Vitali, un rigore fallito da Macaluso per La Bussola che riusciva però a chiudere la contesa ancora con il solito Poli.

Nella finalina per il terzo posto, pioggia di gol con Dincao (poker), Pinzoni e Gamba (triplette) protagonisti: vince Tecnopulizie/Bar Grace Ice 7-4, con merito.

Questo il riepilogo delle fasi finali:

Mercato, serie D: a Palazzolo idea Selvatico, Montichiari tra Molinari e Bardelloni

selvatico

selvatico

Le bresciane di serie D saranno le prime a partire, entro la fine del mese. Organici già completati, a grandi linee, ma qualcosa di grosso ancora si muove. E si muoverà. Prima dell’inizio del campionato, c’è ancora tempo per aggiustamenti in corsa, specie dopo il ritiro.

Il Montichiari continua a cercare la punta. Se la decisione verrà presa in tempi stretti, ossia entro dieci giorni, il ballottaggio sarà tra Luca Molinari ed Emanuele Bardelloni. Il primo piace molto al presidente Viola, il secondo è un pallino del ds Stefano Bonometti che lo ha incrociato anche ieri dopo il torneo di Ome e ha cercato di trovare un principio d’accordo. L’impressione è che sia lui il favorito, perché la Scarpa d’Oro non convince del tutto il direttore sportibo, ma non ci sarebbe da stupirsi se uscisse un terzo nome a sorpresa più avanti.

Mercato, Eccellenza: Festoni, è Nuvolera. Travagliato e Ciliverghe cercano l’ultima ciliegina

festoni

festoni

Il sì è arrivato. Stefano Festoni, classe 88, è la nuova punta della Rigamonti Nuvolera che rimpiazza così Seck con uno dei migliori attaccanti sulla piazza. Ancora da costruire però il tridente: Angelo Zanotti resta vicinissimo all’accordo, anche se le ultime prestazioni al Torneo di Ome (tra l’altro con la squadra di Calciobresciano) hanno fatto riscoprire il talento di un giocatore dimenticato, senza motivo, da qualcuno. Nemmeno per Cristopher Donati, si molla la presa. Prima, però, Palazzolo e Chiesanuova devono risolvere una vecchia questione sul tesseramento precedente.

Ancora in surplace Pedrocca e Castegnato, si muovono alla ricerca degli ultimi ritocchi le quattro regine bresciane di questa sessione: Ciliverghe, Orsa, Travagliato e Vallecamonica, in rigoroso ordine alfabetico.

Mercato, Promozione: ecco gli acquisti anche per Delleseverolese e Bassa Bresciana

traversi

traversi

Si sono mosse anche loro. Un po’ in ritardo, ma con colpi ad effetto. Delleseverolese e Bassa Bresciana piombano sul mercato con acquisti in serie.

I primi, che piazzano forse i “sì” più importanti trattenendo Osio e Bresciani, due lussi per la categoria, sistemano la difesa con il ritorno di Alloisio, l’arrivo di Bonetti e, soprattutto, l’ex Primavera del Brescia (nella foto, con la maglia del Desenzano) Mirko Traversi. Anch’egli, un giocatore di caratura superiore.

Il ds Bandera, per i vicini di casa, opta invece per una lunga lista di giovani puntellata da qualche “anziano”: ecco Ghidini, D’Alterio, Corbari, Righetti. Dell’anna dal Mairano, Pellegrini dal Casalbuttano e Viviani dal Folzano.

Mercato, Prima e Seconda: Mattei resta a Borgosatollo, a Rodengo è derby a distanza, botti a Vighenzi, sparisce lo Sporting Calcinato

mattei

mattei

Va a Palazzolo, poi a Rezzato. Su Marco Mattei si è scritto e detto tanto, ma al 99% sarà ancora un giocatore del Borgosatollo, società tra le più attive sul mercato e non da oggi.

In Prima Categoria, però, si stanno muovendo bene in tante per allestire una squadra competitiva. La Virtus Rodengo, che diventerà Rodengo Saiano 2007, continua a fare colpi ogni settimana. Tutti giocatori di peso, per provare il doppio salto: alla corte di mister Bruno arrivano anche Faita, dai cugini del Saiano, Battagliola e Manuel Offer, portiere classe 91. Praticamente una squadra nuova, se consideriamo tutti i rinforzi già operati dalla società nelle scorse settimane.

Il Saiano, dal canto suo, risponde con un tris: Fermi, Zotti e Ungaro, che fa il percorso inverso rispetto a Faita.

Festa della Dea, sembra guerra: carroarmato schiaccia auto “bresciana”

carrarmato_ok

carrarmato_ok

C’è chi la chiama goliardia, ma un gesto del genere è poco edificante da qualunque lato lo si voglia guardare. Da bresciani, offesi. Anche da bergamaschi.

Perché schiacciare con un carrarmato un’auto fintamente della nostra città, non sembra il miglior modo per iniziare la nuova stagione.

Eppure è accaduto, ieri sera, alla Festa della Dea, organizzata dagli ultras atalantini a Orio al Serio. In mezzo al palco due vetture, una marchiata Brescia e l’altra Roma, i due club rivali per eccellenza dei bergamaschi.

 

Torneo di Polpenazze, Corini e Resto del Maury in semifinale. Per Fiolini Capelloni buona la prima

resto_del_maury

resto_del_maury

Bruno Corini e Resto del Maury. Sono questi i nomi delle prime due semifinaliste del Torneo di Polpenazze, che hanno staccato ieri sera il pass per concorrere alla zona podio. Bruno Corini non manca l’appuntamento con il passaggio del turno, e dopo il 4-1 dell’andata regola Giampe con un 3-2 in rimonta.
Dopo il 2-2 della prima sfida, invece, Resto del Maury mette il turbo e regola 4-2 Autodemolizioni Ceresa Delfina. 
Nei quarti d’andata tra Fiolini/Capelloni e Peli Costruzioni, sono i primi ad imporsi 4-1 e ad ipotecare la semifinale. Sugli scudi Gasparato (autore di una tripletta), il poker è di Dos Santos. Inutile il gol del solito Viscardi.

Di seguito i risultati e i prossimi appuntamenti

Torneo di Polaveno, FMV Marniga alza la coppa e celebra il suo triplete

fmv

fmv

FMV Marniga alza al cielo la coppa del XXXI Torneo di Polaveno per la terza volta consecutiva. Niente da fare per Salumeria Masnot, che deve accontentarsi del secondo posto. Nella prima parte della gara le due formazioni continuano a rincorrersi, poi Fmv prende il largo ottenendo un successo netto e meritato. Sul podio anche HS Automation, che s’impone 7-3 su Cameletti.

Miglior giocatore del torneo Davide Sala (Hs Automation). Il numero uno tra i numeri uno è stato invece Cedoni della Salumeria Masnot. Capocannoniere Daniele Bruni.

 

 

Torneo di Lodetto, una perla di Giordano regala il titolo a Resco Pizza & Alfio Remondina

lodetto_coppe

lodetto_coppe

E’ una perla di Giordano a decidere il Torneo di Lodetto. Nella finalissima contro i campioni in carica della Buffoli Mitril è il giocatore della Resco Pizza & Alfio Remondina a rompere gli equilibri spezzando il momentaneo 2-2 con una splendida rovesciata che decide finale e torneo.
Nella finalina è la Pedrocca 7×3 ad aggiudicarsi il bronzo, trascinata da un super Molinari. Contro MCG Autotrasporti finisce in goleada: 11-2. 
Nel torneo dedicato alla categoria Pulcini affermazione per il San Pacrazio (3-0 al Real Rovato Franciacorta). Terzo posto per i piccoli calciatori dell’Adrense, vittoriosi ai rigori sul Montorfano Rovato.