|
Terminata la fase eliminatoria, da stasera il Torneo di Mairano decolla da oggi con gli ottavi di finale che si svolgeranno nell’arco di tre giornate. Alla seconda fase della manifestazione, partecipano le prime due classificate di ogni girone e le migliori due terze complessive. Si riparte quindi da zero, anche se alcune squadre hanno già dimostrato, chiudendo a punteggio pieno il proprio raggruppamento, di poter ambire al ruolo di favorite per alzare la coppa. Questo il riepilogo del torneo e il programma prossimo: |
Autore: Bruno Forza
Torneo di Polpenazze, stasera verrà svelato il quadro completo delle semifinali
|
A Polpenazze è la settimana delle incoronazioni. La strada che separa le formazioni ancora in corsa per il titolo è breve, ma in salita. Corini Bruno e Resto del Mauri si preparano alla supersfida di giovedì che spalanca le porte della finale, e aspettano il verdetto degli ultimi due quarti, che sveleranno il quadro completo delle semifinali. Di seguito i risultati e i prossimi appuntamenti |
Il Seattle ‘bresciano’ vince la Northwest Division e sogna il titolo U.S.A.
|
L’AC Seattle riesce nell’impresa di vincere la WPSL Northwest Division, lo scudetto del Nord ovest degli USA. La squadra della leonessa Viviana Schiavi e del Team Manager Fabio Cimmino dopo aver vinto la Evergreen Cup (riservata alla migliore squadra dello stato di Washington) porta a casa anche il titolo più importante. |
Sul carro armato atalantino piomba la lente d’ingrandimento della Procura federale
|
Le polemiche sul clima di guerra che ha fatto da sfondo alle festa dei tifosi dell’Atalanta non finiscono, anzi. Sulle macerie delle auto biancoblù e giallorossa è intervenuta la Procura federale, che ha aperto un fascicolo sui fatti accaduti domenica sera a Orio al Serio. Sulla vicenda è stata acquisita anche una nota inviata dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive. |
Trofeo Sil Ome, i 10 mila euro vanno a B&B. Caricatore secondo con onore, Calciobresciano/Centocampi terza con due premi a Paghera e Frusconi
|
Anche il Torneo di Ome va in archivio. Lo fa dopo una splendida serata conclusiva, davanti a tutta la famiglia Corioni al completo che, ironia della sorte, ha consegnato coppa e assegno (nella foto) di 10 mila euro nelle mani di molti ex ragazzi della Primavera, usciti poi dal giro delle rondinelle. In finale, B&B si è imposta anche sul favorito Caricatore, andato subito avanti 3-1 ma costretto poi a subire la rimonta dei rivali, con un Bardelloni formato extralusso. La rimonta sortiva il 4-3, Marrazzo pareggiava una volta e la seconda volta ancora per il 5-5. Sembrava potesse esserci il terzo round ai rigori, dopo le vittorie ai quarti e nelle semifinali. Invece, il solito Bardelloni ha infilato il 6-5 in extremis regalando una vittoria meritata, nemmeno troppo a sorpresa, contro un grande avversario.
|
Torneo di Rezzato, La Bussola se li mangia tutti, Mocinos si consola con lo scettro dei bomber
|
Il Torneo di Rezzato ha concluso ieri la sua seconda edizione con una serata finale all’altezza delle aspettative. Gare tirate, sul filo dell’equilibrio, con grandi emozioni specie per la gara che assegnava il primo posto. Ha vinto il Ristorante La Bussola (nella foto), per 3-2, contro Made in Italy. Un match avvincente, nel quale Mocinos (consolatosi con il titolo di capocannoniere) ha portato in vantaggio i suoi per poi subire la reazione dei vincitori, con Rizzato e Poli. Quindi il 2-2 di Vitali, un rigore fallito da Macaluso per La Bussola che riusciva però a chiudere la contesa ancora con il solito Poli. Nella finalina per il terzo posto, pioggia di gol con Dincao (poker), Pinzoni e Gamba (triplette) protagonisti: vince Tecnopulizie/Bar Grace Ice 7-4, con merito. Questo il riepilogo delle fasi finali: |
Mercato, serie D: a Palazzolo idea Selvatico, Montichiari tra Molinari e Bardelloni
|
Le bresciane di serie D saranno le prime a partire, entro la fine del mese. Organici già completati, a grandi linee, ma qualcosa di grosso ancora si muove. E si muoverà. Prima dell’inizio del campionato, c’è ancora tempo per aggiustamenti in corsa, specie dopo il ritiro. Il Montichiari continua a cercare la punta. Se la decisione verrà presa in tempi stretti, ossia entro dieci giorni, il ballottaggio sarà tra Luca Molinari ed Emanuele Bardelloni. Il primo piace molto al presidente Viola, il secondo è un pallino del ds Stefano Bonometti che lo ha incrociato anche ieri dopo il torneo di Ome e ha cercato di trovare un principio d’accordo. L’impressione è che sia lui il favorito, perché la Scarpa d’Oro non convince del tutto il direttore sportibo, ma non ci sarebbe da stupirsi se uscisse un terzo nome a sorpresa più avanti. |
Mercato, Eccellenza: Festoni, è Nuvolera. Travagliato e Ciliverghe cercano l’ultima ciliegina
|
Il sì è arrivato. Stefano Festoni, classe 88, è la nuova punta della Rigamonti Nuvolera che rimpiazza così Seck con uno dei migliori attaccanti sulla piazza. Ancora da costruire però il tridente: Angelo Zanotti resta vicinissimo all’accordo, anche se le ultime prestazioni al Torneo di Ome (tra l’altro con la squadra di Calciobresciano) hanno fatto riscoprire il talento di un giocatore dimenticato, senza motivo, da qualcuno. Nemmeno per Cristopher Donati, si molla la presa. Prima, però, Palazzolo e Chiesanuova devono risolvere una vecchia questione sul tesseramento precedente. Ancora in surplace Pedrocca e Castegnato, si muovono alla ricerca degli ultimi ritocchi le quattro regine bresciane di questa sessione: Ciliverghe, Orsa, Travagliato e Vallecamonica, in rigoroso ordine alfabetico. |
Mercato, Promozione: ecco gli acquisti anche per Delleseverolese e Bassa Bresciana
|
Si sono mosse anche loro. Un po’ in ritardo, ma con colpi ad effetto. Delleseverolese e Bassa Bresciana piombano sul mercato con acquisti in serie. I primi, che piazzano forse i “sì” più importanti trattenendo Osio e Bresciani, due lussi per la categoria, sistemano la difesa con il ritorno di Alloisio, l’arrivo di Bonetti e, soprattutto, l’ex Primavera del Brescia (nella foto, con la maglia del Desenzano) Mirko Traversi. Anch’egli, un giocatore di caratura superiore. Il ds Bandera, per i vicini di casa, opta invece per una lunga lista di giovani puntellata da qualche “anziano”: ecco Ghidini, D’Alterio, Corbari, Righetti. Dell’anna dal Mairano, Pellegrini dal Casalbuttano e Viviani dal Folzano. |
Mercato, Prima e Seconda: Mattei resta a Borgosatollo, a Rodengo è derby a distanza, botti a Vighenzi, sparisce lo Sporting Calcinato
|
Va a Palazzolo, poi a Rezzato. Su Marco Mattei si è scritto e detto tanto, ma al 99% sarà ancora un giocatore del Borgosatollo, società tra le più attive sul mercato e non da oggi. In Prima Categoria, però, si stanno muovendo bene in tante per allestire una squadra competitiva. La Virtus Rodengo, che diventerà Rodengo Saiano 2007, continua a fare colpi ogni settimana. Tutti giocatori di peso, per provare il doppio salto: alla corte di mister Bruno arrivano anche Faita, dai cugini del Saiano, Battagliola e Manuel Offer, portiere classe 91. Praticamente una squadra nuova, se consideriamo tutti i rinforzi già operati dalla società nelle scorse settimane. Il Saiano, dal canto suo, risponde con un tris: Fermi, Zotti e Ungaro, che fa il percorso inverso rispetto a Faita. |