Mercato, Eccellenza: Giulio Rossi-Castegnato, 6 giorni e dirsi addio. Rigamonti: problemi per Donati, bloccato Festoni

giulio_rossi

giulio_rossi

Il mercato di Eccellenza continua a essere turbolento. Ma, a fare notizia, non sono solo i giocatori. Pure i direttori sportivi vivono sulla propria pelle il momento complicato. Capita così che, dopo 6 giorni, siano costretti a disfare le valigie.

E’ capitato a Giulio Rossi, ex direttore sportivo del Desenzano e accasatosi a Castegnato dopo l’arrivo dei nuovi soci provenienti da Casteisangiorgio. Gigi Zucchi si era defilato senza troppi problemi come team manager, ma da ieri è di nuovo direttore sportivo. Al nuovo inquilino è stato dato il benservito, per motivi non del tutto chiari.

Sul fronte mercato giocatori, invece, si muove parecchio a Nuvolera dove Angelo Orlandini sta piazzando quei colpi che chiedeva mister Galletti.

Torneo di Polpenazze, da stasera l’andata dei quarti di finale: sono tutte sfide da urlo

polpenazze_stadio

polpenazze_stadio

Niente più calcoli. Dentro o fuori, chi vuole il trofeo non ha tempo da perdere. Ora, chi molla il colpo è perduto. Dopo sei settimane di gare, il Torneo di Polpenazze entra nella fase decisiva.

Stasera iniziano i quarti di finale, come da tradizione sviluppati in gare d’andata e ritorno per promuovere alle semifinali (lì sarà gara secca) le squadre più complete. Le favorite di inizio giugno ci sono quasi tutte: mancano Artekromo e S.B.N.Costruzioni, accreditate tra le migliori. Ci sono i detentori del Resto del Maury, arrivati però secondi nel girone e costretti ad affrontare l’Autodemolizioni CeresaDelfina, forse la vera favorita numero uno per la vittoria finale.

Molto equilibrato anche il quarto tra i “nostri” di Calciobresciano e Masfer, dal potenziale offensivo enorme. Corini Bruno, che inaugurerà stasera il round finale, sembra invece favorito sulla rivelazione Giampe, così come Fiolini/Capelloni (in campo però sabato) contro la sorprendente Peli Costruzioni.

Questo il quadro completo della fase finale:

La tabella del mercato di serie D aggiornata

montichiari_darfo

montichiari_darfo

Tre bresciane, un’estate difficile davanti, con problemi rilevanti di budget e squadre da costruire cercando di traghettarle alla salvezza.

Si preannunciano mesi non facili per le nostre compagini. Quella che naviga in acque all’apprenza più tranquille è il Darfo, che ha piazzato il botto Lorenzi in avanti e nel frattempo ha confermato giocatori di spessore come Capelloni, Baresi, Piantoni e Berta. Come se fossero degli acquisti.

Montichiari e Palazzolo, per ora, investono sui giovani. Bonometti ha riportato a casa Sangiovanni, pupillo del presidente Viola. Ad oggi, le rose sono però ampiamente incomplete e prive dei giocatori simbolo dell’ultima annata. Il Palazzolo, dopo i giorni tormentati della querelle societaria, sta prendendo forma. E’  rimasto poco o nulla dell’ultima promozione, si riparte da zero. Ma con entusiasmo.

Questo il riepilogo generale:

 

La tabella del mercato di Eccellenza aggiornata

travagliato_rigamonti_coppa

travagliato_rigamonti_coppa

Sette bresciane in cerca di un sogno chiamato serie D. Pattuglia indebolita, rispetto alla scorsa stagione, dalla mancanza di Palazzolo, Desenzano e Delleseverolese ma rinforzata dalla Pedrocca e rinvigorita dalla conferma del Folzano, ora diventato Castegnato 1963.

La parte del leone, sul mercato, per ora la giocano Ciliverghe, Travagliato e Orsa, in cerca di riscatto. Acquisti oculati per il Vallecamonica, temporeggia la Rigamonti Nuvolera si assesta la Pedrocca mente il Castegnato inizia a mettersi in moto.

Questo il riepilogo della situazione per le bresciane:

 

Trofeo Sil Ome, risultati dei quarti: Calciobresciano vola in semifinale, Caricatore passa ai rigori, c’è pure una rissa in tribuna

ome_campo

ome_campo

Il Torneo di Ome ha toccato ieri la sua vetta massima di emozioni e pathos, nella serata dedicata ai quarti di finale. Tutte finali anticipate, di fatto, per stabilire le quattro squadre che arriveranno fino in fondo a giocarsi i premi: 10 mila euro il primo, 4 mila il secondo, 2 mila il terzo.

Continua a stupire la squadra di Calciobresciano/Centocampi, senza Paghera e Giorgi ma rinforzata da Poli e Zanotti: il 4-0 a Ripasso Caffè vale un posto in Paradiso. Gli uomini di Forza e Bertelli torneranno ad incrociare il Caricatore, dopo la sfida nel girone C che aveva visto questi ultimi avere la meglio per 4-0. Ma i grandi favoriti hanno avuto bisogno dei rigori per battere un eccellente Navecortine.

Altro incrocio già visto nel girone A, per l’altra semifinale. Am Serramenti/Acquolina in bocca fa fuori un’altra delle big, la Coccinella, superata sul filo di lana dopo una gara molto accesa che ha acceso gli animi pure in tribuna con una rissa. In semifinale, sarà sfida contro la sorpresa B&B, autoritaria su Corini Gomme. Questo il riassunto della fase finale:

Torneo di Polpenazze, il calendario dei quarti e delle semifinali: escluse eccellenti Artekromo e S.B.N.Costruzioni, Capelloni e Ceresa candidate al titolo

polpenazze_stadio

polpenazze_stadio

Il Torneo di Polpenazze, dopo oltre un mese di gare, è pronto a vivere la sua fase finale. Sono rimaste in otto a contendersi il trofeo più ambito della provincia. Da giovedì, i quarti di finale in doppia sfida andata-ritorno.

Non ci saranno due grandi favorite: l’Artekromo, eliminato ieri sera da Ceresa-Delfina 4-2 dopo lo scivolone all’esordio contro Peli Costruzioni; S.B.N.Costruzioni, sconfitto con lo stesso punteggio da Giampe che si arrampica ai quarti così come Capelloni-Fiolini, che ieri non ha tremato di fronte a una determinata Folli Scavi

I risultati della gare di ieri sera (9 luglio), quindi il quadro dei quarti:
Ore 20.50: Folli Scavi-Capelloni/Fiolini 3-4 (2 Mainetti, D.Paghera – 2 Capelloni, F.Prandi, Boldrini)
Ore 21.30: Giampe-S.B.N.Costruzioni 4-2 (2 Heidarinia, Kamal, Capoferri – Lleshaj, Locatelli)
Ore 22.10: Artekromo-Autodemolizioni Ceresa Delfina 2-4 (L.Paghera, Pagani – 2 Franchi, Gatta, Bignotti)

Palazzolo, telenovela finita: squadra a Chiari, presidente Firetto. Donati a Nuvolera, Mattei a Rezzato

firetto

firetto

Stavolta sì, è davvero finita. La telenovela Palazzolo termina nel modo che tutti immaginavano da giorni: la cordata di Osvaldo Zobbio, nonostante le ripetute rassicurazioni dell’allenatore lumezzanese, non riesce a portare in tempo utile i soldi per acquisire la società. Che passa quindi nelle mani del gruppo di Stefano Chiari, al ritorno in una piazza dalla quale si era lasciato un anno fa per approdare alla Ghisalbese.

Questo il comunicato emesso dalla società:

 

Torneo di Lodetto, ecco le semifinali di venerdì: Buffoli e Mcg passano con il brivido

lodetto

lodetto

Il Torneo di Lodetto, così come quello di Ome, è pronto al rush finale e ha designato ieri, in modo definitivo, le 4 squadre semifinaliste al termine di una serata molto accesa.

Pedrocca 7×3 (vincitrice 7-1 contro Padana Diesel, tris di Molinari) e Resco Pizza (5-3 ai supplementari contro Gavazzeni Autotrasporti) si erano già qualificate lunedì, mentre ieri è stata la volta di MCG Autotrasporti (3-2 a Donghi Peugeot, solo ai supplementari) e Buffoli Mitril Queen, che ha sconfitto 2-1 Metelli Costruzioni-Fabbro Francesco (già Calciobresciano.it a Polpenazze e AM Serramenti a Ome, dove si erano qualificati un’ora prima alle semifinali) nella riedizione della finale dello scorso anno con le reti di Tavella e Gavazzeni a rendere vano il gol di Visioli.

Questo il riepilogo della fase finale, venerdì le semifinali:

 

 

 

Torneo di Mairano, i risultati di martedì 9 luglio: Antico Sapore e Carlotti Auto, cinquine vincenti

panificio_gafforini

panificio_gafforini

Continua senza soste il Torneo di Mairano, che prosegue la sua lunga fase a gironi. Nella giornata di ieri sera, successi larghi per Antico Sapore, Marca Onoranze Funebri e Carlotti Auto Panificio Gafforini (nella foto) dell’ex Scarpa d’Oro Stefano Facchetti. Il pareggio tra Travagliato e Rivolta lascia ancora aperte, per entrambe, possibilità di passaggio del turno come seconda o tra le due migliori terze.

I risultati di ieri sera:

Travagliato-Rivolta 3-3
Antico Sapore-New Edil ponteggi 5-0
Marca Onoranze Funebri-G.V.P. 7-2
Music Cafè-Carlotti Auto Panificio Gafforini 0-5 

Guardiola, dopo gli elogi le polemiche: non ritira la targa dei tifosi, niente maglia da Corioni, il Brescia ci resta un po’ male

bresciabayern2309

bresciabayern2309

E’ stata una bellissima giornata, impossibile da realizzare senza la presenza di Pep Guardiola che ama Brescia e ha voluto questa partita amichevole per quella che è ancora la sua gente, il posto dove è stato meglio in Italia e verso cui non manca occasione di esprimere amore e affetto.

Il dopo partita, ad Arco di Trento, ha avuto però un risvolto spiacevole. Problemi di comunicazione, forse i bodyguard e il suo manager Estiarte sono stati eccessivamente protettivi nei confronti di un uomo che vive sotto stress e ha iniziato una nuova avventura non facile da gestire.