Torneo di Polpenazze, andata quarti: Corini quasi avanti, pari spettacolo nelle altre due sfide

corini

corini

Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato, nella prima serata dedicata ai quarti di finale del Torneo di Polpenazze. Tre sfide accese, due delle quali terminate in parità: al ritorno si ripartirà quindi come se fosse 0-0.

Marcia invece a ritmo molto spedito la Corini Gomme (nella foto), sempre più candidata a un posto almeno sul podio. La sfida d’andata con la rivelazione Giampe ha poca storia: solo un acuto nel finale regala agli sconfitti la rete della bandiera, ma ribaltare l’1-4 sarà quasi impossibile.

Equilibrio e tensione a gogo, invece, per Calciobresciano-Masfer e Autodemolizioni CeresaDelfina-Resto del Maury. Nel primo incontro, i “nostri” ribaltano da 0-3 a 4-3 ma subiscono il pari all’ultimo minuto. Nell’altra sfida, due tra le principali favorite si rincorrono e al termine partoriscono un 2-2. Domani, si ricomincia da capo

Questo il quadro completo della fase finale:

Torneo di Polaveno, la finale è Salumeria Masnot-F.M.V.Marniga

salumeria_masnot_

salumeria_masnot_

Anche il Torneo di Polaveno ha le sue finaliste e domani sera, come da tradizione, decreterà il verdetto su chi alzerà uno dei trofei più ambiti della provincia.

Le semifinali, ieri sera, non hanno tradito le attese. C’è stato equilibrio, sono arrivati tanti gol e alla fine vanno all’atto conclusivo due squadre che, nell’arco dell’intera manifestazione, sono state tra le più continue.

La prima a conquistare il pass, un po’ a sorpresa, è stata la F.M.V.Marniga, passata sulla favorita Term.Cameletti 3-2 dopo essere rimasta in piedi nei quarti solo ai rigori. La Salumeria Masnot (nella foto) l’ha seguita, battendo HS Automation con un pirotecnico 7-6 che condanna gli sconfitti alla “finalina”. 

Sabato il gran finale. Ecco, intanto, il riepilogo della fase conclusiva:

 

Torneo di Mairano, i risultati di giovedì 11 luglio: Zio Mario, una cinquina per sognare

zio_mario

zio_mario

Giornata decisiva per il Torneo di Mairano, specie nei gironi A e B che hanno concluso la prima fase e ora aspettano di vedere i risultati delle altre per capire se ci sarà spazio per il ripescaggio delle migliori due terze del lotto.

Il successo più pesante, per le logiche della classifica, è quello di Zio Mario (nella foto): il 5-0 a Le Vele è un lasciapassare per gli ottavi e rilancia le ambizioni della squadra. Passa anche Tentation Cafè, nel mini spareggio contro Agry Frigo. Le altre due partite in programma non si sono inveve disputate per la mancata presentazione in campo di due squadre già eliminate.

I risultati di ieri sera:

Tutti i frutti Silver Bar Berlingo – Blue Jeans 4-0 (Blue Jeans non si è presentata)
Zio Mario – Le vele la Meison 5-0
Agry Frigo Sistem – Tentation Café 1-4
Manutenzione Stabili – Ristorante Pizzeria Diamante 0-4 (Manutenzione Stabili non si è presentata)

La Rudianese si iscrive in extremis, ma restano tante ombre

rudianese_stadio

rudianese_stadio

La Rudianese si è iscritta ieri al campionato di Promozione, che quindi conserva un’altra bresciana. Una buona notizia, se non fosse che le (tante) ombre attorno alla società del presidente Guerini restano.

Il patron, dopo mesi di oblio, si è convinto nelle ultime settimane a tenere in vita la squadra, ma non ha ancora saldato i debiti verso i propri tesserati dell’ultima stagione sportiva, conclusa con la salvezza senza bisogno dei play out.

 

Trofeo Sil Ome, stasera le semifinali: Calciobresciano/Centocampi cerca la rivincita contro il Caricatore, Charlie Cinelli in concerto

ome_campo

ome_campo

Il Torneo di Ome, tra stasera e domenica, si appresta a vivere il clou di una competizione nuova che è andata crescendo nell’ultima settimana e ora, con un premio di 10 mila euro in palio, fa davvero gola a tutti.

Sono rimaste in quattro e alcune delle favorite non ci sono. AM Serramenti/Acquolina in bocca ne ha fatte fuori due, in rapida successione: prima “Il Resto del Maury”, qui chiamato Talismano, poi Coccinella. Ora attende la rivelazione B&B, una squadra di ragazzi rampanti che si è fatta largo tra il tabellone e ora riaffronta la squadra che li aveva preceduti nel girone 1.

Stesso copione per l’altra semifinale, tra la nostra squadra (cresciuta con il passare dells sfide) di Calciobresciano/Centocampi e il Caricatore, grande favorito della vigilia arrivato sin qui non senza grattacapi tra ottavi e quarti, passati a fatica. Tornano ad incrociare Paghera e soci, ben diversi però dal match di due settimane fa quando ebbero la meglio per 4-0. La squadra di Forza e Bertelli ora ha nuova consapevolezza e schiera Paghera, Frusconi, Zanotti, Patuzzo e Poli, assenti all’esordio. Potrebbe essere un’altra musica…

Ecco il quadro della situazione:

Eccellenza, ipotesi girone a 16: bresciane con mantovane e bergamasche (quasi tutte)

lnd_gironi

lnd_gironi

Archiviata la pratica iscrizioni, che quest’anno non ha fatto saltare squadre bresciane, bensì Colognese e Casteisangiorgio, salvatesi a maggio (la prima a spese della Delleseverolese) nel girone “bresciano”, ora resta da capire come verranno suddivise le 50 formazioni d’Eccellenza nei tre gironi

Uno da 18, gli altri due da 16. A seconda del numero di compagini, varierà anche l’inizio del campionato: 1 settembre se sarà un girone extra come negli ultimi anni, 8 settembre al pari delle altre categorie in caso contrario.

Secondo i colleghi di Sprint e Sport (molto attendibili su queste vicende), ricordando che Sancolombano, Verbano e Oltrepòvoghera hanno presentato domanda di ripescaggio in serie D, le bresciane dovrebbero far parte del gruppo da 16 così composto:

 

Ciliverghe, presentato mister Maspero: “Non ho avuto esitazioni, per me è il massimo”

allciliverghe1855

allciliverghe1855

Riccardo Maspero (nella foto) non ha certo bisogno di presentazioni. Il suo curriculum da calciatore basta e avanza per capire la portata del personaggio, conosciuto a Brescia anche per i suoi trascorsi a fine carriera nel Desenzano e non solo per il suo prestigioso passato da professionista.

Proprio a ‘Dese’ ha conosciuto Eugenio Bianchini e il direttore sportivo non ha avuto molti dubbi quando si è trattato di scegliere il nuovo allenatore per il suo Ciliverghe. Scelta datata ormai due mesi fa, in anticipo sulla concorrenza.

Ieri, la presentazione ufficiale a Molinetto di Mazzano. Per il tecnico, parole semplici e concetti chiari:

 

Torneo di Rezzato, tutto come da pronostico: finale Made in Italy-La Bussola

bussola

bussola

Il Torneo di Rezzato ha decretato ieri la sua finale. Ed è stato un verdetto annunciato, facile da pronosticare dopo i larghi successi nelle partite d’andate.

A contendersi i 4 mila euro di premio saranno La Bussola (nella foto) e Made in Italy. I primi, nella seconda sfida, hanno in realtà perso 6-5 contro CGS Carpenteria Leggera ma il 6-2 da cui partivano è stato sufficiente per non temere in merito al passaggio del turneo.

I secondi hanno invece vinto pure ieri sera, addirittura 7-2, contro Tecnopulizie Bar Grace Ice. Un successo mai in dubbio, targato Nuvolera con Mocinos e Vernuccio che avranno domenica un derby in  famiglia, in finale, contro il compagno Poli de La Bussola.

Questo il quadro delle semifinali (andata e ritorno):

Torneo di Mairano, i risultati di mercoledì 10 luglio: DG Project, goleada ai padroni di casa

dg_project

dg_project

Terminata anche la seconda giornata per ogni girone, il Torneo di Mairano si avvia verso la conclusione della prima fase con partite giornaliere, ad eccezione dei weekend. Nella serata di ieri, spiccano i larghi successi di DG Project (nella foto), 9-2 ai padroni di casa dell’Uso Mairano, e Leonessa Impianti, con un netto 7-2 a Impresa Edile Panu.

Successo di stretta misura per A.G.B. contro Elettrotecnica Tonoli Savoldi, mentre i Compagni di Classe battono Pizzeria Bulldog e sono i primi a concludere le tre partite del girone: la qualificazione non è aritmetica, ma è molto probabile con 6 punti in cascina.

I risultati di ieri sera:

Uso Mairano – DG Project 2-9
Impresa Edile Panu – Leonessa Impianti 2-7
A.G.B. – Elettrotecnica Tonoli Savoldi 2-1
Compagni di classe – Pizzeria Bulldog 5-2 

Palazzolo, un’altra grana: gli Ultras boicottano la nuova società, “Con Chiari allo stadio non si va”

palazzolo_stadio

palazzolo_stadio

Terminata la telenovela societaria, almeno così sembra, non finiscono i guai per il Palazzolo, che sembra proprio non riuscire a godersi una serie D conquistata sul campo in modo meraviglioso contro pronostico.

Il rapporto tra la nuova proprietà, con il terzo mandato del ds Chiari, e la tifoseria non nasce sotto i migliori auspici. La presa di posizione degli Ultras è netta: loro, con questo organigramma, allo stadio non ci vanno.

Ecco il testo del comunicato diffuso ieri: