Un bresciano a Padova: Diego Penocchio è il dopo Cestaro, a lui la società

diego_penocchio

diego_penocchio

Ex vicepresidente del Parma, associato tante volte al Brescia (nella foto, in una sua apparizione del 2012 al Rigamonti), ora nuovo padrone del Padova.

Dopo i tanti nomi emersi nelle ultime settimane per rilevare il club di Cestaro, tra questi anche quello di un altro bresciano come Livio Cavagna, il “mister x” sarà Diego Penocchio, pronto ad acquistare il 49% delle quote del club biancorosso per poi diventare nel 2014 il presidente a tutti gli effetti del club per il dopo Cestaro.

 

La Dellese affonda nell’Urago d’Oglio. Trionfo giallorosso in Coppa Leonessa

urago_doglio_formazione
urago_doglio_formazione

URAGO D’OGLIO – DELLESE 7-2
URAGO D’OGLIO: Lorini, Bonardi, Claretti, Giardini, Moraschi, Partipilo, Verzelletti, Guzzi, Peri, Cominardi. Allenatori: Guzzi e Bertassi.
DELLESE: Garletti, Coffinardi, Rossini, Gianluigi Pari, Zanolini, Gianpaolo Pari, Baronio, Pescini, Asamoah, Adly. All. Renica e Boldrini.

 

Nella foto la formazione dell’Urago d’Oglio

Gran Notturno di Maclodio, risultati di mercoledì 26 giugno: anche Castelcar e Gs Carta in semifinale!

castelcar

castelcar

Il Gran Notturno di Maclodio ha decretato le sue quattro semifinaliste, che venerdì sera si daranno battaglia in una notte, comunque vada, da tutto esaurito.

Alle già qualificate La6 e Montisola Corde, ieri si sono aggiunte la sorprendente Castelcar (nella foto), che ha sconfitto 4-3 la più quotata Cafè Noir (doppietta di Santi, Zanola e Mat.Romanini per i vincenti; doppietta di Frassine e gol di Franchi per i vinti), e la Gs Carta, dirompente con il suo 8-2 ai danni della Icr Pack Pedrocca (cinquina di Selvatico, doppietta di Geroldi e gol di Anastasi).

Siamo quindi alle battute finali. E il bello deve ancora venire…

A seguire tutti i risultati del torneo dalla terza fase in avanti:

Trofeo Sil Ome, i risultati di mercoledì 26 giugno: Corini Gomme ne fa 9, rivelazione Bertoli

assegno

assegno

Seconda serata per il Torneo Sil di Ome, che per altre quattro giornate vivrà della sua fase a gironi dalla quale usciranno le 16 qualificate alla fase a eliminazione diretta.

Nella gara d’apertura, successo un po’ a sorpresa di Bertoli (ultima squadra iscritta) contro Artekromo, mentre spicca il 9-1 della lanciata Corini Gomme contro gli All Blacks. A segno anche AB (6-2 a Magia): l’unico pareggio sin qui del torneo arriva dalla sfida PML Morandi-Materiali Edili Raffaelli, terminata 1-1.

Ecco il riepilogo:

ARTEKROMO-BERTOLI 3-7

PML MORANDI-MATERIALI EDILI RAFFELLI 1-1

CORINI GOMME-ALL BLACKS 9-1

AB-MAGIA srl 6-2

Questo, nel dettaglio, il programma delle prossime serate del torneo che mette in palio 10 mila euro (nella foto l’assegno…) e durerà sino al 14 luglio:

 

 

Torneo di Rezzato, i risultati di mercoledì 26 giugno: verdetti definiti, tranne nel girone B

torneo_rezzato

torneo_rezzato

Seconda fase del Torneo di Rezzato che emette quasi tutti i verdetti con una giornata d’anticipo: solo nel girone B, dove la CGS Carpenteria Leggera è già qualificata, manca ancora un ticket da staccare per la seconda fase.

Nel girone A, dopo il 2-0 di ieri sera ai danni di Beat Food and Drink, Rivolta si aggiunge a La Bussola. Nel gruppo C, Park Hotel vince di misura contro Ella Associati e la elimina accodandosi a Made in Italy. Nel girone D, infine, Tecnopulizie si impone in extremis contro La Cattolica e segue Golden Bar nella seconda fase.

Questi i risultati di serata:

Rivolta-Beat food & drink 2-0
Naso Nero-CGS Carpenteria Leggera 1-2
Park Hotel-Ella Associati 1-0
Tecnopulizie-Bar Grace ice-Onoranze Funebri La Cattolica 5-4

Questi i gironi e le classifichedella seconda fase (passano le prime due):

Torneo di Polaveno, risultati di mercoledì 26 giugno e i gironi della seconda fase

polaveno

polaveno

Il Torneo di Polaveno ha chiuso ieri la prima fase. Verdetti già decisi, ogni girone aveva decretato da tempo la propria squadra eliminata.

Da domani, ora, spazio al secondo round più appetitoso. Quattro gironi da tre squadre ciascuno, passano le prime due. Ci sarà da divertirsi.

Questi i risultati di ieri sera e, di seguito, i gironi della seconda fase del torneo dopo il riepilogo:

Girone C: OMAL-TERM.CAMELETTI 4-8
Girone B: SALUMERIA MASNOT-TATIANA ACCONCIATURE 4-4
Girone A: F.M.V.-HS AUTOMATION 2-0

 

 

Torneo di Ponte San Marco, risultati di mercoledì 26 giugno: Bossini Corr.Bertanza prima semifinalista

ponte_smarco

ponte_smarco

Il Torneo di Ponte San Marco si avvicina a decretare le quattro semifinaliste e mantiene l’equilibrio che sin qui ha sempre dimostrato. Anche ieri sera, al termine della quinta serata della seconda fase, è stato espresso solo il nome di una delle squadre qualificate.

Passa Bossini Corr.Bertanza, grazie al 2-1 a Grande (Viscardi, Kanazue): per gli sconfitti, non resta che aspettare la sfida Mori-Rizzi Lissignoli di domani per capire se almeno avranno a disposizione uno spareggio per passare.

Nell’altro girone, convincenti vittorie per Baratello ed Edilbox, ma solo Abrasivi Tecno può dirsi già escluso dalla lotta al podio. Per le altre tre, è ancora bagarre.

Questi i risultati di ieri sera e il quadro della situazione:

SAN MARCO ROTTAMI-EDILBOX 3-5
ABRASIVI TECNO-RISTORANTE BARATELLO 0-4
GRANDE-BOSSINI CORR.BERTANZA 1-2 

 

Ufficiale: Mario Donelli nuovo allenatore del Crema

donelli

donelli

Ufficioso da giorni, ufficiale da ieri sera quando, attorno alle ore 19, è stata posta la firma sul contratto. Mario Donelli, uno degli allenatori più apprezzati e stimati del nostro calcio, trova squadra. Ancora una volta, fuori provincia. Va a Crema, piazza prestigiosa, sempre in Eccellenza, che divide il ‘Voltini’ con il Pergocrema, fresco promosso in Lega Pro 2.

Dopo i due anni al Sarnico, nei quali ‘Maradonelli’ – così veniva chiamato quando giocava con il numero 10 – ha lanciato diversi giovani, su tutti Bentoglio (Parma) e Gullotta (Inter) che gli sono stati però portati via a gennaio con la squadra in zona play off, ora la missione è ancora più difficile: rilanciare una società che, nelle ultime stagioni, ha sempre fatto fatica raggiungendo salvezze difficoltose.

 

Mairano, salvagente Nuvolera: in casa potrebbe giocare lì

MAIRANO_SQUADRA

MAIRANO_SQUADRA

I problemi restano. La voglia di continuare a fare calcio, dopo la splendida promozione ottenuta quest’anno, anche.

Il Mairano, dopo la rottura netta con l’amministrazione comunale (che non vuole sovvenzionare i lavori per adeguare l’impianto), potrebbe trovare un salvagente da Nuvolera per continuare a giocare in Promozione, categoria conquistata e meritata sul campo.

L’idea è del presidente Massimiliano Rossini, il quale ha già trovato un accordo con i vertici della Rigamonti Nuvolera per disputare lì le gare casalinghe.

Mercato, Cantoni (ri) saluta Brescia: se ne va a Cavenago

cantoni_top

cantoni_top

E’ tornato in tempo per vincere un altro campionato. Decisivo, con i suoi gol e la sua personalità, per traghettare il Palazzolo verso la serie D.

Ora Federico Cantoni, sei mesi dopo, saluta di nuovo Brescia (non per i tornei notturni, dove è sempre tra i giocatori più ambiti). L’empasse a Palazzolo non ha aiutato la sua permanenza. Le offerte, dalle nostre parti, non gli sono mancate: tra le tante, Travagliato e Rezzato sono state tra le prime a muoversi per avere le sue prestazioni.

L’ha spuntata invece l’ambizioso Cavenago, solida realtà dell’Eccellenza milanese-brianzola. L’anno prossimo, Cantoni giocherà lì.