|
Il Torneo di Borgosotto si scalda e con esso i bomber più attesi, tutti autori di prestazioni da incorniciare. Tantissimi gol nella seconda serata della 21esima edizione, ben 25 in tre partite. Giocatori di grande livello in campo, nomi illustri del nostro calcio e l’atmosfera si scalda. Da segnalare il poker messo a segno da Patrik Gatta della Carrozzeria Pezzaioli contro l’RMG Pavone Mella nonostante la tripletta per questi ultimi di Facconi: vincono i primi, sostenuti anche dal tandem made in Darfo Baresi-Capelloni. 4 reti pulite pure per Gasbi Seck nel 9-2 schiacciante dell’Hosteria La Palazzina contro l’Autoscuola Gus, ma la gara più equilibrata è stata la prima: Zl Impianti elettrici vince solo 3-2 contro Impresa Edile Romano nonostante la doppietta di Poli. Ecco il riepilogo delle gare del 10 giugno e dei prossimi appuntamenti: HOSTERIA LA PALAZZIN A-AUTOSCUOLA GUS 9-2 (4 Seck, 2 Odelli e Voltolini, 1 Lena – 2 Botta) |
Autore: Bruno Forza
Centocampi, stasera una super giuria di bomber sceglie i 15 finalisti del ‘Best Goal 2013’: se la giocano in 31
|
Mese di giugno, tempo di tornei estivi e di ‘Best Goal‘, la kermesse ideata dalla trasmissione Centocampi – in onda alle 21.45 su RTB canale 72 dt e 819 di Sky – per premiare ogni anno la rete simbolo della stagione tra i dilettanti. Nella 39esima puntata di stasera, va in scena la semifinale. Una giuria qualificata, composta da molti bomber delle ‘minors’ (Andrea Ferraro, Andrea Antonini, Andrea Stamerra, Luca Bosio, Stefano Facchetti, Giulio Rota, Stefano Piazzi), da Andrea Bosetti della Cazzaghese ed organizzatore del Torneo di Ome, infine da mister Cristiano Donà e ovviamente da Mario Mantovani, neo team manager del Palazzolo. I 31 gol semifinalisti verranno votati da ogni singolo giurato, fino a giungere alla classifica finale che decreterà i 15 finalisti che mercoledì 19 giugno, dalle 21.30 alle 23.30, si contenderanno il titolo. Ecco l’elenco completo dei 31 semifinalisti: |
Torneo di Polpenazze, il programma della serata: super sfida Ceresa-Calciobresciano.it
|
Si prospetta una grande serata, ricca di spettacolo e di gol, al Torneo di Polpenazze. E’ la quinta giornata di gare, si completa il girone 1 con una gara decisiva tra Alta Serbatoi e Industrie Pasotti, mentre il girone 4 dove figura anche la squadra di Calciobresciano.it vive la sua sfida clou tra “i nostri” e l’Autodemolizioni Ceresa (nella foto), tra le più serie candidate alla vittoria finale del torneo. Resto del Maury permettendo, s’intende. Sempre Nel girone 4, gara dentro fuori anche tra Nuova L.O. e Officine Meccaniche Bergomi, entrambe sconfitte all’esordio. Ricordiamo che, in caso di parità al termine del girone, sarà un sorteggio e non la classifica avulsa o la differenza tra gol fatti e subiti a determinare chi passa il turno. Ecco la situazione del Torneo prima della quinta serata: |
,
Torneo di Porzano: i risultati di giovedì 13 giugno, avanti senza scossoni
|
Il Torneo di Porzano entra nel vivo ma, nella serata del 13 giugno, offre partite tutto sommato senza storia in tutti e tre i gironi impegnati, dove qualche squadra può già dire di essere qualificata alla seconda fase con un turno d’anticipo. Nel girone 1, è il caso dell’Iso Cars, impostasi con forza per 7-3 sull’Avis Bagnolo al contrario molto vicina all’eliminazione. Nel girone 3, i Mandingo Boys vincono lo spareggio con la Borgovet ancora ferma a zero mentre, per chiudere, nel girone 4 il Vivaio Arcobaleno si tira fuori dai guai battendo in modo netto la Pizzeria Da Luigi. Questi i risultati della terza serata: Girone 4: PIZZERIA DA LUIGI-VIVAIO ARCOBALENO 3-8 |
Palazzolo, fine telenovela: Zobbio fa “all in”, rileva la società e resta in panchina!
|
E’ finita, almeno così sembra. Le voci si rincorrevano dal weekend, ieri a Polpenazze erano arrivate mezze ammissioni anche da parte dei diretti interessati. Ora dovrebbe essere davvero ufficiale: Osvaldo Zobbio, tecnico-manager del Palazzolo promosso in serie D un mese fa, rileva le quote della società (investimento attorno ai 250 mila euro, sempre secondo i ben informati) dal presidente Liborio e resta quindi allenatore della squadra. Oltre che tra i proprietari. La fine, lieta per alcuni e meno lieta per altri, arriva dopo un tira e molla di oltre un mese. Liborio aveva inizialmente spedito, tramite il segretario Keller, una lettera al tecnico con la cessazione del rapporto a causa di alcune pendenze non ancora saldate. Zobbio, dal canto suo, si era sempre dimostrato convinto che sarebbe riuscito a trovare i soldi necessari per ripianare il buco. E ha fatto di più. Per battere la concorrenza del rientrante Stefano Chiari, ha deciso di fare “all in“, rilevando la società con l’aiuto di un pool di sponsor e mantenendo la guida tecnica.
|
Feralpisalò, che botto: amichevoli con Napoli, Inter e Atalanta
|
Il buongiorno si vede dal mattino. L’alba del nuovo campionato, per la Feralpisalò, inizierà con il botto: tre grandi amichevoli nel precampionato estivo: Napoli, Inter ed Atalanta. Il diesse salodiano Eugenio Olli ha trovato l’accordo ed oggi è ufficiale. Il 20 luglio, a Dimaro a pochi chilometri dal ritiro estivo dei Leoni del Garda (Mezzana-Marilleva, Trento), mister Scienza sfiderà Rafa Benitez nel primo match estivo di livello. |
Brescia, tra tre settimane è già raduno: amichevole con il Bayern, poi il 13 a Temù
|
In attesa di scoprire il nome del nuovo allenatore in modo ufficiale, anche se pure i sassi ormai sanno che si tratta di Marco Giampaolo (in attesa di risolvere il contratto con il Cesena, società dalla quale deve ancora ricevere dei soldi dopo l’esonero dell’ottobre 2010), ecco le date ufficiali del ritiro del Brescia. E, con esse, l’ok definitivo pure da parte di via Bazoli dell’amichevole stellare contro il Bayern Monaco di Guardiola. Ecco il comunicato diffuso dalla società: Le rondinelle si ritroveranno la sera di mercoledì 3 luglio 2013 all’UNA Hotel di Brescia. Da giovedì 4 a lunedì 8 luglio (il 4, 5 e 6 luglio sono previste le visite mediche) allenamenti al mattino e al pomeriggio per preparare la prestigiosa sfida del 9 luglio contro i campioni d’Europa del Bayern Monaco (gara che si disputerà ad Arco di Trento con inizio alle ore 18.30).
|
Folzano in difficoltà alla ricerca di una casa: fusione e trasferimento a Cazzago?
|
Il Folzano intende iscriversi al prossimo campionato d’Eccellenza. Ma il tempo stringe, le scadenze incombono e la fine della crisi sembra ancora lontana. Insomma, niente luce in fondo al tunnel. Per ora, ancora molto buio dalle parti di Castegnato nonostante il lavoro del ds Zucchi e della società per cercare soluzioni. Proposte di fusione, in queste settimane, ne sono state fatte parecchie. Quella che sembrava poter avere migliori sbocchi riguardava il Navecortine, poi ognuno ha scelto di andare per la propria strada. Specialmente questi ultimi, che non a torto hanno scelto di non fare il passo più lungo della gamba. Le voci di fusioni o approdo in altri lidi, però, continuano. Ieri, ad esempio, si è fatta strada con forza quella riguardante un discorso aperto sul tema, e con buone chances di andare in porto, con la Cazzaghese.
|
Cristian Quarenghi saluta il calcio bresciano: torna a casa al Calciochiese
|
E’ stato uno dei più grandi dilettanti, nessuno si offenda se diciamo il migliore, espressi dal calcio bresciano negli ultimi 15 anni. Prima a Salò, per 12 stagioni, dopo aver fatto le giovanili nel Lumezzane ed aver indossato la maglia della Settaurense. Poi, negli ultimi 2 anni, al Ciliverghe. Senza mai centrare la promozione, ma andando sempre in doppia cifra. Cristian Quarenghi (nella foto, con la maglia del Ciliverghe), classe 79, nativo di Darzo, ha deciso ufficialmente oggi di tornare a casa. Giocherà nel Calciochiese del presidente Moneghini, formazione trentina nota a chi ha bazzicato il ritiro del Brescia a Storo tra il 2009 e il 2012. Per lui, che dilettante lo è sempre stato – all’Ivars, società dell’ex patron salodiano Ebenestelli – anche quando ha militato in Lega Pro con la Feralpi, la scelta più logica, arrivata dopo lungo corteggiamento. |
Caso Palazzolo, il comunicato della cordata Chiari-Curia-Firetto-Polini: “Ecco la nostra verità”
|
Riceviamo e quindi trasmettiamo sul nostro sito, per dovere di informazione, il comunicato della seconda cordata che era intenzionata a rilevare l’AC Palazzolo, passata oggi nelle mani del gruppo di imprenditori collegabili all’allenatore Osvaldo Zobbio: “In data odierna, il gruppo imprenditoriale interessato ad assumere la gestione sportiva integrale dell’AC Palazzolo Srl, preso atto della scelta della proprietà di concludere la trattativa per la cessione del 99% delle quote della società con un differente soggetto, dichiara di ritrarsi in via definitiva dalla trattativa essendo venuto a decadere l’interesse nell’assunzione in parola. Al fine di tutelare la verità dell’accaduto, nonché la serietà e la professionalità dei soggetti partecipanti alla cordata in parola, si ritiene opportuno specificare quanto segue. Il giorno venerdì 24 maggio 2013, preso atto della risoluzione contrattuale intercorsa in data 16 maggio 2013 tra l’AC Palazzolo Srl ed il sig. Osvaldo Zobbio, Stefano Chiari intratteneva un primo colloquio informale con l’avv. Francesco Keller al fine di verificare l’eventuale disponibilità dell’AC Palazzolo Srl ad affidare la gestione sportiva per la prossima stagione sportiva ad una cordata imprenditoriale alla quale, oltre al medesimo Stefano Chiari, avrebbero partecipato Claudio Firetto (sino ad oggi vice-presidente di AC Palazzolo Srl), Stefano Polini e Francesco Curia.
|