|
La sua storia è stata tra le più incredibili degli ultimi anni di Brescia. Arrivato da perfetto sconosciuto, nonostante un titolo di capocannoniere in serie D, diventato idolo dei tifosi nel giro di pochi giorni, amato e osannato nonostante una sola gara da titolare, a un passo dall’essere il match winner per la finale play off, infine abbandonato senza rinnovo del contratto. Antonio Giulio Picci non giocherà più con le rondinelle nella prossima stagione. Il contratto è scaduto, la società ha deciso che non rientrasse più nei piani del nuovo allenatore. E ‘Piccigol’, sui social network dove in breve tempo ha instaurato un feeling particolare con la tifoseria, si è sfogato con un messaggio che in pochi minuti ha già catturato centinaia di “likes” e tanti “grazie” del popolo biancoblù.
|
Autore: Bruno Forza
Torneo di Polpenazze,i risultati di giovedì 20 giugno: Masfer a punteggio pieno con Romanini, Industrie Pasotti alla seconda fase
|
Serata secondo pronostico al Torneo di Polpenazze, che ha chiuso ieri la prima fase almeno per quanto riguarda il girone 1. Con il Resto del Maury già qualificato, alle Industrie Pasotti serviva un pari proprio con i campioni in carica per passare ai danni della Oleodinamica Marchesini (inutile il successo contro Alta Serbatoi). E il pari è arrivato, per 2-2. Tutti contenti e qualificazione a braccetto per la seconda fase. Grande attesa anche per il big match, utile a definire la prima piazza del girone 2, tra Masfer e Artekromo. I primi (nella foto), finalmente con Marco Romanini in campo, hanno vinto 5-3 chiudendo il girone a punteggio pieno. Questi i risultati di serata:
|
Torneo di Polaveno, risultati di giovedì 20 giugno: Migal e Caffè della Loggia candidate al titolo
|
Il Torneo di Polaveno continua la propria fase a gironi, con tutte le squadre impegnate ad evitare l’ultimo posto che coinciderebbe con l’eliminazione. Nella serata di ieri, Migal e Caffè Della Loggia confermano la propria leadership nei gironi A e C: nel primo dei due raggruppamenti, il 2-2 tra U.T.R. e HS Automation qualifica di fatto entrambe le squadre alla seconda fase. Ancora a secco, sin qui, Ristorante La Barca, OMR Pintossi e Omal. Questi i risultati di ieri sera: Girone B: MIGAL-OMR PINTOSSI 6-1
|
Torneo di Dello, la situazione dopo le gare di ieri
|
Il Torneo di Dello viaggia spedito, al ritmo di una gara al giorno: eccezion fatta per il girone D, che deve ancora completare il secondo turno, gli altri raggruppamenti iniziano a definire la lista delle squadre che potrebbero passare alla seconda fase. Nel girone A, le Officine Ferrari prendono il largo: sarà bagarre per la seconda piazza tra INA Assitalia e Gelateria Marameo. Nel “B”, ancora tutte e quattro le squadre in gioco, ultima giornata al calor bianco. Nel gruppo C, Ful Bar in grande spolvero come da pronostico. Il girone D, stasera, potrebbe consegnare i primi verdetti
|
Lo strano caso di Antonio Caracciolo: non lo vuole nessuno alle buste, resta a Brescia
|
Quando un calciatore finisce alle buste, significa che le due squadre in possesso del suo cartellino non hanno trovato un accordo per il riscatto. Nel migliore dei casi. Oppure, ed è la cosa peggiore, non lo vuole nè l’una nè l’altra. E’ quanto accaduto oggi ad Antonio Caracciolo, ma già da giorni si aveva il nitido sentore che quella odierna sarebbe stata per lui una giornata quasi umiliante. Brescia e Genoa hanno consegnato una busta senza offerte per il suo riscatto, quindi il difensore resterà a disposizione di Giampaolo solo perché, come dice il regolamento, “in caso di offerta paritaria l’atleta resta nell’ultima squadra in cui ha militato”. Quindi il Brescia, che lo riscatta al prezzo simbolico di 500 euro.
|
Torneo di Porzano, gironi e calendario della seconda fase: si parte domani!
|
Esaurita la fase a gironi, il Torneo di Porzano – tra i più ambiti della provincia, per storia e per montepremi – entra nel vivo. Sono rimaste in 12 squadre, delle iniziali 16 se ne sono perse per strada quattro. Ora, divise in 4 gironi da 3, cercano l’accesso ai quarti di finale. Passano le prime due classificate, poi saranno sfide dentro o fuori. Ma, in raggruppamenti con così poche compagini, ogni partita da ora in poi diventa già una finale. I Galli, Tabaccheria Guerreschi e la rivelazione Vivaio Arcobaleno (nella foto) sono le uniche tre squadre ad aver chiuso il girone iniziale a punteggio pieno. Ma ora si riparte da zero. Ecco, nel dettaglio, gironi e calendario da qui al 6 luglio:
|
Niente fusione con la Cazzaghese: il Folzano si iscrive al campionato e diventa Castegnato 1963
|
Era il giorno decisivo per capire se davvero sarebbe andata a buon fine la fusione tra Folzano e Cazzaghese. Il termine per le fusioni scade oggi ma, a quanto trapela da fonti vicine alla società di Eccellenza, l’iscrizione al campionato è stata depositata nella giornata odierna a Milano senza lo spostamento paventato a Cazzago. Dopo giorni molto concitati, sembra che la società – soprattutto l’infaticabile ds Zucchi – sia riuscita a far quadrare i conti, trovando gli aiuti economici indispensabili per poter iniziare il campionato di Eccellenza. Cambia addirittura cambiare il nome della società, che diventa Castegnato 1963 dopo l’ingresso in società di alcuni imprenditori del paese, dove già peraltro la squadra giocava le partite in casa.
|
Promozione, ultime panchine assegnate: Delleseverolese a Pelati, Desenzano a Bertazzi
|
Anche le ultime due caselle delle panchine di Promozione si completano in provincia. A Desenzano, di cui si è parlato poco nelle ultime settimane, sarà mister Bertazzi, dalla Juniores, ad assumere la guida della prima squadra. Toccherà a lui traghettare il ‘Dese’ verso una nuova difficile stagione. La Delleseverolese, invece, sceglie la via del cuore. Ivan Pelati sarà il nuovo allenatore della Prima squadra, dopo un’esperienza da calciatore nelle file della Verolese in serie D, Ivan guiderà la squadra nel prossimo campionato dopo aver appeso le scarpette al chiodo lo scorso maggio con la salvezza a Rudiano. |
Il gol dell’anno è di Barbara Bonansea: sul podio Antonioli (Premio della critica) e Ferraglio
|
Si è conclusa ieri sera, al termine di una lunga e appassionante votazione finale, la corsa al miglior gol dell’anno, il ‘Best Goal’ messo in palio da Centocampi (sintesi stasera dalle 21.45 su RTB e Sky 819, dopo la diretta di ieri). La nottata conclusiva non è stata priva di sorprese: a spuntarla è stata per la prima volta una donna, Barbara Bonansea, grazie allo splendido “cucchiaio” da 30 metri realizzato contro il Pordenone. L’attaccante del Brescia femminile si è imposta davanti a Sebastiano Antonioli dell’Orsa, che ha meritato il premio della critica da parte dei giornalisti, mentre al terzo posto si è issato Matteo Ferraglio, il ragazzino terribile del Folzano con la sua rovesciata diventata cult su Youtube contro il Concesio. Il grande favorito Panelli si accontenta della quarta piazza, l’ultimo super finalista è stato Sorti del Mapello, giunto quinto e primo dei “non bresciani”. Ecco la classifica finale decretata ieri sera: |
Gran Notturno di Maclodio, risultati di mercoledì 19 giugno: Cafè Noir si candida al titolo, Castelcar ancora viva
|
Il Gran Notturno di Maclodio termina anche la seconda fase. Gare di grande intensità, dentro o fuori, specie nella parte di tabellone riservata ai ‘vincenti’ dove il livello è altissimo. Passa in semifinale una delle favorite (nella foto), la Cafè Noir, un’autentica corazzata trascinata dalle reti di Zanardini (doppietta), Micheloni e Bertazzoli: contro la Rif Edil è stata però una battaglia, conclusasi solo 4-3. Per gli sconfitti, ora, chance nel girone dei perdenti dove, ieri sera, è rimasta in vita la Castelcar battendo 4-2 il Salumificio Greci. A seguire tutti i risultati del torneo |