Del Bono dice no: il Cagliari non giocherà al Rigamonti

cellino

cellino

Nessuno spostamento in continente, almeno a Brescia, da parte del Cagliari. Il presidente Cellino aveva chiesto e ottenuto la disponibilità dello stadio Rigamonti da parte dell’amico Corioni, in attesa che torni agibile Is Arenas.

Ma il sindaco Emilio Del Bono, in giornata, ha risposto picche ai sardi. I quali, ora, hanno due giorni di tempo per indicare un’altra sede e riuscire così ad iscriversi alla serie A.

Questo il testo della lettera diffusa poco fa dal primo cittadino:

 

Mercato, serie D: Darfo contro Ciliverghe per Lorenzi, primi colpi low cost per Montichiari e Palazzolo

lorenzi_atletico

lorenzi_atletico

Inizia a scaldarsi il mercato delle tre bresciane in serie D, specie ora che a Palazzolo c’è finalmente chiarezza sul futuro societario (confermata la cessione alla cordata Zobbio, nonostante un tentativo in extremis giovedì di virare nuovamente su Chiari e soci). Quella messa meglio sembra il Darfo, che ha fatto le cose per tempo confermando Baresi e Capelloni, oltre al giovane (ma già decisivo) Berta in attacco ai quali dovrebbe aggiungersi Piantoni.

Resta solo una casella vuota, al centro dell’attacco. Il nome è sempre quello di Stefano Lorenzi, sul quale c’è la forte concorrenza del Ciliverghe che, dopo Luca Paghera, punta sull’ex Montichiari e Rudianese per chiudere i conti nel reparto avanzato. Restano favoriti i camuni, in virtù del legame con Baresi e mister Nicolini sviluppatosi a Rudiano.

 

Mercato, Eccellenza: Marco Romanini sceglie Travagliato, si muovono Orsa, Vallecamonica e Rigamonti Nuvolera

marco_romanini

marco_romanini

L’uomo più desiderato di Brescia e provincia era lui. Marco Romanini, il bomber dei record, pronto in settimana a un doppio appuntamento: rientrare in campo nel tornei notturni dopo l’infortunio patito a Grumello (nella foto, in azione con la maglia della Grumellese) che gli ha fatto saltare i play off, firmare il ritorno atteso all’Aurora Travagliato.

Le offerte, da Brescia e Bergamo, non gli mancavano. E ci mancherebbe, aggiungiamo, dopo 40 gol messi a segno nell’ultima stagione. La tentazione di rientrare a casa però è stata fortissima. Specie se, a Travagliato, lo aspettava l’amico Fulvio Bellotti già accasatosi all’Aurora insieme a Slanzi e Bosetti da Palazzolo. Il tentativo in extremis della Rigamonti Nuvolera è stato vano: Marco Romanini torna ad essere una Furia Rossa, l’ufficiosità diventa di fatto ufficialità dopo la fotografia postata su Facebook dal bomber in cui bacia la maglia della sua vecchia, ora nuova, squadra. Il colpo dell’estate, comunque vada a finire il mercato, è quindi stato già scritto. E il Pallone d’Oro ha il suo favorito numero uno…

 

Promozione e Prima, panchine calde: Gavardo e Bornato cambiano, Bassa e Verolese aspettano…

gavardo_fuga

gavardo_fuga

Tessere del puzzle alla mano, il mosaico delle panchine bresciane in Promozione vede mancare all’appello ancora due squadre. Sarebbero tre, in realtà, ma la sparizione della Rudianese dal calcio bresciano è ormai cosa certa. Restano quindi Bassa Bresciana e Delleseverolese ancora senza allenatore. 

Per la prima panchina, la rosa di nomi è sempre molto folta: Tomasoni sembrava in pole, ma restano valide le quote di Scarpellini, Deprà e Vincenzi, mentre Gianluca Manini difficilmente accetterà la destinazione. Piero Cabassi, ricordiamo, sarà il nuovo allenatore dei Giovanissimi del Lumezzane. 

 

La Scarpa d’Oro 2013 a Luca Molinari: 24 reti, decisivi i 6 centri in Coppa. Piazzi vincitore morale: 18 gol in 3 mesi

molinari_marcatori

molinari_marcatori

 

L’importante è vincere con la squadra. Lo dicono tutti i bomber. Ma i premi individuali piacciono sempre. Se poi arrivano al termine di una stagione che aveva già regalato successi di gruppo, allora diventano un trionfo.

Per Luca Molinari, classe 82, attaccante di razza, questo 2012/13 che va in archivio sarà un’annata da ricordare per sempre. Oltre alla seconda promozione consecutiva con la Pedrocca, si aggiudica anche la Scarpa d’Oro messa in palio dal quotidiano ‘Bresciaoggi’ con 24 gol complessivi. Un successo determinato dai 6 gol, decisivi, in Coppa Lombardia, che gli hanno consentito di fare la differenza rispetto ai rivali, in primis su Messa che aveva vinto il titolo di bomber di Promozione con la Calvina (21 reti).

 

Torneo di Borgosotto, risultati e marcatori di lunedì 17 giugno: Amici di Luca a punteggio pieno

borgosotto

borgosotto

Altra serata di partite molto vibranti, decise per un’inezia, al Torneo di Borgosotto dove l’equilibrio sembra volerla fare da padrone.

Si stagliano, tra tutti, Gli Amici di Luca che battono 5-4 La Palazzina in una sfida spettacolo decisa dalle doppietta di Cappa e Capoferri. La Bte Tecnologie Ambientali si riscatta e lascia al palo il quasi eliminato Panificio Pezzini, infine il successo più netto arriva nell’ultima sfida con il 4-1 della RMG ai danni dell’Imballine.

Ecco il riepilogo delle gare del 17 giugno e dei prossimi appuntamenti:

GIRONE 2: Amici di Luca-Hosteria La Palazzina 5-4 (2 Cappa e Capoferri, 1 Coletti – 2 Seck, 1 Voltolini e Marin)
GIRONE 3: Bte Tecnologia Ambientale-Panificio Pezzini 4-3 (2 Cama, 1 Fregoni e Cittadini – 2 Coppiardi, 1 Caccavalle)
GIRONE 1: RMG Pavone Mella-Imballine 4-1 (2 Facconi, 1 Zanola e Veneroni – 1 Negrello)

Torneo di Polaveno, risultati di lunedì 17 giugno: Salumeria Masnot mette sul piatto 5 gol

polaveno

polaveno

Il Torneo di Polaveno continua la propria fase a gironi, con tutte le squadre impegnate ad evitare l’ultimo posto che coinciderebbe con l’eliminazione.

Nella serata odierna, vincono di forza Salumeria Masnot (5-0 alla OMR) e UTR (4-1 alla F.M.V.) mentre l’Arte Kromo conquista il primo punto del torneo pareggiando 5-5 con la Term.Cameletti. Questi i risultati completi della serata:

Girone B: SALUMERIA MASNOT-OMR 5-0
Girone A: F.M.V. – U.T.R. 1-4
Girone C: ARTE KROMO – TERM.CAMELETTI 5-5 

 

 

Torneo di Ponte San Marco: i risultati e le classifiche di lunedì 17 giugno: domani sera spareggione straordinario a tre nel girone B

ponte_smarco

ponte_smarco

Primo a iniziare, primo a stupire. Il Torneo di Ponte San Marco offrirà domani l’occasione di differenziarsi rispetto agli altri “notturni”. Il girone B, dopo i risultati dell’ultima giornata di stasera, sarà chiamato domani sera a un turno straordinario con spareggio a tre squadre per stabilire le due qualificate.

Prevedibile la vittoria di San Marco Rottami sull’eliminata Metaltecnica, l’arrivo a pari merito a quota 6 è stato sancito dal successo della Tovo Gomma su Rizzi&Lissignoli. Nel girone C, invece, il Ristorante Baratello mette la freccia e supera la Costruzioni Amicabile (eliminata) con un 3-2 all’ultimo respiro. Questo il riassunto della serata:

San Marco Rottami-Metaltecnica 4-1
Tovo Gomma-Rizzi&Lissignoli 3-2
Ristorante Al Baratello-Costruzioni Amicabile 3-2 

 

Torneo di Porzano: segno X nel big match tra Fiolini e Iso Cars. Esultano I Galli e Idraulica Massari

porzano_pubblico

porzano_pubblico

La terza giornata del Torneo di Porzano proclama i suoi primi verdetti. Iso Cars ottiene un pareggio prezioso contro Fiolini che le consente di accedere al secondo turno da prima della classe. Nel gruppo 2 I Galli mettono in dubbio il primato di Edil 2000 dopo una gara elettrica, mentre Idraulica Massari mette il turbo nel girone 3. Prossimo appuntamento martedì sera

Questi i risultati della quarta serata (sabato 15/6):

Girone 2: I GALLI – EDIL 2000 5-4  
Girone 1:  FIOLINI – ISO CARS 3-3
Girone 3:  CARROZZERIA WARNER – IDRAULIACA MASSARI 2-4