Torneo di Polpenazze, Sbn Costruzioni cala il pokerissimo e passa. Tutti i risultati di sabato 15 giugno

polpenazze_stadio

polpenazze_stadio

C’è chi guarda avanti con ottimismo, chi sorprende tutti e chi resta a mani vuote. Il sabato sera in riva al Garda del Torneo di Polpenazze dà il pass per il turno successivo a Sbn Costruzioni, che batte A Cristian con un roboante 5-0 firmato da Lleshaj, dalla doppietta di Vitali e dalla coppia Crippa-Boateng.
Finisce in parità la sfida tra Mandingo Boys e Costruzioni Peli (2-2). Entrambe dovranno aspettare l’ultima gara del girone per giocarsi il passaggio del turno. A segno Peli e Viscardi per gli azzurri, Chiroli e Gala per i Mandingo’s.
Nel match del girone 6 vittoria pesantissima della Giampè, che supera 3-2 Zanoni Piscine. Ferrari rompe il ghiaccio con una doppietta e dopo il gol di Negrello Pezzottini mette il sigillo sul match con un gran gol. Inutile il 2-3 del solito Negrello.

 

Cagliari: in caso di esilio forzato ‘trasloco’ al Rigamonti

cellino

cellino

Nella prossima stagione il grande calcio della Serie A potrebbe fare tappa allo stadio Rigamonti di Brescia. Una faccenda che, purtroppo, non riguarda le Rondinelle – ancora invischiate nel campionato cadetto – bensì il Cagliari, pronto al trasloco all’ombra del Cidneo nel caso in cui non sia possibile giocare in Sardegna, parola del presidente Cellino.

 

Nella foto il presidente del Cagliari Cellino

 

Pirlo, Balotelli e Prandelli. Il ruggito di Brescia nel tempio del calcio

pirlo_maracana

pirlo_maracana

100 e lode per il genio di Flero, e sua maestà Roberto Baggio gli passa la corona

Brescia è al centro del mondo, quel mondo di cuoio che ha nel Brasile il suo cuore pulsante. E’ successo ieri sera a Rio De Janeiro, in quel tempio del calcio chiamato Maracanà dove ogni bambino sogna di mettere piede.
Ci sono riusciti i nostri tre tenori: Andrea Pirlo, Mario Balotelli e Cesare Prandelli, ma non si sono limitati alla tradizionale gita scolastica, hanno preso lo scalpello e lasciato il segno nella storia del calcio italiano.

 


Torneo di Ponte San Marco: i risultati e le classifiche di venerdì 14 giugno, Abrasivi Tecno e Grande alla seconda fase

ponte_smarco

ponte_smarco

Sesta giornata di gare molto interessante al Torneo di Ponte San Marco, con il girone A che ha completato il proprio corso e il girone D, tra i più incerti, che ha visto chiudersi il secondo round di gare.

Proprio dal girone D, arriva il pari 3-3 tra Nuovo 48 e Bossini Spa che tiene tutto aperto in vista dell’ultimo turno. Nel girone A, invece, l’ampio successo della Abrasivi Tecno (9-2) nello spareggio contro l’Autodemolizioni Ceresa qualifica i primi e lascia a casa i secondi. Grande, già qualificato, perde una gara inutile contro la già eliminata Inda.Questi i risultati della serata:

Grande-Indal 2-3
Abrasivi Tecno-Autodemolizioni Ceresa 9-2 
Nuovo 48 Dea Onoranze Funebri-Bossini Spa Corriere Bertanza 3-3 

 

Gran Notturno di Maclodio: passano il turno Ril Edil e Cafè Noir, ecco il calendario (da domani) dei tabelloni vincenti e perdenti

torneo_maclodio

torneo_maclodio

Il Gran Notturno di Maclodio chiude con grande celerità la sua prima fase, tutta da dentro o fuori, con gli ultimi due ottavi di finale. Interessanti, pieni di spunti e capaci di appassionare il folto pubblico sugli spalti.

Accedono ai quarti del tabellone vincenti Ril Edil (5-4 al Castelcar) e Cafè Noir (8-4 al Salumificio Greci), ma anche per le sconfitte inizia da domani una seconda fase tutta da vivere. Ancora una chance per chi ha perso, inserito nel tabellone perdenti, mentre le vincenti giocheranno i quarti di finale sapendo tuttavia che, in caso di sconfitta, il loro torneo non sarà ancora finito.

Questo il calendario completo della prima settimana del torneo, con gli ottavi di finale in gara unica. E il nuovo tabellone:

 

Torneo di Borgosotto, risultati e marcatori di venerdì 14 giugno: ottovolante Carrozzeria Pezzaioli con tris di Capelloni

borgosotto

borgosotto

Il Torneo di Borgosotto non smentisce la fama di essere tra i migliori della provincia e regala partite intense e vibranti anche nella terza giornata di gare, che segna anche l’inizio della seconda giornata del girone per Carrozzeria Pezzazioli e Tipografia Pennati.

Straripanti i primi, eliminati i i secondi: l’8-0 finale è emblematico e certifica la forza di un gruppo, trascinato da Daniele Capelloni (tripletta), in corsa per il titolo. Molto equilibrio, invece, nelle altre due partite: Montech batte Omard 3-1 con la doppietta del solito Fogliata, mentre Asaplast ha la meglio solo per 3-2 contro il Bar Giardino.

Ecco il riepilogo delle gare del 14 giugno e dei prossimi appuntamenti:

GIRONE 3: Montech-Omard 3-1 (2 Fogliata, aut.Fregoni – Prandi)
GIRONE 4: Bar Giardino-Asaplast 2-3 (Chiarini, Dincao – Morè, Bretoni, Mazzini)
GIRONE 1: Carrozzeria Pezzaioli-Tipografia Pennati 8-0 (3 Capelloni, Gatta, Chitò, Lleshaj, Danesi, Salvi) 

Cazzaghese-Folzano, il sì entro venerdì. A Dello Promozione o Seconda? Affari Orsa-Concesio: Di Giorgi a Iseo, Vicari alla corte di Bonomi

singoli_concesio09

singoli_concesio09

L’Orsa Cortefranca continua a dimostrarsi molto attiva sul mercato. Dopo i primi colpi chiamati Bianchi e Pedroni, per sistemare attacco e difesa, arriva ora un altro puntello a rinforzare la rosa di mister Bullegas. 

La società gialloblù decide di fare affari con il Concesio, da cui preleva il giovane e bravo portiere classe 92 Stefano Di Giorgi (nella foto), tra i migliori estremi difensori di Promozione quest’anno. In cambio, il Concesio trattiene il centrocampista Luca Vicari, giocatore di proprietà dell’Orsa, che indosserà quindi ancora la maglia difesa quest’anno con ottimi risultati.

Un’operazione che accontenta tutti. L’Orsa cercava un portiere in quota, dopo l’infortunio di Guizzetti. Il Concesio accontenta Marco Bonomi, ora intenzionato a fare affari in casa Pedrocca (Bacchiocchi e Pizzamiglio i nomi caldi).

Torneo di Polpenazze, risultati e marcatori di giovedì 13 giugno: Calciobresciano cede ad Autodemolizioni Ceresa, pazzesca cinquina di Vecchione

ceresa

ceresa

Due squadre già eliminate, mentre alcune formazioni già festeggiano il passaggio al secondo turno. Serata decisiva doveva essere e lo è stata al Torneo di Polpenazze, con gli spalti come al solito gremiti e gli stand gastronomici affollati.

Il match clou della quinta giornata era quello tra la squadra di Calciobresciano e l’Autodemolizioni Ceresa (nella foto), indicata da molti come possibile outsider di lusso nella corsa alla vittoria. Baresi e soci hanno confermato la loro fama, annichilendo “i nostri” sin dalle battute iniziali. 5-0 nel primo tempo, con le griffes di Salomoni, Gatta, Ferraro e Baresi. La rimonta arriva sino al 3-5, Gatta chiude il set 6-3.

Decisiva ora la sfida tra Calciobresciano e Officine Bergomi, che hanno eliminato la Nuova L.O. con un 5-3 firmato tutto da un incredibile Alessandro Vecchione. Bene, nel girone 1, le Industrie Pasotti: 4-0 all’Alta Serbatoi, ancora senza reti nel torneo e già eliminati.

Ecco risultati e marcatori del 13 giugno:

GIR.1: INDUSTRIE PASOTTI-ALTA SERBATOI 4-0 (2 Apostoli, Manestrina, Pezzotti)
GIR.4: OFFICINE BERGOMI-NUOVA L.O. 5-3 (5 Vecchione – 2 Berta, Scaravonati)
GIR.4: AUTODEMOLIZIONI CERESA-CALCIOBRESCIANO.IT 6-3 (2 Salomoni, 2 Gatta, Ferraro, Baresi – Cucchi, Antonini, aut.Baresi) 

 

 

 

Centocampi, Best Goal 2013, i nomi e i video dei 15 finalisti: Panelli, Antonioli e Ferraglio passano con il massimo dei voti

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

Adesso sì, ci siamo davvero. Nella serata di ieri, a Centocampi, la trasmissione sul calcio dilettanti in onda su RTB, sono stati decretati i 15 finalisti per il ‘Best Goal 2013’. Una scelta difficile, ma arrivata in modo unanime al termine di votazioni che hanno, come prevedibile, inevitabilmente diviso i giurati su qualche nome.

Alla fine, i migliori sono comunque emersi. Edoardo Panelli (Rigamonti Nuvolera), Sebastiano Antonioli (Orsa Cortefranca) e Matteo Ferraglio (Folzano) passano con il massimo dei voti: ogni giurato ha dato loto 5 punti nella scala da 1 a 5. Nell’elenco figura anche Barbara Bonansea, unica rappresentante del Brescia femminile. Molti anche i non bresciani che ambiscono al gradino più alto: Marchetti e Morstabilini (Sovere), Sorti (Mapellobonate), Prencipe (Pro Sesto), Tait (Mezzocorona), Mignanelli (Lecco), Comi (Seregno), quest’ultimo avanzato per un soffio rispetto a Prandini (Vallecamonica) e Daniela Sabatino (Brescia). Faranno parte dei migliori 15 anche Ademi e Galelli (Darfo), Biancospino (Palazzolo) e Quarenghi (Ciliverghe)

Ecco l’esito completo delle votazioni della semifinale:

Torneo di Dello: risultati di giovedì 13 giugno

ina_assitalia

ina_assitalia

Il Torneo di Dello viaggia spedito, al ritmo di una gara al giorno: dopo il giorno di riposo, ieri si è ripreso a giocare per le gare del girone C e stasera si chiuderà il primo turno con il girone D.

Sul filo dell’equilibrio la sfida tra tra Ful Bar e Onoranze Funebri Rebessi, vinta dalla prima per 4-3 sul filo di lana. Senza storia, invece, l’incontro Dellhouse-Bar Dobule B: 6-1 e appuntamento alla seconda giornata per rimediare.

Questi, quindi, i risultati di ieri per il girone C:

Onoranze Funebri Rebessi-Ful Bar 3-4
Bar Double B-Dellhiuse 1-6