Brescia, mercato e società. Le prime mosse: Kone a Bologna, Violini silurato, Giampaolo si porta anche l’allenatore della Primavera?

iaconi_fiducia

iaconi_fiducia

Le prime mosse del Brescia versione 2013/2014, quella del “progetto” Giampaolo con la missione di risalire in serie A, iniziano a delinearsi. E non mancano le prime polemiche.

Iniziamo dal mercato. Dopo un tira e molla con il Bologna, alla fine il Bologna ha riscattato anche la seconda metà di Panagiotis Kone come era ovvio e prevedibile. Il greco ha giocato un eccellente campionato in rossoblù – il secondo consecutivo – e dalle nostre parti il rapporto era ormai logoro. 1 milione e 700 mila euro nelle casse di via Bazoli, affare fatto: la giornata di ieri ha permesso a Guaraldi e Corioni di ricucire lo strappo della sera prima.

In entrata, nomi concreti ancora non ce ne sono. Il ds in pectore Iaconi – è deferito, quindi ufficialmente è Visci ad occuparsi del mercato – punta ad incassare 1 milione e mezzo dal Napoli per El Kaddouri, a quel punto un’altra parte del debito societario (si attestava sui 10 milioni a febbraio) verrebbe ripianato e si potrebbe iniziare a lavorare sul fronte acquisti. Ovvero, riscatto immediato di Corvia e almeno 2-3 difensori da reperire con una certa urgenza. Tra questi, il nome di Antei (Roma, quest’anno al Sassuolo) è sempre tra i più gettonati.

Curva Nord Andrea Toninelli: presto sarà realtà

curva_nuova

curva_nuova

Andrea Toninelli sarà sempre vicino ai suoi amici e al suo Brescia per sostenere la squadra. Come ha fatto e come farà. Sapere che, da qui a breve, quella Curva Nord che era diventata la sua seconda casa porterà il suo nome, è motivo di commozione e orgoglio.

L’idea, lanciata poche ore dopo l’incidenti dai ragazzi stessi della Curva per ricordare il loro amico e compagno, è diventata con il passare dei giorni una bella e significativa proposta.

Ora manca (ma arriverà a breve, di certo entro l’inizio della stagione agonistica) solo il sì del Comune per renderla effettiva. Il Brescia Calcio ha avallato l’idea, nella speranza di dedicare a ‘Tone’ anche qualcosa di più grande chiamato serie A. 

 

Torneo di Polaveno, prima giornata nel segno dell’incertezza

polaveno

polaveno

Anche il Torneo di Polaveno è partito ieri sera, avvolto dalla solite cornice di pubblico entusiasta. Subito 3 partite, anche se la prima fase sarà lunga e non troppo impegnativa (passano le prime 4 in gironi da 5), con tanto equilibrio in ogni sfida.

La vittoria più netta è quella della Hs Automation contro Combofer (5-3), mentre di misura si impone Caffè della Loggia su Sport Zone (3-2). Pareggio, invece, in Salumeria Masnot-Migal: finisce 3-3, un punto a testa. Il riepilogo completo dei risultati:

Hs Automation-Combofer 5-3
Salumeria Masnot-Migal 3-3
Sport Zone-Caffè della Loggia 2-3 

 

Torneo di Borgosotto, risultati e marcatori di mercoledì 12 giugno: poker per Gatta e Seck

borgosotto

borgosotto

Il Torneo di Borgosotto si scalda e con esso i bomber più attesi, tutti autori di prestazioni da incorniciare. Tantissimi gol nella seconda serata della 21esima edizione, ben 25 in tre partite. Giocatori di grande livello in campo, nomi illustri del nostro calcio e l’atmosfera si scalda.

Da segnalare il poker messo a segno da Patrik Gatta della Carrozzeria Pezzaioli contro l’RMG Pavone Mella nonostante la tripletta per questi ultimi di Facconi: vincono i primi, sostenuti anche dal tandem made in Darfo Baresi-Capelloni. 4 reti pulite pure per Gasbi Seck nel 9-2 schiacciante dell’Hosteria La Palazzina contro l’Autoscuola Gus, ma la gara più equilibrata è stata la prima: Zl Impianti elettrici vince solo 3-2 contro Impresa Edile Romano nonostante la doppietta di Poli.

Ecco il riepilogo delle gare del 10 giugno e dei prossimi appuntamenti:

HOSTERIA LA PALAZZIN A-AUTOSCUOLA GUS 9-2 (4 Seck, 2 Odelli e Voltolini, 1 Lena – 2 Botta)
ZL IMPIANTI ELETTRICI-IMPRESA EDILE ROMANO 3-2 (2 Secchi, 1 Mat.Romanini – 2 Poli)
RMG PAVONE MELLA-CARROZZERIA PEZZAIOLI 3-6 (3 Facconi – 4 Gatta, 1 Capelloni e Baresi) 

Centocampi, stasera una super giuria di bomber sceglie i 15 finalisti del ‘Best Goal 2013’: se la giocano in 31

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

Mese di giugno, tempo di tornei estivi e di ‘Best Goal‘, la kermesse ideata dalla trasmissione Centocampi – in onda alle 21.45 su RTB canale 72 dt e 819 di Sky – per premiare ogni anno la rete simbolo della stagione tra i dilettanti.

Nella 39esima puntata di stasera, va in scena la semifinale. Una giuria qualificata, composta da molti bomber delle ‘minors’ (Andrea Ferraro, Andrea Antonini, Andrea Stamerra, Luca Bosio, Stefano Facchetti, Giulio Rota, Stefano Piazzi), da Andrea Bosetti della Cazzaghese ed organizzatore del Torneo di Ome, infine da mister Cristiano Donà e ovviamente da Mario Mantovani, neo team manager del Palazzolo.

I 31 gol semifinalisti verranno votati da ogni singolo giurato, fino a giungere alla classifica finale che decreterà i 15 finalisti che mercoledì 19 giugno, dalle 21.30 alle 23.30, si contenderanno il titolo.

Ecco l’elenco completo dei 31 semifinalisti:

Torneo di Polpenazze, il programma della serata: super sfida Ceresa-Calciobresciano.it

ceresa

ceresa

Si prospetta una grande serata, ricca di spettacolo e di gol, al Torneo di Polpenazze. E’ la quinta giornata di gare, si completa il girone 1 con una gara decisiva tra Alta Serbatoi e Industrie Pasotti, mentre il girone 4 dove figura anche la squadra di Calciobresciano.it vive la sua sfida clou tra “i nostri” e l’Autodemolizioni Ceresa (nella foto), tra le più serie candidate alla vittoria finale del torneo. Resto del Maury permettendo, s’intende.

Sempre Nel girone 4, gara dentro fuori anche tra Nuova L.O. e Officine Meccaniche Bergomi, entrambe sconfitte all’esordio.

Ricordiamo che, in caso di parità al termine del girone, sarà un  sorteggio e non la classifica avulsa o la differenza tra gol fatti e subiti a determinare chi passa il turno.

Ecco la situazione del Torneo prima della quinta serata:

 

 

Torneo di Porzano: i risultati di giovedì 13 giugno, avanti senza scossoni

torneo_porzano_locandina

torneo_porzano_locandina

Il Torneo di Porzano entra nel vivo ma, nella serata del 13 giugno, offre partite tutto sommato senza storia in tutti e tre i gironi impegnati, dove qualche squadra può già dire di essere qualificata alla seconda fase con un turno d’anticipo.

Nel girone 1, è il caso dell’Iso Cars, impostasi con forza per 7-3 sull’Avis Bagnolo al contrario molto vicina all’eliminazione. Nel girone 3, i Mandingo Boys vincono lo spareggio con la Borgovet ancora ferma a zero mentre, per chiudere, nel girone 4 il Vivaio Arcobaleno si tira fuori dai guai battendo in modo netto la Pizzeria Da Luigi.

Questi i risultati della terza serata:

Girone 4:  PIZZERIA DA LUIGI-VIVAIO ARCOBALENO 3-8
Girone 1:  AVIS BAGNOLO-ISO CARS 3-7
Girone 3:  MANDINGO BOYS-BORGOVET 6-2

Palazzolo, fine telenovela: Zobbio fa “all in”, rileva la società e resta in panchina!

palazzolo_campione

palazzolo_campione

E’ finita, almeno così sembra. Le voci si rincorrevano dal weekend, ieri a Polpenazze erano arrivate mezze ammissioni anche da parte dei diretti interessati. Ora dovrebbe essere davvero ufficiale: Osvaldo Zobbio, tecnico-manager del Palazzolo promosso in serie D un mese fa, rileva le quote della società (investimento attorno ai 250 mila euro, sempre secondo i ben informati) dal presidente Liborio e resta quindi allenatore della squadra. Oltre che tra i proprietari.

La fine, lieta per alcuni e meno lieta per altri, arriva dopo un tira e molla di oltre un mese. Liborio aveva inizialmente spedito, tramite il segretario Keller, una lettera al tecnico con la cessazione del rapporto a causa di alcune pendenze non ancora saldate. Zobbio, dal canto suo, si era sempre dimostrato convinto che sarebbe riuscito a trovare i soldi necessari per ripianare il buco. E ha fatto di più. Per battere la concorrenza del rientrante Stefano Chiari, ha deciso di fare “all in“, rilevando la società con l’aiuto di un pool di sponsor e mantenendo la guida tecnica.

 

 

Feralpisalò, che botto: amichevoli con Napoli, Inter e Atalanta

feralpi_cremonese

feralpi_cremonese

 

Il buongiorno si vede dal mattino. L’alba del nuovo campionato, per la Feralpisalò, inizierà con il botto: tre grandi amichevoli nel precampionato estivo: Napoli, Inter ed Atalanta.

Il diesse salodiano Eugenio Olli ha trovato l’accordo ed oggi è ufficiale. Il 20 luglio, a Dimaro a pochi chilometri dal ritiro estivo dei Leoni del Garda (Mezzana-Marilleva, Trento), mister Scienza sfiderà Rafa Benitez nel primo match estivo di livello.

Brescia, tra tre settimane è già raduno: amichevole con il Bayern, poi il 13 a Temù

logo_bs

logo_bs

In attesa di scoprire il nome del nuovo allenatore in modo ufficiale, anche se pure i sassi ormai sanno che si tratta di Marco Giampaolo (in attesa di risolvere il contratto con il Cesena, società dalla quale deve ancora ricevere dei soldi dopo l’esonero dell’ottobre 2010), ecco le date ufficiali del ritiro del Brescia. E, con esse, l’ok definitivo pure da parte di via Bazoli dell’amichevole stellare contro il Bayern Monaco di Guardiola.

Ecco il comunicato diffuso dalla società:

Le rondinelle si ritroveranno la sera di mercoledì 3 luglio 2013 all’UNA Hotel di Brescia.

Da giovedì 4 a lunedì 8 luglio (il 4, 5 e 6 luglio sono previste le visite mediche) allenamenti al mattino e al pomeriggio per preparare la prestigiosa sfida del 9 luglio contro i campioni d’Europa del Bayern Monaco (gara che si disputerà ad Arco di Trento con inizio alle ore 18.30).