Folzano in difficoltà alla ricerca di una casa: fusione e trasferimento a Cazzago?

folzano_semi

folzano_semi

Il Folzano intende iscriversi al prossimo campionato d’Eccellenza. Ma il tempo stringe, le scadenze incombono e la fine della crisi sembra ancora lontana. Insomma, niente luce in fondo al tunnel. Per ora, ancora molto buio dalle parti di Castegnato nonostante il lavoro del ds Zucchi e della società per cercare soluzioni.

Proposte di fusione, in queste settimane, ne sono state fatte parecchie. Quella che sembrava poter avere migliori sbocchi riguardava il Navecortine, poi ognuno ha scelto di andare per la propria strada. Specialmente questi ultimi, che non a torto hanno scelto di non fare il passo più lungo della gamba.

Le voci di fusioni o approdo in altri lidi, però, continuano. Ieri, ad esempio, si è fatta strada con forza quella riguardante un discorso aperto sul tema, e con buone chances di andare in porto, con la Cazzaghese.

 

Cristian Quarenghi saluta il calcio bresciano: torna a casa al Calciochiese

quarenghi

quarenghi

E’ stato uno dei più grandi dilettanti, nessuno si offenda se diciamo il migliore, espressi dal calcio bresciano negli ultimi 15 anni. Prima a Salò, per 12 stagioni, dopo aver fatto le giovanili nel Lumezzane ed aver indossato la maglia della Settaurense. Poi, negli ultimi 2 anni, al Ciliverghe. Senza mai centrare la promozione, ma andando sempre in doppia cifra.

Cristian Quarenghi (nella foto, con la maglia del Ciliverghe), classe 79, nativo di Darzo, ha deciso ufficialmente oggi di tornare a casa. Giocherà nel Calciochiese del presidente Moneghini, formazione trentina nota a chi ha bazzicato il ritiro del Brescia a Storo tra il 2009 e il 2012. Per lui, che dilettante lo è sempre stato – all’Ivars, società dell’ex patron salodiano Ebenestelli – anche quando ha militato in Lega Pro con la Feralpi, la scelta più logica, arrivata dopo lungo corteggiamento.

Caso Palazzolo, il comunicato della cordata Chiari-Curia-Firetto-Polini: “Ecco la nostra verità”

palazzolo_capolista

palazzolo_capolista

Riceviamo e quindi trasmettiamo sul nostro sito, per dovere di informazione, il comunicato della seconda cordata che era intenzionata a rilevare l’AC Palazzolo, passata oggi nelle mani del gruppo di imprenditori collegabili all’allenatore Osvaldo Zobbio:

“In data odierna, il gruppo imprenditoriale interessato ad assumere la gestione sportiva integrale dell’AC Palazzolo Srl, preso atto della scelta della proprietà di concludere la trattativa per la cessione del 99% delle quote della società con un differente soggetto, dichiara di ritrarsi in via definitiva dalla trattativa essendo venuto a decadere l’interesse nell’assunzione in parola. Al fine di tutelare la verità dell’accaduto, nonché la serietà e la professionalità dei soggetti partecipanti alla cordata in parola, si ritiene opportuno specificare quanto segue.

Il giorno venerdì 24 maggio 2013, preso atto della risoluzione contrattuale intercorsa in data 16 maggio 2013 tra l’AC Palazzolo Srl ed il sig. Osvaldo Zobbio, Stefano Chiari intratteneva un primo colloquio informale con l’avv. Francesco Keller al fine di verificare l’eventuale disponibilità dell’AC Palazzolo Srl ad affidare la gestione sportiva per la prossima stagione sportiva ad una cordata imprenditoriale alla quale, oltre al medesimo Stefano Chiari, avrebbero partecipato Claudio Firetto (sino ad oggi vice-presidente di AC Palazzolo Srl), Stefano Polini e Francesco Curia.

 

Gran Notturno di Maclodio: passano il turno Monteisola Corde e Lemi Group Cremona, ora giorno di riposo

torneo_maclodio

torneo_maclodio

Il Gran Notturno di Maclodio consuma la sua terza giornata consecutiva di gare, prima del giorno di riposo che scoccherà domani.

18 reti in 2 partite, non male come bilancio di una serata che ha promosso nei quarti del tabellone vincenti la Monteisola Corde – tra le grandi favorite – pur faticando a battere 6-4 l’Almet Rodengo. Nell’altro incontro della serata, vittoria invece più larga per la Lemi Group Cremona che si è sbarazzata con un tennistico 6-2 della Dg Project Flero, cui rimane solo il tentativo di risalire nel tabellone perdenti.

Questo il calendario della prima settimana del torneo, con gli ottavi di finale in gara unica:

Torneo di Ponte San Marco: i risultati e le classifiche di mercoledì 12 giugno

ponte_smarco

ponte_smarco

Quinta giornata di gare per il Torneo di Ponte San Marco e secondo turno di ogni girone che va via via completandosi. Specie nel girone C, di gran lunga il più equilibrata, che stasera ha offerto la rivincita della Costruzioni Amicabile, impostasi 3-1 sull’Autocostruzioni Mori, e il pareggio 1-1 tra Baratello e Filotima; ultimo posto per la prima, vetta per la seconda, ma è un gruppo in cui tutto ancora può succedere.

Pareggio con gol nel girone D, per 4-4, tra Garden Shop Pasini e AM Serramenti. Anche qui, ancora tutto aperto in attesa dell’altra sfida del raggruppamento in programma venerdì dove andrà invece a completarsi il girone A. Questi i risultati della serata:

Ristorante Al Baratello – Filotima 1-1
Autoscuola Mori – Costruzioni Amicabile 1-3
Fabbromeccanica Edilbox Garden Shop Pasini – AM Serramenti 4-4

 

Torneo di Rezzato, i risultati di mercoledì 12 giugno: Naso Nero forza cinque

torneo_rezzato

torneo_rezzato

Seconda giornata di gare per il torneo di Rezzato. Si conclude anche il primo turno dei gironi C e D, dopo che lunedì nella giornata di apertura era stata la volta degli altri due raggruppamenti. 

Spicca la cinquina del Naso Nero senza prendere gol, reti inviolate anche nelle vittorie nette di Park Hotel ed Ella Associati, mentre la Tecnopulizie batte 2-1 la CGS Carpenteria nella sfida conclusiva di serata.

Questo il punto sul torneo, con risultati, classifiche e calendario:

Coppa Leonessa e finali regionali. Un weekend da urlo

san_vito

san_vito

La Leonessa è lì ad un passo, basta avere il coraggio per avvicinarsi e domarla. Il prossimo fine settimana saranno otto i trofei raffiguranti il simbolo di Brescia messi in palio nell’atto finale di una manifestazione seconda solo allo scudetto provinciale. Ad aprire le danze saranno le sfide di futsal e calcio a 11, in programma venerdì sera alle 21.

 

 

Nella foto la formazione del San Vito, argento regionale nella categoria juniores

Torneo di Borgosotto, risultati di lunedì 10 giugno: si parte nel segno dell’equillibrio

borgosotto

borgosotto

Altro torneo storico della tradizione del calcio provinciale, pronto a celebrare la 21 esima edizione, è il Notturno di Borgosotto, frazione di Montichiari dove ogni anno, per un mese, il calcio diventa protagonista. Si è partiti ieri sera, con le prime tre partite, davanti ad un’ottima cornice di pubblico.

Dato quasi insolito per i tornei notturni, tutte e tre le sfide sono state molto equilibrate e decise da uno, massimo due, gol di scarto. Nel girone 1, vittoria dell’ Imballine Ottica Donatini contro la Tipografia Pennati (3-1), mentre nel girone 2 si sono imposti Gli Amici di Luca per 4-2 sulla Delegazione Aci Desenzano. Ha chiuso la serata, per il girone 3, il successo tirato della Viola Costruzioni (2-1) sul Panificio Pezzini.

Ecco il riepilogo delle gare del 10 giugno e dei prossimi appuntamenti:

 

E’ partito il Torneo di Dello: i risultati di martedì 11 giugno

ina_assitalia

ina_assitalia

Il Torneo di Dello viaggia spedito, al ritmo di una gara al giorno, anche se stasera si osserverà il primo turno di pausa e si ripartirà poi con la doppietta giovedì-venerdì.

Gare molto equilibrate ieri sera, con un pareggio figlio delle forti difese in Pianeta Verde-Tecnocasa Dello (1-1), mentre la C.A.Electric si è imposta di misura (4-3) sulla Leonessa Impianti.

Questi, quindi, i risultati di ieri per il girone B:

Pianeta Verde Giardini – Tecnocasa Dello 1-1
Leonessa Impianti – C.A.Electric 3-4 

Brescia e Adidas insieme. Vi sveliamo come potrebbe essere la nuova maglia

maglia_brescia_2014

maglia_brescia_2014

Un marchio di prestigio per tornare in A, mentre nel mondo la V sul petto acquista estimatori

La V del Brescia e le tre strisce della Adidas. Insieme. Nella stagione 2013/2014 la Leonessa avrà una maglia che trasuda tradizione sportiva, disegnata dal grande marchio tedesco che veste alcuni dei più grandi club al mondo: su tutti Milan, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea e Ajax.
Abbiamo immaginato la nuova seconda pelle di Zambelli e compagni, creandone un prototipo (nell’immagine a fianco).