Play off regionali, quasi en plein per le bresciane: perde solo la Bagnolese (che vinceva 2-0…)

LND_lombardia

LND_lombardia

E’ una grande domenica per il calcio bresciano, macchiata solo dall’incredibile sconfitta della Bagnolese a Castel d’Ario: i neroverdi perdono 3-2 dopo essere stati avanti 2-0 sino a un quarto d’ora dal termine. Incredibile.

Per il resto, tuttavia, è festa grande. Cinque su sei delle nostre esponenti, tre delle quali in trasferta, vincono e tagliano il traguardo della sudata quanto meritata promozione al piano di sopra.

Per Pedrocca (Promozione), Mairano, Calcinato (Prima), Park Hotel e Bornato (Seconda), il 2 giugno (per la Pedrocca l’1 giugno) resterà un giorno da ricordare a lungo.

Ecco tutti i risultati definitivi con i marcatori delle bresciane:

 

 

Il grazie di cuore della famiglia Toninelli: “Agli amici di Andrea, a tutti. Siamo vicini alla famiglia dell’autista”

toninelli

toninelli

Dal Giornale di Brescia – lettera della famiglia Toninelli

Perdere un figlio di 22 anni in modo così improvviso e tragico è dilaniante e non vi sono parole sufficienti per descrivere i sentimenti di disperazione e avvilimento che attanagliano il cuore. Ma proprio nei momenti di maggior disperazione il vuoto lasciato dal nostro Andrea è stato miracolosamente colmato da tanta gente straordinaria che ha portato conforto ai nostri cuori e ci ha dato la speranza di continuare. Siamo certi che Andrea, da lassù, abbia gioito con noi vedendo la moltitudine di genti dalle più svariate bandiere e provenienze.

Toto panchine: il Navecortine lascia Buizza e tenta Grazioli. Sana ufficiale al Vallecamonica

buizza_nave_addio

buizza_nave_addio

Dopo un lungo cammino assieme, da giovedì sera Alberto Buizza e il Navecortine non viaggiano più sullo stesso binario. L’ex super bomber del calcio bresciano saluta e la dirigenza inizia già a muoversi pensando a un nuovo tecnico cui affidare la panchina di una squadra che, proprio grazie al lavoro di Buizza e del club, ha saputo dimostrare in questi anni di essere un’isola felice in cui i giovani trovano davvero spazio.

Il primo nome contattato dal ds Livio Fenotti per la sostituzione è Gianandrea Grazioli, reduce dall’esonero a Bedizzole ma stimato in tutta la provincia per quanto ha dimostrato in carriera, specie negli ultimi anni in Promozione dapprima con Rigamonti Nuvolera e poi con Sporting Calcinato (un salto di categoria e un play off conquistato).

Il matrimonio non è ancora fatto, ma le parti nella prossima settimana potrebbero dirsi di sì. Per ora, c’è da rilevare l’interesse reciproco.

 

Italia League: da oggi il Folzano e altre 4 bresciane cercano lo scudetto

folzano

folzano

E’ un’impresa storica quella compiuta dai ragazzi del calcio a 7 di Folzano. Nell’anno dell’esordio della nuova associazione “Italia League Calcio“, i ragazzi di mister Riboni accedono alle fasi nazionali del torneo e da oggi, fino a domenica, si giocheranno lo Scudetto in quel di Riccione. Insieme a loro, in rappresentanza della nostra città, ci saranno anche: La Viola (prima classificata), Footer Football, Rag. Del Picchio e Caffè in Cavalla.

Al termine di un campionato lunghissimo (30 partite in totale) i bianco-viola (colori storici del quartiere nonostante la casacca ufficiale sia azzurra) si sono classificati al sesto posto con 54 punti, frutto di 17 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte, ma soprattutto hanno ottenuto la matematica qualificazione ai play off provinciali con largo anticipo.
La compagine cittadina ha costruito il successo partendo da una solida retroguardia. Infatti, i “soli” 147 gol messi a segno (4,9 a partita) sono stati ampiamente compensati dagli appena 98 subiti, per quella che è la seconda miglior difesa del girone.

 

Play off regionali, comunicato del CRL: serve vincere il terzo turno (specie in Promozione) per il ripescaggio…

LND_lombardia

LND_lombardia

La stagione non è affatto finita. Sono 6 le bresciane ancora in lizza: Pedrocca (Promozione), Manerbio e Calcinato (Prima), Park Hotel, Bornato e Bagnolese (Seconda).  E, dopo il comunicato del CRL diffuso ieri nel tardo pomeriggio, i play off regionali acquistano un peso sempre maggiore per le graduatorie dei ripescaggi. Non saranno formalità o quasi come gli altri anni, la crisi e il conseguente snellimento dei campionati impongono alle “nostre” di andare avanti il più a lungo possibile, sino al terzo turno. Questi i loro accoppiamenti per il primo turno in programma nel weekend, con gare secche che prevedono supplementari e rigori in caso di parità:

 

 

Delleseverolese: si torna al Bragadina, a Dello quote per il 40%

dellese_verolese

dellese_verolese

Le voci sono state tante e svariate. Ora è certo. La Delleseverolese si iscriverà al prossimo campionato di Promozione e, come già anticipato da tempo sulle nostre colonne, si trasferisce a Verola per l’attività della prima squadra. Non solo: come riferisce il comunicato odierno diffuso dalla società, le quote della Dellese diminuiscono e scendono al 40%. La metà della mela verolese sarà quindi sempre più cospicua, con incarichi e mansioni che andranno al di là del settore giovanile già di loro stretta competenza.

Si riparte quindi dal Bragadina, che torna ad ospitare il calcio dilettantistico dopo un anno di pausa, per provare a riconquistare l’Eccellenza perduta sul campo domenica contro la Colognese. In panchina, potrebbe sedere Corrado Duri dopo l’esperienza al Borgosatollo. Queste, in sintesi, le dichiarazioni rese oggi dalla società:

 

Allenatore, arrivi e partenze: Raineri a Cazzago, Cabassi saluta la Bassa Bresciana

raineri

raineri

Allenatori che passano da porte girevoli. Salutano, approdano in altri lidi, aspettano una chiamata oppure decidono di rimanere fermi. Una panchina che vale come una pepita d’oro, di questi tempi.

La Cazzaghese, ad esempio, era rimasta senza allenatore dopo l’addio turbolento con Torchio e la salvezza raggiunta grazie a un allenatore d’emergenza quale il ds Marocchi. Da ieri, il nuovo mister si chiama Fabio Raineri, reduce dall’esperienza all’Ome conclusasi questo inverno con l’esonero a favore di Ugo Guerra, nonostante un buon calcio espresso dalla squadra sotto la sua gestione.

Per un mister che torna in sella, ce n’è un altro che saluta. Piero Cabassi e la Bassa Bresciana, a pochi giorni da una salvezza per certi versi miracolosa, si dicono addio. Divergenze programmatiche alla base della decisione, ora l’ex allenatore di Concesio e Dellese aspetta una chiamata in Promozione per non dover salire in corsa come avvenuto con successo quest’anno.

 

Il Darfo ha scelto: Aldo Nicolini nuovo allenatore

nicolini_travagliato

nicolini_travagliato

Era nell’aria da giorni, soprattutto da quando Roberto Galletti aveva deciso di continuare a Nuvolera. E il feeling tra il ds Maffezzoni e Aldo Nicolini non è nato in queste ore, ma trae radici già dalla scorsa stagione quando, prima di andare al Travagliato, l’ex tecnico della Rudianese era stato molto vicino a sostituire Gigi Nember in panchina.

Ora è ufficiale: sarà lui il nuovo tecnico del Darfo Boario nella stagione 2013/14. Lo ha comunicato oggi la società sul proprio sito. Nicolini verrà presentato alla stampa sabato mattina alle 10.30.

 

 Che allenatore è? Parlano a suo favore gli eccellenti risultati ottenuti con la Rudianese, salvatisi due volte in modo brillante in serie D con lui in panchina. L’impatto con l’Eccellenza, a Travagliato, non è stato invece facile. Il mister è abituato a lavorare da “professionista”, con allenamenti lunghi e duri, poco adatti a chi va al campo di sera ma durante il giorno lavora.

A Darfo, tornerà nel suo habitat di allenatore-preparatore, molto attento alla parte atletica e amante della tattica. Riprende tutti gli allenamenti per poi esaminarli al video. Un perfezionista, grazie al quale alcuni leader dello spogliatoio potrebbero decidere di rimanere. Uno su tutti Alessio Baresi, già capitano della sua Rudianese.

Torneo di Porzano: squadre e calendario, si parte martedì come a Polpenazze

torneo_porzano_locandina

torneo_porzano_locandina

I tornei notturni di grido sono pronti a partire. Martedì doppia inaugurazione di lusso, con “principe” Polpenazze e la 21esima edizione del torneo di Porzano di Leno, dal ricco montepremi: 7 mila euro ai vincenti, 3 mila euro ai secondi, la metà ai terzi e mile euro ai quarti. Campo in erba, si annunciano grandi giocatori e spettacolo di alto livello fino al 6 luglio.

Queste le 16 squadre iscritte, con la suddivisione in gironi:

GIRONE 1
FIOLINI COS.ZOOT./COL.CAPELLONI/FORGIAFER/VAIA
AVIS BAGNOLO / MARINOI GOMME
MONTAGGI MECCANICI
ISO.CARS CONC.CHEVROLET GREAT WALL

GIRONE 2:
I GALLI
PORZANO
EDIL 2000
AMICI

GIRONE 3:
CARROZZERIA WARNER LENO
MANDINGO BOYS
TABACCHERIA GUERESCHI/IDRAULICA MASSARI
BORGOVET

GIRONE 4:
STUDIO DETISTICO BONO GIAN LUCA
VIVAIO ARCOBALENO/FUSTELLIFICIO FEROLDI
RISTORANTE PIZZERIA DA LUIGI/BAR RED FOX
GEOM. COGOLI/ PEDERZANI IMPIANTI