|
Parte Polpenazze, idem con patate per Porzano. Ma il gran notturno di Maclodio, giunto alla 36ma edizione e da tre anni diventato memorial Beppe Conter (nella foto la premiazione della scorsa stagione), è pronto a sua volta a scaldare i motori. Le 16 squadre sono state definite, lunedì sera 3 giugno il sorteggio (ore 21, campo dell’oratorio) svelerà la composizione dei gironi e il calendario. Ecco, intanto, le magnifiche 16: – La 6 |
Autore: Bruno Forza
Junior Tim Cup: Colombare ‘Cenerentola’ felice
|
Ci sono giorni indimenticabili, da ricordare per sempre. È accaduto proprio questo lo scorso fine settimana a Roma in occasione della fase finale della Junior Tim Cup, che ha radunato nella capitale 16 formazioni di oratorio provenienti da tutta Italia, in una miscela di accenti rappresentativi di tutta la Penisola.
Nella foto la formazione del Colombare: 1 Adamo, 2 Stancato, 3 Tonioli, 4 A. Bellentani, 5 Corsini, 6 Duina, 7 Chavez, 8 Ferace, 9 La Grasta, 10 Bonomini, 11 Pisacane. All. Stefani e F. Bellentani. |
Welcome back Mauro Bertoni: torna a Cremona, allenerà gli Allievi Nazionali
|
La fotografia parla chiaro. I colori grigiorossi gli sono sempre rimasti nel cuore. A Cremona ha vissuto le stagioni più intense e gratificanti della sua lunga e fortunata carriera tra i professionisti. Lì, un giorno, non ha mai nascosto di voler tornare. Da ieri, i sogni calcistici di Mauro Bertoni sono realtà. Sarà il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali della Cremonese, da ieri è ufficiale dopo almeno una settimana di “ufficiosità”. L’uomo di Bagnolo, che nell’ultima stagione è emigrato in Australia per un proficuo lavoro con i giovani calcatori di una delle nazioni più in crescita (non calcistica, purtroppo) del panorama mondiale, inizierà la sua avventura a fine agosto, di ritorno dal camp Nike negli Stati Uniti che anche quest’anno lo vedrà tra i docenti/allenatori protagonisti come l’anno scorso.
|
Bedizzolese, una scelta in famiglia: il mister è Faini
|
Beccalossi sì, Beccalossi forse, Beccalossi no? La Bedizzolese rompe gli indugi e sceglie come allenatore un prodotto della propria storia, già tecnico della Juniores da due stagioni: sarà Francesco Faini (nella foto, durante la gara d’addio al calcio giocato contro il Ciliverghe) a sedersi su una delle panchine più ambite e “calde” della provincia. Una scelta che arriva a sorpresa, ma nemmeno troppo, dopo che Ennio Beccalossi – prima scelta del club – sembrava prossimo alla conferma in virtù del sì di Onorini a Travagliato.
|
Promozione, le pagelle di fine stagione: promossi e bocciati
|
PEDROCCA: VOTO 8.5. A prescindere da come andranno gli spareggi. Campionato di vertice, da neopromossa, sin dalla prima giornata. Solo l’Asola caterpillar di quest’anno poteva stare davanti alla band di Gilberti, forte di un gruppo compatto e abituato a vincere già dall’anno scorso. |
Oggi alle 16 i funerali di Andrea Toninelli. In miglioramento o stazionari gli altri tifosi in ospedale
|
Si svolgeranno oggi alle 16, nella parrocchia di S.Sebastiano a Lumezzane, i funerali di Andrea Toninelli (nella foto, insieme agli amici, domenica pomeriggio al momento della partenza), il ragazzo 22enne deceduto lunedì mattina nell’incidente che ha coinvolto il pullman, di ritorno da Livorno, sul quale viaggiavano i ragazzi della Curva Nord. Alla cerimonia sarà presente la squadra e la dirigenza al grande completo. Per i giocatori, che partiranno in pullman dall’Una Hotel dopo un pranzo assieme, sarà anche il rompete le righe definitivo prima di rivedersi per il ritiro o, per alcuni giocatori, lasciare Brescia per sempre. Sono in miglioramento, invece, le condizioni di Fabrizio Manza, Nicola Tosoni e Alessandro Pari, giudicati fuori pericolo. Elisa Baresi è stata dimessa. |
Amichevole Brescia-Atalanta per Andrea? In rete parte il tam tam
|
da Bergamonews Andrea, come scritto dal collega de la Gazzetta dello Sport Roberto Pelucchi, era tifosissimo delle Rondinelle ma ammirava gli ultrà bergamaschi “per il loro grande attaccamento alla maglia”. Una notizia che i sostenitori bergamaschi hanno accolto con tanta commozione e un piccolo sorriso. E su Atalantini.com, uno dei siti più cliccati dai tifosi nerazzurri, sono in moltissimi quelli che chiedono una storica “stretta di mano” tra le due tifoserie. Forse sarà solo un’utopia, forse qualcosa potrebbe succedere. Nel frattempo, però, sul forum atalantino in molti hanno invocato una pace che metterebbe fine ad anni e anni di scontri. La proposta più gettonata è quella che parla di un’amichevole tra le due squadre. C’è persino chi si è già attivato sostenendo di aver già mandato una mail al club di Percassi. |
A volte ritornano: Onorini dice sì al Travagliato (e riporta Romanini?), punto di domanda solo al Folzano
|
Il suo curriculum all’Aurora Travagliato non è affatto male. Una promozione, dopo essere arrivato a metà stagione, nel 2009-10. L’anno successivo, la vittoria nei play off da outsider e una corsa finita solo agli spareggi regionali contro il Verbano. Per questo, e non solo, Davide Onorini è il nuovo allenatore delle Furie Rosse, dopo uno stop di due anni. La decisione è arrivata ieri, dopo i colloqui intercorsi con Ennio Beccalossi, il quale però aveva dato un assenso di massima alla Bedizzolese e quindi dovrebbe rimanere sulla stessa panchina della scorsa stagione. Secondo i primi rumours, Onorini al Travagliato potrebbe riportare Marco Romanini, reduce da una stagione da record con la Grumellese, rimasto molto legato alla squadra con cui, in due stagioni, segnò oltre 50 reti portandola in Eccellenza e quindi a un passo dalla serie D.
|
Lacrime e cuore, un arcobaleno del tifo per dire ciao ad Andrea
|
I ragazzi della Curva Nord erano tutti lì, sin dalle 15, pronti a trasportare il feretro di Andrea Toninelli sino in chiesa, dove avrebbe raccolto l’abbraccio e le lacrime della sua Lumezzane, degli amici di sempre e di quelli conosciuti in curva. Sono arrivati da tutta Italia, in un tour partito da Inter e Milan, passato per le gemellate Mantova e Cesena, finito con Casarano e addirittura Norimberga, club tedesco legato da fraterno legame di tifo. La chiesa di S.Sebastiano era piena già dalle 14, tutto il paese ha deciso di fermarsi in segno di lutto, deciso a non mancare al funerale di un ragazzo normale, morto in circostanze che normali non sono e lasciano solo domande senza risposta.
|
Il Vallecamonica ha scelto: l’allenatore sarà Luca Sana
|
Dopo Maspero al Ciliverghe e la conferma di Galletti alla Rigamonti Nuvolera, un altro tassello del puzzle panchine in Eccellenza si completa per le squadre bresciane. Anche se la società ha smentito con una nota l’ufficialità della trattativa, come già anticipato nei giorni scorsi da più fonti, sarà Luca Sana l’allenatore dei Vallecamonica (nella foto), salvatisi anche quest’anno senza l’ausilio dei play out con una squadra tutta di camuni. Il nostro Atletico Bilbao. Il tecnico, noto nella zona, allenava il Sovere sino a un mese fa e con questa formazione ha centrato una salvezza non meno miracolosa, a fronte di un organico definito da tutti tra i più modesti, sulla carta, del girone.
|