|
Altro torneo storico della tradizione del calcio provinciale, pronto a celebrare la 21 esima edizione, è il Notturno di Borgosotto, frazione di Montichiari dove ogni anno, per un mese, il calcio diventa protagonista. Da otto stagioni, il torneo viene dedicato alla memoria di Mario Cimarosti ed è davvero tutto pronto. Si parte lunedì sera, il 10 giugno. Queste le squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, formula tradizionale: GIRONE 1: TIPOGRAFIA PENNATI GIRONE 2: GLI AMICI DI LUCA GIRONE 3: PANIFICIO PEZZINI GIRONE 4: IMPRESA EDILE ROMANO |
Autore: Bruno Forza
Torneo di Dello, si parte lunedì: gironi e calendario
|
Tutto pronto anche a Dello, altro torneo notturno facente parte della nostra tradizione, giunto alla 19esima edizione, dedicato alla memoria dei giovani dell’oratorio. Sebbene fagocitato da altri tornei di grande spessore, anche qui non mancheranno gol a grappoli e grande organizzazione, come dimostra l’ottimo sito realizzato per l’occasione Si parte lunedì sera, il 10 giugno. Queste le squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, formula tradizionale: GIRONE A: INA ASSITALIA GIRONE B: PIANETA VERDE GIARDINI
|
Europei femminili, Brescia penalizzato: a casa i 51 gol di Sabatino e Bonansea!
|
Il Brescia femminile non gode di santi in Paradiso dalle parti di Coverciano. Questo ormai è chiaro. Forse la società del presidente Cesari dà fastidio, oppure le convocazioni in Nazionale vengono fatte con criteri politici e non sportivi. Non si spiega altrimenti la clamorosa esclusione dalle 28 pre convocate per l’Europeo svedese di Daniela Sabatino e Barbara Bonansea, 51 gol in due nell’ultima stagione. Sempre nel giro azzurro da anni, sono state escluse dal ct Cabrini che, rispetto alle ultime uscite, ha deciso di non convocare nemmeno Lisa Alborghetti. Le quattro bresciane colorate di azzurro sono quindi: Penzo, Gama, D’Adda e Rosucci. Troppo poche. Specie in attacco il tandem bresciano meritava considerazione e anche l’esclusione di Viviana Schiavi, la quale infatti ha ottenuto il prestito estivo al Seattle, lascia spazio a parecchie polemiche. A completare il mosaico bresciano, arrivano comunque Laura Neboli (Duisburg) e Cristiana Girelli (Verona) |
Ufficiale: Giuseppe Scienza nuovo allenatore della Feralpisalò
|
Dopo un corteggiamento diventato sempre più serrato negli ultimi giorni, dalle 19.46 di ieri Giuseppe Scienza è il nuovo allenatore della Feralpisalò. L’ex allenatore del Brescia, quest’anno sulla panchina della Cremonese, torna quindi nella nostra provincia accettando la corte del presidente Pasini (con lui nella foto). “Ha sposato il nostro progetto legato ai giovani, ha esperienza in serie B: è il tecnico giusto per noi”, ha commentato a caldo il numero uno della Feralpi, che ha puntato con decisione a Scienza dopo un’iniziale empasse nella scelta del dopo Remondina. Il nuovo mister era inoltre un vecchio pallino del ds Eugenio Olli, il quale provò già a portarlo sul Garda tre stagioni fa quando scelse il Viareggio prima di approdare proprio al Brescia.
|
Torneo di Ponte San Marco: i risultati di lunedì 4 giugno
|
E’ scattato ieri, davanti a un’ottima cornice di pubblico, il torneo notturno di Ponte San Marco. Oggi si replica, così come domani, a conclusione della prima settimana di gare. Questi, intanto, i risultati di ieri: Grande – Abrasivi Tecno 3-2 |
Anche il Gussago sceglie il proprio allenatore juniores: ecco Guido Ronchi
|
Come già accaduto per Bedizzolese e Adrense, anche un’altra blasonata squadra di Promozione nostrana sceglie la soluzione interna per trovare il nuovo proprietario della propria panchina. A Gussago, dopo l’addio a Luca Merigo, la scelta ricade su Guido Ronchi, da cinque anni tecnico della formazione juniores biancorossa. Un altro tassello si completa, quindi. Ora restano da risolvere gli enigmi legati a Rezzato (si attende Zobbio), Bassa Bresciana e Navecortine, ma già nelle prossime ore potrebbero essere resti noti anche i nuovi inquilini di due panchine prestigiose della nostra provincia. Questo il comunicato diffuso dal Gussago Calcio in merito al cambio della guida tecnica:
|
Anche l’Ome sceglie: è Aldo Maccarinelli il nuovo allenatore
|
Era una delle panchine più ambite della Prima Categoria. Società seria, voglia di pensare in grande per riscattare un’ultima stagione in cui la salvezza all’ultima giornata non era certo il traguardo auspicato ad inizio stagione. L’Ome ha scelto. E, scusate il gioco di parole, ha messo sotto contratto la sua prima scelta. Ovvero Aldo Maccarinelli, una vita a Rodengo Saiano da allenatore delle giovanili spalla a spalla in prima squadra con Franzoni e Braghin, che ha cercato di portarlo con sè anche a Vercelli senza riuscirci. Il pressing nei suoi confronti, da parte del ds Minelli, era iniziato da tempo, già nella scorsa stagione, quando al posto di Raineri era poi arrivato Guerra. Le parti avevano scelto di aggiornarsi a fine campionato e così è stato. Gli ultimi intoppi relativi allo staff sono stati risolti, ‘Macca’ ha detto sì e ora proverà a portare a Ome alcuni dei suoi pupilli cresciuti a Rodengo e mai persi di vista. |
Brescia, sempre più Giampaolo. Maifredi a RTB “L’accordo verbale c’è con Scaglia. Puntiamo su Kukoc, Saba e Sodinha. Airone incedibile”
|
Marco Giampaolo è sempre più vicino a diventare l’allenatore del Brescia. Una scelta che non piace alla piazza, tutta al fianco di Calori, il quale ormai ha però non più del 15% di chances di rimanere alla guida della squadra l’anno prossimo. Il feeling con il presidente Corioni non è mai nato. Il numero uno di via Bazoli ha voglia di cambiare, Iaconi ha individuato nel suo pupillo l’uomo giusto per il nuovo corso e la dirigenza al completo si sta convincendo della bontà della scelta. Sandro Calori nel frattempo parla con la Reggina, dove potrebbe accasarsi in caso di addio, ma spera ancora di un happy end finale come accadde l’anno scorso. Anche se l’incontro con Corioni, previsto inizialmente per oggi, continua a slittare.
|
Ecco il Brescia dei sogni: da Malgioglio a Hubner, è la squadra più forte di sempre!
|
Il ‘Brescia dei sogni’ ha concluso ieri la sua corsa, in diretta televisiva su RTB, dove la giuria di qualità ha espresso i propri voti sommandosi al giudizio popolare di oltre 5 mila tifosi del Brescia che hanno fatto giungere le proprie preferenze sui social network (tra cui la nostra pagina) e sul sito del Corriere della Sera di Brescia. Non sono mancate le sorprese, ad iniziare dal portiere: Astutillo Malgioglio, dopo aver superato i turni precedenti in scioltezza, si è sbarazzato in finale anche di due mostri sacri come Arcari e Bodart. Sarà lui a governare una difesa che profuma molto di anni Ottanta: a parte Marco Zambelli sulla destra (ha prevalso di un soffio su Podavini), gli altri tre difensori prescelti sono Branco (numero 3), Chiodini (5) e Bonometti (6). In mezzo al campo, arriva la classe immensa di Pirlo (8) e Guardiola (4, ma De Paola gli ha complicato la vita…), accompagnati dalla corsa e dal fiato del rocker Antonio Filippini (7), senza gemello. Davanti, un tridente da leccarsi i baffi: Baggio (10) ispira Hubner (11, votatissimo) e Altobelli, che ha debellato la resistenza di De Paoli e Gritti per la maglia numero 9. Forse, la sfida più bella tra tutte le sfide. In panchina, Carletto Mazzone: una standing ovation per lui, nonostante la tenace resistenza di Lucescu. Ecco, quindi, gli Undici Leoni:
|
Beppe Scienza sempre più vicino alla Feralpisalò
|
Dopo settimane di tentennamenti, con alcune piste (Braghin su tutti) caldeggiate e poi messe nel congelatore, la Feralpisalò sembra aver deciso chi debba essere il nuovo allenatore per la stagione 2013/2014. Il prescelto è Giuseppe Scienza, pupillo del presidente del Brescia Corioni e tecnico delle rondinelle per cinque mesi, nell’anno 2011/2012. Dopo l’esperienza a luci e ombre di Cremona, dove il nuovo mister dovrebbe essere Torrente, potrebbe ritrovare la strada di Brescia. Più precisamente, del lago di Garda. Le ipotesi di Martino Melis (Primavera Empoli) e William Viali (Piacenza), entrambi allenatori enfant prodige, restano valide ma Scienza è di gran lunga in cima alle preferenze di Olli e Pasini.
|