Keegan Bandera, l’Highlander a Centocampi: “Avanti ancora un anno a Cadignano. Mio figlio è già un bomber”

bandera

bandera

49 anni compiuti da poco, tra i pochi dilettanti bresciani ancora in gioco ad essere nati negli anni Sessanta. E’ l’emblema dei “nostri” campionati. La leggenda, l’highlander bresciano. In una parola, è Battista Bandera, detto ‘Tita’. Per tutti Keegan, soprannome dovuto alla straordinaria somiglianza con quello vero. Che ha segnato, però, molti meno gol di lui.

Per un uomo schivo e riservato come lui, ma fedele alla parola mantenuta (c’era una vecchia promessa in ballo con Luca Bertelli), partecipare ieri sera a una trasmissione televisiva è stato quasi un evento. Dagli studi di ‘Centocampi, che ieri sera insieme a lui ospitava grandi veterani del nostro calcio quali Mainetti, Del Pero e Pelati (solo il secondo non si è ritirato) ha lanciato però il messaggio più atteso: “Vado avanti ancora un anno, come allenatore-giocatore a Cadignano. Poi, a 50 anni, dirò basta. E’ un compito molto duro, soprattutto dal punto di vista psicologico. Soprattutto perché devo mettermi in panchina, ogni tanto…”.

Play off e play out: le nostre percentuali per domenica

pallone_fermo

pallone_fermo

Per molti, quasi per tutti, sarà l’ultima settimana di calcio ufficiale prima di quello “ufficioso” dei tornei estivi. E delle vacanze. Meritate anche per chi, da dilettante, non fa il calciatore per lavoro ma solo per hobby.

E’ tutto pronto per l’atto finale dei play off e dei play out dall’Eccellenza alla Terza Categoria. Calciobresciano seguirà, come già avvenuto con grande successo nelle scorse settimane, tutte le partite (sono 16, in totale) in tempo reale con analisi e commenti, soprattutto verdetti, a fine partita.

Dalla prossima settimana, quasi subito, inizieranno poi i play off regionali, determinanti soprattutto per la Pedrocca in Promozione ma quasi decisivi anche in Prima e Seconda Categoria per decidere l’ordine dei ripescaggi. Vincere una partita potrebbe bastare. Ora però è tempo di percentuali. Ricordando che, nele finalii play off, chi gioca in casa passa anche con un pareggio al termine dei 90 minuti senza supplementari, noi facciamo così le carte alla domenica che verrà (tra parentesi, per i play out, il risultato dell’andata):

 

Raptus di Asiedu: pugno all’arbitro, due anni di squalifica!

cologne

cologne

Un momento di pazzia. La tensione per un’andata dei play out contro il Centrolago (Seconda Categoria girone E) dove la vittoria sembrava ormai scritta prima del pareggio nei minuti di recupero.

Harrison Ofori Asiedu, giocatore del Cologne, non ci ha visto più ed ha commesso l’errore più grande da quando gioca a calcio. Ha aggredito l’arbitro, a caldo dopo il fischio finale. E a freddo, aspettandolo all’uscita dal terreno di gioco quando era a bordo della sua auto.

La squalifica, pesante, è arrivata. Due anni di stop, tornerà nel 2015/2016 (per la precisione, fino al 30 giugno 2015). Questo il testo del comunicato:

 

Panchine serie D: sorpresa a Monti, c’è Tavelli. A Darfo uno tra Galletti, Donelli e Nicolini

atletico_montichiari

atletico_montichiari

Una scelta a sorpresa, come capitato già in passato. Al presidente Viola piace stupire, a volte spiazzare. Dopo aver sondato Nember, Galletti, Zobbio e Cogliandro, in ordine di preferenza, coadiuvato dalla nuova guida del settore giovanile Guindani, l’Atletico Montichiari ha scelto di pescare un nome fuori dal mazzo. Si tratta di Lamberto Tavelli, fermo da un anno, già sulla panchina – tra le altre – di Rudianese, Castiglione, Bedizzolese e Rezzato. Una scelta che lascia presupporre un budget di gran lunga militato rispetto all’ultima annata, con un tecnico desideroso di rilanciarsi e pronto a guidare una barca che, ad oggi, non si sa ancora bene in quali acque navigherà.. 

 

Beccalossi verso Travagliato, Bonomi-Concesio: inizia il puzzle delle panchine per Eccellenza e Promozione

beccalossi_bedizzolese

beccalossi_bedizzolese

 

Come nel domino. O nel puzzle, se preferite. I primi tasselli iniziano a sistemarsi, senza fretta, sulle varie panchine della provincia ai piani alti. E, di conseguenza, anche nelle categorie inferiori si inizia a pianificare il futuro sebbene la stagione sia ancora nel vivo, fino a domenica e forse oltre per chi sarà impegnato nei play off regionali.

 Partiamo dall’Eccellenza. Sistemata la casella Ciliverghe con Maspero, in attesa di capire se Dellese e Orsa si salveranno, restano altri quattro “buchi” da riempire. Il punto di domanda più grande, non solo sull’allenatore, è a Folzano. Il futuro della società resta incerto, nonostante si rincorrano voci di possibili fusioni o di un ritorno in pista del Castegnato, sparito dal panorama bresciano ma sede delle gare interne della squadra. Le altre tre realtà della provincia sono quindi: Travagliato, Vallecamonica e Rigamonti Nuvolera.

Lumezzane, ufficiale: Nember al Chievo, ecco Botturi e Gizzarelli

nember_lume_chievo

nember_lume_chievo

Si  sapeva da tempo, ora è arrivata l’ufficialità. Attraverso un comunicato ufficiale, il Lumezzane saluta il proprio direttore generale Luca Nember, che passa al Chievo e lavorerà nello staff dell’amico e “padre calcistico” Giovanni Sartori.

Per l’ex dirigente rossoblù, giornate emozionanti dopo la nascita ieri della figlia Ludovica: “Ma resto a Lumezzane come socio e lascio il club in buone mani”.

Quali? Anche qui, era cosa nota. Christian Botturi sarà il nuovo direttore sportivo ed Erminio Gizzarelli il responsabile degli osservatori.

Feralpisalò-Remondina: ufficiale l’addio

remondina_copy

remondina_copy

 

Dopo i sussurri e le illazioni, rilanciate da Calcio Bresciano anche in mattinata, ora è ufficiale. Le strade della Feralpisalò e di mister Remondina si separano dopo una stagione e mezza di grandi risultati, con due salvezze ottenute senza passare dai play out. A questo punto, per la panchina, è lotta a due Braghin-Rossi con Antonio Filippini nelle vesti di outsider, per ora tuttavia in ritardo rispetto agli altri due.

La società ha comunicato l’addio attraverso un comunicato che di seguito riportiamo.

 

Titolo provinciale Allievi “fascia A”

ciliverghe_allievi_campioni

 ciliverghe_allievi_campioni

TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI “FASCIA A”
ADRENSE – CILIVERGHE MAZZANO 2-2 (4-6 dopo i calci di rigore)
ADRENSE: Mattia Vitari, Vertua (10´ st Ferrari), Cavalleri, Archetti, Mombelli (18´ st Giroletti), Veschetti (1´ st Bangagli), Rodenghi, Messina, Samuele Vitari, Pezzotti (7´ st Loda). A disp. Serlini, Nodari, Zani. All. Comotti.
CILIVERGHE MAZZANO: Ferrai, Mola (18´ Bonassi), Gandini, Cima, Comini, Alberti (22´ st Filippetti), Chiarini, Pennacchio (15´ st Asik), Franzoni, Canipari, Girelli (36´ st Nicosia). A disp. Chiarini, Arici, Chitò. All. Ragnoli.

ARBITRO: Sharon Sinatra di Chiari
RETI: 25´ pt Comini, 38´ pt Franzoni, 23´ st Ferrari, 39´ st Rodenghi.

SQUENZA RIGORI: Samuele Vitari parato, Franzoni gol, Rodenghi parato, Cima gol, Messina gol, Asik gol, Giroletti gol, Gandini gol.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Titolo provinciale Allievi “B”

real_leno_allievi_campioni

real_leno_allievi_campioni 

TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI “B”
ADRENSE – REAL LENO 1-1 (2-4 dopo i calci di rigore)
ADRENSE (4-4-2): Paganotti; Gatti (1′ st Gogea), Galante, De Ponti, Serioli; Capelletti, Inzitari, Casali, Bianchetti (42′ st Metelli); Cominardi, Viviani. A disposizione: Belloni, Del Pozzo, Diouf, Reato, Lamparelli. Allenatore: Benvenuti.
REAL LENO (4-4-2): Bolentini; Ferrari, Chiari, De Cunzolo (44′ st Lazzaroni), Farisé; Salomoni (32′ st Salini), Bertoli, Braucci, Maestrini (19′ st Vellone); Bottini, Tedeschi. A disposizione: Masotti, Faroni, Pazzini, Fusari. Allenatore: Trebeschi.

ARBITRO: Cucchi di Chiari.
RETI: 4′ pt Bertoli, 9′ st Viviani.

Sequenza dei rigori: Cominardi (rete), Bertoli (rete), Capelletti (alto), Braucci (parato), Serioli (palo), Farisé (rete), Gogea (parato), Vellone (rete).

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Titolo provinciale Giovanissimi

gavardo_giovanissimi_campioni

gavardo_giovanissimi_campioni

TITOLO PROVINCIALE GIOVANISSIMI
VALLECAMONICA – GAVARDO 0-2
VALLECAMONICA (4-1-4-1): Rossetto; Albertelli, Tiali, Castelli, Riva; Faustinoni; Belotti, Cicci, Sola, Ferretti (28′ st Dassa); Fettolini (27′ pt Carissimi). A disposizione: Apollonia, Federici, Sorteni, Lascioli, Glerinelli. Allenatore: Maifredini (squalificato, in panchina Ravelli).
GAVARDO (4-4-2): Scalabrini; Vighenzi, Rottigni, Saponi, Zanardi; Silvestrelli (20′ st Lo Pape), Raciti, Cuccia, Bonizzardi; Pedercini, Bettini (37′ st Susio). A disposizione: Butturini, Nobili, Bertoldi, Baldo, Tebai. Allenatore: Armanti.

ARBITRO: Lombardi di Chiari.
RETI: 18′ pt e 36′ st Bettini.

Note: Ammoniti: Riva (29′ pt), Tiali (10′ st). Espulsi: nessuno. Calci d’angolo: 4-3 per il Gavardo. Recupero: 0′ e 3′.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili