Stasera a Centocampi la premiazione dei Top Player di Calcio Bresciano: Slanzi, Messa, Rampini, Gnanzou, Munoz, a chi il Pirlo d’oro?

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

Serata di gala per Calcio Bresciano e per tutto il movimento dilettantistico, questa sera, a Centocampi, in diretta dalle 21.45 sul canale 72 del digitale terrestre e su SKY 819. 

Verranno consegnati in diretta, dal direttore Bruno Forza, i premi ‘Top Player‘ assegnati negli scorsi giorni dopo nove mesi di votazioni settimanali in ogni categoria, dall’Eccellenza alla Terza Categoria. I premiati saranno:

MARCO SLANZI (Eccellenza)
RICCARDO MESSA (Promozione)
LUCA RAMPINI (Prima Categoria)
JEAN GNANZOU (Seconda Categoria)
ESTIVEN MUNOZ (Terza Categoria) 

 

Coppa Leonessa: tutte le squadre in lizza per la volata finale

CoppaLeonessaCalcio_2012giu9_dm_489

CoppaLeonessaCalcio_2012giu9_dm_489

Cresce l’attesa per l’altro titolo, quello utile per rodare ad inizio stagione e che con l’arrivo della primavera di trasforma in un trofeo luccicante e ambito. Se lo scudetto provinciale rappresenta una corona, la Coppa Leonessa è a tutti gli effetti uno scettro da stringere tra le mani con orgoglio. Le formazioni in lizza lo sanno, e l’attesa cresce, come il desiderio di alzare nel cielo di Castelcovati la coppa con l’emblema della città.

 

La Coppa Leonessa, ormai prossima all’atto finale

Il Brescia femminile mette radici a San Polo. Via libera per la costruzione della casa delle Leonesse

centro_brescia_femminile

centro_brescia_femminile

Presto anche la squadra del Presidente Giuseppe Cesari vedrà concretizzarsi quello che per molti anni è stata solo una speranza: la creazione di un Centro Sportivo del Brescia Calcio Femminile, a completa disposizione della società di via Palazzolo. Un centro di primo livello che permetterà lo svolgimento delle attività agonistiche (e non solo) a tutte le formazioni dell’Acf Brescia.

 

 

A sinistra la mappa del futuro centro sportivo del Brescia Femminile


Pubblicato
Categorie: Femminile

Riccardo Messa: tutti in piedi davanti al “Sergente” della Bassa

messa_gol

messa_gol

Intervista al top player e capocannoniere di Promozione

di BRUNO FORZA

Ghedi, Visano, Calvisano. La carriera di Riccardo Messa si è sviluppata nel raggio di 16 chilometri. Il calcio la sua passione, il militare il suo mestiere. Nella caserma dell’aeronautica è Sergente, nello spogliatoio semplicemente il bomber: “Io capitano? No, la fascia è sul braccio di Gritta, se la merita come calciatore e come uomo. Poi non la vorrei mai. Dopo un anno così la scaramanzia impone che tutto resti com’è”. Già, perché l’attaccante della Calvina ha dimostrato di saper volare anche su un campo in erba: 22 gol (uno in coppa), titolo di capocannoniere e riconoscimento di Top Player di Promozione targato Calciobresciano.it.

Nella foto l’esultanza di Riccardo Messa

Gnanzou: il coraggio di saper guardare lontano

gnanzou1

gnanzou1

Intervista al bomber della Virtus Rondinelle, top player di Seconda Categoria

di BRUNO FORZA

20 gol non sono bastati per consentire alla Virtus Rondinelle di sfruttare il trampolino di lancio dei playoff. Jean Rodrigue Gnanzou sorride per il suo lauto bottino personale, ma non nasconde un pizzico di dispiacere per l’esito finale del campionato dei suoi: “L’obiettivo era centrare i playoff e provare a salire, quindi qualche rimpianto c’è, ma è stata comunque una bella stagione, giocata da protagonisti”.


Nella foto l’esultanza Gnanzou con la casacca del Ciliverghe

Torneo di Polpenazze, risultati prima serata; Moreschi trascina i campioni, doppiette per Frassine e Fogaroli

POLPE_INIZIO

POLPE_INIZIO

La grande attesa per il torneo di Polpenazze è finita alle 20.50. La pioggia per una sera ha risparmiato Brescia e provincia, consentendo all’assessore all’istruzione della Provincia, Aristide Peli, di toccare il primo pallone della nuova edizione insieme ad Andrea Del Prete, sindaco di Polpenazze. Sotto lo sguardo vigile, va da sè, di Attilio Camozzi, fondatore del fortunato torneo e presidente onorario dell’Unione Sportiva Polpenazze.

Poi, è stato subito calcio. Gol, emozioni, di fronte a una buona cornice di pubblico – tra cui gli addetti ai lavori, che hanno iniziato a fare mercato – e al solito contorno culinario di primo livello. Parte forte il Resto del Maury, campione in carica: Alta Serbatoi annichilita 5-0 con Moreschi, autore di una tripletta, subito re dei bomber. Nello stesso girone, l’1, bel pareggio tra Oleondinamica Marchesini e Industrie Pasotti: un 2-2 che lascia intuire un testa a testa per la qualificazione come seconda del girone.

 

 

 

 

Torneo di Ponte San Marco: i risultati e le classifiche di martedì 4 giugno

ponte_smarco

ponte_smarco

Seconda giornata di gare e ancora ottima cornice di pubblico, abbinata a un ricco piatto di gol, per il torneo notturno di Ponte San Marco. Oggi si replica, a conclusione della prima settimana di gare.

Questi, intanto, i risultati di ieri:

Rizzi & Lussignoli – San Marco Rottami 3-2
Ristorante “Al Baratello” – Autoscuola Mori 2-5
Filotima – Costruzioni Amicabile 2-0

 

Torneo di Borgosotto, lunedì il calcio d’inizio: ecco sorteggi e calendari

borgosotto

borgosotto

Altro torneo storico della tradizione del calcio provinciale, pronto a celebrare la 21 esima edizione, è il Notturno di Borgosotto, frazione di Montichiari dove ogni anno, per un mese, il calcio diventa protagonista. Da otto stagioni, il torneo viene dedicato alla memoria di Mario Cimarosti ed è davvero tutto pronto.

Si parte lunedì sera, il 10 giugno. Queste le squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, formula tradizionale:

GIRONE 1:

TIPOGRAFIA PENNATI
IMBALLINE OTTICA DONATINI
CARROZZERIA PEZZAIOLI
RMG PADONE MELLA

GIRONE 2:

GLI AMICI DI LUCA
DELEGAZIONE ACI DESENZANO
LA PALAZZINA
AUTOSCUOLA GUS MANERBIO

GIRONE 3:

PANIFICIO PEZZINI
VIOLA COSTRUZIONI
OMARD
MONTECH

GIRONE 4:

IMPRESA EDILE ROMANO
ZL IMPIANTI ELETTRICI
ASAPLAST
BAR GIARDINO

Torneo di Dello, si parte lunedì: gironi e calendario

DELLO

DELLO

Tutto pronto anche a Dello, altro torneo notturno facente parte della nostra tradizione, giunto alla 19esima edizione, dedicato alla memoria dei giovani dell’oratorio.

Sebbene fagocitato da altri tornei di grande spessore, anche qui non mancheranno gol a grappoli e grande organizzazione, come dimostra l’ottimo sito realizzato per l’occasione

Si parte lunedì sera, il 10 giugno. Queste le squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, formula tradizionale:

GIRONE A:

INA ASSITALIA
EVEN GROUP
OFF.MECC.FERRARI
GELATERIA MARAMEO

GIRONE B:

PIANETA VERDE GIARDINI
TECNOCASA DELLO
LEONESSA IMPIANTI
C.A. ELECTRIC

 

Europei femminili, Brescia penalizzato: a casa i 51 gol di Sabatino e Bonansea!

italia_femm

italia_femm

Il Brescia femminile non gode di santi in Paradiso dalle parti di Coverciano. Questo ormai è chiaro. Forse la società del presidente Cesari dà fastidio, oppure le convocazioni in Nazionale vengono fatte con criteri politici e non sportivi.

Non si spiega altrimenti la clamorosa esclusione dalle 28 pre convocate per l’Europeo svedese di Daniela Sabatino e Barbara Bonansea, 51 gol in due nell’ultima stagione. Sempre nel giro azzurro da anni, sono state escluse dal ct Cabrini che, rispetto alle ultime uscite, ha deciso di non convocare nemmeno Lisa Alborghetti.

Le quattro bresciane colorate di azzurro sono quindi: Penzo, Gama, D’Adda e Rosucci. Troppo poche. Specie in attacco il tandem bresciano meritava considerazione e anche l’esclusione di Viviana Schiavi, la quale infatti ha ottenuto il prestito estivo al Seattle, lascia spazio a parecchie polemiche. A completare il mosaico bresciano, arrivano comunque Laura Neboli (Duisburg) e Cristiana Girelli (Verona)


Pubblicato
Categorie: Femminile