Telenovela Palazzolo: Zobbio resta o no? Conferme, smentite e controsmentite. A Darfo resta Bandini (e torna Inversini?)

palazzolo_capolista

palazzolo_capolista

Chiamatela pure telenovela Palazzolo. Nessuno si offenderà. A due settimane dalla promozione in serie D, ancora non si è capito se Osvaldo Zobbio – allenatore-manager nell’ultima fortunata stagione – resterà al timonte, tecnico e dirigenziale, del club. La società, per bocca del dirigente Francesco Keller e, su Facebook, dell’addetto stampa Gabriele Vignoni, ha confermato su quanto apparso sul ‘Giornale di Brescia’ di sabato: Zobbio sollevato dall’incarico per inadempienze gestionali. E smentita delle voci secondo le quali sarebbe stato l’ex direttore sportivo (anche prossimo, per alcuni) Stefano Chiari a incaricare l’avvocato Keller della missiva.

Il nuovo comunicato, arrivato all’ora di pranzo, giunge dopo le parole espresse sul ‘Bresciaoggi’ odierno da parte dell’allenatore della promozione e del presidente Mario Liborio, che appaiono in forte controtendenza con quanto scritto sopra.  

 

Seconda Categoria: la regina delle regine è il Gavardo

finale23

finale23

Conterà solo per il prestigio, forse. Ma pesa. Il titolo provinciale, già assegnato in Terza Categoria al Verolavecchia nella sfida alle altre due promosse Montorfano Rovato e Rovizza, è andato ieri sera per la Seconda Categoria al Gavardo. Stessa formula, triangolare con tempi da 45′ ciascuno. Stesso risultato, con la partita finale a decidere la questione.

L’ha spuntata il Gavardo, con merito, vincendo entrambe le partite: ai rigori contro la Virtus Rodengo, giunta poi seconda, nei tempi regolamentari con l’Atletiko Bagnolo dopo l’iniziale vantaggio dei bassaioli. Come nella sfida decisiva di campionato contro il Park Hotel, le firme decisive per la squadra di Zubani sono state quelle del portiere Fasolini e di Montanari, match winner al pari di Scandella.

 

Play off e play out: i verdetti di domenica 19 maggio

LND_lombardia

LND_lombardia

E’  terminata una giornata di passione, che abbiamo seguito in tempo reale su tutti i campi decisivi della provincia (e non). Tempo di verdetti per Prima, Seconda e Terza Categoria in zona play off, mentre in tutte le categorie dall’Eccellenza in giù è iniziata una battaglia di 180 minuti roventi chiamata play out. 

Queste, tutte le sentenze emesse domenica 19 maggio: 

 

Brescia – Varese LIVE

bs_va

bs_va

BRESCIA – VARESE 2-0

BRESCIA (4-3-3): 1. Arcari; 15. Zambelli (Cap.), 21. De Maio, 25. Caldirola, 3. Daprelà; 14. Maximiliano 11′ 24. Sodinha), 20. Rossi, 19. Finazzi; 8. Scaglia, 32. Corvia (41′ 7. Picci); 9. And. Caracciolo (Vice Cap.). Allenatore: Calori. A disposizione: 12. Cragno; 6. Ant. Caracciolo, 11. Mitrovic, 17. Benali, 18. Lasik.
VARESE (4-4-2): 1. Bressan; 2. Pucino, 19. Rea, 25. Troest, 26. Lazaar (31′ Filipe); 24. Zecchin, 8. Corti (Vice Cap.), 29. Kone (21′ 33. Ferreira Pinto), 7. Oduamadi (41′ 32. Franco); 21. Ebagua, 10. Neto Pereira (Cap.). Allenatore: Agostinelli. A disposizione: 22. Bastianoni; 5. Damonte, 13. Fiamozzi, 20. Forte.

Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa.
Rete: 6′ Zambelli, 23′ Caracciolo.
Note: ammoniti Caldirola, Zecchin.

Il Ciliverghe posa la prima pietra: Maspero

masp

masp

L’accordo – come avevamo anticipato giorni fa – era nell’aria, adesso c’è l’ufficialità. Nel pomeriggio Eugenio Bianchini e l’ex stella della Pro Desenzano hanno siglato l’accordo per la stagione che verrà, in cui “Ricky” passerà al ruolo di allenatore dopo una vita da fantasista.

 

 

Centocampi, ‘Best Goal’: ecco chi passa al secondo turno

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

La caccia al gol più bello dell’anno è partita. E ci sono ancora due settimane di tempo per stupire la giuria con i play out e i play off, dove una rete conta di più. Dalla prima eliminatoria del ‘Best Goal 2013‘, che ha la propria casa a Centocampi, trasmissione di RTB in onda tutti i giovedì dalle 21.45, sono emersi intanto i primi qualificati. Sono 24, mentre altri 14 gol finiscono già la loro corsa in attesa, chissù, di un ripescaggio. Si aggiungono così ai 17 già selezionati a gennaio, per un totale di 41 cui andranno ad aggiungersi le segnature migliori del Brescia femminile, da eleggere in una puntata speciale come di consueto.

Nei quarti di finale, i candidati rimanenti verranno ulteriormente scremati, fino alla semifinale da cui usciranno i nomi dei 15 finalisti. Ieri, intanto, la giuria speciale composta da Diego Tognassi, Mario Mantovani, Filippo Macaluso, Simone Busi e Giovanbattista Zanetti, si è così espressa:

 

 

Il Brescia ai play off: tutte le possibili combinazioni

calori_carica

calori_carica

Cresce l’attesa per Brescia-Varese, in programma domani alle 16.30 al Rigamonti. Ultimo treno per i play off. Ultima, forse, panchina di Sandro Calori con le rondinelle se le cose, come nessuno si augura, dovessero andare male. Ossia, con una mancata vittoria.

Battere la squadra di Agostinelli è la condizione indispensabile, ma non sufficiente, per entrare nelle prime sei. Una volta sconfitti e superati in classifica i biancorossi, bisognerà aspettare buone notizie dagli altri campi. Il pareggio tra Verona ed Empoli, che darebbe il via libera agli spareggi promozione con i primi in serie A e i secondi quarti a meno di 10 punti dalla terza, sembra scontato nell’interesse di tutti. Ma, se il biscotto non dovesse concretizzarsi, a quel punto bisognererebbe tifare Sassuolo, obbligato a non perdere in casa con il Livorno. Insomma, si può fare. Ma non sarà affatto cosa facile. Quello con il Varese è una sorta di quarto di finale, va vinto. Ecco tutte le combinazioni per il caldo (non per il meteo) pomeriggio di domani:

Play off e play out: le nostre percentuali per domenica

pallone_fermo

pallone_fermo

C’è chi ha iniziato il countdown da due settimane, ad esempio in Eccellenza o in Terza. C’è chi ha lottato sino a domenica per entrare nei play off e ora sogna l’impresa. Oppure chi è rimasto intrappolato nei play out senza saperlo, ma ora non ha tempo per disperarsi. Deve solo rimboccarsi le maniche, perché in due sfide si gioca tutta la stagione.

E’ tutto pronto per play off e play out dall’Eccellenza alla Terza Categoria. 19 partite, saranno altrettante domenica prossima con le finali play off e il ritorno dei play out. Calciobresciano seguirà, come già avvenuto con grande successo nelle scorse settimane, tutte le partite in tempo reale con analisi e commenti, soprattutto verdetti, a fine partita.

Ora però è tempo di percentuali. Ricordando che, nelle semifinali play off, chi gioca in casa passa anche con un pareggio al termine dei 90 minuti senza supplementari, noi facciamo così le carte alla domenica che verrà:

 

Tognassi, a Piacenza fascia da capitano e campionato: “Al 99% resto anche in D”

tognassi

tognassi

Dopo l’amichevole di oggi contro il “suo” Castiglione (l’anno scorso, con quella maglia, la promozione in Lega Pro), sarà “libero” di tornare in pianta stabile nella sua Brescia. Diego Tognassi, classe 83, difensore con alle spalle una solida carriera nella nostra provincia tra professionisti e serie D (Montichiari, Salò, Darfo Boario), a Piacenza ha sì giocato una categoria al di sotto delle sue potenzialità – Eccellenza – ma si è trovato catapultato in una realtà con una fame di calcio pazzesca. Dimostrata dall’ampio seguito per la Lupa, ora diventata solo Piacenza, in un campionato stravinto ccon quattro turni d’anticipo e numeri da giro: 81 punti, 25 vittorie, 3 sole sconfitte e una striscia vertiginosa di 24 risultati utili consecutivi. Il tutto, con una media spettatori superiore ai duemila per partita in uno stadio, il Garilli, che ha visto la serie A. Quella vera.

Ieri sera, ospite a ‘Centocampi’, Tognassi ha parlato della stagione appena conclusa ipotizzando i primi scenari per il futuro: