|
TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI “FASCIA A” ARBITRO: Sharon Sinatra di Chiari SQUENZA RIGORI: Samuele Vitari parato, Franzoni gol, Rodenghi parato, Cima gol, Messina gol, Asik gol, Giroletti gol, Gandini gol. |
|
TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI “FASCIA A” ARBITRO: Sharon Sinatra di Chiari SQUENZA RIGORI: Samuele Vitari parato, Franzoni gol, Rodenghi parato, Cima gol, Messina gol, Asik gol, Giroletti gol, Gandini gol. |
|
TITOLO PROVINCIALE ALLIEVI “B” ARBITRO: Cucchi di Chiari. Sequenza dei rigori: Cominardi (rete), Bertoli (rete), Capelletti (alto), Braucci (parato), Serioli (palo), Farisé (rete), Gogea (parato), Vellone (rete). |
|
TITOLO PROVINCIALE GIOVANISSIMI ARBITRO: Lombardi di Chiari. Note: Ammoniti: Riva (29′ pt), Tiali (10′ st). Espulsi: nessuno. Calci d’angolo: 4-3 per il Gavardo. Recupero: 0′ e 3′. |
|
Il momento atteso è arrivato. Il 35° Torneo Notturno di Polpenazze sta per partire. In leggero anticipo rispetto agli altri anni, già il 4 giugno, con un’edizione come al solito ricca che vedrà al via 24 squadre e 60 partite esatte in calendario fino alle finali del 20 luglio. La normale appendice estiva del calcio dilettanti, che trasloca in blocco per l’appuntamento più sentito e seguito (3000 spettatori per la finale dell’anno scorso) dagli addetti ai lavori che ne approfittano per fare mercato e, perché no, mangiare pane e salamina nel fornito stand gastronomico. Piatto ricco, mi ci ficco. In tutti i sensi. E Calciobresciano.it ha deciso di essere presente in prima linea al torneo. Non solo con aggiornamenti che saranno costanti e puntuali, tutte le sere e già – come avete modo di vedere – nell’immediata vigilia. Tra le 24 squadre iscritte, c’è anche la nostra, che farà parte del girone 4 e sperimo arrivi in fondo. Una cosa è certa: seguiremo tutti con lo stesso affetto e con imparzialità. Tiferemo per i nostri, certo, orgogliosi della nostra presenza. Ma cercheremo soprattutto di offrire un servizio a tutti, su queste pagine, con passione e professionalità come da nostro costume.
|
|
PRIMA FASE – 6 gironi da 4, passano le prime 2
Martedì 4 giugno (orario tra parentesi): GIR.1: Resto del Maury – Alta Serbatoi (20.50) Giovedì 6 giugno GIR.3: S.B.N.Costruzioni – Peli Costruzioni (20.50) |
|
BRESCIA – LIVORNO 1-1 BRESCIA (4-3-2-1): 1. Arcari; 15. Zambelli (Cap.) (16′ st 18. Lasik), 21. De Maio, 3. Daprelà, 8. Scaglia; 19. Finazzi, 5. Budel (Vice Cap.), 20. Rossi; 24. Sodinha (40′ st 17. Benali), 32. Corvia; 9. And. Caracciolo (34′ st 11. Mitrovic). A disposizione: 22. Russo; 6. Ant. Caracciolo, 7. Picci, 14. Maximiliano. All. Calori. LIVORNO (3-4-1-2): 1. Mazzoni; 5. Decarli, 27. Emerson, 17. Ceccherini; 28. Schiattarella (21′ st 6. Salviato), 10. Luci (Cap.), 23. Duncan (28′ st 3. Gemiti), 11. Lambrughi; 16. Gentsoglou; 7. Belingheri; 9. Paulinho (Vice Cap.) (45′ st 8. Dionisi). A disposizione: 33. Aldegani, 15. Molinelli, 20. Dell’Agnello, 24. Bigazzi. All. Nicola. Arbitro: Ciampi di Roma. |
|
Tutti all’attacco. Da subito. Una formazione più offensiva di questa non poteva schierarla, Sandro Calori. Il quale, come ha detto ieri in conferenza stampa, è stato invitato al ballo e adesso ha voglia di ballare. Attaccando, più che mai, nella gara più prestigiosa – non per forza la più difficile – della sua carriera da allenatore.
Alle 18.30 è Brescia-Livorno, con circa 10 mila spettatori previsti sugli spalti. E, in campo, rondinelle da battaglia per forzare la mano e cercare l’unico risultato in grado di consegnare speranze di promozione in finale in vista del ritorno. La vittoria.
|
|
Tutti gli sforzi e la testa sulla gara di domenica, quando alla sua Delleseverolese basterà un pareggio per eliminare la Colognese e celebrare una salvezza a dir poco sofferta. Ma meritata, soprattutto per il livello medio dei giocatori a sua disposizione. Comunque vada, salvo colpi di scena, sarà comunque l’ultima panchina di mister D’Innocenzi a Dello. I discorsi, qui, non attengono ai problemi economici del club, paventati da più parti ma per il momento messi in un angolo in attesa di capire le sentenze tecniche della stagione in corso. C’è un nuovo progetto, favorito anche dall’accordo tra Sterilgarda e Ciliverghe, che attende all’orizzonte il tecnico… |
|
Il Cus Brescia è andato alle finali nazionali di Cassino per vincere. Non è più un sogno, dopo questa mattina. E’ un traguardo percorribile. Nei quarti finali della fase finale per lo scudetto universitario del calcio a 11, i “nostri” si sono imposti 7-6 ai rigori nel derbyssimo contro Bergamo dopo che i tempi regolamentari erano terminati 0-0. Ad Atina (Frosinone), in un match iniziato di primo mattino alle 9.30, l’equilibrio è stato sovrano nella gara valevole per i quarti. Ai rigori, andati ad oltranza, è arrivato poi il successo grazie all’ultimo penalty neutralizzato da Campa. Ora, è tempo di semifinale. Domani, alle 17.30, Brescia attende la vincente della sfidaa tra Cus Lecce e Foro Italico. Ecco, intanto, la lista dei 20 giocatori e dello staff che sta partecipando a Cassino 2013: |
|
GIOVANISSIMI NAZIONALI – BRESCIA-RIMINI 5-1 BRESCIA: Mandelli, Filippi (31′ st Carrieri), Mazza (30′ st Ghidoni), Mangraviti, Semprini, Marconi (28′ st Pellini), Minessi (10′ st Piacentini), Paderno (32′ st Fausti), Milanesi (15 st Diallo), Martinelli, Brambilla. A disposizione: Ravelli, Lancini. Allenatore: Volpi.
|