Il Darfo ha scelto: Aldo Nicolini nuovo allenatore

nicolini_travagliato

nicolini_travagliato

Era nell’aria da giorni, soprattutto da quando Roberto Galletti aveva deciso di continuare a Nuvolera. E il feeling tra il ds Maffezzoni e Aldo Nicolini non è nato in queste ore, ma trae radici già dalla scorsa stagione quando, prima di andare al Travagliato, l’ex tecnico della Rudianese era stato molto vicino a sostituire Gigi Nember in panchina.

Ora è ufficiale: sarà lui il nuovo tecnico del Darfo Boario nella stagione 2013/14. Lo ha comunicato oggi la società sul proprio sito. Nicolini verrà presentato alla stampa sabato mattina alle 10.30.

 

 Che allenatore è? Parlano a suo favore gli eccellenti risultati ottenuti con la Rudianese, salvatisi due volte in modo brillante in serie D con lui in panchina. L’impatto con l’Eccellenza, a Travagliato, non è stato invece facile. Il mister è abituato a lavorare da “professionista”, con allenamenti lunghi e duri, poco adatti a chi va al campo di sera ma durante il giorno lavora.

A Darfo, tornerà nel suo habitat di allenatore-preparatore, molto attento alla parte atletica e amante della tattica. Riprende tutti gli allenamenti per poi esaminarli al video. Un perfezionista, grazie al quale alcuni leader dello spogliatoio potrebbero decidere di rimanere. Uno su tutti Alessio Baresi, già capitano della sua Rudianese.

Torneo di Porzano: squadre e calendario, si parte martedì come a Polpenazze

torneo_porzano_locandina

torneo_porzano_locandina

I tornei notturni di grido sono pronti a partire. Martedì doppia inaugurazione di lusso, con “principe” Polpenazze e la 21esima edizione del torneo di Porzano di Leno, dal ricco montepremi: 7 mila euro ai vincenti, 3 mila euro ai secondi, la metà ai terzi e mile euro ai quarti. Campo in erba, si annunciano grandi giocatori e spettacolo di alto livello fino al 6 luglio.

Queste le 16 squadre iscritte, con la suddivisione in gironi:

GIRONE 1
FIOLINI COS.ZOOT./COL.CAPELLONI/FORGIAFER/VAIA
AVIS BAGNOLO / MARINOI GOMME
MONTAGGI MECCANICI
ISO.CARS CONC.CHEVROLET GREAT WALL

GIRONE 2:
I GALLI
PORZANO
EDIL 2000
AMICI

GIRONE 3:
CARROZZERIA WARNER LENO
MANDINGO BOYS
TABACCHERIA GUERESCHI/IDRAULICA MASSARI
BORGOVET

GIRONE 4:
STUDIO DETISTICO BONO GIAN LUCA
VIVAIO ARCOBALENO/FUSTELLIFICIO FEROLDI
RISTORANTE PIZZERIA DA LUIGI/BAR RED FOX
GEOM. COGOLI/ PEDERZANI IMPIANTI

Torneo di Maclodio: le 16 squadre iscritte, sorteggio lunedì sera

torneo_maclodio_2012

torneo_maclodio_2012

Parte Polpenazze, idem con patate per Porzano. Ma il gran notturno di Maclodio, giunto alla 36ma edizione e da tre anni diventato memorial Beppe Conter (nella foto la premiazione della scorsa stagione), è pronto a sua volta a scaldare i motori. Le 16 squadre sono state definite, lunedì sera 3 giugno il sorteggio (ore 21, campo dell’oratorio) svelerà la composizione dei gironi e il calendario. Ecco, intanto, le magnifiche 16:

– La 6
– Almet Profilati Rodengo Saiano
– CMO edil gros San Pancrazio
– Monte isola corde
– DG proget Flero
– Lemi Group Cremona
– GS carta Torbiato
– Fratellini’s Soncino
– Salumicio Greci
– Carrozzeria Castel car
– Carrozzeria Prestini Trenzano
– ICR Pack Pedrocca
– Vega servizi Crema
– Merigo Costruzioni Cizzago
– RIL edil Ospitaletto
– Oratorio Maclodio

Junior Tim Cup: Colombare ‘Cenerentola’ felice

colombare_tim_cup

colombare_tim_cup

Ci sono giorni indimenticabili, da ricordare per sempre. È accaduto proprio questo lo scorso fine settimana a Roma in occasione della fase finale della Junior Tim Cup, che ha radunato nella capitale 16 formazioni di oratorio provenienti da tutta Italia, in una miscela di accenti rappresentativi di tutta la Penisola.

 

Nella foto la formazione del Colombare: 1 Adamo, 2 Stancato, 3 Tonioli, 4 A. Bellentani, 5 Corsini, 6 Duina, 7 Chavez, 8 Ferace, 9 La Grasta, 10 Bonomini, 11 Pisacane. All. Stefani e F. Bellentani.

Welcome back Mauro Bertoni: torna a Cremona, allenerà gli Allievi Nazionali

bertoni_cremonese

bertoni_cremonese

 

La fotografia parla chiaro. I colori grigiorossi gli sono sempre rimasti nel cuore. A Cremona ha vissuto le stagioni più intense e gratificanti della sua lunga e fortunata carriera tra i professionisti. Lì, un giorno, non ha mai nascosto di voler tornare.

Da ieri, i sogni calcistici di Mauro Bertoni sono realtà. Sarà il nuovo allenatore degli Allievi Nazionali della Cremonese, da ieri è ufficiale dopo almeno una settimana di “ufficiosità”. L’uomo di Bagnolo, che nell’ultima stagione è emigrato in Australia per un proficuo lavoro con i giovani calcatori di una delle nazioni più in crescita (non calcistica, purtroppo) del panorama mondiale, inizierà la sua avventura a fine agosto, di ritorno dal camp Nike negli Stati Uniti che anche quest’anno lo vedrà tra i docenti/allenatori protagonisti come l’anno scorso.

 

Bedizzolese, una scelta in famiglia: il mister è Faini

faini_bedizzolese

faini_bedizzolese

Beccalossi sì, Beccalossi forse, Beccalossi no? La Bedizzolese rompe gli indugi e sceglie come allenatore un prodotto della propria storia, già tecnico della Juniores da due stagioni: sarà Francesco Faini (nella foto, durante la gara d’addio al calcio giocato contro il Ciliverghe) a sedersi su una delle panchine più ambite e “calde” della provincia.

Una scelta che arriva a sorpresa, ma nemmeno troppo, dopo che Ennio Beccalossi – prima scelta del club – sembrava prossimo alla conferma in virtù del sì di Onorini a Travagliato.

 

Promozione, le pagelle di fine stagione: promossi e bocciati

pagelle

pagelle

PEDROCCA: VOTO 8.5. A prescindere da come andranno gli spareggi. Campionato di vertice, da neopromossa, sin dalla prima giornata. Solo l’Asola caterpillar di quest’anno poteva stare davanti alla band di Gilberti, forte di un gruppo compatto e abituato a vincere già dall’anno scorso.
REAL DOR: VOTO 7.5. Squadra rivelazione, dopo un inizio in cui molti la davano già per morta. Previsione a dir poco sbagliata. Nel girone di ritorno ha mantenuto una media da prime tre posizioni, si fosse staccata prima dal gruppo poteva essere l’alternativa concreta ad Asola e Pedrocca. Un’altra neopromossa che dimostra quale sia la ricetta giusta per stare al vertice pure in una categoria superiore: la continuità, di allenatore (Michele Gussago è alla quarta stagione da protagonista) e giocatori.
CONCESIO: VOTO 7.5. Da quasi in Prima a quasi in Eccellenza, tutto in pochi mesi. Mister Zanotti ha dato subito alla squadra un gioco e non ha mai avuto crolli dal punto di vista fisico. L’ultima a mollare dopo le due marziane, è un’isola felice del nostro calcio. Sempre più vicina al Lumezzane: dopo Santini, anche ‘Maci’ se ne va in Valgobbia. Toccherà a Bonomi provare a ripartire. 

 

Oggi alle 16 i funerali di Andrea Toninelli. In miglioramento o stazionari gli altri tifosi in ospedale

toninelli

toninelli

Si svolgeranno oggi alle 16, nella parrocchia di S.Sebastiano a Lumezzane, i funerali di Andrea Toninelli (nella foto, insieme agli amici, domenica pomeriggio al momento della partenza), il ragazzo 22enne deceduto lunedì mattina nell’incidente che ha coinvolto il pullman, di ritorno da Livorno, sul quale viaggiavano i ragazzi della Curva Nord.

Alla cerimonia sarà presente la squadra e la dirigenza al grande completo. Per i giocatori, che partiranno in pullman dall’Una Hotel dopo un pranzo assieme, sarà anche il rompete le righe definitivo prima di rivedersi per il ritiro o, per alcuni giocatori, lasciare Brescia per sempre.

Sono in miglioramento, invece, le condizioni di Fabrizio Manza, Nicola Tosoni e Alessandro Pari, giudicati fuori pericolo. Elisa Baresi è stata dimessa.

Amichevole Brescia-Atalanta per Andrea? In rete parte il tam tam

curva

curva

da Bergamonews

Andrea, come scritto dal collega de la Gazzetta dello Sport Roberto Pelucchi, era tifosissimo delle Rondinelle ma ammirava gli ultrà bergamaschi “per il loro grande attaccamento alla maglia”. Una notizia che i sostenitori bergamaschi hanno accolto con tanta commozione e un piccolo sorriso. E su Atalantini.com, uno dei siti più cliccati dai tifosi nerazzurri, sono in moltissimi quelli che chiedono una storica “stretta di mano” tra le due tifoserie.

Forse sarà solo un’utopia, forse qualcosa potrebbe succedere. Nel frattempo, però, sul forum atalantino in molti hanno invocato una pace che metterebbe fine ad anni e anni di scontri. La proposta più gettonata è quella che parla di un’amichevole tra le due squadre. C’è persino chi si è già attivato sostenendo di aver già mandato una mail al club di Percassi.

A volte ritornano: Onorini dice sì al Travagliato (e riporta Romanini?), punto di domanda solo al Folzano

onorini

onorini

Il suo curriculum all’Aurora Travagliato non è affatto male. Una promozione, dopo essere arrivato a metà stagione, nel 2009-10. L’anno successivo, la vittoria nei play off da outsider e una corsa finita solo agli spareggi regionali contro il Verbano. Per questo, e non solo, Davide Onorini è il nuovo allenatore delle Furie Rosse, dopo uno stop di due anni.

La decisione è arrivata ieri, dopo i colloqui intercorsi con Ennio Beccalossi, il quale però aveva dato un assenso di massima alla Bedizzolese e quindi dovrebbe rimanere sulla stessa panchina della scorsa stagione.

Secondo i primi rumours, Onorini al Travagliato potrebbe riportare Marco Romanini, reduce da una stagione da record con la Grumellese, rimasto molto legato alla squadra con cui, in due stagioni, segnò oltre 50 reti portandola in Eccellenza e quindi a un passo dalla serie D.