Caos biglietti: la corsa a Brescia-Livorno inizia male

curva_nuova

curva_nuova

L’attesa per Brescia-Livorno in città è fervente. Dopo la comunicazione, giunta ieri in serata, sull’orario del match (18.30 mercoledì al Rigamonti, domenica si replica alle 20.45 a Livorno), stamattina sono partite le prelazioni per i tagliandi – i prezzi sono rimasti, suppergiù, quelli di sabato, quindi con forte decremento del prezzo – da parte di chi aveva sottoscritto l’abbonamento ad agosto.

Purtroppo, nella sede di via Bazoli, sono iniziati anche i primi problemi. Non di poco conto. Server occupati, code fino in strada per prenotare il biglietto della gara che diventa, superata ormai la sfida con il Varese, quella dell’anno.

 

Play off e play out dall’Eccellenza alla Terza: il punto dopo i primi 90′

dellese_orsa

dellese_orsa

Il primo turno dei play off e dei play out regala pochi gol, spettacolo con il contagocce. E ci mancherebbe. Qualche sorpresa e, soprattutto in Eccellenza, due ottime notizie per le squadre bresciane. L’Orsa Cortefranca, che proprio contro il Valcalepio il 25 aprile scorso risorse nei minuti di recupero quando sembrava essere già retrocessa (destino inverso per i bergamaschi…), ha confermato di essere la bestia nera di Ravasio e soci. Gli ospiti si sono portati avanti subito, per poi subire la veemente risposta iseana fatta di 4 gol, con un rigore fallito e due legni per il Valcalepio. Una domenica niente male, così come per la Delleseverolese, uscita indenne da Cologno con uno 0-0 che consente, al ritorno, di avere due risultati su tre a disposizione.

E’ dalla Promozione, invece, che arrivano purtroppo le notizie negative della giornata: tre squadre bresciane, nessun gol realizzato…

 

Biglietti Brescia-Livorno: i server ora funzionano, code allo stadio

coda_biglietti

coda_biglietti

I problemi emersi in mattinata, dovuti a un intasamento dei server (hanno ripreso a funzionare, due ore dopo l’apertura, intorno alle 11) per troppo “affetto”, sembrano alle spalle. La vendita dei biglietti per Brescia-Livorno ora procede normalmente, anche se si sono formate inevitabili code allo stadio e in via Bazoli per smaltire le numerose richieste di abbonati (che esercitano la prelazione) e non, intenzionati a ritornare al Rigamonti, magari dopo una lunga assenza.

Nella foto, presa dal profilo Facebook del magazziniere biancoblù Mauro Oro, viene rappresentata la ressa di persone fuori dai botteghini del Rigamonti. Dovevano chiudere alle 12, sono rimasti aperti più a lungo per ovviare al disagio. Rimarranno aperti fino alle 18 odierne, domani riapriranno dalle 9. Stessi orari in via Bazoli.

 

Telenovela Palazzolo: Zobbio resta o no? Conferme, smentite e controsmentite. A Darfo resta Bandini (e torna Inversini?)

palazzolo_capolista

palazzolo_capolista

Chiamatela pure telenovela Palazzolo. Nessuno si offenderà. A due settimane dalla promozione in serie D, ancora non si è capito se Osvaldo Zobbio – allenatore-manager nell’ultima fortunata stagione – resterà al timonte, tecnico e dirigenziale, del club. La società, per bocca del dirigente Francesco Keller e, su Facebook, dell’addetto stampa Gabriele Vignoni, ha confermato su quanto apparso sul ‘Giornale di Brescia’ di sabato: Zobbio sollevato dall’incarico per inadempienze gestionali. E smentita delle voci secondo le quali sarebbe stato l’ex direttore sportivo (anche prossimo, per alcuni) Stefano Chiari a incaricare l’avvocato Keller della missiva.

Il nuovo comunicato, arrivato all’ora di pranzo, giunge dopo le parole espresse sul ‘Bresciaoggi’ odierno da parte dell’allenatore della promozione e del presidente Mario Liborio, che appaiono in forte controtendenza con quanto scritto sopra.  

 

Seconda Categoria: la regina delle regine è il Gavardo

finale23

finale23

Conterà solo per il prestigio, forse. Ma pesa. Il titolo provinciale, già assegnato in Terza Categoria al Verolavecchia nella sfida alle altre due promosse Montorfano Rovato e Rovizza, è andato ieri sera per la Seconda Categoria al Gavardo. Stessa formula, triangolare con tempi da 45′ ciascuno. Stesso risultato, con la partita finale a decidere la questione.

L’ha spuntata il Gavardo, con merito, vincendo entrambe le partite: ai rigori contro la Virtus Rodengo, giunta poi seconda, nei tempi regolamentari con l’Atletiko Bagnolo dopo l’iniziale vantaggio dei bassaioli. Come nella sfida decisiva di campionato contro il Park Hotel, le firme decisive per la squadra di Zubani sono state quelle del portiere Fasolini e di Montanari, match winner al pari di Scandella.

 

Play off e play out: i verdetti di domenica 19 maggio

LND_lombardia

LND_lombardia

E’  terminata una giornata di passione, che abbiamo seguito in tempo reale su tutti i campi decisivi della provincia (e non). Tempo di verdetti per Prima, Seconda e Terza Categoria in zona play off, mentre in tutte le categorie dall’Eccellenza in giù è iniziata una battaglia di 180 minuti roventi chiamata play out. 

Queste, tutte le sentenze emesse domenica 19 maggio: 

 

Brescia – Varese LIVE

bs_va

bs_va

BRESCIA – VARESE 2-0

BRESCIA (4-3-3): 1. Arcari; 15. Zambelli (Cap.), 21. De Maio, 25. Caldirola, 3. Daprelà; 14. Maximiliano 11′ 24. Sodinha), 20. Rossi, 19. Finazzi; 8. Scaglia, 32. Corvia (41′ 7. Picci); 9. And. Caracciolo (Vice Cap.). Allenatore: Calori. A disposizione: 12. Cragno; 6. Ant. Caracciolo, 11. Mitrovic, 17. Benali, 18. Lasik.
VARESE (4-4-2): 1. Bressan; 2. Pucino, 19. Rea, 25. Troest, 26. Lazaar (31′ Filipe); 24. Zecchin, 8. Corti (Vice Cap.), 29. Kone (21′ 33. Ferreira Pinto), 7. Oduamadi (41′ 32. Franco); 21. Ebagua, 10. Neto Pereira (Cap.). Allenatore: Agostinelli. A disposizione: 22. Bastianoni; 5. Damonte, 13. Fiamozzi, 20. Forte.

Arbitro: Tommasi di Bassano del Grappa.
Rete: 6′ Zambelli, 23′ Caracciolo.
Note: ammoniti Caldirola, Zecchin.

Il Ciliverghe posa la prima pietra: Maspero

masp

masp

L’accordo – come avevamo anticipato giorni fa – era nell’aria, adesso c’è l’ufficialità. Nel pomeriggio Eugenio Bianchini e l’ex stella della Pro Desenzano hanno siglato l’accordo per la stagione che verrà, in cui “Ricky” passerà al ruolo di allenatore dopo una vita da fantasista.

 

 

Centocampi, ‘Best Goal’: ecco chi passa al secondo turno

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

La caccia al gol più bello dell’anno è partita. E ci sono ancora due settimane di tempo per stupire la giuria con i play out e i play off, dove una rete conta di più. Dalla prima eliminatoria del ‘Best Goal 2013‘, che ha la propria casa a Centocampi, trasmissione di RTB in onda tutti i giovedì dalle 21.45, sono emersi intanto i primi qualificati. Sono 24, mentre altri 14 gol finiscono già la loro corsa in attesa, chissù, di un ripescaggio. Si aggiungono così ai 17 già selezionati a gennaio, per un totale di 41 cui andranno ad aggiungersi le segnature migliori del Brescia femminile, da eleggere in una puntata speciale come di consueto.

Nei quarti di finale, i candidati rimanenti verranno ulteriormente scremati, fino alla semifinale da cui usciranno i nomi dei 15 finalisti. Ieri, intanto, la giuria speciale composta da Diego Tognassi, Mario Mantovani, Filippo Macaluso, Simone Busi e Giovanbattista Zanetti, si è così espressa: