Il Brescia ai play off: tutte le possibili combinazioni

calori_carica

calori_carica

Cresce l’attesa per Brescia-Varese, in programma domani alle 16.30 al Rigamonti. Ultimo treno per i play off. Ultima, forse, panchina di Sandro Calori con le rondinelle se le cose, come nessuno si augura, dovessero andare male. Ossia, con una mancata vittoria.

Battere la squadra di Agostinelli è la condizione indispensabile, ma non sufficiente, per entrare nelle prime sei. Una volta sconfitti e superati in classifica i biancorossi, bisognerà aspettare buone notizie dagli altri campi. Il pareggio tra Verona ed Empoli, che darebbe il via libera agli spareggi promozione con i primi in serie A e i secondi quarti a meno di 10 punti dalla terza, sembra scontato nell’interesse di tutti. Ma, se il biscotto non dovesse concretizzarsi, a quel punto bisognererebbe tifare Sassuolo, obbligato a non perdere in casa con il Livorno. Insomma, si può fare. Ma non sarà affatto cosa facile. Quello con il Varese è una sorta di quarto di finale, va vinto. Ecco tutte le combinazioni per il caldo (non per il meteo) pomeriggio di domani:

Play off e play out: le nostre percentuali per domenica

pallone_fermo

pallone_fermo

C’è chi ha iniziato il countdown da due settimane, ad esempio in Eccellenza o in Terza. C’è chi ha lottato sino a domenica per entrare nei play off e ora sogna l’impresa. Oppure chi è rimasto intrappolato nei play out senza saperlo, ma ora non ha tempo per disperarsi. Deve solo rimboccarsi le maniche, perché in due sfide si gioca tutta la stagione.

E’ tutto pronto per play off e play out dall’Eccellenza alla Terza Categoria. 19 partite, saranno altrettante domenica prossima con le finali play off e il ritorno dei play out. Calciobresciano seguirà, come già avvenuto con grande successo nelle scorse settimane, tutte le partite in tempo reale con analisi e commenti, soprattutto verdetti, a fine partita.

Ora però è tempo di percentuali. Ricordando che, nelle semifinali play off, chi gioca in casa passa anche con un pareggio al termine dei 90 minuti senza supplementari, noi facciamo così le carte alla domenica che verrà:

 

Tognassi, a Piacenza fascia da capitano e campionato: “Al 99% resto anche in D”

tognassi

tognassi

Dopo l’amichevole di oggi contro il “suo” Castiglione (l’anno scorso, con quella maglia, la promozione in Lega Pro), sarà “libero” di tornare in pianta stabile nella sua Brescia. Diego Tognassi, classe 83, difensore con alle spalle una solida carriera nella nostra provincia tra professionisti e serie D (Montichiari, Salò, Darfo Boario), a Piacenza ha sì giocato una categoria al di sotto delle sue potenzialità – Eccellenza – ma si è trovato catapultato in una realtà con una fame di calcio pazzesca. Dimostrata dall’ampio seguito per la Lupa, ora diventata solo Piacenza, in un campionato stravinto ccon quattro turni d’anticipo e numeri da giro: 81 punti, 25 vittorie, 3 sole sconfitte e una striscia vertiginosa di 24 risultati utili consecutivi. Il tutto, con una media spettatori superiore ai duemila per partita in uno stadio, il Garilli, che ha visto la serie A. Quella vera.

Ieri sera, ospite a ‘Centocampi’, Tognassi ha parlato della stagione appena conclusa ipotizzando i primi scenari per il futuro:

 

Savio ne combina un’altra: ruba un orologio a un compagno, è fuori squadra!

savio

savio

Ancora tu. Ma non dovevamo rivederci più? Uno dei ritornelli più famosi della musica italiano si adatta bene, anzi alla perfezione, anche a un tedesco-ugandese. Se si chiama Savio Nsereko, diventa perfetto. L’ex rondinella, che ha militato in Italia – si fa per dire, le presenze in campo erano sporadiche – anche con Fiorentina, Bologna e Juve Stabia, ne ha combinata un’altra. Terminate le fughe misteriose, con affitti pendenti, risolta o almeno chiarita anche la storiaccia del finto rapimento organizzato per pagare prostitute in Thailandia, ora ne ha combinata un’altra.

 

Zobbio e Manini, due addii diversi. Maspero-Ciliverghe: solo conferme

zobbio

zobbio

Non sappiamo se Osvaldo Zobbio operasse un bluff quando, nove giorni fa, in diretta a Centocampi aveva smentito tutte le voci nefaste sul suo futuro a Palazzolo: “Io resto – disse – in settimana incontrerò i giocatori e poi pianificheremo il futuro”.

Ieri, invece, il Palazzolo gli ha comunicato la separazione, tutt’altro che consensuale. “Inadempienze di tipo gestionale”, così’ recitava la lettera firmata dal presidente Liborio e spedita per raccomandata all’ex tecnico dal legale Francesco Keller. In soldoni, a Zobbio viene rimproverato di essersi accollato gli oneri della squadra solo per due terzi della stagione. Ha portato la squadra in serie D, compiendo un miracolo. Non è bastato.

 

 

Sabato sera show a Rodengo: si decide il campione di Seconda Categoria

gavardo_festa_promozione

gavardo_festa_promozione


Dopo il gustoso antipasto con il triangolare per eleggere il campione provinciale di Terza Categoria, vinto dal Verolavecchia a Sirmione dopo tre partite molto equilibrate, sabato si replica. Stavolta per la Seconda, impegnata a Rodengo nel mini torneo che eleggerà la sua regina stagionale. 

Brescia: inizia con il piede giusto la rincorsa dei Giovanissimi allo Scudetto

giovanissimi

giovanissimi

GIOVANISSIMI NAZIONALI – RIMINI-BRESCIA 0-4 

RIMINI: Passaniti, Richini, Giva, Mea (23′ st Cenci), Mingucci, Gasperoni, Guidi (16′ st Tedesco), Amati (16′ st Colonnello), Castro (12′ st Bertozzi), Pasquini (31′ st Sopranzi), Sapucci. A disposizione: Mignani, Tommassoli, Dolcini. Allenatore: Magi.
BRESCIA: Mandelli, Filippi (31′ st Carrieri), Mazza, Mangraviti, Semprini, Marconi, Minessi (28′ st Ghidoni), Paderno, Milanesi, Martinelli (34′ st Barezzani), Brambilla (30′ st Piacentini). A disposizione: Lancini, Pellini, Fausti, Diallo, Ravelli. Allenatore: Volpi.

ARBITRO: Bruni di Fermo.
RETI: 21′ pt Milanesi, 34′ pt Mangraviti, 3′ st Paderno, 38′ st Milanesi.

 

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Stasera Centocampi come X Factor: riparte la corsa al ‘Best Goal 2013’, ecco tutti i candidati!

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

Finale di campionato, tempo di premi. E tra questi, per il terzo anno, c’è il ‘Best Goal’ offerto dalla trasmissione Centocampi di RTB (in onda tutte le settimane alle 21.45 sul canale 72 del digitale terrestre e Sky 819). Tutte le reti più belle della stagione, tra quelle riprese dalle telecamere, concorrono alla vittoria che verrà decretata, come sempre, da un’ampia giuria qualificata con giornalisti, allenatori e dirigenti delle squadre dilettantistiche bresciane.

La selezione è lunga e difficile. Dopo aver selezionato a inizio gennaio le 17 reti più belle del girone d’andata (trovate i nomi dei qualificati in fondo all’articolo), stasera verranno analizzate nel dettaglio i 40 gol migliori da gennaio ad oggi e avverrà la prima scrematura sul modello di X Factor, con i 5 giurati della serata ad esprimere il proprio “sì” o il proprio “no”. Ecco l’elenco dei potenziali vincitori in gara stasera: