Prima Categoria, tutte le combinazioni: Lodrino e Cellatica salve, incroci pericolosi testa-coda

lodrino_r._borgosatollo

lodrino_r._borgosatollo

Nel girone F, saranno 90 minuti di grande passione. In testa e in coda, dopo un’ultima giornata che ha complicato i piani soprattutto delle squadre in lotta per la salvezza annullando allo stesso tempo le speranze di Cellatica e Lodrino, entrambe in rimonta, di issarsi ancora ai play off. Può succedere davvero di tutto.

 Il calendario dice questo, ai piani alti (in maiuscolo le gare in trasferta):
Mairano (53): Real Borgosatollo
Valgobbiazanano (48): BORGOSATOLLO
S.Zeno (46): CASTENEDOLESE
Prevalle (45): CAZZAGHESE
Castrezzato (43): Lodrino

Ad oggi, i play off sarebbero: Mairano e Valgobbiazanano-S.Zeno. Vige anche qui la regola dei 10 punti e, mai come questa settimana, c’è il timore che la tagliola possa colpire anche qui.

Queste, sono tutte le ipotesi in caso di arrivo a pari punti al quinto posto:

IPOTESI 46 S.ZENO-PREVALLE-CASTREZZATO – Castrezzato 8; Prevalle 6; S.Zeno 2. Ai play off: Castrezzato e Prevalle (se il Mairano non batte il Real Borgosatollo, altrimenti a 56 scatta la regola dei 10 punti)
IPOTESI 46: S.ZENO-CASTREZZATO (1-2, 0-1). Ai play off: Castrezzato con il Prevalle a 48 (sempre se il Mairano non vince)
IPOTESI 46: PREVALLE-CASTREZZATO (1-1, 1-1). Ai play off: S.Zeno a 48 e Prevalle (per ora + 14 contro il + 10 del Castrezzato, a meno che quest’ultimo non batta il Lodrino con 5 gol di scarto. Sempre se il Mairano non vince)

In soldoni, se il Mairano vince nella sfida incrociata con il Real Borgosatollo e il Prevalle non fa altrettanto a Cazzago, è direttamente in finale contro la vincente di Valgobbiazanano-S.Zeno (cui basta un punto a Castenedolo). Il Castrezzato deve vincere con il Lodrino in modo largo, altrimenti può sperare solo in caso di sconfitta del Prevalle oppure del S.Zeno. Valgobbiazanano sicuro dei play off, resta solo da stabilire in che posizione.

Questa invece la situazione in zona play out, con Maclodio e Valtrompia già retrocesse:

Cellatica (41): Urago Mella
Lodrino (41): CASTREZZATO
Urago Mella (40): CELLATICA
Cazzaghese (40): Prevalle
Borgosatollo (39): Valgobbiazanano
Real Borgosatollo (39): MAIRANO
Ome (38): Maclodio

Ad oggi, sarebbe l’Ome ad affrontare la Castenedolese, sicura degli spareggi a 33 punti. La gara in casa con il Maclodio, sulla carta, avvantaggia però gli uomini di Guerra che possono mettere la freccia su quattro squadre, tutte a rischio. Queste le combinazioni in caso di arrivo a pari punti al quartultimo posto:

IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 11; Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 5. Play out Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-OME – Cellatica 7; Lodrino 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 7; Cazzaghese 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-OME (3-1, 1-2) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 2. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-OME (1-1, 2-0) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 11; Lodrino 10; Ome (-2), Urago Mella (-3) 5. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 8; Ome 5; Urago Mella 2. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-OME – Lodrino 7; Ome 5; Urago Mella 4. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-OME (1-2, 1-1) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 9; Borgosatollo, Real Borgosatollo 8; Cazzaghese 7. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO – Borgosatollo 7; Urago Mella 5; Cazzaghese 4. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO – Cazzaghese 7; Urago Mella 5; Real Borgosatollo 4. Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 8; Real Borgosatollo 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-REAL BORGOSATOLLO (2-1, 4-4) – Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO (0-0, 4-0) – Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE (2-2, 1-3) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Borgosatollo, Real Borgosatollo 7; Cazzaghese 3. Play out: Cazzaghese-Real Borgosatollo
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO (1-0, 1-2). Play out: Cazzaghese (diff.reti -7, il Real è a 0)-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO (1-2, 1-3). Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 39/40: REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO (0-0, 2-1). Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO – Real Borgosatollo 8; Ome 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO (1-1, 0-3). Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-BORGOSATOLLO (1-1, 2-0). Play out: Borgosatollo-Castenedolese

Combinazioni tantissime. Due certezze: Cellatica e Lodrino sono già salve, la lotta è a cinque. Tutte a rischio, con il calendario che non aiuta di certo il Real Borgosatollo, di scena a Mairano. Come già accaduto per Palazzolo-Valcalepio in Eccellenza, sarà questo il campo chiave attorno a cui ruoteranno i destini anche delle altre squadre in testa e in coda.

Negli altri gironi, la situazione delle bresciane:
Girone E: Tutto già deciso per Piancamuno, Bienno (salvezza) e Unica (retrocessione);
Girone G: Calcinato sicuro secondo, evita la semifinale se guadagna almeno un punto sulla Sported Maris, ora a -9; proprio quest’ultimo incrocia in trasferta il destino della Vighenzi, per ora salva senza play out a 36 ma solo a +1 su S.Lazzaro e Pomponesco. Se la passano tutte e due, play out probabile contro Olmese (a -10) o Virtus Manerbio (a -11), chiamata a vincere in casa del Gonzaga per garantirsi gli spareggi;
Girone H: Quinzanese salva, Orceana quinta ma a -12 dal S.Stefano, secondo. Può solo vincere e sperare che la rivale perda in casa con il tranquillo Castelleone. 1% di possibilità, solo perché nel calcio può succedere di tutto.

‘Corriere della Sera’: il Brescia ha scelto Giampaolo. A meno che…

giampaolo

giampaolo

In attesa di capire se disputerà o meno i play off, il Brescia avrebbe già scelto l’allenatore per la prossima stagione. Si tratta di Marco Giampaolo che, secondo l’edizione odierna del ‘Corriere della Sera Brescia’, avrebbe già avuto un incontro – risulta anche alla nostra redazione – in città con Andrea Iaconi, suo mentore al Pescara, per visionare i campi d’allenamento della società e parlare del futuro.

 L’appuntamento risale a un mese fa, quando nella serie A credevano in pochi o nessuno. La posizione di Calori sembrava scritta: un addio senza troppi rimpianti a giugno, figlio di un amore mai sbocciato tra allenatore e presidente. Al quale Giampaolo piace, non da oggi. La scelta, insomma, sarebbe stata fatta. L’allenatore, in cerca di una piazza nella quale rilanciarsi dopo gli esoneri a Siena, Catania e Cesena in serie A, accetterebbe la cadetteria nell’intenzione di salire subito al piano di sopra.

Qualora il Brescia, però, centrasse i play off e magari li vincesse anche? Come sarebbe possibile non rinnovare il contratto all’attuale allenatore? Misteri che scopriremo solo vivendo anche se, ad oggi, le conferme che arrivano da più parti lasciano pensare ad un nuovo tecnico. Marco Giampaolo è in pole position. Anzi, qualcosa di più.

Parte il valzer delle panchine: Zobbio-Palazzolo addio, Piovani agli Allievi Feralpi, Maspero-Ciliverghe?

piovani_rodengo

piovani_rodengo

Stagione regolare finita, play off nemmeno iniziati. E valzer delle panchine già pronto. Come in un puzzle, le tessere del mosaico vanno inserite in stile domino. Tizio a destra, Caio a sinistra, Sempronio a spasso. Funziona così, nel calcio d’oggi. Tanti tecnici a disposizione, ex giocatori che vogliono iniziare ad allenare, squadre poche a disposizione. Soldi? Ancora meno…

Premio Top Player: la classifica

podio

podio

Graduatorie aggiornate all’8/5
ECCELLENZA
1) Slanzi (Palazzolo) 33
2) Paghera (Pro Desenzano) 26
3) Quarenghi (Ciliverghe) 21
3) Frusconi (Travagliato) 21
5) Bianchi (Folzano) 18
5) Donati (Palazzolo) 18
5) Prandini (Vallecamonica) 18
5) Trilli (Rigamonti Nuvolera) 18

Antonio Filippini tutor degli allenatori del Csi

corso_allenatori

corso_allenatori

 Cinquanta nuovi allenatori. Martedì scorso il Csi Brescia ha rilasciato il diploma arancioblù a 35 tecnici di calcio e 15 di pallavolo durante la serata conclusiva del corso di formazione. A fare da padrino ai neo mister e coach Antonio Filippini, nuovo ambasciatore ciessino.

 

 

Nella foto, da sinistra, Marco Baiguera, Antonio Filippini e don Flavio Raineri

A San Zeno e Folzano l’atto finale del campionato

finali

finali

 Sarà la partita dell’anno. In certi casi perfino la partita della vita, perché arrivare a giocarsi una finale provinciale non capita tutti i giorni. Inizierà oggi il “pellegrinaggio” sportivo a San Zeno, dove le squadre del calcio targato Csi sperano di ricevere come grazia uno scudetto sul petto.

 

 

Nella foto i campioni provinciali 2012 di Elite a 7 del Bar Ciringhito

Rigamonti e Brescia femminile: un pomeriggio di calcio nel ricordo di Michela

michela

michela

Una partita di calcio. Quale sarebbe stato, se non questo, il modo migliore per ricordare Michela Di Florio, una ragazza che sognava un futuro da calciatrice, ma che nel 2007 è venuta a mancare a causa di una grave malattia? In campo c’erano la Rigamonti (squadra in cui ha militato Michela), composta tutt’ora da alcuni suoi vecchi compagni, e il Brescia Femminile, casacca sempre ambita da Michela, sportivamente avversari ma con un fine comune.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda Categoria: festa anticipata per tre, batticuore per le altre

gavardo_festa_promozione

gavardo_festa_promozione

Una delle tre regine è sempre stata in testa dall’inizio. E parliamo dal Gavardo. Le altre due hanno messo la freccia nell’ultimo mese, dopo un torneo da seconde della classe. E ci riferiamo alla Virtus Rodengo e all’Atletiko Bagnolo. La sostanza non cambia. E’ Prima Categoria per tutte. Per le altre, invece, tra speranze play off e rischio retrocessione, ci sarà ancora una domenica vietata di deboli di cuore.

 Partiamo dal girone D. A Gavardo bastava un punto per la festa ai padroni di casa contro i rivali di sempre del Park Hotel. Ne sono arrivati alla fine tre, dopo una gara di grande intensità, nella quale gli ospiti hanno dovuto scontrarsi con un Fasolini formato Buffon prima dell’uno-due mortifero nel finale che ha riportato la squadra del cuore di Marco Zambelli in Prima Categoria. Non va male, tuttavia, nemmeno alla Pendolina. Solo il Serle si garantisce i play off con un punto. Rondinelle e Ponte Zanano, nello spareggio per il quinto posto, si fanno del male da sole con un pari che le lascia a -10 dal Park Hotel. A questo punto, affinché non vi sia solo la finale Park Hotel-Serle, serve che il Toscolano – in lotta per salvarsi – rubi punti a Bosio e compagni nell’ultimo atto. E’ chiamato a farlo, perché il Botticino sogna un clamoroso aggancio all’ultimo posto. Per i play out, invece, furibonda lotta a quattro con il Club Azzurri in netta pole position e le altre tre (N.Valsabbia, Real Epas e Feralpi) a pregare.

Nel girone E, alla Virtus Rodengo è bastato anche perdere in casa del Solleone: i rivali del Bornato, con la spia accesa da tempo, sono franati a Coccaglio regalando a Facchetti e compagni il passaggio in Prima. Sicuri dei play off Bornato stesso e Saiano (grazie alla rimonta targata Vezzoli contro l’Ospitaletto), il calendario beffardo propone due scontri diretti tra le cinque squadre in cerca dei due posti utili: Ospitaletto-Roncadelle e Castelmella-Coccaglio. Queste ultime, però, devono sperare in un pareggio casalingo del Bornato con il S.Giorgio, altrimenti niente play off per loro. Il Solleone, tornato al quinto posto, nel frattempo va in casa del Cologne che si contende con Centrolago e Paratico retrocessione diretta e play out. Giornataccia…

Tutto più delineato nel girone F. A Bagnolo ha già fatto festa l’Atletiko e si prepara anche la Bagnolese a stappare le bottiglie, sebbene l’accesso diretto alla fase regionale non assicuri affatto la garanzia di promozione. Dopo il ko del Ghedi e la vittoria in rimonta della seconda della classe sul Cadignano (da 0-2 a 4-2), ai neroverdi basta vincere a Barbariga (salvo) per evitare i play off. Le altre, incluse le mai dome Gabiano e Pozzolengo, possono solo sperare. Ma è molto dura. In coda, tutto deciso: il play out sarà tra Fiesse e Villaclarense.

Prima Categoria, che finale: Mairano cerca il +10, rischio play out per otto squadre

real_borgo_prevalle

real_borgo_prevalle

Pensavate di aver già vissuto una domenica da cuori forti e da calcoli improbabili in Eccellenza? Bene. Preparatevi a viverne una analoga, se non “peggiore”, domenica in Prima Categoria. Nel girone bresciano, la bagarre è totale. Decise da tempo la promossa in Promozione (Vobarno) e le due retrocesse direttamente in Seconda (Valtrompia, Maclodio), tutte le altre 13 squadre si trovano ancora costrette e battagliare per play off e play out. Per l’esattezza, sono cinque a sperare ancora nel salto di categoria mentre in sette lottano per non affrontare la Castenedolese nei play out.

 

 

La giornata di domenica è stata pro Mairano. La squadra di Paolo Ziliani, trascinata dal solito Zini, si è garantita la certezza del secondo posto ed ora spera di poter evitare la semifinale play off, in virtù del +8 sul Prevalle, quinto e reduce dall’1-1 con il Castrezzato, sesto e a sua volta nel giro promozione. Certo di un posto nelle quattro anche il Valgobbiazanano, dopo il successo sul Valtrompia, deve guadagnare almeno un punto il S.Zeno mentre il Prevalle è chiamato alla non facile impresa di vincere a Cazzago per arrivare quinto o addirittura quarto.

Alle loro spalle, in virtù dell’incredibile rimonta (terza vittoria in serie) del Real Borgosatollo – da 1-2 a 3-2 contro il Cellatica domenica – è invece tutto ancora aperto. Pesa il punto raccolto al 94′ dall’Ome a Vobarno: se i ragazzi di Guerra batteranno in casa il Maclodio, potrebbero mettere la freccia su tutte. Il Real Borgosatollo, a 39, va in casa del Mairano nel big match di giornata, non meglio va ai cugini del ‘Borgo’ che ospitano il Valgobbiazanano e alla Cazzaghese stessa in casa con il Prevalle. Cellatica-Urago profuma di pareggio, il Lodrino dopo l’harakiri in casa con la Castenedolese va a Castrezzato e deve almeno pareggiare.

Insomma, se qualcuno pensava a un’ultima domenica da gita fuoriporta cambi girone. Vada nell’E, ad esempio, dove le camune hanno già conosciuto il loro destino. Non finisca però nel “G”, dove il Calcinato continua a marciare a ritmi altissimi ed è pronto a giocarsi i play off da grande favorito: meritata salvezza per la Quinzanese nel girone H, dove l’Orceana spera ancora negli spareggi ma deve gufare il S.Stefano. Molto difficile, quasi impossibile, pensare ad uno scivolone a un passo dal traguardo. Bravi però Pavese e soci a non mollare fino all’ultimo.