Stasera Centocampi come X Factor: riparte la corsa al ‘Best Goal 2013’, ecco tutti i candidati!

CENTOCAMPI

CENTOCAMPI

Finale di campionato, tempo di premi. E tra questi, per il terzo anno, c’è il ‘Best Goal’ offerto dalla trasmissione Centocampi di RTB (in onda tutte le settimane alle 21.45 sul canale 72 del digitale terrestre e Sky 819). Tutte le reti più belle della stagione, tra quelle riprese dalle telecamere, concorrono alla vittoria che verrà decretata, come sempre, da un’ampia giuria qualificata con giornalisti, allenatori e dirigenti delle squadre dilettantistiche bresciane.

La selezione è lunga e difficile. Dopo aver selezionato a inizio gennaio le 17 reti più belle del girone d’andata (trovate i nomi dei qualificati in fondo all’articolo), stasera verranno analizzate nel dettaglio i 40 gol migliori da gennaio ad oggi e avverrà la prima scrematura sul modello di X Factor, con i 5 giurati della serata ad esprimere il proprio “sì” o il proprio “no”. Ecco l’elenco dei potenziali vincitori in gara stasera:

 

Leonesse al cospetto delle vecchie glorie del Brescia. Un’amichevole da non perdere

bsf_fiammamonza

bsf_fiammamonza

Giovedì alle 19 al Centro Sportivo Rigamonti di Buffalora le leonesse affronteranno in amichevole la rappresentativa degli ex calciatori del Brescia Calcio. Un match d’esibizione che vedrà scendere in campo tante stelle: Diana, Possanzini, Piovani, Alfredo Savoldi, Abate Franco, Abate Adriano, Bertoloni, Tavelli, De Paola, Ziliani, Lauricella, Prati, Bonometti, Damonti, Botti, Tullio Gritti.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Riecco Loria: a Salò perde la testa con l’arbitro, 7 giornate di squalifica!

loria_2

loria_2

Ricordate Simone Loria? Uno dei difensori più amati e odiati da chi giocava al fantacalcio. Goleador di razza sulle palle alte, una volta segnò pure in rovesciata con la maglia dell’Atalanta. Dopo le ultime esperienze non felici a Roma e Bologna, da quest’anno, a 37 primavere suonate, gioca nel Cuneo.

Domenica era a Salò contro la Feralpi che, battendo i piemontesi, si è assicurata la qualificazione alla Coppa Italia dell’anno prossimo ma ha condannato il Cuneo ai play out. E Loria non ci ha visto più, prendendosela con l’arbitro.

 

Elite a 7: un’arrampicata trionfale. Due Effe più in alto di tutti

_RIC7874_3

_RIC7874_3

DUE EFFE LIQUORI E BEVANDE – FOLGORE 4-1 (d.t.s.)
DUE EFFE LIQUORI E BEVANDE: Bettini, Stoichev, Arici, Fanelli, Tavelli, Vitali, M. Battaglio. (Grandelli, Lombardi, Venturini, Menguzzato). All. A. Battaglio, Bertulli.
FOLGORE: Prati, Sberna, Paleni, Donà, Inverardi, Preti, Piovani. (Anzoni, Cavalli, Abeni, Cortesi, Rizzola). All. Abate.
Arbitro: Murgia.
Reti: st 4′ Arici, 15′ Preti; pts 1′ Vitali; sts 2′ Fanelli, 5′ Arici.

 

Nella foto capitan Fanelli alza al cielo il titolo provinciale

Top player: l’ultima giornata è in mano ai bomber

negrello

negrello

PROMOZIONE
1) NEGRELLO
(Bedizzolese): decisivo nelle quattro vittorie consecutive della Bedizzolese, che hanno significato salvezza, non si smentisce nemmeno contro il Real Dor siglando una tripletta. Peccato si sia svegliato tardi…
2) FESTONI E BARONIO (Rudianese): seconda piazza da dividere a metà. Sono loro, in meno di mezz’ora, a regalare la salvezza alla Rudianese. Una doppietta a testa che fa dimenticare mesi difficili, tra partite perse a tavolino e mancati pagamenti.
3) MOLINARI (Pedrocca): è forse il gol meno decisivo della sua storia, ma sono 150 in carriera. Scusate se è poco…

Nella foto l’attaccante della Bedizzolese Negrello

Eccellenza, le pagelle di fine stagione: quattro promosse, due in attesa, tre bocciate

pagelle

pagelle

VOTO 10: PALAZZOLO – Impossibile, umanamente, fare meglio in una sola stagione. Con una squadra buona ma non formidabile, inferiore sulla carta ad almeno altre tre squadre, ha vinto il campionato più difficile ad alto livello degli ultimi anni. Nessuna fuga solitaria, in stile Rudianese, Aurora Seriate e S.Angelo. Una vetta presa all’inizio e mai più mollata, quello sì. Con le unghie, i denti, vittorie per 1-0 alla Capello e goleade. A marzo, in tanti, hanno pronosticato una caduta dopo due scontri diretti persi. Non è mai arrivata. E, nel finale, quando alle avversarie è venuto il braccino, loro hanno continuato a viaggiare. Un capolavoro. Giù il cappello.

VOTO 8: FOLZANO – Partenza a mille, sull’onda della scorsa stagione anche se da quel periodo sembrano passati anni e non mesi. Meno soldi, davvero pochi, zero stelle dal nome eclatante e parecchi giovani in più. Franco Tarana, sempre lui, a tirare le fila in panchina. E’ stato sull’orlo di un salto nel buio anche lui, due mesi fa. La squadra non vinceva da una vita, era piombata nell’inferno play out e sembrava bloccata nelle sabbie mobili. Si è risollevata. Con caparbietà, grinta, pure un pizzico di fortuna che non guasta mai. La salvezza diretta, per come poteva andare, vale un titolo.

 

Bcc Caffè Danesi regina del calcio a 5. La prima volta non si scorda mai

_RIC5508

_RIC5508

BCC CAFFE’ DANESI GUSSAGO – REAL FUTSAL CAPRIOLO 4-1
BCC CAFFE’ DANESI: Spini, Amoah, Ungaro, Minelli, Abeni, Archetti, Sabattoli, Antonini, Sadek, De Fabrizio, Arici, Duby. All. Delorenzi.
Real Futsal: Taddia, Sensale, Grisi, Valente, Del Rosso, Citaku, Petralia, Bresciani, Martina. All. Nuzzaci.
Reti: pt 11′ Ungaro, 16′ Amoah; st 8′ Amoah, 14′ Del Rosso (rigore), 19′ Sadek.

 

Nella foto il momento del trionfo dei nuovi campioni provinciali

Femminile: le Lions ferite si rialzano, combattono e diventano campionesse

_RIC7001

_RIC7001

LIONS – SALE GUSSAGO 3-2 (d.t.s.)
LIONS: Loboda, Ceresoli, Alessandrini, Cavagna, Sardi, Salvi, Murgia, Bertacchini, Cirillo. All. Forelli.
SALE GUSSAGO: De Antoni, C. Frassine, L. Frassine, Gambari, Giovita, Morgano, Ongaro, Piona, Stolfini, Torchio, A. Uberti. All. G. Uberti.
Reti: pt 5′ Piona, 10′ Stolfini, 19′ Sardi, 25′ Ceresoli; pts 4′ Sardi.
Arbitro: Vassalini.

 

Nella foto il momento del trionfo dei nuovi campioni provinciali