![]() |
Brescia va a caccia del bis in Coppa Lombardia, stasera. Lo fa ancora in casa, a S.Paolo, dopo aver già ospitato ad Adro la vittoria del Polpenazze sul Valle Imagna (Seconda Categoria) e ieri, a Rodengo Saiano, il successo 2-1 della Governolese sul Caprino (Promozione). Ora tocca al Cortefranca, sicuro comunque vada di fare i play off nel girone A di Terza Categoria ma intenzionato a vincere, contro gli ostici cremonesi del Castello Ostiano (l’anno scorso militavano nei gironi bresciani), per portare il trofeo più importante a casa e chiudere la pratica promozione senza aspettare gli spareggi.
|
Promozione, le combinazioni dell’ultima giornata: il pari basta solo a Capriolese e Bassa Bresciana, le altre devono vincere per salvarsi
|
Ultimi 90 minuti di passione in Promozione. Al di là della rima, facile, si gioca soprattutto per evitare i play out. Tanto nel girone D, quanto nel girone E. Dove, in realtà, la Pedrocca sogna ancora l’aggancio all’Asola ma, nel frattempo, è sicura dell’accesso matematico agli spareggi regionali e non è cosa da poco. Anche stavolta, calcoli e combinazioni da matematici veri. In realtà, analizzando in maniera critica il calendario, la situazione sembra ben delineata nel girone E mentre Capriolese e Rudianese, nell’altro raggruppamento, sono comunque artefici del proprio destino. |
Capriolese (34): Forza e Costanza
Fara Olivana (34): Romanese
Rudianese (32): Curno
Curno (30): RUDIANESE
Pagazzanese (28): FORESTO SPARSO
Forza e Costanza (24): CAPRIOLESE
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Al momento: Sebinia retrocessa, play out Rudianese-Forza e Costanza, Curno-Pagazzanese. Vale anche qui la regola dei 10 punti tra le squadre che devono incrociarsi. Ergo, la Rudianese, ora a +8, deve guadagnare almeno 2 punti sulla Forza e Costanza.
Nel girone E, quello a tinte più bresciane, la corsa promozione è ancora in ballo solo per i romantici. Ad Asola, è tutto pronto per la festa. I mantovani, cui basta un pari, ospiteranno il Ghedi senza più obiettivi se non quelli personali (Marin può diventare capocannoniere in caso di doppietta). La Pedrocca, dal canto suo, ha un match analogo in casa contro il Concesio: deve vincere e sperare, in caso di arrivo a pari punti sarebbe infatti spareggio. Ma, con il successo di domenica, è matematico l’accesso alla fase regionale senza passare dai play off provinciali. Un grande traguardo dopo un grande campionato. Questo il quadro riassuntivo dell’ultima giornata in vetta:
Asola (75): Ghedi
Pedrocca (72): Concesio
In zona salvezza, dal Bagnolosangiacomo in giù, rischiano tutte ma l’unica sfida diretta è Gussago-Bagnolosangiacomo, con i bresciani chiamati a vincere per guadagnare il fattore campo ai play out e gli avversari costretti a fare almeno un punto per mettersi al riparo. Anche se, le combinazioni parlano chiaro, sarebbero condannati ai play out solo in caso di arrivo a 42 punti con il solo Castellucchio. Rezzato e Bedizzolese, contro avversari già salvi, devono vincere per non dipendere dagli altri: per questi ultimi, reduci da tre vittorie consecutive, è un successo per come si era messa. Potrebbe quindi rimanere tutto così. La Bassa Bresciana, però, deve almeno pareggiare ad Adro. Altrimenti c’è il rischio concreto di allargare la forbice dalla quintultima a 10 punti. I ragazzi di Cabassi, con il vento in poppa, dovrebbero riuscirci. Questo il quadro complessivo dell’ultimo turno:
Bagnolosg (42): |
GUSSAGO |
Rezzato (41): |
Navecortine |
Bedizzolese (41): |
REAL DOR |
Castellucchio (39): |
MARMIROLO |
Gussago (35): |
Bagnolosg |
Casalromano (35): |
GOVERNOLESE |
B.Bresciana (32): |
ADRENS |
NB: in maiuscolo le gare in trasferta. Sporting Calcinato già retrocesso. Al momento, play out Castellucchio-Bassa Bresciana, Gussago-Casalromano. Vige anche qui la regola dei 10 punti, che per ora tiene sul filo proprio la Bassa Bresciana (a -7).
Ecco invece tutte le ipotesi di arrivo a pari punti:
IPOTESI 42 BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-REZZATO-BEDIZZOLESE: Castellucchio 10; Bagnolo, Rezzato 9; Bedizzolese 3. Ai play out: Bedizzolese (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-REZZATO: Castellucchio 8; Bagnolo 5; Rezzato 3. Ai play out: Rezzato (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO-BEDIZZOLESE: Bagnolo 6; Castellucchio 4; Bedizzolese 3. Ai play out: Bedizzolese (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: BAGNOLO-CASTELLUCCHIO (1-1, 0-0): Ai play out, Bagnolo per peggiore diff.reti complessiva (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-REZZATO-BEDIZZOLESE: Castellucchio 8; Rezzato 6; Bedizzolese 2. Ai play out: Bedizzolese ((se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-REZZATO (2-0, 3-2): Ai play out Rezzato (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 42: CASTELLUCCHIO-BEDIZZOLESE (2-2, 1-1): Ai play out Castellucchio per peggiore diff.reti complessiva (se Bassa Bresciana non perde)
IPOTESI 41 O 42: REZZATO-BEDIZZOLESE (3-2, 1-0): Ai play out Bedizzolese
Colombare: al Bentegodi sconfitta da ricordare. Prossima tappa l’Olimpico
|
Basta una giornata a Verona per non dimenticarla più, ma questa volta l’Arena, Piazza Erbe e la Casa di Giulietta non c’entrano. Nei ricordi dei ragazzini di Colombare e Cà di David resterà il tempio del calcio scaligero: lo stadio Bentegodi, dove sono scesi in campo per la prima fase della Tim Junior Cup, quella che prevede sfide tra le squadre degli oratori arancioblù di ogni città del campionato di Serie A.
Nella foto gli under 14 del Colombare |
Eccellenza, date ufficiali: play out il 19 e il 26 maggio alle 16, Scanzo-Grumellese il 18 maggio (senza supplementari)
|
Sono ufficiali le date di play off e play out d’Eccellenza, come da comunicato diramato oggi nel pomeriggio. Nulla cambia rispetto a quanto già si era scritta: la doppia sfida di play out che riguarda Delleseverolese (con la Colognese) e Orsa Cortefranca (con il Valcalepio) sarà in programma il 19 e il 26 maggio alle 16, mentre la finale play off Scanzopedrengo-Grumellese, con alcune conoscenze bresciane – su tutte Marco Romanini – impegnate si disputerà sabato 18 maggio alle 16 in casa della seconda classificata in campionato. Dovranno vincere, in caso di parità passerà lo Scanzopedrengo. |
Comunicato: maxi squalifiche per Consoli (Centrolago) e Gobbini (Paitone)
|
Finale di campionato acceso in tutte le categorie, specie in Seconda e in Terza Categoria, dove la volata è rovente sia in testa sia in coda. Arrivano così squalifiche pesanti per due giocatori bresciani, come da comunicazione ufficiale odierna. |
“Meglio” è andata a Juri Gobbini del Paitone (Girone C, Terza Categoria), squalificato fino al 7/10/2013 in quanto, allontanato dal campo per eccessive proteste, teneva un comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro anche fuori dal recinto di gioco.
E non siamo ancora arrivati all’ultima giornata e agli spareggi…
Top player: in Eccellenza fantasia al potere, in Seconda un eroe per caso
|
ECCELLENZA Nella foto Federico Cantoni, trascinatore del Palazzolo |
Marco Slanzi re di Eccellenza. “A Palazzolo un anno d’oro, ma non so se resterò”
|
Dalle punizioni con Balotelli al campionato vinto in biancazzurro. Intervista al miglior giocatore della categoria
Nella foto Marco Slanzi, top player di Eccellenza |
Finali nazionali. Per Brescia, Lume e Feralpi una squadra a testa in corsa per il tricolore
|
Le tre società professionistiche bresciane tutte rappresentate nelle prossime fasi nazionali. Per la Berretti sarà il Lumezzane a tenere alto l’onore della nostra terra, mentre per Allievi e Giovanissimi Nazionali toccherà rispettivamente a Feralpi Salò e Brescia.
|
Prima Categoria, tutte le combinazioni: Lodrino e Cellatica salve, incroci pericolosi testa-coda
|
Nel girone F, saranno 90 minuti di grande passione. In testa e in coda, dopo un’ultima giornata che ha complicato i piani soprattutto delle squadre in lotta per la salvezza annullando allo stesso tempo le speranze di Cellatica e Lodrino, entrambe in rimonta, di issarsi ancora ai play off. Può succedere davvero di tutto. |
Il calendario dice questo, ai piani alti (in maiuscolo le gare in trasferta):
Mairano (53): Real Borgosatollo
Valgobbiazanano (48): BORGOSATOLLO
S.Zeno (46): CASTENEDOLESE
Prevalle (45): CAZZAGHESE
Castrezzato (43): Lodrino
Ad oggi, i play off sarebbero: Mairano e Valgobbiazanano-S.Zeno. Vige anche qui la regola dei 10 punti e, mai come questa settimana, c’è il timore che la tagliola possa colpire anche qui.
Queste, sono tutte le ipotesi in caso di arrivo a pari punti al quinto posto:
IPOTESI 46 S.ZENO-PREVALLE-CASTREZZATO – Castrezzato 8; Prevalle 6; S.Zeno 2. Ai play off: Castrezzato e Prevalle (se il Mairano non batte il Real Borgosatollo, altrimenti a 56 scatta la regola dei 10 punti)
IPOTESI 46: S.ZENO-CASTREZZATO (1-2, 0-1). Ai play off: Castrezzato con il Prevalle a 48 (sempre se il Mairano non vince)
IPOTESI 46: PREVALLE-CASTREZZATO (1-1, 1-1). Ai play off: S.Zeno a 48 e Prevalle (per ora + 14 contro il + 10 del Castrezzato, a meno che quest’ultimo non batta il Lodrino con 5 gol di scarto. Sempre se il Mairano non vince)
In soldoni, se il Mairano vince nella sfida incrociata con il Real Borgosatollo e il Prevalle non fa altrettanto a Cazzago, è direttamente in finale contro la vincente di Valgobbiazanano-S.Zeno (cui basta un punto a Castenedolo). Il Castrezzato deve vincere con il Lodrino in modo largo, altrimenti può sperare solo in caso di sconfitta del Prevalle oppure del S.Zeno. Valgobbiazanano sicuro dei play off, resta solo da stabilire in che posizione.
Questa invece la situazione in zona play out, con Maclodio e Valtrompia già retrocesse:
Cellatica (41): Urago Mella
Lodrino (41): CASTREZZATO
Urago Mella (40): CELLATICA
Cazzaghese (40): Prevalle
Borgosatollo (39): Valgobbiazanano
Real Borgosatollo (39): MAIRANO
Ome (38): Maclodio
Ad oggi, sarebbe l’Ome ad affrontare la Castenedolese, sicura degli spareggi a 33 punti. La gara in casa con il Maclodio, sulla carta, avvantaggia però gli uomini di Guerra che possono mettere la freccia su quattro squadre, tutte a rischio. Queste le combinazioni in caso di arrivo a pari punti al quartultimo posto:
IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 11; Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 5. Play out Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-OME – Cellatica 7; Lodrino 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 7; Cazzaghese 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-OME (3-1, 1-2) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 2. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-OME (1-1, 2-0) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 11; Lodrino 10; Ome (-2), Urago Mella (-3) 5. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 8; Ome 5; Urago Mella 2. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-OME – Lodrino 7; Ome 5; Urago Mella 4. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-OME (1-2, 1-1) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 9; Borgosatollo, Real Borgosatollo 8; Cazzaghese 7. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO – Borgosatollo 7; Urago Mella 5; Cazzaghese 4. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO – Cazzaghese 7; Urago Mella 5; Real Borgosatollo 4. Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 8; Real Borgosatollo 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-REAL BORGOSATOLLO (2-1, 4-4) – Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO (0-0, 4-0) – Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE (2-2, 1-3) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Borgosatollo, Real Borgosatollo 7; Cazzaghese 3. Play out: Cazzaghese-Real Borgosatollo
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO (1-0, 1-2). Play out: Cazzaghese (diff.reti -7, il Real è a 0)-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO (1-2, 1-3). Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 39/40: REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO (0-0, 2-1). Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO – Real Borgosatollo 8; Ome 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO (1-1, 0-3). Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-BORGOSATOLLO (1-1, 2-0). Play out: Borgosatollo-Castenedolese
Combinazioni tantissime. Due certezze: Cellatica e Lodrino sono già salve, la lotta è a cinque. Tutte a rischio, con il calendario che non aiuta di certo il Real Borgosatollo, di scena a Mairano. Come già accaduto per Palazzolo-Valcalepio in Eccellenza, sarà questo il campo chiave attorno a cui ruoteranno i destini anche delle altre squadre in testa e in coda.
Negli altri gironi, la situazione delle bresciane:
– Girone E: Tutto già deciso per Piancamuno, Bienno (salvezza) e Unica (retrocessione);
– Girone G: Calcinato sicuro secondo, evita la semifinale se guadagna almeno un punto sulla Sported Maris, ora a -9; proprio quest’ultimo incrocia in trasferta il destino della Vighenzi, per ora salva senza play out a 36 ma solo a +1 su S.Lazzaro e Pomponesco. Se la passano tutte e due, play out probabile contro Olmese (a -10) o Virtus Manerbio (a -11), chiamata a vincere in casa del Gonzaga per garantirsi gli spareggi;
– Girone H: Quinzanese salva, Orceana quinta ma a -12 dal S.Stefano, secondo. Può solo vincere e sperare che la rivale perda in casa con il tranquillo Castelleone. 1% di possibilità, solo perché nel calcio può succedere di tutto.
‘Corriere della Sera’: il Brescia ha scelto Giampaolo. A meno che…
|
In attesa di capire se disputerà o meno i play off, il Brescia avrebbe già scelto l’allenatore per la prossima stagione. Si tratta di Marco Giampaolo che, secondo l’edizione odierna del ‘Corriere della Sera Brescia’, avrebbe già avuto un incontro – risulta anche alla nostra redazione – in città con Andrea Iaconi, suo mentore al Pescara, per visionare i campi d’allenamento della società e parlare del futuro. |
Qualora il Brescia, però, centrasse i play off e magari li vincesse anche? Come sarebbe possibile non rinnovare il contratto all’attuale allenatore? Misteri che scopriremo solo vivendo anche se, ad oggi, le conferme che arrivano da più parti lasciano pensare ad un nuovo tecnico. Marco Giampaolo è in pole position. Anzi, qualcosa di più.