Il Vallecamonica risorge; la Bassa Bresciana sprofonda

vallecamonica

vallecamonica

ECCELLENZA

CHI SALE: VALLECAMONICA – Ciccio Prandini mette a segno la sedicesima perla e, a quota 33, la salvezza diretta sembra tutto fuorchè un’illusione. L’avreste detto quando erano ultimi a fine 2012.

CHI SCENDE: CILIVERGHE – Gare come quelle di Sarnico sono i classici treni da prendere per salvare la stagione. Potevano tornare con due piedi nella lotta play off, ora ci restano aggrappati con le unghie. E prendersela con gli arbitri, a torto o a ragione, alla lunga, può essere un segno di debolezza.

 

Bojanic è meglio di Vieri, Frassine porta a casa il pallone e Fiammetti cala il poker

bojanic

bojanic

ECCELLENZA
1) SLOBODAN BOJANIC (Orsa): si fa chiamare Bobo Vieri, ma quello vero adesso balla mentre lui continua a segnare. La doppietta al Desenzano è pesantissima, riaccende il cosiddetto lumicino di speranza. Messia
2) MANUEL CAPELLI (Folzano): classe 96, entra sul 2-0 in favore del Palazzolo e segna il gol del pareggio in rimonta per il suo Folzano. Forza della disperazione o no, Tarana viene premiato dai suoi giovani. Faccia da schiaffi
3) KEVIN VARAS (Vallecamonica): non è un caso se, pur elogiando da sempre i gol di Prandini, la rinascita del Vallecamonica sia iniziata con il suo arrivo dai cugini del Darfo. Devastante in progressione, a Cologno conquista il rigore più importante dell’anno. Non lo segna lui, ma chi se ne importa?
Spina nel fianco

Nella foto l’attaccante dell’Orsa Slobodan Bojanic

In Eccellenza uno “strano” weekend, in Promozione scalano Concesio e Ghedi

orsa_pro

orsa_pro

Un turno spezzatino paradossale. Con ulteriori rinvii causa pioggia e campionati a cui manca solo un mese e mezzo di vita, prima di play off e play out. Ma sembra ancora un’eternità, con numerose squadre chiamate a scendere in campo ormai ogni tre giorni per recuperare il tempo perduto (non per causa loro).

 

Vobarno e Gavardo preparano la festa in Prima e Seconda

vobarno_festa

vobarno_festa

Vinto anche il recupero a Castenedolo, al Vobarno manca solo l’aritmetica per brindare alla Promozione. Sono 13 i punti di vantaggio sul Mairano a sette gare dal termine, il salto di categoria potrebbe avvenire con ampio anticipo come accadde al Gussago nel 2009-10.

“Undici leoni, il Brescia dei sogni”. Puoi votare le tue rondinelle preferite su Facebook

brescia_sogni

brescia_sogni

Prendete la squadra della città, percorrete 101 anni di storia e assegnate le 11 maglie con la V bianca ai giocatori più meritevoli. Avrete il Brescia dei sogni. L’idea è nata all’interno degli studi della trasmissione di Retebrescia Azzurrissimo, e si avvale della collaborazione del dorso bresciano del Corriere della Sera e di Calciobresciano.it.
Esaurita la prima fase, durate tre mesi, che ha scremato i candidati per ogni maglia (compresi gli allenatori) da 12 a 6, è tempo di semifinali per il ‘Brescia dei sogni’. Dalla rosa di giocatori rimasti, emergeranno i tre finalisti per ogni ruolo da cui verranno scelti i titolari della squadra più forte di ogni epoca tra le rondinelle. Questa settimana si passano in rassegna i numeri dall’ 8 all’11 oltre all’allenatore. Nelle restanti due si completerà il mosaico, prima del gran finale. Ogni giocatore porta in dote i punti ottenuti nella prima fase, a seconda del piazzamento ottenuto: 6 punti al primo, 5 al secondo, 4 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto, 1 al sesto. Questi i giocatori da scegliere, messi in fila seguendo l’ordine della classifica decretata dalle prime votazioni:

 

Il Brescia si ferma a Terni e scende dal treno playoff

ternana_bs

ternana_bs

TERNANA – BRESCIA 1-0

TERNANA (3-5-2) Brignoli; Masi, Brosco, Fazio; Dianda (7′ pt Ferraro, 24′ st Scozzarella), Bernardi, Miglietta, Ragusa, Vitale; Maniero (17′ st Alfageme), Ceravolo. (Ambrosi, Botta, Litteri, Bencivenga). All. Toscano.
BRESCIA (4-3-1-2) Arcari; Zambelli, Antonio Caracciolo, Caldirola, Daprelà; Finazzi (47′ st Mitrovic), Budel (40′ st Picci), Rossi; Scaglia; Corvia, Andrea Caracciolo (33′ st Sodinha). (Cragno, Maxi Arias, Lasik, Benali). All. Calori. 

Arbitro: Nasca di Bari.
Rete: 27′ st Vitale.
Note: ammoniti Caldirola e Bernardi per gioco falloso; Budel e Vitale per reciproche scorrettezze. Al 19′ st espulso Caldirola per doppia ammonizione. Recuperi 2′ e 4′.

Darfo e Montichiari: due pareggi preziosi

darfo_ser

darfo_ser

Due pareggi dal sapore diverso, ma utili a entrambe a cinque giornate dal termine per mettere un altro mattone in vista dell’obiettivo finale. Il Darfo pareggia in casa con il Seregno, dopo aver visto vicina la sconfitta, ma resta a +14 sulle potenziali avversarie ai play out e quindi con un bonus di 6 punti da poter spendere sino a maggio.

 

Festival del gol dalla Prima alla Terza

vs_lume_derby

vs_lume_derby

Solo un segno X nei recuperi dalla Prima alla Terza. Ricchi di gol. Dice male alla Virtus Manerbio, in Prima, in casa del Don Bosco. Tartini, all’ennesima segnatura stagionale, firma l’1-1 ma sono ancora tre le realizzazioni dei locali per il 4-1 finale.


A sinistra una foto d’archivio del Vs Lume