Il Brescia fa cadere la Torres. Super Bonansea

torres_bs_vittoria

torres_bs_vittoria

TORRES – BRESCIA 0-2 

TORRES: Thalmann, Manieri, Motta, Stracchi, Tona, Fuselli, Pinna (71′ Domenichetti), Mendly, Panico, Bartoli, Iannella. All. Tesse. A disposizione: Criscione, Carboni, Matarazzo, Campesi, Maglia, Piacezzi, Domenichetti
BRESCIA: Penzo, Gama, Pedretti, Zizioli, Rosucci (71′ Zanoletti), D’adda, Cernoia, Alborghetti, Sabatino, Prost, Bonansea. All. Bertolini A disp.: Mori, Paganotti, Zanoletti, Brayda, Schiavi

ARBITRO: D’Ambrogio di Frosinone.
RETI: 80′ e 87′ Bonansea.
AMMONITE: Pedretti e Gama.

 

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Neve: sospese tutte le gare del fine settimana provinciale

sospensioni

sospensioni

Sino al tardo pomeriggio di ieri, Alberto Pasquali ci diceva: “Per ora si gioca”. Per ora, appunto. La nevicata è via via aumentata d’intensità e decidere per l’annullamento totale delle gare in programma nel weekend, dalla Seconda in giù (giovanili comprese), è divenuto obbligatorio.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Montichiari: lo staff tecnico rossoblù fa le valige. E domenica c’è il derby

torresani_addio

torresani_addio

Potrebbe essere l’unica gara a giocarsi domenica in tutta la provincia di Brescia, dalla serie D in giù. E che gara. Il derby Darfo Boario-Atletico Montichiari promette scintille. Come potrebbe non esserlo, del resto, dopo la gara d’andata vinta dai camuni in modo discusso: fu una delle poche gioie ottenute da Gigi Nember sulla panchina neroverde, dalla quale si sarebbe poi separato due mesi dopo.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

In Sardegna per dare uno scossone al campionato

vigilia_torres_bs_femm

vigilia_torres_bs_femm

La 22^ giornata di Serie A vedrà il Brescia impegnato sabato alle 14,30 sul campo delle Campionesse d’Italia della Torres. Quella del “Vanni Sanna” sarà l’ottava sfida in Serie A tra le due compagini. Nei match precedenti netto vantaggio delle Sassaresi che con 6 vittorie e 1 pareggio sono ancora imbattute contro il Brescia. Unica ex del match Sara Penzo, alla Torres nel 2007/08. Arbitrerà Matteo D’Ambrogio di Frosinone. La partita sarà trasmessa in differita su rai sport 2 lunedì 25 febbraio alle ore 17,00.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Il punto sul campionato top junior

calcio7_tj

calcio7_tj

Due terzi del campionato top junior sono stati archiviati e nonostante l’ostacolo neve – che ha condizionato il regolare svolgimento della dodicesima giornata – sono arrivati segnali interessanti dai campi della massima categoria giovanile.
Il girone A è senza dubbio il più avvincente, con quattro squadre raccolte in due punti. A rimescolare le carte è arrivata la sconfitta della capolista Bar Cantuccio Odolo, battuta 7-5 dal Nuvolera e ancora in vetta, ma con una gara in più di Duomo Desenzano e Roè Volciano, staccate di un solo punto. In corsa anche Novagli, a -2 dal primo posto. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il Vallecamonica è meraviglioso, Unica e Odolo chiudono il cassetto dei sogni

vallecamonica_meraviglioso

vallecamonica_meraviglioso

ECCELLENZA

CHI SALE: VALLECAMONICA – Sta compiendo qualcosa di meraviglioso. Terza vittoria consecutiva, secondo successo in trasferta nell’arco di dieci giorni, unica squadra a battere Palazzolo e Scanzopedrengo. Con i bergamaschi, per di più, il successo arriva in extremis e in trasferta. Un momento magico.

CHI SCENDE: PALAZZOLO – Fortunatamente resta al primo posto, grazie al favore del Vallecamonica, ma la seconda sconfitta consecutiva contro un’altra rivale diretta – dal Ciliverghe alla Grumellese – qualche interrogativo lo pone. Normale avere un momento di flessione dopo una cavalcata di quel tipo, ma bisogna ritornare a correre. Altrimenti le bergamasche mettono la freccia.

 

Antonioli eccellente in Eccellenza. In Terza podio d’oro

antonioli

antonioli

ECCELLENZA
1) ANTONIOLI (Orsa): Entra nel secondo tempo e cambia l’incontro, segnando una doppietta che permette all’Orsa di agguantare il Sarnico e poi superarlo. Provvidenza.
2) PRANDINI (Vallecamonica): finiti gli aggettivi per lui. Decisivo anche in casa dello Scanzopedrengo tritatutto. Segna, fa segnare, canta e porta la croce. Uomo ovunque.
3) LONGHI (Travagliato): il vero motore dell’Aurora che torna a risplendere. Segna gol belli, mai banali. Sta trovando anche quella continuità che, ultimamente, gli aveva fatto difetto. Rinascita.

Pubblicato
Categorie: Top player

Alessio Secco tappa la bocca a Zoboli

zoboli_modena

zoboli_modena

 “Mi fa specie che in società siano cambiati gli interpreti, non i comportamenti. Ci sono problemi mai risolti, una disorganizzazione societaria di cui è responsabile il padre padrone Corioni ma anche chi gli sta intorno e non sa farsi rispettare. Un caos che si ripete da anni e si riflette sul campo. Nel mio stile, ho sempre sostenuto la causa e i compagni: anche in estate, ormai da ex, mi arrabbiavo più io dei ragazzi che avevano fiducia nel mercato. Invece, poi, sono arrivati giocatori a mercato scaduto. Sarebbero serviti prima. A Modena ho trovato un progetto, una cura del dettaglio. Quella che manca a Brescia”.

 

Baby rondinelle: volano i Giovanissimi di Volpi, male Primavera e Allievi

volpi

volpi

La pausa del campionato Primavera, complice il Torneo di Viareggio che anche quest’anno non vede il Brescia al via, consente di poter tracciare un bilancio semi-definitivo dei campionati giovanili nazionali. Il trend emerso a inizio anno si conferma: male Primavera e Allievi, formazioni alle prese con una preoccupante involuzione e impoverite di talenti (non sempre bresciani, altro punto a sfavore). Si salvano, bene, solo i Giovanissimi Nazionali allenati da Sergio Volpi.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Berretti: derby rinviato e polemiche

berretti_rinvio

berretti_rinvio

Se il derby dei grandi si è concluso in parità, senza gol ma con molto fair play, ci ha pensato quello “dei piccoli” – categoria Berretti – a mettere un po’ di pepe tra Feralpisalò e Lumezzane. La curiosità è che, per accendere la miccia, è bastato…non giocarlo. Il terreno del Centro sportivo Paolo VI di Lonato, sabato alle 14.30, era infatti impraticabile. O meglio, in alcune zone del campo (la minoranza) la neve ricopriva ancora il manto erboso. Gran parte delle linee laterali, per esempio, e una delle due aree di rigore. In altre, grosso modo tutta la zona centrale e mediana, non c’era nulla che vietasse di giocare.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili