|
GIRONE A CASAGLIO – MONTORFANO 1-1 |
|
GIRONE A CASAGLIO – MONTORFANO 1-1 |
|
Torna alla vittoria il Saiano dopo le due sconfitte consecutive e lo fa contro un coriaceo Collebeato, che si piega solamente nei minuti finali. Il primo tempo è decisamente all’insegna dell’equilibrio, infatti dopo venti minuti di studio reciproco sono gli ospiti a sfiorare letteralmente il vantaggio con Milesi, il quale conclude di pochissimo a lato dopo un rapido contropiede sviluppatosi sulla destra.
|
|
Il sito del Palazzolo, dopo la sconfitta di ieri con il Ciliverghe, ha titolato: “Il trionfo del gufo”. Riferimento ai continui “tanto prima o poi cade…non ce la fanno…”. Alla fine sono caduti davvero, ma perdere in casa della squadra di Manini ci può stare eccome, specie se è la seconda sconfitta in 21 partite di campionato, con 51 punti in saccoccia e la vetta della classifica ancora salda nonostante lo Scanzopedrengo abbia accorciato a -2. Il campionato di Eccellenza si riapre, in realtà non si era mai chiuso. |
|
ECCELLENZA
CHI SALE: AURORA TRAVAGLIATO – Si dice sempre che basta un filottino per fare un balzo in classifica. Poi, però, bisogna passare dalle parole ai fatti e lì nascono i problemi. Invece il Travagliato compie la missione in tre giorni. Due scontri diretti in casa, contro Orsa e Desenzano. Due vittorie, sei punti e tanti saluti alla zona calda. CHI SCENDE: DESENZANO – Per le sconfitte senza segnare una rete a Sarnico e Travagliato. Soprattutto, per le notizie (pessime) che arrivano sul fronte societario. Quattro giocatori partiti sbattendo la porta e lasciando la borsa negli spogliatoi, un clima elettrico e pochissime certezze all’orizzonte. Una classifica molto pericolosa, se non bastasse…
|
|
PADOVA – BRESCIA 0-0 |
|
NAPOLI – BRESCIA 1-1
NAPOLI: Casaroli, Schioppo, Barbieri, Morra, Masia, Franco (27’st Barreca), Esposito, Kensbock (1’st Giacinti), Yamamoto, Giuliano (27’st Caramia), Pirone (Radu, Rapuano, Di Marino, Privitera) All. Marino. Arbitro: Carella di Bari. |
|
BRESCIA – MILAN 2-3
BRESCIA (4-3-3): Minelli; Boniotti, Sanni, Camigliano, Paderni (16´ st Nicola Lancini); Welbeck Maseko, Figura (33´ st Recchiuti), Ragnoli (8´ st Morosini); Valotti, Gullotta, Bara. A disposizione: Gori, Biagiotti, Conti, Corradi, Lonati, Manidakis, Tassi, Ziliani. Allenatore: Javorcic. ARBITRO: Ceccato di Bassano del Grappa. |
|
In tempo di emergenza, meglio stringere i denti. Andrea Caracciolo, Finazzi e Saba, allenatisi non senza problemi durante la settimana, sono nell’elenco dei convocati per la gara di oggi pomeriggio (ore 15) a Padova. Campo storicamente ostile alle rondinelle, sconfitte qui di recente nel 2009-10 (costò la promozione diretta, poi ottenuta ai play off) e nel 2010-11 (primo ko della gestione Scienza, purtroppo non fu l’ultimo). |
|
Il Palazzolo non si ferma più, travalica anche quota 50 e sconfigge in trasferta la Ghisalbese con una gemma di Biancospino. Impressionante il ruolino di marcia degli uomini di Zobbio: ora siamo a 16 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. Proprio in casa del Vallecamonica, da cui giunge l’altra bella notizia del pomeriggio. I camuni, in uno spareggio-salvezza, passano 2-1 sul campo del Casteisangiorgio di Piovani e vedono la luce. A quota 19, aspettando le altre pericolanti impegnate stasera, almeno la retrocessione diretta verrebbe evitata.
Nella foto l’esultanza di Prandini del Vallecamonica |
|
Un’annata davvero bizzarra, aggettivo idoneo per descrivere anche l’incredibile epilogo di Asola-Real Dor S.Eufemia. Dopo il primo rinvio e la sospensione sul 4-1 in favore dei mantovani al 70′ nell’incontro dello scorso dicembre, il terzo atto premia i bresciani nel più classico dei colpacci in trasferta. Antonini e Antonelli firmano un 2-0 storico, che sa di blitz. La Gussago band sale in classifica, mentre l’Asola resta primo – e furibondo – solo grazie al pareggio dell’inseguitrice Pedrocca nel derby con il Concesio. |