Il Sovere vince, ma un suo giocatore perde un rene

michele_legrenzi

michele_legrenzi

Michele Legrenzi ha un conto aperto con la sfortuna. Classe 91, settore giovanile dell’Atalanta e una panchina in serie A, centrocampista di talento, è ripartito dall’Eccellenza con il Sovere (squadra bergamasca della Valcamonica) dopo un brutto incidente motociclistico. Domenica, a Castegnato contro il Folzano, ha rischiato seriamente la vita. 

 

Pulcini battono pulcine ma a vincere è lo spettacolo

13x2PULCINE

13x2PULCINE

La rivincita tra i Pulcini di Brescia Maschile e Brescia Femminile riserva ancora una volta un grande spettacolo sia in campo che sugli spalti. Al Rigamonti di Buffalora i tanti spettatori presenti hanno assistito a 7 tempi da 15 minuti dove bambini e bambine (classe 2000-2001-2002-2003) si sono affrontati a viso aperto. I finali dei tempi sono stati: 0-4 0-2 0-2 1-3 2-1 0-3 1-3, con i maschietti vincenti in 6 dei 7 mini incontri. 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Dilettanti: un mercoledì ricco di sfide

trava_dese

trava_dese

Per chi non volesse seguire stasera la Nazionale, il calcio dilettanti arriva in soccorso. Ce n’è per tutti i gusti. Menu ricchissimo, quello odierno, per Eccellenza e Promozione, impegnate nei recuperi delle gare non disputate per maltempo domenica 20 gennaio. Quasi tutte, per la ‘Serie A dei dilettanti’, ad eccezione di Folzano-Ciliverghe terminata 1-1. Almeno metà della giornata deve ancora disputarsi anche un gradino più sotto, con il duello Asola-Pedrocca più che mai infuocato.

 

Calcio a 5: l’arma in più del Sambe? Le cheerleaders

cheerleaders

cheerleaders

La palestra del Lunardi come quelle delle high schools o delle universities americane. Un mix di giovani, sport, musica e cheerleaders che calza a pennello con lo spirito del Csi Brescia. Nella sua novità e unicità, tuttavia, ha avuto un sapore speciale la sfida del campionato di Promozione di calcio a 5 tra Sambe e Naturalmente Coccaglio.

 

I Tabellini della 17^ giornata

castenedolese_prima

castenedolese_prima

GIRONE F

CASTENEDOLESE – VALTROMPIA 1-0
CASTENEDOLESE: Moretti, Manuel Maggi (15´st Nicolini), Visioli, Sberna, Locatelli, De Santis, Moggia ( 37´ st Tisi), Danesi, Geroini (28´st Frigerio), Smussi, Renica. All. Lancini.
VALTROMPIA: Bonsi, Valgonio, Lecchi, Zanoletti, Bertussi, Potelli (8´ pt Lucchi) (29´ st Zanetti), Sina, Fausti, Mori, Cominelli, Pailari (1´st Gelain). All. Cotelli.
RETE: 37´pt Danesi. 

I tabellini della 20^giornata

palazzolo_capolista

palazzolo_capolista

GIRONE C

PALAZZOLO – DELLESEVEROLESE 3-1

PALAZZOLO: Girelli, Abrami, Pedroni, Bellotti, Ondei, Boschiroli, Bosetti (36’st Slanzi), Chiari, Cantoni, Biancospino, Donati (18’st Baldassarre). A disposizione: Bianchi, Raccagni, Acetti, Amalfi, Ouardi. All. Zobbio
DELLESEVEROLESE: Merigo, Modonesi (18’st Martinelli), Zanardini, Bruni, Morè, Osio (27’st Manenti), Lai, Guerra, Tomasoni, Bidese (14’st Paghera), Bresciani. A disposizione: Magri, Bertoni, Mombelli, Francini. All. D’Innocenzi
ARBITRO: Zucca di Lomellina
RETI: 23’ptChiari, 37’pt Biancospino, 27’st Bruni, 32’st Cantoni (rig)

 

 

I tabellini della 17^ e 19^giornata

pedrocca-gussago6

pedrocca-gussago6

GIRONE E

PEDROCCA – GUSSAGO 1-0

PEDROCCA: Gandossi, M.Vezzoli, Breda, Massetti (35’st Pelosi), Festa, Pizzamiglio, Dellamonica (30’st Farimbella), Rocco, Molinari, Bacchiocchi, Piccirilli (13’st Scarsetti). All.Gilberti (in panchina Baresi)
GUSSAGO: Offer, Grechi, Bontempi, Casali, Boakye, Rambaldini (40’st Picardi), Stagnoli (14’st A.Minelli), Ungaro, Lai, Zamboni, Castrezzati (14’st Marchina). All.Merigo
ARBITRO: Maninetti di Lovere
RETE: 9’pt Bacchiocchi
NOTE: Ammoniti: Ungaro, Gandossi, Pizzamiglio, Piccirilli, Dellamonica, Bacchiocchi, A.Minelli, Pelosi

 

Momento magico. In Lega Pro si parla bresà

remondina

remondina

La strada che porta ai sogni, in Lega Pro, parla bresciano da un paio di settimane. Da ieri, però, ancora di più. Stasera, chissà, la classifica potrebbe avere una fisionomia straordinaria. Inimmaginabile fino a un mese fa. Gira tutto per il meglio alla Feralpisalò. Remondina sembrava a rischio prima del match interno con la Cremonese. Mai mettere in discussione il tecnico bresciano: come successo l’anno scorso, tira fuori il meglio dai suoi nei momenti di difficoltà. Ecco allora confezionate tre vittorie pesantissime – due delle quali in trasferta – con annessa aria più salubre a quota 27. Punteggio così stizzicante da autorizzare ambizioni da play off, alla luce dell’equilibrio figlio della mediocrità nel girone A.

 

Nella foto il tecnico della Feralpi Salò Remondina

Sul Brescia cala un silenzio stampa che non fa rumore

silenzio

silenzio

Il Brescia Calcio comunica che a far data da oggi, domenica 3 febbraio 2013, tutti i tesserati biancazzurri sono in silenzio stampa.
Tale decisione è stata presa per manifestare il totale disaccordo della società nei confronti di alcuni organi di stampa.
La società ritiene che tali organi di informazione usino i mezzi a loro disposizione unicamente per criticare l’operato del Brescia Calcio, senza mai mettere in evidenza quanto di straordinario sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico questa società abbia prodotto in un momento di grande difficoltà economica per tutto il calcio italiano”.

 

Palazzolo, Gavardo e Bornato. Fughe per la vittoria

gavardo_fuga

gavardo_fuga

Tanto prima o poi cade. Lo dicono da settembre. Cade, cade, cade…invece il Palazzolo resta in piedi. Di più, continua a correre facendo la lepre di se stesso come avviene in quei meeting di atletica nei quali si cerca il record del mondo. 19 partite, 48 punti. Fate voi. Roba da uccidere il campionato con quattro mesi d’anticipo, non fosse per uno Scanzopedrengo altrettanto assetato di sangue e di serie D.

Nella foto la formazione del Gavardo