Con la Reggina un 2-2 da non credere

bs_reggina

bs_reggina

BRESCIA – REGGINA 2-2 

BRESCIA: Arcari 5,5; Zambelli 6, Salamon 6,5, Ant. Caracciolo 6, Daprelà 6,5; Lasik 6, Budel 5,5, Bouy 6,5 (25′ st Martina Rini 6); Scaglia 6,5 (39′ st Mitrovic s.v.), Rossi s.v. (13′ st Saba 5,5); Corvia 7. (Cragno, Stovini, Finazzi, Picci). All. Calori 6.
REGGINA: Baiocco 6; Lucioni 6, Ely 5, Freddi 5, Rizzato 6; Hetemaj 6, Armellino 6 (45′ st Rizzo s.v.); Melara 6 (30′ st D’Alessandro s.v.), Bombagi 5 (12′ st Sarno 6,5), Barillà 6,5; Comi 6. (Facchin, Bergamelli, Ceravolo, Rizzo, Fischnaller). All. Dionigi 6.
Arbitro: Fabbri di Ravenna 6.
Reti: pt 11′ e 19′ Corvia, 47′ Comi; st 37′ Barillà.
Note: ammoniti Hetemaj, Ely, Melara, Bouy, Salamon. Recupero 2′ e 4.

 

Csi e Figc: stretta di mano per un torneo giovanile

torneo_amicizia

torneo_amicizia

“Sentiamo parlare parecchio di alleanze nel mondo dello sport e non solo, ma spesso ai buoni propositi non seguono i fatti. Crediamo che dalla collaborazione tra Csi Brescia e Figc possano nascere progetti importanti nell’interesse degli sportivi e soprattutto dei giovani”. Con queste parole nella serata di venerdì scorso la presidente del Csi Brescia Amelia Morgano ha stretto la mano ad Alberto Pasquali, padrone di casa al centro sportivo San Filippo in occasione dei sorteggi del Torneo dell’Amicizia, manifestazione di calcio a 5 che – a partire dal mese di gennaio – unirà le due realtà nel segno dell’impegno per i giovani calciatori.

 

Al Club Azzurri arrivano le veronesi del Mozzecane

bs_femm_mozzecane

bs_femm_mozzecane

Dopo la vittoria esterna contro il Torino, il Brescia Femminile torna tra le mura amiche. Sabato 8 dicembre alle ore 14,30, al Club Azzurri di Mompiano, andrà in scena Brescia-Mozzecane, una sfida inedita per la Serie A. Le veronesi, neopromosse, con una vittoria, quattro pareggi e sei sconfitte, stazionano nella parte bassa della classifica con 7 punti. Per il Brescia potrebbe essere l’occasione giusta per tornare alla vittoria davanti al proprio pubblico.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Da Slanzi a Camossi passando per Prandi, Braga, Pesciaioli e Membrini

mamone

mamone

ECCELLENZA
Dopo il bronzo e l’argento conquistati nelle ultime due gare di campionato SLANZI del Palazzolo completa il trittico di medaglie mettendo al collo l’oro di Eccellenza e incamerando 5 punti fondamentali per la rincorsa al titolo di Top Player di categoria. Il centrocampista biancazzurro sfodera l’ennesima prestazione di spessore, arricchita dal gol del 3-0 che piega definitivamente il Sarnico. Non si ferma più. Pechino express.

 

Nella foto Mamone del Valgobbiazanano, argento di Prima Categoria lo scorso fine settimana

 

Studio, calcio e divertimento. La beautiful life di Martina Rosucci

rosucci_intervista

rosucci_intervista

Vent’anni, tifosissima della Juventus… e piena di vita. Ecco il Martina Rosucci pensiero.

Sei al tuo secondo anno lontana dalla tua famiglia, vivi e studi in città. Come giudichi fino ad ora la tua esperienza “bresciana” fuori dal campo?
Mi ritengo fortunata da questo punto di vista. Da subito sono riuscita ad ambientarmi grazie soprattutto ad alcune mie compagne che sono diventate piano piano amiche anche fuori dal campo. Da quest’anno frequento anche la facoltà di scienze motorie quindi avrò modo di ambientarmi ancora di più e di entrare nella vita studentesca bresciana. Non chiedetemi di paragonare Brescia a Torino però, amo la mia città natale e tutto quello che ho lì.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Palazzolo diesel perfetto, Valgobbiazanano viaggia col turbo. Ghedi e Ome sbagliano strada

palazz_trava

palazz_trava

ECCELLENZA

CHI SALE: PALAZZOLO – Quando la stabilità è sinonimo di salita. La squadra di Zobbio non smette di pigiare il piede sull’acceleratore, unico sistema per rimanere in vetta ad un campionato dove le prime quattro stanno procedendo a ritmi folli obbligando le altre a inseguirle a lunga distanza con un unico obiettivo: la salvezza. Il tris nel derby al Sarnico è l’ennesima gemma di una stagione, sin qui, pazzesca.

CHI SCENDE: DESENZANO – Dopo il quarto d’ora magico contro il Vallecamonica, un ko in casa contro la Stezzanese che lascia interdetti. Dal giorno dell’addio ad Altobelli, con seguente carico di polemiche, sono arrivati solo 5 punti in 9 partite. Non sarà l’unica ragione del crollo verticale, ma la squadra ha problemi. Seri. E rischia.

 

D’Ambrosio raddrizza nel finale una gara stregata

lume_como

lume_como

LUMEZZANE-COMO 1-1

LUMEZZANE: Vigorito, D’Ambrosio, Possenti, Dadson (13′ st Pintori), Zamparo (41′ st Samb), Mandelli, Marcolini, Giorico, Torri, Baraye (32′ st Kirilov), Inglese. A disposizione: 12 Coletta, 13 Carlini, 14 Sabatucci, 15 Sevieri. Allenatore: Festa.
COMO: Micai, Benvenga, Fautario, Scialpi, Ambrosini, Marchi, Cia, Giampà, Torregrossa (42′ st Daniele Donnarumma), Tremolada (20′ st Velardi), Alfredo Donnarumma. A disposizione: 12 Twardzik, 13 Schiavino, 16 Gotler, 17 Tapinetto, 18 Grandi. Allenatore: Paolucci.

ARBITRO: Bellotti di Verona.
RETE: 16′ pt Tremolada, 45′ st D’Ambrosio.
NOTE: ammoniti: Ambrosini (9′ pt), Scialpi (19′ st), Marchi (28′ st), Micai (30′ st), Giampà (37′ st). Recupero: 2′ e 4′.

 

La FeralpiSalò non bluffa: poker al Lecce

feralpi_lecce

feralpi_lecce

FERALPISALÒ-LECCE 4-0

FERALPISALÒ (4-3-3): Gallinetta; Tantardini (44′st Caputo), Malgrati, Leonarduzzi, Cortellini (14′st Falasco); Schiavini, Castagnetti, Ilari; Tarana, Miracoli, Montella (40′st Fabris). A disp.: Gargallo, Milani, Pedrinelli, Bentoglio. All. Remondina.
LECCE (4-3-3): Benassi; Vanin, Diniz, Esposito (1′s Di Maio), Legittimo; De Rose (1′st Neves), Giacomazzi, Memushaj; Falco (28′st Chevanton), Foti, Pià. A disp.: Petrachi, Semenzato, Zappacosta, Nelson. All. Lerda.

ARBITRO: Benassi di Bologna.
RETI: 15′pt Miracoli, 20′st Malgrati, 34′st Miracoli, 39′st Montella (r)
NOTE: ammonito Ilari, espulso al 32′st Remondina (allenatore FeralpiSalò) per proteste. Recupero: 2′pt, 6′st.

 

Secondo pareggio consecutivo per il Montichiari

angioletti_monti

angioletti_monti

CARONNESE – MONTICHIARI 1-1

CARONNESE (4-3-3): Ziglioli; Legrenzi, Bruni, Marietti, Sandrin; Greco, Lombardi, Trabace (20´ st Ferrè); Giudici (25´ st Guarino), Corno, Moreo. In panchina: Del Frate, De Spa, Dugo, Termine, Corrado. Allenatore: Cotta.
MONTICHIARI (5-3-2): Luczensky; Coly, Martinelli, Alberti, Angioletti, Guglieri; Pagani, Micheloni, Traykovic; Lorenzi (30´ st Fornito), Bosio (45´ st Zagari). A disposizione: Viola, Andriani, Gavezzoli, Anelli, Bani. Allenatore: Torresani.

ARBITRO: Andreini di Forlì.
RETI: 12´ st Angioletti, 25´ st Corno.
NOTE: ammoniti: Legrenzi, Bruni, Coly. Recupero: 1+4.

 

 

Darfo negli abissi, sconfitto anche a Seriate

seriate_darf

seriate_darf

A. SERIATE – DARFO BOARIO 2-0

A. SERIATE (4-3-2-1): Vino, Frazzi, Carminati, Di Maio, Pianetti, Sala (dal 46´st Ventura), Bertacchi, Pozzi, Germani, Saih, Razzitti (dal 35´st Piras). All. Marco Gaburro.
DARFO BOARIO (4-4-2): Pansera, Mucchetti, Federico Giorgi, Mutti, Skocajic, Piantoni (dal 21´pt Salomoni), Lauricella (dal 18´st Ademi), Capelloni 6, Santinelli, Galelli, Varas. All. Giancarlo Mafezzoni.
ARBITRO: Mansi di Nocera Inferiore.
RETI: 10´pt Sala, 44´pt Razzitti.
NOTE: ammoniti Pianetti, Sala, Galelli, Bertacchi e Razzitti. Espulso al 22´st Pozzi per proteste.