Dal neroverde all’azzurro. Il darfense Galelli nella rappresentativa under 17

galelli_darfo

galelli_darfo

Da Darfo a Pomezia (Roma). E’ un viaggio che riempie d’orgoglio quello di Nicola Galelli, attaccante camuno classe ’96 convocato nella Rappresentativa Nazionale Italiana Dilettanti Under 17.
Il ragazzo, prodotto del vivaio neroverde, fa già parte del giro della prima squadra allenata da Nember e si allenerà fino a mercoledì nel centro sportivo nei pressi della capitale.

 

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La classifica parziale del premio Top Player

podio

podio

ECCELLENZA

1) Bianchi (Folzano) e Frusconi (A. Travagliato) 18
2) Quarenghi (Ciliverghe) 17
3) Paghera (Pro Desenzano) 14

PROMOZIONE
1) Boakye (Gussago) 12
2) Messa (Calvina) e Vavassori (Adrense) 10
3) Pinzoni (Rezzato) 9

 

Promozione a 7. In Valtrompia dominano Intrepida, Lumezzane, Carcina e Metal Clay

promozione_valtrompia

promozione_valtrompia

Intrepida e Lumezzane da una parte, Carcina e Metal Clay dall’altra. Sono loro le squadre in rampa di lancio nei gironi di Promozione del calcio a 7 valtrumplino.
Nell’ultimo turno è stata un’Intrepida di nome e di fatto, come testimonia l’8-3 ottenuto a Bovegno.
Meno roboante, ma comunque significativo il 4-2 ottenuto dalla Lokomotiv sulla Virtus Padile. Nel girone 2 Carcina batte Sarezzo 6-3 e agguanta Metal Clay in vetta, ma la squadra di Casazza ha una gara in meno. 

 

Collebeato mette il turbo, Camunia a secco

collebeato

collebeato

ECCELLENZA

SALE: PALAZZOLO – Non potrebbe essere altrimenti per la nuova capolista. Che ha qualità, ma soprattutto carattere. Altrimenti non vincerebbe, in tre giorni, nei minuti finali contro Scanzopedrengo e Orsa. Può durare sino alla fine, anche se la Grumellese cresce.

SCENDE: TRAVAGLIATO – La cura Nicolini sembrava aver portato benefici alla squadra, peraltro reduce da quattro risultati utili anche con Ferrari come allenatore. La rimonta subita domenica, invece, pesa: da 2-0 a 2-3 fuori casa, quando capita il morale scende. E i problemi vengono a galla.

 

Conferme e new entry. La rincorsa ai premi entra nel vivo

pinzoni_rezzato

pinzoni_rezzato

ECCELLENZA 

Le sue reti sono sempre più importanti e se arrivano al 94′ – come domenica – diventano ancora più pesanti. Parliamo di Marco SLANZI, che sigla il gol dell’ex nella sfida con l’Orsa grazie a una conclusione a incrociare potente e precisa che riporta il Palazzolo in vetta. Sherpa.

Secondo posto per bomber BIANCHI del Folzano, che dà il via al successo dei viola sul Casteisangiorgio con una girata vincente e tiene in apprensione la difesa avversaria per tutti i 90 minuti. Spauracchio.

Terza piazza per OSIO, che fa risorgere la Delleseverolese, al primo successo in campionato. Il suo gol da rapinatore d’area è un’autentica liberazione. Toccasana.

Menzioni speciali per QUARENGHI, sempre più uomo squadra del Ciliverghe e FRUSCONI, che nonostante la sconfitta del Travagliato si conferma degno della fama che lo precede parando un rigore.

Nella foto Pinzoni del Rezzato, primo di giornata in Promozione

Lume ko a Pisa. Inizia male la fase a gironi di coppa

pisa_lume_coppa

pisa_lume_coppa

PISA – LUMEZZANE 4-0

PISA: Pugliesi, Rozzio, Benedetti, Barberis, Colombini, Carroccio, Rizzo (13st Lucarelli), Fondi, Scappini, Bianchi (28st Favasuli), Strizzolo (20st Perez). A disp. Adornato, Sabato, Buscè, Tulli. All. Pane.
LUMEZZANE: Coletta, Carlini (1st Possenti), Sabatucci, Sevieri, Dametto, Zamparo, Pintori, Dadson, Inglese, Baraye (1st Samb), Kirilov (28st Gallo). A disp. Sambo, Tangredi, Giorico, Galuppini. All. Festa.

Arbitro: Marchesini di Legnago.
Reti: 27 pt Scappini (rigore), 8 st Strizzolo, 24 st Perez, 43 st Barberis.
Note: ammoniti. Dadson, Inglese, Perez. Espulso al 26 st Zamparo per fallo da ultimo uomo.

 

La Pedrocca stende il Rezzato e vola ai quarti

pedrocca_rez

pedrocca_rez

PEDROCCA – REZZATO 3-0

PEDROCCA (4-3-3): Gandossi; Breda (42´ st Cadeo), G. Pizzamiglio, Ma. Vezzoli, Mi. Vezzoli; Scarsetti, Bacchiocchi, Massetti (16´ st Mometti); Piccirilly (34´ st M. Pizzamiglio), Molinari (30´ st Farimbella), Dellamonica (28´ st Pighetti sv). (Bergoli, P. Bracchi). All. Gilberti.
REZZATO (5-2-3): Bertocchi; Scaroni, Perugini, Filippini (1´ st Barry); Di Marzio, A. Cama, Moreschi (1´st Pinzoni), Merighetti (1´ st Salvatore); Ferroni (42´ st A.Frasine), Franzoni (1´ st G. Cama), D. Frassine. (Offer, M. Frassine). All. Filisetti.
ARBITRO: Rovesti di Mantova.
RETI: 2´ pt Molinari, 2´ st Dellamonica, 24´ st Molinari.

 

 

Pareggio in rimonta per il Piancamuno

piancamuno_coppa

piancamuno_coppa

SELVINO – PIANCAMUNO 2-2 

SELVINO: Calvi, Ruggeri, Carrara, Medaghri, Ghisalberti, Valle, Persico, Grigis, Bertocchi (35´ st Ghilardi), Donadoni (43´ pt Cisani), Tiraboschi (28´ st Delle Fave). A disp. Birolini, Zanetti, Cortinovis, Magoni. All. Grigis.
PIANCAMUNO: Mas. Macario, Chiarolini, Kokic, Lunini, Bellesi, Piziali (18´ st Mercanti), Gazzoli (41´ st Mar. Macario), Odelli, Stefani, Pedersoli, Colosimo (19´ st Mehmedovic). A disp. Gheza, Tolotti, Amato, Girelli. All. Maggioni (squalificato, in panchina Benzoni).
ARBITRO: Perico di Bergamo.
RETI: 32´ pt Bertocchi, 37´ pt Tiraboschi, 39´ pt Colosimo, 32´ st Gazzoli.

 

 

I campionati Csi entrano nel vivo. Chi si ferma è perduto

calcio_csi

calcio_csi

Resta poco più di un mese per fare la scorta di punti in vista della pausa invernale e presentarsi pronti all’alba del 2013 per inseguire obiettivi importanti.
Calcio a 11. La parola d’ordine è “equilibrio”. Nel girone A La Tameni e Alfan Calcio guardano tutte dall’alto dopo le vittorie per 4-1 e 2-0 su Manerbio e Pompiano, ma a tre punti di distanza c’è un gruppetto di inseguitori agguerriti: quattro squadre in tre punti. Situazione ancora più combattuta nel gruppo B, dove dalla prima alla quinta ci sono solo tre lunghezze di distacco. In attesa di sviluppi Fuorimisura mostra per l’ennesima volta di non soffrire di vertigini e Imperia Rezzato la tiene a braccetto in vetta.

 

Coppa Italia Primavera. L’1-0 sul Parma non basta: Brescia eliminato

bresciaparma2573

bresciaparma2573

BRESCIA – PARMA 1-0

BRESCIA (4-3-1-2): Cragno; Jovanic, Sanni, Camigliano (36’ s.t. Corradi), Paderni; Morosini, Figura (Cap.), Ragnoli; Bara (12’ s.t. Diouf,); Valotti (22’s.t. Ntow), Berta. Allenatore: I. Javorcic. Non utilizzati: Minelli; Lonati, Tognazzi, Boniotti, Lini, Ziliani, Biagiotti, Manidakis.
PARMA (4-2-3-1): Anacoura; Zagnoni, Prete, Di Gennaro, Petrini; Sarr, Moroni; Cocuzza, Alessandroni (42’ s.t. Dias Consulin), Lauricella (31’ s.t. Morabito); Tozzi (19’ s.t. Ihrig). Allenatore: F. Pizzi. Non utilizzati: De Angelis; Zuccolini, Dell’ Orco, Mazzocco, Bonelli, Rovelli.

Arbitro: Sig. Fanton di Lodi
Rete: 37’ p.t. Valotti (B).
Note: Al 20’ s.t. Cragno para il rigore a Cocuzza. Ammoniti: Morosini, Paderni; Lauricella, Sarr, Ihrig.

 

Pubblicato
Categorie: Giovanili