E’ un’Orsa giovane e affamata

presentazione_orsa

presentazione_orsa

L’Orsa riparte dai giovani e si farà trascinare da Slobodan Bojanic, l’unico colpo ad effetto di una campagna acquisti oculatissima, improntata sulla linea verde e sui tagli di giocatori importanti come Nichesola e Garrone. Quella gialloblù sarà una formazione affamata, così come il suo tecnico: Gianfranco Bullegas, 41enne alla prima esperienza in Eccellenza dopo due playoff consecutivi ottenuti in Prima categoria con il Lodrino. 

Lumezzane – Castiglione amichevole e mercato

faroni

faroni

CASTIGLIONE – LUMEZZANE 2-1

CASTIGLIONE: (4-4-2) Bason; Morandi, Ruffini, Borghetti, Pini; Prevacini, Mangili, Chiazzolino, Radrezza; Tonani, Ferrari. Secondo tempo: Bason; Marongiu, Solini, Notari, Pini; Avanzini, Chiazzolino, Sandrini, Radrezza (31´ Uggeri); Ferrari (30´ De Marmels), Tonani (23´ Canton). All. Ciulli.
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Coletta; Carlini, Zamparo, Hervé, Sabatucci; Faroni, Dadson, Tangredi; Caboni; Maccabiti (21´ Galuppini), Samb. All. Festa. Secondo tempo: Vigorito; D´Ambrosio, Dametto, Guagnetti, Possenti; Sevieri, Marcolini, Giorico; Baraye; Inglese, Kirilov.
Reti: pt 4´ Chiazzolino, 30´ Radrezza; st 35´ Inglese. 

La squadra perde in amichevole, la società chiede una deroga

deroga

deroga

FERALPI SALO’ – LIBERTY ORADEA 1-2

FERALPI SALÒ: (4-3-3) Chimini (36´ st Gallinetta); Tantardini (14´ st Caputo), Malgrati, Falasco (38´ st Chizzolini), Broli (10´ st Cortellini); Vacinaletti (10´ st Foresta), Castagnetti (41´ st Mussetti), Fabris (21´ st Corradi), Montella (38´ st Buffoli), Bentoglio (14´ st Leonarduzzi), Tarana (1´ st Bracaletti). All.: Remondina.
LIBERTY ORADEA: (4-3-3) Pogacsics (1´ st Popescu); Zanardini, Oltean, Petrache, Lupu; Coroian (36´ st Popa M.), Sorian, Diarra (14´ st Pop); Florean, Sulea (27´ st Selagea), Bic (21´ st Popa O.). All.: Ghit.
Arbitro: Fanton di Lodi.
Reti: p.t. 10´ Bic, 12´ Tarana, 22´ Oltean (rig.). 

Un assegno pronto per chi punta sui giovani

giovani

giovani

Chi punta sui giovani verrà premiato. Dopo la Lega Pro anche la serie D invita le società ad investire sempre più sul settore giovanile e a lanciare i talenti del proprio vivaio in Prima squadra. Quest’anno infatti la Lega Nazionale Dilettanti premierà le tre società che in ogni girone avranno impiegato il maggior numero di under 18.

Il Darfo abbassa la saracinesca. C’è Pansera

pansera_darfo

pansera_darfo

Il Darfo mette la ciliegina sulla torta. Dopo gli arrivi di giocatori di spessore come Capelloni, Salomoni e Baresi, il club camuno ha messo a segno un altro colpo importante portando in valle il portiere Andrea Pansera della Tritium, reduce da due stagioni con la casacca biancazzurra con cui ha collezionato 58 presenze vincendo un campionato vinto di Seconda divisione e ottenendo la salvezza in Prima divisione nella stagione scorsa.
Nel prestigioso curriculum di Pansera figurano tre stagioni consecutive in Serie A a Bologna e Messina. In Lega Pro ha vestito anche le casacche di Ospitaletto, Meda, Albinoleffe, Massese e Lecco.

 

 

Lo Iacono saluta. Domenica c’è il Novara

lo_iacono

lo_iacono

Lo Iacono se ne va. Dopo quattro stagioni in maglia rossoblù, 47 presenze e 2 gol intervallate dai prestiti a Melfi e Montichiari, il centrocampista ventitreenne ha rescisso il contratto con la società valgobbina. Nel suo futuro c’è il Castiglione di Ciulli.
Intanto la società ha comunicato che sabato mattina alle 11.45 verranno presentati al Comunale i tre nuovi acquisti Marcolini, Samb e Carlini. Il giorno successivo il Lumezzane sarà di scena a Novara per la sfida di coppa Italia. Arbitrerà Barancani di Firenze.

 

 

Calendari Lega Pro: derby bresciano alla 6^

palazzo_vecchio

palazzo_vecchio

Nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze la Lega Pro ha ufficializzato gironi e calendari della stagione 2012/2013 di Prima e Seconda Divisione.
Due le bresciane interessate da questo evento nazionale: Feralpi Salò e Lumezzane, inserite nel girone A della vecchia serie C1.
Il campionato avrà inizio il 2 settembre con i gardesani di scena a Pavia e i valgobbini a far visita alla Reggiana. 

 

Darfo e Atletico Montichiari nel girone B

lnd_gironi

lnd_gironi

Saranno 166 le società che prenderanno parte ai campionati di serie D su tutto il territorio nazionale. La Lega Nazionale Dilettanti, infatti, ha incluso in questa lunga lista anche Spal, Foggia e Taranto, oltre al ripescato il Cynthia.
I gironi sono 9, tutti a 18 squadre tranne i gruppi B (quelli di Atletico Montichiari e Darfo Boario) e C, con due compagini in più. Il campionato inizierà il prossimo 2 settembre alle 15.

 

Un nuovo criterio per le retrocessioni

montirone_flero

montirone_flero

Anno nuovo, formule nuove. Il Consiglio Direttivo del C.R.L. ha deliberato che dalla stagione 2012/2013 saranno solamente due le retrocessioni in Terza. La sedicesima classificata retrocederà direttamente, mentre quattordicesima e quindicesima si sfideranno nel faccia a faccia dei playout.

Nella foto una fase di gioco di Montirone – Real Flero 

 

 

 

Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. Ma chi se lo prende?

ek_napoli

ek_napoli

Juventus, Parma, Milan, Genoa. E adesso Napoli. La lista degli estimatori di Omar El Kaddouri è lunghissima, ma la situazione del giocatore non si sblocca. Juve e Parma si sono defilate da tempo, il Milan è in altre faccende affaccendato e il Genoa non si muove, così potrebbe essere il club di De Laurentiis a porre fine alla telenovela dell’estate bresciana versando nelle casse di via Bazoli i 3,5 milioni richiesti da Gino Corioni.