|
BOLOGNA – BRESCIA 2-2 BOLOGNA: Lombardi, Minelli, Tonelli, Marchesi (37´ st Scalini), Maini, Dall´Osso, Montorsi (36´ st Melli), Pescatore (4´ st Carlariello), Verratti, Capello, Benatti. (Malagoli, Ferrari, Testoni, Malo, Vitellaro, Marchignoli). Allenatore: Baldini.
|
Autore: Bruno Forza
Il Trofeo Ostilio Mobili resta a casa
|
BRESCIA-FIAMMAMONZA 7-0
BRESCIA: Penzo (1’st Mori), D’Adda, Ferrandi (7’st Zanetti), Schiavi (7’st Baroni), Boni, Zizioli, Cernoia, Brayda (16’st Paganotti), Sabatino, Gozzi (1’st Assoni), Bonansea (16’st Tardini). All. Bertolini. Reti: 6′ pt Sabatino, 15′ pt Brayda, 17′ pt Bonansea, 27′ pt Sabatino, 33′ pt Bonansea, 22′ st Paganotti, 43′ st Tardini.
|
Il Saiano impatta contro La Sportiva
|
SAIANO – LA SPORTIVA 2-2
SAIANO: Davide M, Milanesi ( 43′ pt Ferretti), Oladoyin, Linetti, Trebeschi, Marchetti (1′ st Bigioli), Baresi (26′ st Galbiati), Zanetti, Mainetti, Capitanio, Rota (15′ st Vezzoli). All. Savoldi.
|
Dal Cidneo al Vesuvio. EK segue le orme di Hamsik
|
The end. Questa volta i titoli di coda non li può più rinviare nessuno. La telenovela El Kaddouri si chiude con l’accordo tra il Napoli e il Brescia per la comproprietà del giocatore. Il club partenopeo verserà nelle casse di via Bazoli circa 2 milioni di euro, mentre il centrocampista ha già messo la firma su un contratto che lo legherà all’azzurro fino al 2017.
|
Crotone amara. Sconfitta al 95′
|
CROTONE – BRESCIA 1-0 CROTONE: (4-2-3-1) Concetti; Correia, Abruzzese, Checcucci, Migliore; Eramo (90′ Addae), Galardo; Ciano, Gabionetta, De Giorgio (72′ Maiello); Calil (76′ Pettinari). A disp.: De Luca, Ligi, Malerba, Matute. All.: M. Drago Arbitro: Gavillucci (Latina)
|
Montichiari: salvezza, giovani e territorio sono le parole d’ordine
|
Con la presentazione ufficiale entra nel vivo l’esperienza del tutto nuova del FC Atletico Montichiari, società nata quest’estate in seguito al “trasloco” del Carpenedolo in terra monteclarense. Una scelta legata alla possibilità di utilizzare impianti sportivi di pregio come Montichiarello e lo stadio Menti instaurando un proficuo rapporto con l’amministrazione comunale, che ha espressamente chiesto di togliere il prefisso Atletico dal nome della società per un’identificazione ancora maggiore. |
Amichevoli: Lume a valanga sul Concesio
|
LUMEZZANE – CONCESIO 12-0 LUMEZZANE: primo tempo (4-3-3): Vigorito; D´Ambrosio, Dametto, Mandelli, Possenti; Dadson, Sevieri, Marcolini; Inglese, Torri, Kirilov. Secondo tempo (4-3-1-2): Coletta; Carlini, Guagnetti, Mandelli, Sabatucci; Tangredi, Sevieri, Gallo; Baraye; Inglese, Torri. Terzo tempo (4-2-3-1): Sambo; Hervé, Zamparo, Guagnetti, Carlini; Gallo, Tangredi; Kirilov, Baraye, Galuppini; Maccabiti. All. Festa.
nella foto Inglese, mattatore con 4 gol
|
Doppia retrocessione: con le bresciane ci sarà il Lecce
|
La Prima Divisione cambia volto, così come la serie B. Dopo la retrocessione sul campo dalla serie A il Lecce scivola sempre più in basso e viene declassato in Lega Pro dopo la sentenza della Corte di giustizia federale sul calcio scommesse. Finirà nel girone A, quello di Feralpi Salò e Lumezzane. Nel campionato cadetto sale così il Vicenza. A livello tecnico cambia poco, dal punto di vista logistico molto, con le società e le tifoserie del Nord che dovranno sobbarcarsi un lungo viaggio in Salento.
|
In campo nel ricordo di “Mister B”
|
VALGOBBIAZANANO – MAIRANO AZZANO 1-0 VALGOBBIAZANANO: Ambrosio, Porta, Umberto Ghidini, Turrini, Pasotti, Usmati, Locatelli, Romeo, Mamone, Pace, Mattia Ghidini. A disposizione: Corini, Mingotti, Gnutti, Turazza, Senea, Mariotti, Quaquarini, Nkuissi, Loiacono. Allenatore: Botti.
|
EK: i dubbi di De Canio e l’irruzione del Napoli
|
Non è finita. La telenovela Sembrava fatta per il passaggio di El Kaddouri al Genoa, con il Milan pronto a rilevarne la comproprietà a gennaio. Secondo le ultime indiscrezioni a riguardo, però, mister De Canio non sarebbe convinto dell’operazione. Nel suo 4-3-3, infatti, non troverebbe collocazione ad un trequartista come EK. La trattativa, dunque, ha subito una brusca frenata, proprio quando Corioni sentiva il profumo dei 2 milioni e 800mila euro messi sul piatto da Preziosi. Il dialogo resta aperto, ma tra Milan e Genoa si è inserito un “terzo incomodo”: il Napoli, che potrebbe bruciare sul tempo le rivali.
|