|
Fine della corsa. La Rudianese rinuncia alla serie D. Dopo lo stop della Covisod (commissione
|
|
Fine della corsa. La Rudianese rinuncia alla serie D. Dopo lo stop della Covisod (commissione
|
|
Brescia dice addio a Mario Cervati, industriale ma soprattutto uomo di sport. Si è dovuto arrendere ad un’ischiemia cerebrale alla vigilia dei suoi 88 anni. Per quindici stagioni è stato alla guida del settore giovanile, con il quale ha conquistato uno dei traguardi più prestigiosi per le Rondinelle: lo scudetto Primavera del 1975, vinto in finale contro il Napoli con in campo due future stelle come Altobelli e Beccalossi.
|
|
La Feralpi deve restare a Salò. Il sindaco Barbara Botti ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti spiegando che l’impianto è a norma per quanto riguarda i requisiti di sicurezza e che l´ampliamento rappresenterebbe una spesa inutile per il Comune, in un periodo di crisi in cui è il Patto di stabilità a dettare legge. Anche il presidente della Lega Pro Macalli è stato interpellato perché le norme vengano cambiate.
|
|
Sarà il girone E quello che vedrà impegnata la Feralpi Salò nella prima fase di Coppa Italia di Lega Pro. Le sue rivali saranno l´Unione Venezia e il Bassano dell´ex Rastelli. Gardesani in campo domenica 19, domenica 26 e mercoledì 29 agosto. Per accedere al turno successivo bisognerà vincere il proprio girone o piazzarsi tra le migliori 7 seconde (i gironi sono 14).
|
|
È tempo di partenze eccellenti in casa Lumezzane. Salutano la Valgobbia l’attaccante Fausto Ferrari e il terzino Michele Pini, ceduti in prestito al Castiglione, neopromosso in Seconda Divisione.
|
|
RESTO DEL MAURY – NETSERVICE IMP. EDILE RAGNOLI 3-1
RESTO DEL MAURY: Bertoni; Pedroni; Cama, Moreschi, Quaresmini; Prandi. (Boglioni, Vernali, Longhi, Lauricella). Nella foto i campioni del Resto del Maury
|
|
SOLANDRA VAL DI SOLE – FERALPISALÒ 0-8 SOLANDRA VAL DI SOLE: Ordenez (30´st Serra); Tenni (1´st Redolfi), Falvo, Tomaselli (10´st Zanon), Moro; Naftei, Cattani, Ciatti (1´st Zanella), Albasini (1´st Caputo); Ravelli, Mariotti. All. Gentilini.
|
|
La stagione 2012/2013 prende forma. Il comitato lombardo della Lega Nazionale Dilettanti ha reso noto l’organico delle squadre che comporranno i gironi dei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria.
|
|
BRESCIA A – BRESCIA B 1-2 BRESCIA A: (4-3-1-2) Arcari (1´ st Cragno); Zambelli, Antonio Caracciolo, Diouf, Ragnoli; Benali, Budel, Kone; Quaggiotto; Feczesin, Maccan.
|
|
C’era grande attesa per il Consiglio federale che si è svolto questa mattina a Roma, con Lumezzane e Feralpi Salò con l’orecchio teso verso la capitale per conoscere la composizione dei gironi della stagione 2012/2013. Dopo un anno di separazione le due compagini bresciane saranno inserite nel medesimo raggruppamento, contrassegnato dalla lettera “A”. Insieme a loro formazioni di grande tradizione come – tra le altre – Albinoleffe, Cremonese e Vicenza, ma andiamo nel dettaglio.
|