Raduno fissato per il 16 agosto

ritiro_bs_femm

ritiro_bs_femm

L’eco di gioia per la conquista della coppa Italia non si è ancora sopita, ma è già tempo di programmare la nuova stagione per il Brescia femminile, che ha tutte le intenzioni di confermarsi ai vertici del calcio italiano regalando ai suoi tifosi altre soddisfazioni.
Il raduno è previsto per il giovedì 16 agosto, giorno dedicato alle visite mediche e alla partenza per il ritiro di Temù, dove sabato 18 sarà festa grande, con la presentazione della squadra in piazza. Sarà una settimana di grandi fatiche per la compagine biancoblù, che farà da preludio alla prima amichevole della nuova annata, fissata per sabato 25 contro il Fiammamonza.

 

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Raduno al Comunale. La conferma è Inglese, la novità Vigorito

raduno_lume

raduno_lume

Inizia la stagione del Lume, che rinnova il prestito dell’attaccante e acquista la metà del portiere ex Cagliari

Primo giorno di scuola per il Lumezzane di mister Gianluca Festa, che ieri pomeriggio si è ritrovato sul terreno di gioco del Comunale per il primo allenamento stagionale. Dopo i saluti di rito, la squadra ha iniziato la seduta sotto gli occhi dell’allenatore rossoblù, del vice Nadir Brocchi e del preparatore atletico Alessendro Spaggiari.

 

L’Atletico Montichiari sceglie Lorenzi

lorenzi_atletico

lorenzi_atletico

Il neonato Atletico Montichiari batte un grande colpo di mercato. Si tratta di Stefano Lorenzi, attaccante classe ’85 di sicuro affidamento che va in doppia cifra da cinque stagioni consecutive. Il giocatore bergamasco potrebbe costituire una grande coppia gol con Vuk Cvetkovic. Il presidente Viola farà il possibile per trattenerlo.
La cessione di Lorenzi lascia un grande vuoto nella rosa della Rudianese, che al momento è concentrata sull’ingaggio di un centrocampista di valore. Il nome giusto è quello Stefano Fusari, ex capitano del Montichiari reduce dall’esperienza con la maglia verdazzurra della Feralpi Salò.

 

 

Mercato: traffico tra Desenzano e Ciliverghe

faye_pape_ciliverghe

faye_pape_ciliverghe

Quattro ex gardesani passano in gialloblù. Salomoni al Darfo, Capelloni pensa al Pisa

L’esodo da Desenzano a Ciliverghe continua e pezzo dopo pezzo la formazione gialloblù diventa sempre più una corazzata. La prossima stagione al fianco di capitan Quarenghi ci saranno il difensore Stefano Ragnoli, il centrocampista Sandro Novazzi e gli attaccanti Michele Mucchetti e Faye Pape, ma non è finita qui. Il prossimo obiettivo è un bomber. Il sogno è Dimas, ma è più probabile che arrivi Piras.

 

Saranno cinque le amichevoli in quel di Temù

brescia_allenamento

brescia_allenamento

Definite ufficialmente tutte le amichevoli che il Brescia disputerà nel ritiro di Temù. Si parte venerdì 20 luglio con la partita in famiglia Brescia A – Brescia B alle 16. A seguire, domenica 22 alle ore 17, le rondinelle sfideranno la Rappresentativa dell’Alta Valcamonica. Giovedì 26 luglio terzo test con il Bienno, compagine camuna di Promozione (ore 17.30). Il 29, invece, faccia a faccia con il Tonezza Team, formazione composta da giocatori senza squadra dell’A.I.C.: il fischio d’inizio è previsto per le 17.
Il primo ciclo di amichevoli si chiuderà venerdì 3 agosto alle 16.00 contro il Liberty Oradea (squadra che milita nel campionato di Serie B rumeno).

 

 

 

 

In Valgobbia arriva un tris di talenti

giorico

giorico

Il mercato del Lumezzane continua nel segno dei giovani. In Valgobbia arrivano giocatori dai ruoli e dalle caratteristiche differenti, ma hanno tutti nel dna la militanza in club di serie A, dove si sono fatti le ossa nelle formazioni giovanili. Alcuni di loro, inoltre, vantano già esperienze in Lega Pro.
Dopo Coletta e Kirilov gli ultimi arrivi in ordine di tempo in casa rossoblù sono quelli di Salvatore Gallo, Daniele Giorico e Marcello Possenti.

 

 

Nella foto Daniele Giorico con la maglia del Cagliari

 

La Rudianese giocherà a Calcio

rudianese

rudianese

La Rudianese trasloca oltre i confini bresciani. È quanto si evince dal modulo di iscrizione presentato dalla società guidata dal presidente Guerini, che ha indicato lo stadio Comunale di Calcio come casa dei gialloverdi. Una scelta obbligata per il numero uno bassaiolo, dopo il rifiuto da parte dell’amministrazione comunale della concessione dello stadio di Rudiano.

 

Corioni punta sui giovani ed esprime un desiderio

corioni_broletto

corioni_broletto

Ottimismo. È questa la parola d’ordine in casa Brescia emersa dalle parole di Gino Corioni a margine del ricevimento delle rondinelle in Broletto, dove la formazione di Calori ha ricevuto l’in bocca al lupo delle istituzioni cittadine in vista della nuova stagione.
Secondo il presidente ci sono i presupposti per fare bene, sfruttando la fame di giovani di qualità da amalgamare nei meccanismi di una squadra profondamente cambiata.

 

Il Carpenedolo rimpiazza il Montichiari e cambia nome

atletico_monti

atletico_monti

Nel calcio vanno di moda le fusioni, ultima della serie nella nostra provincia quella che ha visto nascere la Dellese Verolese. A Montichiari è accaduto qualcosa di diverso e piuttosto insolito, con la squadra di casa – è proprio il caso di dirlo – rimpiazzata dai cugini del Carpenedolo, che per sbarcare al Menti con la prima squadra e ottenere la gestione del quartier generale del settore giovanile di Montichiarello hanno deciso di cambiare nome e pelle. 

Zobbio: “Vogliamo un grande Palazzolo”

presentazione_zobbio

presentazione_zobbio

A Palazzolo inizia ufficialmente una nuova era, contrassegnata dalla zeta di Osvaldo Zobbio, presentato ufficialmente nella sede all’interno dello stadio Comunale. A tenere a battesimo la “rivoluzione” biancazzurra ci hanno pensato il presidente Liborio e il suo vice Firetto, il nuovo presidente del settore giovanile Pedrali e l’ospite d’onore nonchè sponsor ufficiale Pedrini. L’aria nuova negli uffici della sede è tangibile. I diretti interessati parlano di “nuovo corso”.