Il girone F è tutto bresciano

real_borgo_prevalle

real_borgo_prevalle

PRIMA CATEGORIA – GIRONE E
Albano, Baradello Clusone, Calcinatese, Casazza, Castellese, Elusone, Falco, Fiorente Bergamo, Frassati Ranica, Gorle, Nembrese, Nuova Selvino, Piancamuno, S. Giovanni Bosco Bienno, Unica Futura, Vertovese.

PRIMA CATEGORIA – GIRONE F
Borgosatollo, Castenedolese, Castrezzato,
Cazzaghese, Cellatica, Lodrino, Maclodio, Mairano Azzano, Ome, Prevalle, Real Borgosatollo, S. Zeno, Urago Mella, Valgobbiazanano, Valtrompia, Vobarno.

La scalata verso la serie A inizia a Crotone

calendari_b

calendari_b

La stagione 2012/2013 della serie B ha preso forma nella splendida cornice dell’Arena di Verona, dove sono stati stilati i calendari del prossimo campionato.
La scalata del Brescia verso la serie A avrà inizio da Crotone il 25 agosto, dove si chiuse il passato torneo delle rondinelle. Il debutto al Rigamonti avverrà la settimana successiva contro la Juve Stabia. Dopo la trasferta in terra ligure contro lo Spezia, largo al primo big match della stagione: quello casalingo con il Padova, seguito immediatamente dalla difficile trasferta di Lecce.

 

Poker in amichevole e caccia alla mezzapunta

brescia_oradea

brescia_oradea

BRESCIA – LIBERTY ORADEA 4-1

BRESCIA: (3-4-1-2) Arcari; (1´ st Cragno); De Maio (1´ st Rosso), Salamon, Antonio Caracciolo; Zambelli (1´ st Diouf), Kone (1´ st De Blasis), Budel (32´ st Finazzi), Scaglia (44´ st Lancini); Benali (15´ st Nana); Andrea Caracciolo (1´ st Maccan), Mitrovic (35´ pt Picci). All. Calori.
LIBERTY ORADEA: 
(4-4-2) Pogacsics; Zanardini (34´ st Ionescu), Oltean, Petrache, Lupu (1´ st Ognyen); Florean (22´ st Pop), Selagea (1´ st Diarra), Coroian (18´ st Popa), Sorian (24´ st Korudjiev); Hadar (1´ st Bic), Markus (1´ st Sulea). All. Ghit.
Arbitro:
Monteterzi di Brescia.
Reti:
pt 10´, 20´ e 46´ Andrea Caracciolo, 25´ Mitrovic; st 26´ Antonio Caracciolo (autorete).

 

D come Darfo. Il ripescaggio è ufficiale

darfo_D

darfo_D

L’incubo è finito. Il Darfo Boario torna in serie D a poco più di due mesi di distanza dall’1-1 letale con il Carpenedolo che condannò la squadra di Piovani alla retrocessione. L’agognato ripescaggio è avvenuto e ora il presidente Bandini può esultare per il ritorno dei neroverdi nella massima categoria dei dilettanti.

 

Un Ciliverghe “gardesano” per guardare tutti dall’alto

ciliverghe_nuovi_acquisti

ciliverghe_nuovi_acquisti

Obiettivo playoff. Dopo una stagione di alti e bassi il Ciliveghe è pronto a mettere radici tra le grandi di Eccellenza. L’arrivo dei fratelli Tonoli da Desenzano ha dato nuova linfa alla società. Lo staff dirigenziale – peraltro – è stato arricchito anche dal passaggio in gialloblù del ds Eugenio Bianchini, che ha portato alla corte di Manini sette ex desenzanesi di assoluto valore.

Nella foto i nuovi acquisti del Ciliverghe

Palazzolo: tornare grandi nell’anno del centenario

palazzolo_presentazione

palazzolo_presentazione

Nel 2013 la società biancazzurra spegnerà le 100 candeline e vuole regalare ai propri tifosi una stagione indimenticabile. Gli intenti del club biancazzurro sono evidenti: si punta ad un campionato di vertice con una rosa profondamente rinnovata. Sono dieci, infatti, i nuovi innesti portati dal manager Zobbio all’ombra della Torre del Popolo.

 

Cesari cala il tris: arriva Bonansea

bonansea

bonansea

È un Brescia sempre più forte quello che la dirigenza biancoblù sta allestendo in vista della stagione 2012/2013. Dopo gli arrivi di Penzo in porta e Gama in difesa la società del presidente Cesari ha ingaggiato uno dei più grandi talenti emergenti del calcio femminile italiano: Barbara Bonansea.
La calciatrice della Nazionale italiana – proveniente dal Torino – è raggiante per la nuova sfida e ha commentato così: “Sono molto contenta per questa nuova sfida. Spero di ripagare la fiducia della società, riuscendo a raggiungere tutti gli obiettivi che si presenteranno. Siamo una grande squadra e sono sicura che non falliremo”.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Buon test con il Bienno. In entrata si pensa a Volta e Munari

volta

volta

BRESCIA – BIENNO 12-0

BRESCIA: (3-5-2) Arcari (dal 1´st Russo), De Maio (dal 1´st Antonio Caracciolo), Salamon, Rosso, Zambelli (dal 9´ st Diouf), Kone (dal 1´st Finazzi), Budel (dal 1´st Welbeck), De Blasis (dal 9´st Quaggiotto), Scaglia, Andrea Caracciolo (dal 1´st Picci), Mitrovic (dal 5´st Ragnoli). Allenatore: Calori.
BIENNO: (4-4-2) Polonioli (dal 16´st Bortesi), Bettoni, Zani, Lorenzetti, Liguoro, Cotti Piccinelli, Zenoni, Calzoni (dal 15´pt Puritani), Bonomelli, Chiarolini (dal 35´ pt Hallulli), Cominelli. A disposizione: Cere, Vielmi. Allenatore: Brugnoli.
Arbitro: Curtinovis di Bergamo
Reti: 6´ pt 37´ pt e 39´ pt Mitrovic, 14´ pt 32´ pt e 44´ pt Caracciolo, 29´ pt e 23´ st Scaglia, 7´ st e 39´ st Picci, 16´ st Diouf, 39´ st Welbeck.
Note: spettatori 200 circa; angoli: 4-2 per il Bienno.

 

Atletico Montichiari: inizia l’avventura

atletico_monti_raduno

atletico_monti_raduno

Anno nuovo, vita nuova. In tutti i sensi. La grande novità del calcio bresciano è rappresentata dall’Atletico Montichiari, una squadra nuova di zecca con un’anima carpenedolese. Ieri la formazione del presidente Viola si è radunata per dare il via alla stagione 2012/2013.

 

Anche la Primavera del Napoli s’inchina alla Feralpi

feralpi_napoli

feralpi_napoli

FERALPI SALO’ – NAPOLI PRIMAVERA 1-0

FERALPI SALÒ: (4-3-3) Gallinetta (33´st Gargallo); Tantardini, Leonarduzzi, Malgrati (15´st Falasco), Broli (20´st Caputo); Vacinaletti, Castagnetti (30´st Gadini), Cortellini (30´st Chizzolini); Finocchio (1´st Tarana), Corradi (1´st Bracaletti), Bentoglio (10´st Montella). Allenatore: Remondina.
NAPOLI PRIMAVERA: (4-2-3-1) Crispino; Savarise, Celiento, Lasicki, Nicolao; Gaetano, Palma; Tutino, La Torre, Insigne; Scielzo. (Contini, Allegra, Palmiero, Guardiglio, Romano, Barone, Del Bono, La Pegna, Girardi, Musto). Allenatore: Saurini.
Rete: 18´pt Cortellini.