Il Villafranca batte un Atletico in rodaggio

atl._monti_villafranca

atl._monti_villafranca

VILLAFRANCA – ATL. MONTICHIARI 1-0

VILLAFRANCA: (4-4-2) Marini (1´ st Baciga); Morano, Valotti, Vincenzi (1´ st Perossi), Avanzi (20´ st Dionigi); Cazzadori (12´ st Bellomi), Cordioli Paoletto (1´ st Adami), Mezildzi Armin (1´ st Beschi); Dragovic (25´ st Catania), Facci (20´ st Rogano). Allenatore: Lorenzini.
ATLETICO MONTICHIARI:
(4-2-3-1) Viola (1´ st D´Innocenzi); Rosari (1´ st Anelli), Martinelli (15´ st Chizzolini), Andriani, Guglieri (10´ st Scandrina); Catalano (10´ st Bosio), Micheloni; Vezzoli (21´ st Alberti) Bani, Pagani (15´ st Mussetti); Lorenzi. Allenatore: Torresani.
Arbitro:
Zulietti di Verona.
Rete:
36´ st Beschi.

 

Altro colpo del Darfo: Alessio Baresi

baresi_darfo

baresi_darfo

Il Darfo non si ferma, e dopo l’ingaggio di Capelloni strappa alla concorrenza un altro big del calcio bresciano. Si tratta di Alessio Baresi, ex capitano e leader di Montichiari e Rudianese. La dirigenza neroverde, dunque, aggiunge nello scacchiere a disposizione di Nember un altro tassello di esperienza e classe, fondamentale alla luce del ripescaggio in serie D.

 

 

Dellese e Verolese si ripresentano unite

dellese_verolese

dellese_verolese

Insieme per crescere e dare risalto ai giovani. Sono questi gli ingredienti che hanno portato alla nascita della Dellese Verolese, nuova realtà del calcio bresciano che si affaccia al campionato di Eccellenza con la convinzione di poterci restare e di poter disputare una stagione importante.
L’allenatore sarà Massimo Piccioli che dovrà guidare un gruppo dal dna dellese con importanti innesti di sponda biancazzurra.

 

Parte la campagna abbonamenti

tifosi_brescia_abbonamenti

tifosi_brescia_abbonamenti

Il Brescia chiama a raccolta i suoi tifosi lanciando la campagna abbonamenti in vista della stagione 2012/2013. Un invito all’insegna della passione, ovviamente, ma anche dell’identità, come si evince dallo slogan scelto dalla dirigenza: “Una bandiera, una terra, una squadra”.
La società ha deciso di venire incontro ai bresciani confermando i prezzi della passata stagione e introducendo tariffe agevolate per gli under 14 in curva e gradinata bassa, ma non solo.

 

Le nove bresciane finiscono nel girone C

travagliato_finali

travagliato_finali

Nella passata stagione nessuna bresciana è riuscita nell’impresa di compiere il grande salto in serie D. Le nove formazioni di casa nostra ci riproveranno partendo dal girone C del campionato regionale, che avrà inizio domenica 2 settembre.

ECCELLENZA – GIRONE C
Aurora Travagliato, Casteisangiorgio, Ciliverghe, Colognese, Dellese Verolese, Folzano, Ghisalbese, Grumellese, Orsa Cortefranca, Palazzolo, Pro Desenzano, Rigamonti Nuvolera, Sarnico, Scanzopedrengo, Sovere, Stezzanese, Valcalepio, Vallecamonica.

 

 

La Rudianese riparte da qui. Bresciane nei gruppi D ed E

cazzaghese_esultanza

cazzaghese_esultanza

Dietrofront del comitato regionale, che ha riammesso la Rudianese in Promozione. I gialloverdi, tuttavia, non sono più da considerare una formazione bresciana perchè si trasferiranno definitivamente a Calcio. Saranno nel girone D, dove le uniche portabandiera della Leonessa saranno Capriolese e Sellero.
Più folta la rappresentanza nel girone E, con 12 squadre di casa nostra. Il campionato avrà inizio domenica 9 settembre. 


 

Il girone F è tutto bresciano

real_borgo_prevalle

real_borgo_prevalle

PRIMA CATEGORIA – GIRONE E
Albano, Baradello Clusone, Calcinatese, Casazza, Castellese, Elusone, Falco, Fiorente Bergamo, Frassati Ranica, Gorle, Nembrese, Nuova Selvino, Piancamuno, S. Giovanni Bosco Bienno, Unica Futura, Vertovese.

PRIMA CATEGORIA – GIRONE F
Borgosatollo, Castenedolese, Castrezzato,
Cazzaghese, Cellatica, Lodrino, Maclodio, Mairano Azzano, Ome, Prevalle, Real Borgosatollo, S. Zeno, Urago Mella, Valgobbiazanano, Valtrompia, Vobarno.

La scalata verso la serie A inizia a Crotone

calendari_b

calendari_b

La stagione 2012/2013 della serie B ha preso forma nella splendida cornice dell’Arena di Verona, dove sono stati stilati i calendari del prossimo campionato.
La scalata del Brescia verso la serie A avrà inizio da Crotone il 25 agosto, dove si chiuse il passato torneo delle rondinelle. Il debutto al Rigamonti avverrà la settimana successiva contro la Juve Stabia. Dopo la trasferta in terra ligure contro lo Spezia, largo al primo big match della stagione: quello casalingo con il Padova, seguito immediatamente dalla difficile trasferta di Lecce.

 

Poker in amichevole e caccia alla mezzapunta

brescia_oradea

brescia_oradea

BRESCIA – LIBERTY ORADEA 4-1

BRESCIA: (3-4-1-2) Arcari; (1´ st Cragno); De Maio (1´ st Rosso), Salamon, Antonio Caracciolo; Zambelli (1´ st Diouf), Kone (1´ st De Blasis), Budel (32´ st Finazzi), Scaglia (44´ st Lancini); Benali (15´ st Nana); Andrea Caracciolo (1´ st Maccan), Mitrovic (35´ pt Picci). All. Calori.
LIBERTY ORADEA: 
(4-4-2) Pogacsics; Zanardini (34´ st Ionescu), Oltean, Petrache, Lupu (1´ st Ognyen); Florean (22´ st Pop), Selagea (1´ st Diarra), Coroian (18´ st Popa), Sorian (24´ st Korudjiev); Hadar (1´ st Bic), Markus (1´ st Sulea). All. Ghit.
Arbitro:
Monteterzi di Brescia.
Reti:
pt 10´, 20´ e 46´ Andrea Caracciolo, 25´ Mitrovic; st 26´ Antonio Caracciolo (autorete).

 

D come Darfo. Il ripescaggio è ufficiale

darfo_D

darfo_D

L’incubo è finito. Il Darfo Boario torna in serie D a poco più di due mesi di distanza dall’1-1 letale con il Carpenedolo che condannò la squadra di Piovani alla retrocessione. L’agognato ripescaggio è avvenuto e ora il presidente Bandini può esultare per il ritorno dei neroverdi nella massima categoria dei dilettanti.