Gol a raffica e un nuovo acquisto

dambrosio

dambrosio

LUMEZZANE – S. GIOVANNI BOSCO BIENNO 15-0

LUMEZZANE: Vigorito, Sabatucci, Possenti (1´ st Tangredi), Giorico (1´ st Dadson), Dametto (1´ st Zamparo), Guagnetti, Antonelli (1´ st Diop), Sevieri (1´ st Faroni), Inglese (1´ st Galuppini), Baraye (18´ st Peli), Kirilov (18´ st Nicolini). Allenatore: Festa.
S. GIOVANNI BOSCO BIENNO: Portesi, Liguoro, Serioli, Putelli, Lorenzetti, Zani, Furlan, Calzoni, Chiarolini, Puritano, Hallulli. (Polonioli, Vielmi, Gheza, Cere, Pedretti, Moscardi). Allenatore: Brugnoni.
Reti: pt 9´ , 38´ e (rigore) 44´ Baraye, 15´ Giorico, 19´, 36´ e 42´ Inglese, 35´ e 43´ Kirilov: st 11´ e 32´ Galuppini, 22´ Tangredi, 25´ e 44´ Diop, 36´ Peli.

 

Caracciolo può restare, EK va verso Parma e Kone sogna Firenze

caracciolo_ritiro

caracciolo_ritiro

Il mercato del Brescia è vicino a una svolta. La situazione dei gioielli di casa biancoblù, infatti, sta per sbloccarsi. Gli estimatori di Andrea Caracciolo non mancano. Siena, Chievo, Verona e perfino Spezia hanno sulla loro lista della spesa il nome dell’Airone, ma si muovono con parecchia (forse troppa) accortezza. La volontà del giocatore è quella di rimanere al Rigamonti, ma il nodo è sempre lo stesso: l’ingaggio. Nei giorni scorsi, però, c’è stato un avvicinamento tra le parti. Il vicepresidente Saleri avrebbe prospettato all’attaccante la possibilità di un quadriennale con un ingaggio stagionale da 250mila euro per spalmare il suo attuale contratto.

 

Dodici gol alla rappresentativa locale

brescia_alta_valcamonica

brescia_alta_valcamonica

ALTA VALCAMONICA – BRESCIA 0-12

BRESCIA PT: (3-4-1-2): Arcari; De Maio, Salamon, Antonio Caracciolo; Lasik, Finazzi, Budel, Scaglia; De Blasis; Picci, Andrea Caracciolo.
BRESCIA ST:
(4-3-1-2) Cragno; Zambelli, Diouf, Rosso, Ragnoli; Nana, Kone, Benali; Quaggiotto (30´ Feczesin); Maccan, Mitrovic. Allenatore: Calori.
RAPPRESENTATIVA ALTA VALCAMONICA:
Gelmi, Gregorini, Pedrotti, Curnis, Testini, Pedersoli, Casati, Grassi, Tomasi, Sandrini, Odelli, Trovadini, Gennari, Laffranchini, Pelosato, Zenoni.
Arbitro:
Rodio.
Reti:
pt  6´ e 34´ Picci, 11´ Caracciolo, 20´ Lasik, 31´ De Blasis, 39´ Finazzi, 42´ Salomon; st 6´ e 12´ Maccan, 18´ Benali, 32´ Kone, 38´ Mitrovic.

 

Una Feralpi Salò da urlo batte il Chievo

feralpi_chievo

feralpi_chievo

FERALPI SALO’ – CHIEVO VERONA 1-0

FERALPI SALO´: (4-3-3): Gallinetta (45´ st Gargallo); Caputo (20´ st Tantardini), Leonarduzzi (26´ st Gadini), Falasco (35´ st Chizzolini), Cortellini; Milani (8´ st Vacinaletti), Castagnetti, Finocchio (15´ st Melgrati); Bracaletti (23´ st Broli), Montella (8´ st Corradi), Tarana (20´ st Bentoglio). Allenatore: Remondina.
CHIEVO VERONA:
(4-3-1-2) primo tempo: Sorrentino; Sardo, Dainelli (30´ Morero), Farkass, Jokic; Vacek, Rigoni, Cofie (30´ Bentivoglio); Cruzado; Paloschi, Pellissier. Secondo tempo: Sorrentino (16´ Viotti); Andreolli (35´ Bossoli), Papp, Cesar, Frey; Luciano, Guana, Hetemaj; Thereau; Stojan (35´ Ekuban), Di Michele. Allenatore: Di Carlo.
Arbitro:
Piccinini di Forlì.
RETE:
pt 11´ Montella.

 

La Rudianese dà l’addio alla serie D

rudianese_russi

rudianese_russi

Fine della corsa. La Rudianese rinuncia alla serie D. Dopo lo stop della Covisod (commissione
di vigilanza sulle società dilettantistiche) in merito ad alcune inadempienze all’atto dell’iscrizione, infatti, la società gialloverde non ha presentato ricorso inviando alla Lega una rinuncia in forma scritta corredata dalla richiesta di iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza, un’ipotesi che sembra pura utopia. Nel più ottimistico degli scenari il sodalizio guidato dal presidente Guerini potrebbe ripartire dalla Prima categoria, ma non è da escludere un vero e proprio tracollo simile a quello che sta affrontando il Montichiari. Il futuro, insomma, è tutto da scrivere, e le sue tinte sono davvero fosche.

 

 

Addio a Cervati, presidente dello scudetto Primavera

cervati

cervati

Brescia dice addio a Mario Cervati, industriale ma soprattutto uomo di sport. Si è dovuto arrendere ad un’ischiemia cerebrale alla vigilia dei suoi 88 anni. Per quindici stagioni è stato alla guida del settore giovanile, con il quale ha conquistato uno dei traguardi più prestigiosi per le Rondinelle: lo scudetto Primavera del 1975, vinto in finale contro il Napoli con in campo due future stelle come Altobelli e Beccalossi.
Fece da traghettatore anche tra la gestione Saleri e la presidenza Baribbi, prendendo il timone della prima squadra per un anno. La cerimonia funebre si svolgerà domani alle 10.30 nella chiesa di Santo Spirito, in via Crotte.

 

 

La questione Turina arriva a Palazzo Chigi

turina_monti

turina_monti

La Feralpi deve restare a Salò. Il sindaco Barbara Botti ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti spiegando che l’impianto è a norma per quanto riguarda i requisiti di sicurezza e che l´ampliamento rappresenterebbe una spesa inutile per il Comune, in un periodo di crisi in cui è il Patto di stabilità a dettare legge. Anche il presidente della Lega Pro Macalli è stato interpellato perché le norme vengano cambiate.

 

Coppa Italia: gardesani nel girone E

coppa_italia_lega_pro

coppa_italia_lega_pro

Sarà il girone E quello che vedrà impegnata la Feralpi Salò nella prima fase di Coppa Italia di Lega Pro. Le sue rivali saranno l´Unione Venezia e il Bassano dell´ex Rastelli. Gardesani in campo domenica 19, domenica 26 e mercoledì 29 agosto. Per accedere al turno successivo bisognerà vincere il proprio girone o piazzarsi tra le migliori 7 seconde (i gironi sono 14).

 

 

Ferrari e Pini al Castiglione

ferrari_via

ferrari_via

È tempo di partenze eccellenti in casa Lumezzane. Salutano la Valgobbia l’attaccante Fausto Ferrari e il terzino Michele Pini, ceduti in prestito al Castiglione, neopromosso in Seconda Divisione.
Intanto la società ha ufficializzato l’apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2012/2013, che prenderà il via lunedì 23 luglio e si chiuderà venerdì 31 agosto. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli uffici dello stadio Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 fino alle 12.30. Queste le tariffe: gradoni tribuna 80,00; tribuna laterale 150,00; tribuna centrale 150,00; tribuna vip 250,00

 

 

Polpenazze: triplete del Resto del Maury

polpenazze

polpenazze

RESTO DEL MAURY – NETSERVICE IMP. EDILE RAGNOLI 3-1

RESTO DEL MAURY: Bertoni; Pedroni; Cama, Moreschi, Quaresmini; Prandi. (Boglioni, Vernali, Longhi, Lauricella).
NETSERVICE IMP. EDILE RAGNOLI: Violini (Ragnoli); Bruni; Avanzi, Bettinsoli (D’Attoma), Este (Mauro Treccani); Massimo Treccani. (Heidarinha).
Reti: pt 2′ Avanzi, 12′ Quaresmini; st 3′ e 9′ Prandi.

Nella foto i campioni del Resto del Maury