|
PRO DESENZANO – TRAVAGLIATO 1-2 PRO DESENZANO: Raza, Fogliata, Battagliola, Provenzano, Ragnoli, Novazzi, Mucchetti, Dosso, Arici, Maspero, Faye Pape. (Cancarini, Sasraku, Guatta, Trajkovic, Colosio, Scalvini, Coppiardi). All. Renato Cartesan.
|
Autore: Bruno Forza
Mezzane, Clusane e Tignale volano in Elite
|
L’ultimo turno dei playoff del calcio a 7 ha promosso in Élite altre tre compagini oltre alle capoliste dei gironi Open. Accedono alla massima categoria Mezzane, Giaffa Clusane e Tignale, le tre sopravvissute alla grande bagarre delle 24 formazioni a caccia della massima categoria. Ora l’elenco è completo, con 56 squadre che verranno suddivise in 4 gironi da 14.
Nella foto la formazione del Duomo Rovato, argento provinciale
|
Alla Quinzanese il titolo provinciale
|
Campioni tra i campioni. La festa non finisce mai a Quinzano, perché dopo il successo in campionato la squadra di Girelli si aggiudica anche il triangolare con le altre capoliste di categoria: Prevalle e Cazzaghese, un trofeo prestigioso arrivato a vent’anni di distanza dal trionfo in coppa Italia.
|
San Giorgio nel cielo della Terza
|
Ancora loro. Il S. Giorgio Cellatica non si accontenta mai e dopo l’onda di bollicine per la vittoria in campionato è tornato a stappare bottiglie al termine del quadrangolare con le prime della classe di Terza categoria.
|
14 bresciane a caccia del titolo regionale
|
Archiviate le finali provinciali è tempo di alzare l’asticella un po’ più in alto puntando al titolo regionale. La spedizione bresciana verso il trofeo lombardo è composta da 26 squadre. 13 inseguiranno la finalissima con lo scudetto di casa nostra sul petto, le altre con la coppa Fairplay sotto braccio, conquistata per la miglior media ricavata tra i punti raccolti sul campo e il coefficiente di coppa Disciplina.
Nella foto i top junior del Nuvolera, secondi alle finali provinciali |
Lodrino e Bassa Bresciana in finale
|
A un passo dal sogno. Lodrino e Bassa Bresciana staccano il pass per la finale playoff, dove dovranno vedersela con Real Dor S. Eufemia e Bagnolo S. Giacomo.
|
Il Serle doma i Lions e va in finale
|
La sopresa è la fragorosa caduta dei Lions, che dopo la sconfitta nello spareggio promozione perdono 5-3 in casa con il Serle e abbandonano ogni speranza di accesso alla Prima categoria. Sotto per 3-0 (doppietta di Valseriati e gol di Facchini) l’undici di Deprà reagisce con Morganti e Alessandrini, poi trova il ruggito per il 3-3 con una punizione fulminea di Borgopalazzo. Partita finita? Nemmeno per sogno. Il pareggio qualificherebbe i leoni ed il Serle non ci sta, portandosi sul 5-3 grazie ad altre due reti del suo gioiello classe ’92 Davide Facchini, che regala ai suoi la finale contro il Real Borgosatollo, che batte 1-0 il S. Carlo Rezzato con un gol di Bonera nel finale.
|
Playoff: domenica i verdetti
|
L’obiettivo Seconda, ora, vale solo per pochi, quelli che il campo ha designato come i migliori. Si tratta di Paratico, Villaclarense, Bovezzo e Collebeato.
Nella foto l’esultanza dei giocatori del Bovezzo |
Playout: primo round al Carpenedolo
|
CARPENEDOLO – DARFO BOARIO 2-1
CARPENEDOLO: (4-4-2) Viola, Longhi, Furlanetto, Catalano, Martinelli, Anelli, Lucenti (19’st Binatti), Zagari, Cvetkovic (25’st Lacagnina), Sangiovanni (33’st Visioli), Alberti. (Montalenti, Teoldi, Calandrelli, Guglieri). Allenatore: Torresani. Arbitro: Rapuano di Rimini.
|
Travagliato in finale, Verolese sull’orlo del baratro
|
Saranno le furie rosse di Travagliato a vedersela con la Pro Desenzano nella finale playoff che dà il pass per la fase conclusiva della stagione che si terrà a Trento, una vera e propria porta per la serie D. Il Palazzolo, come un anno fa, si arrende ai rivali, che costruiscono il loro successo per 1-0 sulle colonne della difesa. Decisivi, infatti, il portiere Frusconi (autore di parate strepitose) e il centrale Bakayoko, che al 10′ della ripresa devia in rete una punizione di Andreoletti.
|