Incubo Verolese: un’altra retrocessione

verolese_crema

verolese_crema

NUOVA VEROLESE – CREMA 1-1

NUOVA VEROLESE: Manini, Romano, Mombelli (1′ st Leonardi), Angius, Rossini, Bruni, Patuzzo, Prandelli (24′ st Silvestri), Francini, Scaglia (24′ st Paderno), Paghera. (Gritta, Bonetti, Scarpioni, Benzoni). All. Scarpellini.
CREMA: Campana, Lautaru, Bottini, Gritti, Vaccari (27′ st Zadra), Groppelli, Orlandini (32′ st Schiavini), Sponchioni, Farina (27′ st Spinelli), Pagano, Marchesini. (Da Silva, Romano, Tonon, Gruppi). All. Lucchetti.
Arbitro: Bresich di Milano.
Reti: 32′ pt Groppelli, 34′ pt Prandelli (rigore).
Note:
espulsi Gritta, Scaglia e il vice allenatore della Veronese Pasinetti. Ammoniti Angius, Vaccari, Lautaru, Groppelli, Campana, Bruni, Gritti.

 

 

Tripudio Concesio: 3-0 e salvezza

concesio_sarginesco

concesio_sarginesco

La buona notizia che arriva dal campionato di Promozione è la salvezza ottenuta dal Concesio, reduce dalla sconfitta per 3-1 dell’andata che metteva l’esito dei playout nelle mani del Sarginesco. L’undici di Santini, però, ha sfoderato la classica gara perfetta ribaltando la situazione con un 3-0 che ha regalato al club azzurro la permanenza in categoria dopo una stagione travagliata.

 

Il Carpe risorge, il Darfo affonda

darfo_carpe

darfo_carpe

DARFO BOARIO – CARPENEDOLO 1-1

DARFO BOARIO: Trilli, A.Fusar Bassini, M.Fusar Bassini, Moras, F.Giorgi, Tobanelli (45’st Fabris), S.Martinelli (33’st Speziari), Rossi, Piras, Biancospino, Varas (37’st Andreoli). (Pè, Colombi, Bonometti, M.Giorgi). All.: Piovani.
CARPENEDOLO: Viola, Longhi, Guglieri, Catalano, E.Martinelli, Binatti (25’pt Alberti, 20’st Bosio), Furlanetto (31’st Zagari), Lucenti, Cvetkovic, Sangiovanni, La Cagnina. (Montalenti, Visioli, Pagani, Poli). All.: Torresani.

Arbitro: Sig. Ceccato da Bassano del Grappa
Reti: 11′ st Piras, 44′ st Bosio.
Note: espulsi 23′ st M. Giorgi, 41′ st Cvetkovic, 46′ st Sangiovanni, 48′ st Fabris. Ammoniti: Catalano, Guglieri, Furlanetto, Lucenti. Recupero: 4′ e 7′.

 

Il Real Dor continua a sognare

real_dor_playoff

real_dor_playoff

La squadra di S. Eufemia conquista la finale regionale. Ai playout salvezza per Borgosatollo e Breno. Retrocedono Gavardo, Gabiano e Sellero.

Il sogno del Real Dor S. Eufemia non è ancora finito. I gialloneri battono 3-2 il Lodrino e approdano alla finale regionale, dove inizieranno a sentire il profumo del possibile terzo salto di categoria consecutivo. È stata una gara entusiasmante, che ha emozionato il pubblico dal fischio d’inizio all’ultimo minuto dei supplementari.

 

Borgosatollo, Bienno, Manerbio. E’ qui la festa

real_borgosatollo_promosso

real_borgosatollo_promosso

Le finali playoff dei gironi D, E, F hanno svelato i nomi delle tre bresciane che conquistano la promozione in Prima categoria al termine di un’annata diversa per tutte, ma uguale nell’epilogo fatto di abbracci, champagne e bandiere issate al cielo. Al trio delle promosse, tuttavia, va aggiunto il quartetto delle retrocesse che scendono in Terza categoria.

 

Paratico, Villaclarense e Collebeato: missione compiuta

real_rovato_paratico

real_rovato_paratico

27 maggio 2012, una giornata da ricordare anche per tre formazioni della categoria fanalino di coda del movimento calcistico: la Terza. Chi ama il pallone, tuttavia, sa bene che vincere un campionato o centrare una promozione è sempre un traguardo da tenere nei ricordi più cari, e per Paratico, Villaclarense e Collebeato conta solo questo. Anche loro hanno compiuto un’impresa.

 

Nella foto l’esultanza del Paratico con mister Tengattini portato in trionfo

 

Coppa Italia: il Brescia è in finale

tavagnacco_bs_femm_coppa

tavagnacco_bs_femm_coppa

Semifinale di coppa Italia
TAVAGNACCO-BRESCIA 1-2

TAVAGNACCO: Marchitelli, Martinelli, Rodella, Tuttino, Sorvillo, Donà, Riboldi (25’pt Bonetti), Parisi, Brumana, Di Filippo, Camporese. All. Rossi.
BRESCIA:
Mori (5′ pt Gorno), Pedretti, D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi (23’st Rosucci), Ferrandi, Cernoia, Sabatino, Boni, Alborghetti. All. Keci.

Arbitro: Bruni di Fermo
Reti:
Sabatino 17′ pt, Sabatino 14′ st, Parisi (r) 42′ st.
Note:
ammonite Gozzi, Di Filippo e Pedretti.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Chiusura di stagione a testa bassa

crotone_brescia

crotone_brescia

CROTONE – BRESCIA 4-1

CROTONE: (4-3-3) Bindi (33′ st De Luca); Correia, Tedeschi, Abruzzese, Migliore; Eramo, Galardo, Florenzi; Ciano, Pettinari (20′ st Essabr), De Giorgio (15′ st Maiello). (Ligi, Caccavallo, Loviso, Mazzotta). All. Drago.
BRESCIA: (3-5-2) Arcari (9′ st Caroppo); Martinez, De Maio, Caldirola; Zambelli, Welbeck Nana (23′ st Rossi), Budel, Martina Rini (15′ st Scaglia), Dallamano; Jonathas, Piovaccari. (Zoboli, Mandorlini, Feczesin, Maccan). All. Calori.

Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
Reti: st 11′ e 12′ De Giorgio, 16′ Abruzzese, 23′ Ciano, 38′ Zambelli.
Note: ammonito Budel. Recupero 1′ e 4′.

 

Playoff: il bis delle Furie rosse

travagliato_finale_playoff

travagliato_finale_playoff

PRO DESENZANO – TRAVAGLIATO 1-2

PRO DESENZANO: Raza, Fogliata, Battagliola, Provenzano, Ragnoli, Novazzi, Mucchetti, Dosso, Arici, Maspero, Faye Pape. (Cancarini, Sasraku, Guatta, Trajkovic, Colosio, Scalvini, Coppiardi). All. Renato Cartesan.
TRAVAGLIATO: Frusconi, Pedersini, Moré, Bakayoko, Andreoletti, Mosa, Peli, Ferrari, Pasinelli, Salomoni, Baronio, Alberti. (Bellotti, Franchi, Messora, Restelli, Plodari, Longhi). All. Inversini.
Reti: 39′ pt Faye Pape, 45′ pt Peli, 10′ pt supp Mosa.

 

Mezzane, Clusane e Tignale volano in Elite

duomo_rovato_finalista_open7

duomo_rovato_finalista_open7

L’ultimo turno dei playoff del calcio a 7 ha promosso in Élite altre tre compagini oltre alle capoliste dei gironi Open. Accedono alla massima categoria Mezzane, Giaffa Clusane e Tignale, le tre sopravvissute alla grande bagarre delle 24 formazioni a caccia della massima categoria. Ora l’elenco è completo, con 56 squadre che verranno suddivise in 4 gironi da 14.

 

Nella foto la formazione del Duomo Rovato, argento provinciale