|
Nessun accordo tra Brescia e Bologna. Matasse ingarbugliate anche per le cessioni di El Kaddouri e Caracciolo Buste. Alla fine Brescia e Bologna non hanno trovato l’accordo per il riscatto di Alessandro Diamanti da parte dei felsinei. Un milione di euro la differenza tra le richieste di Corioni e l’offerta rossoblù, che si sarebbe fermata a 4 milioni. Il Brescia ha già presentato la propria proposta in una delle due buste che domani mattina verranno aperte in Lega per stabilire – una volta per tutte – il futuro del trequartista della Nazionale, che una volta risolto l’enigma potrebbe finire all’Udinese, fortemente interessata al suo ingaggio.
|
Autore: Bruno Forza
Il valzer delle panchine entra nel vivo
|
Il mercato estivo entra nel vivo e come sempre le prime mosse riguardano gli allenatori. I primi a “sistemarsi” sono stati Nember (al Darfo) e Bullegas (all’Orsa), ma non è finita qui. E’ ormai fatta per Canovo alla Pro Desenzano e Galletti al Rigamonti Nuvolera.
|
Idea Filippini per il settore giovanile
|
Pasini corteggia il gemello numero 18, Olli cerca un bomber e giovani di qualità Dopo l’ufficializzazione dell’approdo al Rigamonti la Feralpi Salò potrebbe acquisire un altro pezzo di storia biancoblù con l’approdo di Antonio Filippini nel club gardesano in veste di responsabile del settore giovanile. All’ex numero 18 bresciano verrebbe affidata anche una panchina e la proposta di Pasini potrebbe essere difficile da rifiutare per l’attuale allenatore dei Giovanissimi nazionali delle rondinelle.
|
Alla fine si fa Festa
|
Anno nuovo, vita nuova. In vista della stagione 2012/2013 il Lumezzane cambierà volto. Il primo tassello posizionato nel nuovo mosaico rossoblù dalla società valgobbina è il nuovo tecnico Gianluca Festa, che ha bruciato sul traguardo la concorrenza di Asta prima e Nicolato poi. |
Pasini e Corioni: uno stadio per due
|
Convivenza. Si prospetta una casa in comune per Feralpi Salò e Brescia, che nella prossima stagione potrebbero spartirsi il caro, vecchio Rigamonti. Oggi scade il termine per la presentazione della domanda di iscrizione al campionato di Lega Pro 1 e nella casella dedicata al campo da gioco il presidente Pasini ha scritto “Stadio Mario Rigamonti”.
|
Acquisto numero uno: Sara Penzo
|
Sara Penzo è una calciatrice del Brescia. Il primo acquisto in vista della stagione 2012/2013 è il portiere ventiduenne della Nazionale italiana, proveniente dall’FC Basilea (campionato svizzero).
|
Cesari si affida a Milena Bertolini
|
Il presidente ha scelto la migliore allenatrice sulla piazza per guidare il suo Brescia
|
Il successore di Nicola è Nicolato
|
Il Lumezzane ha scelto. Sarà Paolo Nicolato il nuovo tecnico dei valgobbini, chiamato a riportare il sodalizio del presidente Cavagna ai vertici della Lega Pro 1, centrando un traguardo playoff che manca da troppo tempo. Nicolato è reduce da una lunga esperienza sulla panchina della Primavera del Chievo: nove stagioni. L’ormai ex tecnico gialloblù ha vinto in extremis la concorrenza di Antonio Asta, che potrebbe finire alla guida della Pro Patria.
|
Tra caso Iaconi e mosse per il futuro
|
Fiducia incondizionata al direttore sportivo. Leali bianconero, El Kaddouri quasi. Con la cessione definitiva dei gioielli arriveranno le risorse per puntare ai playoff Lavori in corso in casa Brescia, ma in questi giorni i pensieri di Gino Corioni ruotano soprattutto intorno alla figura di Andrea Iaconi, che nel corso dell’interrogatorio con il procuratore federale Palazzi ha ammesso il suo coinvolgimento nella combine della gara tra Ancona e Grosseto. Tra poche ore verrà emessa la sentenza, e il direttore sportivo del Brescia rischia 4 anni e mezzo di squalifica, che potrebbero essere ridotti a 4. In attesa del verdetto la dirigenza biancoblù ha confermato la propria fiducia a Iaconi, ritenuto un perno fondamentale del progetto. Per lui si prospetterebbe un ruolo dietro le quinte, a meno che egli stesso decida di farsi da parte rassegnando le proprie dimissioni.
|
Sarà una lunga estate caldissima
|
Conferme, addii, preoccupazioni e progetti. C’è tutto questo nel presente del Brescia, la cui unica certezza, per il momento, ha il volto bonario di mister Calori, fresco di stretta di mano con i vertici societari per guidare le rondinelle anche nella prossima stagione. Un segnale importante, quello arrivato da un tecnico coraggioso, legato ai colori biancoblù e consapevole di dover affrontare una stagione in salita, ma altrettanto determinato a tagliare traguardi importanti.
|